rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Taranto: cittadinanza onoraria al rettore dell’università di Bari Congratulazioni ad Uricchio dal deputato Chiarelli

antonio uricchio
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli in merito al conferimento della cittadinanza onoraria di Taranto al rettore dell’università di Bari, Antonio Felice Uricchio (foto): Il  conferimento della cittadinanza onoraria, da parte del Comune di Taranto, all’amico prof. Antonio Felice Uricchio, magnifico rettore della Università degli Studi Aldo Moro di Bari, rappresenta il giusto riconoscimento per  chi, nel suo quotidiano agire, ha sempre associato all’impegno professionale, una grande attenzione per il territorio,  avviando e consolidando un intenso rapporto… Leggi tutto »

Taranto: bloccati i lavori al porto Il Consiglio di Stato li sospende: decisione di merito il 6 maggio

sentenza
I lavori di adeguamento del porto di Taranto sono sospesi. L’appalto da 64 milioni di euro, che il Tar pugliese aveva preso per buono respingendo un ricorso soltanto qualche giorno fa, adesso è rimesso in discussione perché quel ricorrente si è rivolto al Consiglio di Stato e ha ottenuto una sospensiva, in attesa della decisione di merito (il caso sarà affrontato il 6 maggio).… Leggi tutto »



Pedofilia: il diplomatico di Taranto è accusato di traffico e abuso di minori Ma lui dice di avere solo pagato la giostra a tre bambini

daniele bosio
Denunciato da una attivista australiana, Daniele Bosio si è visto convalidare l’arresto a suo carico ieri dalle autorità filippine. Lui si difende, dicendo di avere solo pagato la giostra ai bambini, di otto, 10 e 12 anni. Ma secondo le autorità, il diplomatico di origine tarantina, da quattro mesi ambasciatore italiano in Turkmenistan (ieri è stato sospeso dal ministero degli Esteri) traffica bambini e abusa di bambini. Chiarite le accuse, si complica il caso. L’uomo, 46 anni, è stato trovato… Leggi tutto »




Taranto: proseguito anche nella notte il sit-in dei lavoratori Ad oltranza per la vertenza pulizie e mense nelle sedi della marina

protesta taranto 1
Oggi secondo giorno di sit-in dei lavoratori di pulizie e mense nelle sedi della marina, a Taranto. Ma quella trascorsa è stata la prima notte. Una rappresentanza dei dipendenti ha infatti continuato il presidio nei pressi della prefettura, a testimoniare che è proprio una protesta ad oltranza, quella che riguarda la vertenza. In ballo ci sono 350 posti di lavoro, quelli relativi all’appalto Dussmann, appalto scaduto, più volte prorogato fino ai giorni scorsi, con la sorte di quelle 350 persone… Leggi tutto »

taras

Ospedali di Taranto e Massafra, furti di medicinali per 250mila euro Fallito il furto a Castellaneta

ospedale santissima annunziata
I furti hanno avuto luogo nei giorni scorsi ma la notizia è trapelata nelle ultime ore. Due furti andati a segno negli ospedali “Santissima Annunziata” di Taranto e “Pagliari” di Massafra. Valore dei medicinali rubati (soprattutto quelli per terapie antitumorali) intorno ai 250mila euro. All’ospedale di Castellaneta invece il furto è andato a vuoto perché i ladri sono fuggiti quando è scattato l’allarme.… Leggi tutto »




Pedofilia: Manila, arresto del diplomatico di Taranto, versioni contrastanti Daniele Bosio, 46 anni, ambasciatore italiano in Turkmenistan

daniele bosio
Lui respinge le accuse. Ma la polizia, e il giudice che ha confermato l’arresto, sono convinti: Daniele Bosio,il quarantaseienne tarantino arrestato a Manila, ha commesso reati contro la tutela dei minori. Pedofilia. Secondo una versione, è stato colto in un resort con tre bambini. Secondo un’altra versione, con i tre bambini era in un parco giochi. Daniele Bosio, che da quattro mesi è ambasciatore italiano in Turkmenistan dopo essere stato, fra l’altro, console a New York, ha la possibilità, nel… Leggi tutto »




Taranto: lavoratori pulizie e mense nelle sedi della marina, sit-in ad oltranza Da stamattina davanti alla prefettura. Bari: sciopero ad oltranza dei tassisti

protesta taranto 1
Alle 9 inizia il sit-in ad oltranza dei lavoratori dell’appalto Dussmann. Quelli delle pulizie e delle mense nelle sedi della marina militare a Taranto. Dopo un precedente sit-in, dopo gli incontri con il prefetto e la lettera al presidente del Consiglio dei ministri, e dopo avere verificato che non cambiava nulla, i lavoratori hanno scelto questa forma di protesta: si va avanti fin quando non succeda qualcosa di decisivo per la loro sorte. Si tratta di 350 persone che (servizi… Leggi tutto »

