rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Taranto: il ministro promette risorse

massimo bray
Rrisorse e le migliori intelligenze. Bisogna dare luogo, presto, a un tavolo per programmare gli interventi. Questo l’impegno preso dal ministro Massmo Bray, titolare del dicastero della Cultura, intervenuto a Taranto a un convegno su cultura e sviluppo. Al centro dell’azione di riqualificazione dovrà esserci la parte antica, la storia di Taranto, ma che è in una condizione di grande fragilità. La manifestazione è stata organizzata da Confindustria Taranto e università di Bari.… Leggi tutto »

Il Giornale: “così le toghe hanno distrutto l’Ilva”

ilva
Oggi Il Giornale pubblica un articolo che, riprendendo un articolo del settimanale Tempi, dà il suo racconto delle vicende Ilva di Taranto. Si parla di “conseguenze nefaste” dell’inchiesta sulla produzione siderurgica, si parla del fatto che sono rimasti inattuati gli investimenti per il miglioramento ambientale da parte dell’Ilva, proprio a causa dell’intervento della magistratura. Insomma, non è esattamente un elogio dell’iniziativa giudiziaria, quello del Giornale. Del resto il titolo ne è la perfetta sintesi, come si conviene a un articolo… Leggi tutto »



Taranto: arriva il ministro Oggi Bray al convegno su cultura e sviluppo

massimo bray
Oggi a Taranto (ore 10,30, sala conferenze dell’ex convento di San Francesco in via Duomo) convegno sul tema “Il futuro della memoria: Taranto, cultura, sviluppo”. Organizzata da Confindustria Taranto e dall’università di Bari, la manifestazione sarà caratterizzata dall’intervento del ministro Massimo Bray.… Leggi tutto »




Ilva: Arpa, infondata la tesi sul peggioramento della qualità dell’aria a Taranto Replica a Peacelink

ilva
L’associazione Peacelink aveva diffuso una presa di posizione, nelle scorse ore: a Taranto la qualità dell’aria è peggiorata, l’inquinamento dell’Ilva rimane, c’è un aumento di concentrazioni di idrocarburi policiclici aromatici (Ipa). Arriva, rispetto a questa tesi dell’associazione ambientalista, il parere dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale con una relazione inviata al Comune di Taranto: ciò che afferma Peacelink è privo di fondamento. L’Arpa si riferisce ad alcuni dati di centraline di rilevamento ambientale, per affermare tale convincimento. In formato pdf la… Leggi tutto »

taras

Taranto: situazione furti stazionaria Lo ha detto il procuratore della Repubblica

tribunale taranto
“La situazione per quanto riguarda il numero di reati come furti e rapine e’ stazionaria. Nel 2013 abbiamo, sul piano quantitativo, gli stessi numeri del 2012”. Lo ha detto in una conferenza stampa, presenti anche i vertici della Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, il procuratore capo della Repubblica di Taranto, Franco Sebastio. “Certo, puo’ anche accadere che in alcune settimane ci sia un’accentuazione di reati, e questo puo’ dar luogo all’idea che si sia sotto assedio da… Leggi tutto »




Ilva: il procuratore di Taranto, entro fine mese passiamo le carte al gip Conferenza stampa di Sebastio

tribunale taranto
Stamani il procuratore della Repubblica di Taranto, Franco Sebastio, ha tenuto una conferenza stampa per illustrare l’attività della procura nel 2013. Ovviamente, il caso più impegnativo ha riguardato l’Ilva. L’inchiesta è in dirittura d’arrivo: “entro febbraio trasmetteremo gli atti al gip”, lo afferma con certezza. Dunque, nel giro di una ventina di giorni si conosceranno le richieste dell’accusa nei confronti dei 53 indagati nell’ambito dell’inchiesta per disastro ambientale.… Leggi tutto »




Giornata del ricordo: lunedì cerimonia in prefettura a Taranto Onorificenze ai familiari di Antonio Brunetti e Vincenzo Dilauro

prefettura taranto
La prefettura di Taranto comunica che lunedì 10 febbraio alle 17 si terrà, nell’ambito della Giornata del ricordo, la cerimonia commemorativa delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e delle vicende del confine orientale. Nel salone di rappresentanza delle prefettura tarantina il prefetto Umberto Guidato consegnerà le onorificenze ai familiari di Vincenzo Dilauro e Antonio Brunetti, “in segno di riconoscimento del sacrificio da questi offerto alla Patria”. Paolo De Stefano, nel corso della manifestazione, terrà un intervento su “Le foibe: memoria… Leggi tutto »

