rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Taranto: il 31 marzo sciopero dei lavoratori delle mense e delle pulizie nelle sedi della marina A rischio 350 posti di lavoro. Sit-in davanti alla prefettura

disoccupati 1
Il 31 marzo sciopero dei lavoratori degli appalti mense e pulizie della marina militare, sedi di Taranto. Sono i dipendenti della Dussmann, che appunto in appalto detiene quei lavori. Tertminato il periodo dell’appalto, terminata la proroga, il futuro è una sorta di nebulosa che si fa a tinte sempre più fosche, tanto che superato il termine del 31 marzo, per quei lavoratori sarà probabilmente la fase della mobilità. Il licenziamento. I sindacati confederali hanno preso l’iniziativa dello sciopero dopo che… Leggi tutto »

Taranto: processo Soget, quattro condanne Interessi di troppo per la convenzione del 2003

sentenza
Tre dirigenti e funzionari comunali e la presidente della Soget. Sono i quattro condannati dal tribunale di Taranto, in primo grado, per la vicenda della convenzione fra il Comune di Taranto che gestiva il servizio legato alle imposte e tasse per l’ente locale. La convenzione risaliva al 2003 e al centro dell’indagine c’erano gli interessi, ritenuti di troppo, che il Comune avrebbe dovuto riconoscere alla Soget per l’anticipo di somme. La vicenda è raccontata dal Corriere del giorno.… Leggi tutto »



Ilva: esubero temporaneo per 225 lavoratori del siderurgico di Taranto dopo il guasto di ieri Ilva e tribunale: il 19 giugno l'udienza preliminare per i 53 indagati

ilva
L’Ilva ha comunicato ai sindacati che a causa del guasto di ieri, all’altoforno 5 del siderurgico di Taranto, ci saranno 225 esuberi temporanei. Si tratta di lavoratori del treno nastri 1 (125) e nelle acciaierie 1 e 2 (100). Per i dipendenti coinvolti si ricorrerà ai contratti di solidarietà già utilizzati nello stabilimento dopo il rinnovo dell’accordo sindacale. Sul fronte giudiziario, è stata fissata al 19 giugno l’udienza preliminare per i 53 indagati (fra cui tre società) per i quali… Leggi tutto »




Ilva: ripartito l’altoforno 5, fermato il 4 E il treno nastri 1

ilva
Dopo meno di 24 ore dallo spegnimento è stato riavviato all’Ilva di Taranto l’altoforno 5: è il più grande d’Europa. Andare oltre le 24 ore di spegnimento sarebbe stato un distastro perché l’altoforno sarebbe stato poi inutilizzabile. Da buttare. Si è risolta dunque senza particolari problemi l’emergenza causata da un blacl out, ieri. Per il guasto di una caldaia c’era stata un’interruzione di energia. Riavviato l’altoforno 5, i responsabili del siderurgico tarantino hanno disposto lo spegnimento l’altoforno 4 per consentirne… Leggi tutto »

taras

Chiarelli su presenza di Alfano a Taranto: lo Stato c’è nell’impegno delle forze dell’ordine Ma l'iniziativa del governo è insufficiente

chiarelli 1
Di seguito un comunicato tiffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: “Lo Stato c’é” ci dice il ministro Alfano. Se si riferisce alle Forze dell’Ordine, non si può che condividere tale affermazione; ciò in relazione al senso di responsabilità e all’alta professionalità messi in campo. Altro è il discorso se si parla di risorse e di adeguamento di organici. Attendo da tempo una risposta del ministro alla mia interrogazione a risposta scritta 4-01625  del 7 agosto 2013, con la quale sollecitavo il… Leggi tutto »




Ilva: black out, si ferma l’altoforno 5 Oggi riparte

ilva
A causa di un improvviso black out della centrale elettrica interna, ieri si è fermato l’altoforno 5 dell’Ilva diTaranto, il più grande d’Europa. Oggi riparte senz’altro, perché non può comunque superare le ventiquattro ore. In conseguenza di ciò, in settimana saranno fermati per 24 ore, uno alla volta, gli altiforni 2 e 4. Non ci saranno conseguenze per i lavoratori. Da oggi, inoltre, una settimana di fermo per il treno nastri 1, per una manutenzione già programmata.… Leggi tutto »




Bari, ancora un tracollo. Torrevento, domani posticipo Divisione nazionale B: risultati di oggi favorevoli al Martina. Nel derby Bisceglie batte Taranto, vittoria esterna di San Severo

pallone basket
Ancora un tracollo per la Liomatic Bari, nel campionato divisione Silver della lega nazionale pallacanestro. La formazione barese è stata sconfitta 98-44 a Matera. Nello stesso torneo, trasferta domani per il Torrevento Nord barese, Nella divisione nazionale B girone C, dopo la vittoria del Martina per 83-77 sul Francavilla nell’anticipo di ieri, le gare odierne hanno fatto registrare la vittoria del Bisceglie per 87-72 sul Cus Jonico Taranto, il 70-73 con cui il San Severo ha vinto in trasferta a… Leggi tutto »

