rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: teatro

Maggio all’infanzia: ultimo appuntamento a Monopoli Stasera

Teatro Radar
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un appuntamento in musica conclude gli eventi a Monopoli del festival di teatro per le nuove generazioni ‘Maggio all’infanzia’, con la direzione artistica di Teresa Ludovico. Martedì 28 maggio alle ore 19 il Teatro Radar ospita il concerto Molte voci : Una voce. L’appuntamento, realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica ‘Nino Rota’ di Monopoli, i cori interscolastici dello stesso Conservatorio. Si tratta dell’evento d’apertura della seconda Festa della Coralità a Monopoli,… Leggi tutto »



“I Sud madri e figlie. Parti e ire”, dal borgo di Sant’Antonio Abate al palco del San Ferdinando di Napoli Venerdì

LOCANDINA page 0001
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal Borgo di Sant’Antonio Abate di Napoli venti donne sul palcoscenico del Teatro San Ferdinando di Napoli con “I Sud madri e figlie. Parti e Ire”, lo spettacolo a cura di Alessandra Cutolo in programma il 31 maggio prossimo alle ore 19.00. “I Sud madri e figlie. Parti e ire” è una produzione del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, in collaborazione con l’Associazione IF-ImparareFare ETS, Progetto Si Può!, Con i Bambini –… Leggi tutto »



Martina Franca: “Don Giovanni 2.0” stasera con 120 scolari impegnati Istituto comprensivo "Marconi"

Locandina A4
Di seguito il comunicato: Andrà in scena martedì 28 maggio, sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca, lo spettacolo “Don Giovanni 2.0“, una preziosa rivisitazione in chiave moderna dell’opera “Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart prodotta dall’I.C. “G. Marconi” di Martina Franca nell’ambito del Programma “Per chi crea“, promosso dal Mic, il Ministero della Cultura, in sinergia con la Siae (Società italiana degli autori e degli editori) per incentivare attività che favoriscano la creatività… Leggi tutto »




Bari: Stoc ddo’, stasera Quartiere San Paolo

Sara Bevilacqua Stoc Ddò
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lunedì 27 maggio 2024, alle 19.00 nell’Istituto Comprensivo “B. Grimaldi – L. Lombardi” in via Lombardia 2 a Bari, andrà in scena lo spettacolo STOC DDO’ – IO STO QUA di e con Sara Bevilacqua.    Prima dello spettacolo interverranno Lella e Pinuccio Fazio genitori di Michele, Maria Pia Vigilante presidente dell’associazione Giraffa, Valeria Montaruli presidente del Tribunale per i minorenni di Bari, Ines Pierucci assessora alla cultura del Comune di Bari, il questore… Leggi tutto »

taras

Bari e Molfetta: si chiude Maggio all’infanzia Ventisettesima edizione

Poli Pop 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ultima giornata di spettacoli circensi il 25 maggio a Bari e Molfetta per la XXVII edizione del festival Maggio all’infanzia. Programmazione domenicale che si completa poi con il colorato e surreale spettacolo della compagnia coreana Brush Theatre al Teatro Kismet di Bari e lo show di uno scanzonato direttore di circo a Martina Franca. La programmazione nello chapiteau del Circo Madera a Bari si conclude con una doppia replica di Gran Cabaret Madera … Leggi tutto »




Bari e Molfetta: oggi teatro ed arti circensi Maggio all'infanzia

apocalippo CircoPaniko elvio maccheroni 05
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 24 maggio una nuova giornata di spettacoli tra teatro e arti circensi a Bari e Molfetta con la XXVII edizione del festival di teatro per le nuove generazioni Maggio all’infanzia. Si parte dal capoluogo con Gran Cabaret Madera, in programma nello chapiteau di Circo Madera installato nel piazzale interno del Teatro Kismet. Alle ore 18 in scena uno spettacolo che è un vero e proprio elogio al fallimento! Silvia Laniado, Roberto Sblattero,… Leggi tutto »




A Tirana il libro su Koreja Oggi

Tramacere Provenzano foto Eduardo De Matteis
Di seguito un comunicato diffuso dal teatro Koreja: È la primavera del 1982, i giorni della settimana santa, quando Nicola Savarese, docente presso l’Università di Lecce, introduce al teatro un giovane, quanto inconsapevole, studente di Filosofia, che si trova impiegato come facchino e trovarobe per le riprese dello spettacolo Come! And the Day will be Ours dell’Odin Teatret. Proprio dall’incontro con gli stravaganti stranieri giunti dal nord Europa e guidati da Eugenio Barba, si genera la scintilla che qualche anno… Leggi tutto »