Basket: Bari, solito tracollo. Bene Bisceglie, Martina e Monteroni, Mola e Nardò Volley serie A play off quinto posto: Molfetta-Città di Castello 3-2. Calcio a 5 serie A: Marca-Martina 2-26

pallone basket
Iniziamo dalla pallavolo serie A: vittoria del Molfetta nella semifinale play off per determinare le posizioni dalla quinta all’ottava della serie A. I pugliesi hanno battuto il Città di Castello 3-2. Ancora serie A, ma di calcio a 5: vittoria in trasferta per la Lc Solito contro il Marca, nel confronto fra le ultime. Non è un 6 battuto male alla tastiera, è proprio che i pugliesi ne hanno fatti 26 oggi, al Marca. Con questo successo la formazione martinese… Leggi tutto »

Monospolis-Taranto 0-1 Sorpasso: Taranto capolista di serie D girone H

serie d
Per dire quanto sia stato concitato il finale di partita, basti rammentare che il portiere del Monopoli ha preso la traversa con un colpo di testa e ha sfiorato il pareggio. O che il Monopoli aveva segnato a mezzo minuti dalla fine ma l’arbitro, fra le proteste dei giocatori di casa, ha annullato per fallo sul portiere del Taranto. Detto tutto questo, la partita al cardiopalma si è risolta a favore del Taranto che ha vinto grazie a un gol… Leggi tutto »

Calcio finali primi tempi: Barletta e Grottaglie male, pareggiano le altre pugliesi Martina-Aversa 2-2, Lecce soffre a Grosseto

pallone mondiali 2014
LEGAPRO PRIMA DIVISIONE girone B trentunesima giornata BENEVENTO-CATANZARO 0-0 GROSSETO-LECCE 0-0 GUBBIO-L’AQUILA 0-3 NOCERINA-PAGANESE 0-3 a tavolino PERUGIA-VIAREGGIO 0-1 PONTEDERA-BARLETTA 3-0 PRATO-ASCOLI 0-0 SALERNITANA-PISA 0-0 riposa FROSINONE CLASSIFICA FROSINONE 59 PERUGIA, LECCE 56 L’AQUILA 49 CATANZARO 48 PISA, PONTEDERA 46 SALERNITANA 45 BENEVENTO 44 GROSSETO 41 PRATO 37 GUBBIO 36 VIAREGGIO 30 ASCOLI 22 BARLETTA 21 PAGANESE 16 NOCERINA 12 Nocerina esclusa dal campionato   LEGAPRO SECONDA DIVISIONE girone B trentunesima giornata APRILIA-CASTEL RIGONE 0-0 CASERTANA-MELFI 0-0 FOGGIA-POGGIBONSI 0-0 GAVORRANO-CHIETI… Leggi tutto »

Statte-Taranto, anche dalla Basilicata al corteo Per dire no all'inquinamento. Forze dell'ordine: tremila partecipanti

venosa a statte
Anche in Basilicata ci sono serissimi problemi ambientali e anche da quella regione confinante, stamani, i rappresentanti di un’associazione hanno partecipato al corteo Statte-Taranto per dire no all’inquinamento. Sono in migliaia, quelli che percorrono i cinque chilometri circa del tracciato: qualcuno ipotizzava diecimila, le forze dell’ordine stimano circa tremila presenze. Con il maltempo. Famiglie, mamme con i bambini nei passeggini, gente di ogni età. Leggi tutto »

Statte-Taranto, il corteo Per dire no all'inquinamento. Fra i partecipanti Angelo Bonelli, leader dei Verdi

manifestazione statte
Ha preso il via da Statte la marcia, di cinque chilometri circa, fino a Taranto, per arrivare all’Italcave. Un corteo lungo alcuni fra i principali punti dell’inquinamento nel territorio, per dire un no chiaro, alla deturpazione dell’ambiente. Molti i partecipanti nonostante il tempo incerto. Fra essi anche il leader nazionale dei Verdi, e consigliere comunale di Taranto, Angelo Bonelli.  … Leggi tutto »

Bari-Empoli, si punta ai ventimila spettatori Martina-Aversa e Monospolis-Taranto le partite clou di oggi. Calcio a 5 serie A: Martina, scontro salvezza

pallone mondiali 2014
Alle 12,30 nel posticipo di serie B Bari-Empoli. Una partita all’insegna dell’entusiasmo dei tifosi biancorossi, visto che sono già stati venduti più di diciassettemila biglietti e si punta apertamente ai ventimila spettatori oggi al “San Nicola”. Le due partite più importanti della giornata calcistica per le squadre pugliesi sono però a Martina Franca e Monopoli. In seconda divisione di legapro, girone B, Martina-Aversa (ore 15, come quasi tutte le partite) altro scontro diretto per cercare di arrivare alla quota salvezza.… Leggi tutto »