Disastro Taranto e pari Martina, rigori sbagliati che mettono a rischio una stagione Il Lecce ha il vizio delle triplette: dopo quella di Miccoli tocca a Barraco

pallone mondiali 2014
Il Taranto ha perso un’occasione, non solo una partita. Il Matera ha ripreso il largo e si fa di nuovo avanti il Marcianise. Oggi è la serie D girone H a rappresentare il motivo di maggiore interesse nella giornata calcistica delle pugliesi, una giornata in cui, nel girone B di legapro prima divisione, il Lecce ha vinto a Prato con tripletta di Barraco (3 a 1). Un tris dopo l’altro: domenica scorsa era stata la volta di Miccoli. Il Barletta… Leggi tutto »

Taranto: prorogata fino al 31 dicembre 2015 la cassa integrazione per i 500 di Tct

taranto 1
Sarà prorogata fino al 31 dicembre dell’anno prossimo la cassa integrazione per i cinquecento lavoratori della Taranto container terminal, Tct. Lo ha annunciato ai sindacati il responsabile dell’autorità portuale tarantina, Sergio Prete. Ciò è dovuto al fatto che i lavori di adeguamento dello scalo portuale, la cui fine era prevista per la fine di quest’anno, non termineranno nella scadenza prevista.… Leggi tutto »

La partita del giorno è Matera-Monopoli. Il Taranto in trasferta per mantenere la vetta Pugliesi di prima divisione in Toscana, quelle di seconda divisione in Campania. Basket: Brindisi-Bologna

calcio basket
In legapro prima divisione girone B, pugliesi in trasferta in Toscana: Prato-Lecce e Viareggio-Barletta. I salentini devono inseguire ancora la vetta della classifica e non hanno alternative alla vittoria. Chi non può proprio più rinunciare ai tre punti è il Martina, impegnato a Ischia in una trasferta difficile. Ma il Martina deve rientrare con decisione almeno in zona playout e riprendersi dalla sconfitta interna di domenica scorsa contro il Melfi, che ha rovinato la bella rincorsa che i pugliesi avevano… Leggi tutto »

Chiarelli: Taranto è governata a vista Presentazione del coordinamento di Forza Italia della provincia ionica

coordinamento forza italia 1
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento di Forza Italia per la provincia di Taranto: Conferenza stampa dell’on.le Gianfranco Chiarelli, capo gruppo Forza Italia Commisisone Giustizia, in qualità di neo coordinatore provinciale del partito a Taranto, affiancato dai vicecoordinatori Gino Montanaro, Renato Perrini, Luigi Laterza e Maria Luigia Lincesso. Presenti i consiglieri regionali Sala e Lospinuso (Cristella impegnato fuori Taranto ha inviato un messaggio), gli eletti del partito e diversi militanti. Presente anche una rappresentanza del primo Circolo Forza Silvio… Leggi tutto »

Taranto: sequestrati trentamila ricci di mare, per un quarantenne sanzione di quattromila euro Dalla squadra nautica della polizia

Ricci di mare
Non siamo ai livelli delle 22 tonnellate di pesce sequestrato oggi dalla Guardia di finanza a Venezia, perché ritenuto non idoneo per l’alimentazione, ma sempre di sequestro legato al mare si tratta. Trentamila ricci di mare sequestrati e un quarantenne denunciato. Sulla spiaggia di Lama, nel tarantino, l’uomo di origine della provincia barese non ha saputo fornire spiegazioni valide agli uomini della squadra nautica della polizia, secondo l’accusa. Le spiegazioni da dare erano legate al fatto che l’uomo stava caricando… Leggi tutto »

Puglia: monumenti e luoghi da visitare nel prmo weekend di primavera Giornate del Fai, oggi e domani

chiesa di santa maria de dioniso
Primo weekend di primavera, giornate di primavera del fondo ambiente italiano, il Fai. Per la ventiduesima volta, nel primo finesettimana della stagione vengono aperti al pubblico monumenti e luoghi di enorme importanza culturale, disseminati in tutta Italia. Sono 750 circa, quest’anno. Vediamo cosa offre la Puglia, oggi e domani, stando all’elenco ufficiale diffuso dal sito www.giornatefai.it: – PROVINCIA DI BARI Monopoli: palazzo Palmieri e palazzo Martinelli – PROVINCIA BAT Barletta: basilica di San Domenico, chiesa di Santa Maria degli Angeli… Leggi tutto »