Bari: da oggi tre incontri sul grande romanzo russo

Paolo Panaro (3)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: In scena dal 20 al 22 maggio all’auditorium Vallisa per la rassegna «Incroci» Vita e morte nel grande romanzo russo con tre letture sceniche di Paolo Panaro Da Dostoevskij («Il sosia»), Gončarov («Oblomov») e Tolstoj («La morte di Ivan Il’ič») Per la rassegna «Incroci» promossa dalla Compagnia Diaghilev nell’auditorium Vallisa di Bari, Paolo Panaro interpreta pagine di Dostoevskij, Gončarov e Tolstoi  in tre diverse letture sceniche dal 20 al 22 maggio e costruisce… Leggi tutto »

Monopoli: le iniziative di Maggio all’infanzia Oggi

FIESTA.Spostamento 2.Michael Stephan
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Le strade di Monopoli si animano per un’allegra parata, mentre le arti circensi sono protagoniste a Bari e Molfetta: domenica 19 maggio proseguono gli appuntamenti della XXVII edizione del Maggio all’infanzia, festival di teatro per le nuove generazioni con la direzione artistica di Teresa Ludovico. Gli spettacoli negli chapiteau madera e paniko Gli eventi circensi partono nel capoluogo con il Circo Madera, che nello chapiteau installato nel piazzale interno del Teatro Kismet: doppia… Leggi tutto »

Manduria: martedì Antonio Schiena con “Chiodi” Presentazione del libro

Locandina Schiena 1024x1024
Di seguito il comunicato: Martedì 21 maggio alle 15.30 lo scrittore Antonio Schiena presenterà presso il Teatro “De Sanctis” di Manduria il suo libro Chiodi (Fazi, Roma 2023). All’interno di una scuola il protagonista del romanzo viene bullizzato dai propri compagni. Ma ognuno di noi può migliorarsi e superare le proprie paure. Un romanzo dal finale inaspettato   L’evento sarà condotto dagli studenti del liceo De Sanctis Galilei di Manduria partecipanti al percorso di Orientamento/PCTO @zonzo tra i libri – Leggere… Leggi tutto »

Taranto: l’orchestra giovanile della provincia, 86 musicisti selezionati fra tutte le scuole Stasera concerto su brani di Costa

Screenshot 20240516 233643
I cantanti solisti erano professionisti. Il direttore d’orchestra Simone Genuini, che dirige le orchestre giovanili del conservatorio Santa Cecilia. Agli strumenti 86 giovanissimi, anche preadolescenti, della provincia di Taranto. Selezionati in tutte le scuole del territorio. Capofila del progetto la “Volta” di Taranto, 17 gli istituti rappresentati. Stasera al teatro Orfeo il concerto. Musiche del tarantino Pasquale Mario Costa (che nacqueiin via Duomo) ovvero tra le canzoni più belle della musica napoletana, Era de maggio un esempio per tutte.… Leggi tutto »

Quando l’opera di un tarantino inaugurò un teatro fra i più importanti del mondo "La Fenice" di Venezia, 16 maggio 1792: "I giuochi d'Agrigento" di Giovanni Paisiello

IMG 20240516 150705
Tweet del teatro La Fenice: Oggi è il nostro compleanno: 232 candeline! Il 16 maggio 1792, dopo un paio d’anni di lavori e uno di progetti, nascevamo a Venezia, legati indissolubilmente al nostro Mito. Ad inaugurare il teatro fu l’opera “I giuochi d’Agrigento” tratta da libretto di Alessandro Pepoli. Opera del compositore Giovanni Paisiello. Tarantino. (foto: tratta da tweet del Teatro La Fenice)… Leggi tutto »

Maggio all’infanzia: oggi a Bari il Circo Madera Teatro Kismet

Barnard Loop
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Teatro e arti circensi si uniscono nella programmazione barese di giovedì 16 maggio per il festival Maggio all’infanzia. Al Teatro Kismet al via gli spettacoli di una delle novità della XXVII edizione del festival di teatro per le nuove generazioni: il Circo Madera, che ‘prende casa’ nello chapiteau installato per l’occasione nel piazzale interno dell’Opificio per le arti. Ad aprire gli appuntamenti di teatro circense per tutte le età, che proseguiranno fino al… Leggi tutto »

Bari, “dal Purgatorio andranno in Paradiso”: Nicola Pignataro dona ad una parrocchia le poltrone del teatro chiuso Ieri la consegna