Calcio: Turris-Taranto, 160 posti per i tifosi tarantini. Biglietti da comprare entro sabato Campionato di serie D girone H

serie d
Il prefetto di Napoli ha disposto, per l’incontro Turris-Taranto di domenica 9 febbraio allo stadio “Liguori” di Torre del Greco, le seguenti prescrizioni: riservati agli ospiti 160 posti, secondo la capienza del settore dell’impianto sportivo, sotto la responsabilità della Turris, previa esibizione da parte dell’acquirente di un documento di identità; acquisto dei biglietti entro le 19 di sabato 8 febbraio; impiego di volontari nel settore ospiti, da parte della società ospitata.… Leggi tutto »

Asl Taranto: il Consiglio di Stato annulla la gara per l’appalto del trasporto dializzati Accolto in parte il ricorso del consorzio Trada. Aveva vinto l'Osmairm di Laterza

sentenza
La gara per il trasporto dei dializzati va rifatta. Il Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso presentato dal consorzio Trada contro l’assegnazione dell’appalto triennale all’Osmairm di Laterza, dice che la procedura seguita dall’Asl di Taranto per assegnare quell’appalto triennale non è stata giusta. In discussione, le pratiche per le generalità del concorrente. Riforma, il Consiglio di Stato, con l’accoglimento parziale dell’ipotesi avanzata dal ricorrente, una precedente propria decisione. Così è da rifare la gara da otto milioni di euro, assegnata… Leggi tutto »

Ilva: oggi lo sciopero Dopo l'incidente di ieri. In rianimazione l'operaio ferito

ilva
Quattro ore di sciopero al termine del primo e del secondo turno e per i “normalisti” al siderurgico di Taranto. I sindacati hanno proclamato per oggi questa forma di protesta, dopo il grave incidente sul lavoro di ieri. Un ventiduenne è ricoverato in rianimazione al “Santissima Annunziata” di Taranto dopo che un carrello elevatore lo ha travolto. Si è resa necessaria anche un’angiotac per verificare le condizioini cardiache nella prospettiva dell’intervento chirurgico alle gambe dell’uomo, svolto ieri pomeriggio.… Leggi tutto »

Ilva: sciopero Dopo l'incidente di stamattina

ilva
In seguito al grave infortunio sul lavoro avvenuto oggi all’Ilva che ha visto coinvolto un operaio di una ditta dell’indotto, le segreterie provinciali di Fim, Fiom e Uilm e dell’Usb hanno proclamato per domani lo sciopero per le ultime 4 ore del primo e secondo turno e dei ‘normalist’. Andrea Incalza, di 22 anni, era alla guida di un carrello meccanico semovente lungo la strada interna che conduce verso l’area prospiciente il mare, quando il mezzo si ribaltato. (ANSA)… Leggi tutto »

Ilva: in rianimazione l’operaio ferito Intervento chirurgico alle gambe

ilva
Quadro complesso ma stabile. Queste le considerazioni dei medici. Comunque il ventiduenne lavoratore dello stabilimento siderurgico di Taranto è in rianimazione al “Santissima Annunziata”. Dunque, è stata effettuata l’operazione alle gambe dell’uomo, dopo che stamani era stato travolto da un muletto. Politrauma, il primo referto con la decisione di procedere all’intervento chirurgico.… Leggi tutto »

Ilva: rischia l’amputazione di una gamba l’operaio vittima dell’incidente sul lavoro

ilva
Rischia che gli venga amputata una gamba, l’operaio diciannovenne che stamani ha subìto un incidente sul lavoro al siderurgico di Taranto. Un muletto lo ha travolto provocandogli un politrauma con l’immediato ricovero in ospedale, al “Santissima Annunziata” in cui i medici, valutando l’ipotesi dell’intervento chirurgico, non possono escludere anche l’ipotesi traumatica.… Leggi tutto »

Taranto, incidente all’Ilva. Si ribalta muletto, ferito operaio

ilva
Un operaio di una ditta dell’indotto Ilva è rimasto ferito in seguito al ribaltamento di un muletto che trasportava materiale all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto. Il lavoratore ha riportato un politrauma ed è stato condotto in ambulanza all’ospedale ‘Santissima Annunziata’, dove si valuterà se sottoporlo ad intervento chirurgico. L’area è stata transennata e sono intervenuti funzionari dello Spesal dell’Asl per accertare l’esatta dinamica dell’accaduto. (ANSA)… Leggi tutto »