Oggi la marcia da Statte a Taranto contro l’inquinamento Martina Franca: giornata del riciclo

marcia statte taranto
Poco meno di cinque chilometri, da Statte biopiazza all’Italcave. Dalle 9 alle 13 la manifestazione organizzata da Peacelink “per chiedere alternative economiche alle industrie inquinanti”. Prevista una partecipazione di massa, anche l’arcivescovo ha dato il suo sostegno all’iniziativa e inizialmente si ipotizzava anche una sua presenza ma Filippo Santoro non ci sarà (ieri ha comunque preso parte a un convegno legato all’iniziativa odierna: “il diritto alla vita non è negoziabile”, ha detto). Appuntamento alle 9 per quella che si preannuncia… Leggi tutto »

Taranto: artigiano digitale, l’esperienza dell’Itis “Falanto”

falanto
Di seguito un comunicato diffuso da Vito Piepoli in merito all’Arduino Day: Serafina Boccuni, in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Regionale Puglia, ha partecipato al convegno “L’artigiano digitale e la democratizzazione della tecnologia” alla Cittadella delle Imprese, nell’Arduino Day. La giornata programmata non solo a Taranto ma con eventi sparsi in tutto il mondo, ha riguardato la scheda elettronica italiana open source più famosa.Open source, termine inglese che significa codice sorgente aperto,  in informatica indica un software i cui autori, più precisamente… Leggi tutto »

Taranto: arte moderna

spazzatura taranto
Così ha intitolato la sua foto, il lettore di Taranto che ce l’ha inviata. “Arte moderna”. Ieri sera, via Aristosseno del capoluogo ionico. “esempio di civiltà e rispetto della cosa pubblica” scrive con amara ironia il lettore. Che conclude: “turismo cosa?”… Leggi tutto »

Avvertito anche in Puglia il terremoto in Grecia Magnitudo 5,6: paura nelle province di Brindisi, Lecce, Taranto e nell'arco jonico

terremoto grecia
L’epicentro è stato in mare, al largo di Atene. La scossa delle 22.06 è stata forte, magnitudo 5,6 della scala Richter; ipocentro a 142 chilometri di profondità. Si è propagato nel Mediterraneo ed è stato distintamente avvertito nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto nonché nelle zone che si affacciano sullo Jonio di Calabria e Sicilia. Nel tarantino, a Manduria e Fragagnano in particolare, e nel leccese, nelle zone del capoluogo e di Gallipoli, Calimera e Nardò, si è avvertito… Leggi tutto »

Inquinamento: Salento, diossina nei pozzi. Tre sindaci scrivono al prefetto Taranto: diossina nel latte in un allevamento, le mucche dovranno essere abbattute

alessano rifiuti
Domani alle 10, la masseria Carmine di Vincenzo Fornaro proverà a rinascere, dal punto di vista produttivo, con la canapa. Negli anni scorsi vennero abbattuti centinaia di ovini, che si erano ammalati per la presenza di inquinanti nei loro corpi. Sarebbero stati dannosi anche per l’alimentazione umana, quegli ovini allevati a dieci chilometri da Taranto. Da domani si prova con un’altra attività, la coltivazione della canapa. In un altro allevamento (è notizia diffusa dalla Gazzetta del Mezzogiorno) invece si fanno… Leggi tutto »

Taranto: mense e pulizie nelle sedi della marina, lunedì sit-in a oltranza dei lavoratori Davanti alla prefettura

protesta taranto 1
Si alza il livello della vertenza. I 350 lavoratori della Dussmann, che ha in appalto prorogato i servizi di mensa e di pulizia nelle sedi della marina militare di Taranto,adesso hanno in programma il sit-in a oltranza. Lunedì, davanti alla prefettura, manifestazione h 24 (ci è stata comunicata esattamente così) per protestare contro quelli che di fatto sono licenziamenti. Per i dipendenti del servizio mensa è già andata così, per quelli delle pulizie ci sarà una proroga ancora, ma la… Leggi tutto »

Taranto: processo per stupro di un’adolescente che poi si uccise, ultima udienza e sit-in donne Stamani in tribunale

violenza
Oggi a Taranto si celebra l’ultima udienza del processo per lo stupro di Carmela Cirella che aveva tredici anni quando venne violentata e poi si buttò dal balcone di casa, al sesto piano di un palazzo del quartiere Paolo VI. Venne violentata da cinque uomini, per quattro giorni. Il 15 aprile 2007 si ammazzò. Due dei presunti violentatori erano minorenni i quali, dal canto loro, dicono che non si trattò di violenza. Oggi ultima udienza del processo e stamani, con… Leggi tutto »