Screenshot 20240515 130410
Don Fabio Carbonara, parroco a Bitonto, ha diffuso un video. Con lui Nicola Pignataro che a fine aprile ha dato luogo all’ultimo spettacolo del teatro Purgatorio. Teatro barese che ha chiuso i battente dopo mezzo secolo di attività. L’attore ha donato alla parrocchia le poltrone: “dal Purgatorio andranno in Paradiso”.        … Leggi tutto »

Cerignola, lavori al teatro: stamani sopralluogo del direttore artistico Savino Zaba Con il sindaco Francesco Bonito al "Mercadante"

teatro mercadante cerignola lavori 13 maggio 2024
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Proseguono spediti i lavori di ristrutturazione del Teatro Mercadante di Cerignola. Nella mattinata di lunedì 13 maggio, ore 10.30, il direttore artistico Savino Zaba, in compagnia del sindaco Francesco Bonito, effettuerà un sopralluogo sul cantiere per la verifica dello stato dei lavori.… Leggi tutto »

Lecce: si conclude “Strade maestre” Koreja

teatro koreja la citta bestiale bruna mappa con persone animali e sentimenti 1998x1332
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si conclude Strade Maestre, la stagione teatrale di Koreja iniziata ad ottobre ’23, una programmazione all’insegna della qualità che ha visto avvicendarsi sul palcoscenico 21 spettacoli tra prosa e musica, 13 appuntamenti dedicati a bambini e adolescenti, 3 mostre, oltre a laboratori, masterclass e progetti di comunità, per un cartellone internazionale che ha accompagnato gli spettatori per 8 mesi. Ultima replica domenica 12 maggio ore 18.30 per LA CITTÀ BESTIALE una mappa con… Leggi tutto »

Bari: “Teatri a confronto” da martedì Vallisa

Astragali Teatro FIMMENE! 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Quattordici spettacoli per trentadue rappresentazioni e due workshop, uno per attori professionisti l’altro di base aperto a tutti. Accade a Bari in un unico cartellone sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Bari, all’interno del quale le strade della Compagnia Diaghilev s’intrecciano con quelle di altre importanti realtà pugliesi. S’intitola, infatti, «Incroci» la rassegna con la quale dal 14 maggio al 16 giugno la Compagnia Diaghilev mette i «Teatri a… Leggi tutto »

Maggio all’infanzia: premi per la curatrice del progetto del festival pugliese, per la migliore attrice ed il migliore spettacolo Cecilia Cangelli, Sara Bevilacqua, LaQuà

Cecilia Cangelli
Di seguito il comunicato: La curatrice del progetto del festival Maggio all’infanzia premiata a Milano durante gli Eolo Awards 2024. Riconoscimento all’organizzazione per Cecilia Cangelli durante la cerimonia di consegna del premio istituito nel 2006 dall’omonima rivista online, ormai appuntamento cardine per il teatro ragazzi in Italia. Un riconoscimento che segna il lavoro ultraventennale a favore del teatro ragazzi come forma di educazione estetica e come strumento di cambiamento sociale, mission che connota anche la rassegna organizzata da Fondazione SAT,… Leggi tutto »

Altamura: oggi “Aspettando” del laboratorio teatrale del liceo leccese Nell'ambito della rassegna internazionale

DSC7412 copia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un teatro dell’assurdo costruito intorno alla condizione dell’attesa. È questo il tema centrale di ASPETTANDO, il saggio spettacolo del Laboratorio Teatrale del Liceo Classico e Musicale “G. Palmieri” di Lecce che, dopo le due repliche del 3 e 4 maggio u.s. presso i Cantieri Teatrali Koreja, giovedì 9 Maggio alle ore 18 approda al Teatro Mercadante di Altamura (Ba) nell’ambito della XXIX RASSEGNA INTERNAZIONALE TEATRO CLASSICO SCOLASTICO. La rassegna, che si svolge ormai… Leggi tutto »

Taranto: stasera Margherita Vicario in concerto "Gloria! Tour 2024"

Margherita Vicario dirige Patti
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Giovedì 9 maggio alle 21.00 al teatro Orfeo di Taranto, per la Stagione Eventi musicali 2023/2024, in programma l’atteso concerto “Gloria! Tour 2024”, protagonista Margherita Vicario, accompagnata dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Carmelo Patti. Dopo il prestigioso debutto alla 74esima edizione della Berlinale con il suo film d’esordio alla regia “Gloria!”, Margherita Vicario porta in scena il “Gloria! Tour 2024”, la nuova avventura live estiva con cui la cantautrice,… Leggi tutto »