Mercoledì saranno sorteggiati i revisori dei conti della Provincia di Taranto e del Comune di Maruggio In prefettura

prefettura taranto
La prefettura di Taranto comunica che mercoledì prossimo, 12 febbraio a mezzogiorno, saranno scelti i revisori dei conti dell’amministrazione provinciale di Taranto e del Comune di Maruggio, il cui mandato è da rinnovare. Una scelta casuale perché avverrà con il metodo dell’estrazione. Nello specifico, l’estrazione avverra tramite il sistema informatico con procedura standardizzata, “estraendo dall’articolazione regionale dell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali istituito dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno, tre nominativi per ciascun… Leggi tutto »

Manduria: operai della gestione dei rifiuti scaricano i liquami da un autospurgo nel tombino pubblico. Denunciati Taranto: arresto per droga. Palo del Colle: arrestato per droga due volte in due settimane

tombino
I carabinieri dell’aliquota radiomobile del Norm di Manduria durante l’espletamento del servizio d’istituto sorprendono i dipendenti di un’impresa di gestione di rifiuti, mentre stavano sversando liquami di tipologia e provenienza incerte nella rete fognaria comunale. Alle ore 06.30 circa, di mattina, a Manduria, zona case popolari, i militari operanti, mentre stavano percorrendo via per Maruggio, notavano un camion autospurgo, parcheggiato in un piazzale, con la parte anteriore rivolta verso la strada, e nelle vicinanze del mezzo, due operai, uno dei… Leggi tutto »

Basket: Taranto-Martina 0-20 a tavolino Sospensione della partita di domenica per mancato funzionamento di cronometri e tabelloni. Taranto protesta: c'era una strumentazione alternativa

Cus Martina cronometri e segnapossesso
Di seguito un comunicato diffuso dal Cus Jonico Taranto: CUS JONICO TARANTO – VALLE D’ITRIA MARTINA 0-20* * a tavolino su decisione del giudice sportivo NB: gara non disputata in data 3 febbraio Cus Jonico Basket Taranto: Bisanti, Leoncavallo, Fanelli, Moliterni, Giuffrè, Valentini, Salerno, Pannella, Sarli, Basile. All: Leale. Valle d’Itria Basket Martina Franca: Di Bello, Danna, Potì, Verri, Vignali, Lasorte, Raffaelli, Fedele, Dalfini, D’Aversa. All: Fantozzi. Parziali: – Arbitri: Marco Leggiero di Lecce e Cosimo Schena di Castellana Grotte… Leggi tutto »

Taranto: sospeso il servizio di trasporto oncologico, sit-in dei malati e degli operatori

noi notizie logo
Sospeso da alcuni giorni il servizio di trasporto oncologico in seno all’Asl Taranto, inevitabilmente è arrivata la protesta. Sit-in, sotto la pioggia, oggi dinanzi alla direzione generale dell’azienda sanitaria locale tarantina. Lo hanno attuato gli operatori del servizio ma anche vari ammalati con i loro familiari.… Leggi tutto »

Basket: il derby non giocato, parla il presidente del Cus Jonico "Siamo in buona fede, ci dispiace per pubblico e giocatori"

attesa al PalaMazzola
Di seguito un comunicato diffuso dal Cus Jonico Taranto: Giuffrè appoggiato ai tabelloni pubblicitari, Fanelli e Leoncavallo che si sfidano in un impari gara da tre punti, il riscaldamento del Martina che diventa blando col passare del tempo e quel via-vai dal tavolo dei commissari per capire il da farsi. Istantanee di un derby, Taranto-Martina, che non c’è stato. Domani, martedì o al più tardi mercoledì, si sapranno le decisioni del giudice in base al referto arbitrale e alla dichiarazione,… Leggi tutto »

Ilva: Bondi e Ronchi fanno un bilancio dei primi nove mesi di commissariamento. Non a Taranto, a Roma Convegno il 24 febbraio. Presenti tre ministri

ilva
Il 24 febbraio a Roma, presenti i ministri Orlando (Ambiente), Zanonato (Attività produttive) e Quagliariello (Riforme istituzionali) il commissario straordinario dell’Ilva, Enrico Bondi, e il suo vice, Edo Ronchi, presenteranno il bilancio del lavoro svolto nei primi nove mesi di questo commissariamento.. Si parlerà anche delle prospettive della nuova Ilva. Benissimo che si svolga a Roma. Di certo lo si farà anche a Taranto, dove l’Ilva viene respirata, nel vero senso del termine, ogni giorno.… Leggi tutto »