Strage di Palagiano: si attende il nulla osta della procura per i funerali Potrebbero svolgersi nel pomeriggio. Ieri ultima autopsia. Alfano: 83 uomini in più per la sicurezza nel territorio

domenico 1
La procura della repubblica tarantina deve dare il nulla osta, perché possano essere celebrati i funerali di Domenico, della mamma Carla Maria e del compagno di lei, Cosimo Orlando. Sarà una cosa pressoché immediata, da una fase all’altra: ovvero, potrebbero passare poche ore dal via libera, alla celebrazione delle esequie che si ipotizza di svolgere oggi, nel pomeriggio, a Palagiano. I familiari della donna avrebbero voluto funerali diversi, ma saranno in un’unica cerimonia. L’autopsia sul corpo di Carla Maria Fornari,… Leggi tutto »

Bari: fallimento Aida, dieci indagati Avvocato di origine tarantina arrestato due mesi fa

sentenza
Chiuse le indagini per il fallimento Aida, lo storico bar di Bari. L’ipotesi di bancarotta fraudolenta vede indagate dieci persone, per Aida srl e Imm.re srl. Nell’inchiesta, due mesi fa, fece registrare l’arresto dell’avvocato Alessandro Saracino, originario di Taranto, amministratore di fatto delle due società.… Leggi tutto »

Alfano a Taranto: lo Stato c’è Strage di Palagiano, due gruppi di lavoro esaminano l'accaduto

alfano taranto 1
Lo ha detto anche con un tweet. il ministro dell’Interno: lo Stato c’è. Ma lo ha detto anche nel resoconto dell’incontro odierno in prefettura a Taranto. Il ministro Angelino Alfano ha presieduto la riunione del comitato nazionale per la pubblica sicurezza, dopo la strage di Palagiano. ”Abbiamo messo a disposizione della Procura due gruppi di lavoro che stanno approfondendo in modo coordinato quanto è successo a Palagiano.’Puntiamo a varare un piano di controllo del territorio finalizzato ad innalzare i livelli… Leggi tutto »

Taranto: i lavoratori dellle pulizie e delle mense nelle sedi della marina scrivono a Renzi Stamattina manifestazione di protesta. A rischio 350 posti

lavoratori dussmann
A Taranto-San Vito, a margine di una cerimonia di giuramento, è stata inscenata la protesta da parte di centinaia di lavoratori stamattina. Si tratta di chi presta servizio, per conto dell’appaltatore Dussmann, nei servizi di pulizie e di mensa nelle sedi della marina militare. Il futuro è a tinte scurissime e, a parte l’iniziativa odierna, i lavoratori, con i sindacati confederali, hanno scritto anche una preoccupata lettera al presidente del Consiglio. A Renzi chiedono di invertire una tendenza nei loro… Leggi tutto »

Strage di Palagiano: Domenico è morto sul colpo. Oggi ultima autopsia, domani i funerali delle tre vittime Stamattina Alfano a Taranto

domenico 6
Domenico è morto sul colpo, gli hanno sparato alla testa lunedì sera nella strage di Palagiano. Il bambino di tre anni è stato freddato come la mamma Carla Maria Fornari e come il compagno di lei, Cosimo Orlando. Ieri i primi due esami autoptici, sul corpicino di Domenico e sul corpo dell’uomo. Oggi ultima autopsia, al “Santissima Annunziata” di Taranto: sul cadavere di Carla Maria Fornari. Salvo problemi procedurali, domani mattina a Palagiano i funerali delle tre vittime dell’esecuzione in… Leggi tutto »

Taranto: oggi protesta dei lavoratori di pulizie e mense nelle sedi della marina Telenorba: oggi assemblea dei lavoratori

disoccupati 1
Taranto, stamani è la mattinata della protesta. La mettono in pratica i lavoratori dei servizi di pulizia e mensa nelle sedi della marina militare. Si tratta di 350 persone che a fine mese, ritengono, saranno a spasso, perché terminato il contratto, terminate le proroghe, non ci sono ancora lumi su come si intenda procedere. I lavoratori fanno capo alla Dussmann. A proposito di Dussmann, si tratta della stessa azienda che, per conto del ministero dell’Istruzione, svolge in tutta Italia i… Leggi tutto »

Martina Franca: chiuso il processo per via Trento, condannato ex dirigente comunale A un anno. Sentenza di primo grado

sentenza
Simone Ceppaglia, ex dirigente dell’ufficio tecnico di Martina Franca, è stato condannato a un anno. Sentenza di primo grado, pronunciata in tribunale a Taranto, a chiusura del processo riguardante il caso di via Trento. Il tecnico era stato chiamato in causa dai titolari di un oleificio, per la violazione (da loro ritenuta tale) compiuta nell’eliminare i limiti della proprietà. L’accusa aveva chiesto due anni. Oltre alla condanna principale, c’è anche quella accessoria a un anno di interdizione assoluta dai pubblici… Leggi tutto »