Tag: Taranto
Taranto: uomo muore carbonizzato da tensione a 20mila volt Caduto accidentalmente nel trasformatore della cabina principale Enel. Indagano i carabinieri
In contrada Lupini a Taranto, nella cabina primaria dell’energia elettrica, alle dieci e mezza circa di stamani, è stato rinvenuto da personale Enel, il corpo carbonizzato di un uomo.
I carabinieri, che indadagano, non hanno ancora diffuso altri particolari (ancora da capire identità dell’uomo e dinamica dell’accaduto) se non che l’uomo è caduto, sembra accidentalmente, in un trasformatore alimentato con una tensione di vetimila volt.
Quella cabina alimenta quasi per intero la parte occidentale della provincia.… Leggi tutto »
Bambini da curare sulla portaerei Cavour per nascondere la vendita di armi? Ong contro la Difesa La nave è di stanza a Taranto
La portaerei Cavour, di stanza a Taranto, è da qualche ora al centro di una polemica e anche di una vicenda inquietante.
Tutte le organizzazioni non governative italiane, fra cui Focsiv, Cipsi, Cocis, Coopi, Cesvi, Cosv, Amnesty, Emergency, Pax Christi, Arci, Acli, Beati i costruttori di Pace, Intersos, Oxfam, Un Ponte per, Terres des Hommes, sono firmatarie, secondo Il fatto quotidiano, di una lettera al presidente della Repubblica. In soldoni la storia è questa: una fondazione ha contattato tali organizzazioni… Leggi tutto »
Il ministro: museo di Taranto, realtà di eccellenza La visita di Bray al MarTa
Il Mar.Ta “è una realtà di eccellenza”. Così il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Massimo Bray assicurando per il 2014 l’impegno a trovare risorse per tutelare il patrimonio archeologico. “Il valore della cultura in questa città è importantissimo – ha detto – Strutture come il Museo di Taranto rappresentano una diversificazione e il lavoro fatto è una risposta straordinaria di gente fattiva che non si ferma davanti a problematiche come quelle ambientali dell’Ilva”. (ANSA)… Leggi tutto »
Museo di Taranto: oggi arriva il ministro
Il giorno dell’inaugurazione, una settimana fa circa, Massimo Bray non ci fu perché c’era un problema con gli aerei. Ma oggi arriva.
Il ministro dei Beni culturali è a Taranto, oggi, per visitare il museo archeologico di Taranto, che una settimana fa ha riaperto i battenti dopo un consistente maquillage. Bray, con il ministro Carrozza, ieri era a Pompei, oggi è a visitare la civiltà magnogreca, dove è proprio la sezione dedicata ai reperti di impronta dell’antica Grecia, a costituire… Leggi tutto »
La Uil: nazionalizzare l’Ilva Unica soluzione secondo il segretario regionale del sindacato
Al punto in cui siamo, l’unica soluzione è nazionalizzare l’Ilva. Lo sostiene, in una nota diramata oggi, Aldo Pugliese, segretario regionale della Uil. Il responsabile sindacale chiede che la Regione Puglia si impegni per promuovere la realizzazione di questa ipotesi, anziché “giocare a braccio di ferro sul rinvio della nuova Aia” che è l’autorizzazione integrata ambientale.
Secondo Pugliese, l’Ilva non presenta mai il piano industriale atteso da un pezzo; il Comune di Taranto e l’amministrazione provinciale mantengono ferme le licenze… Leggi tutto »
Ilva: tre indagati rinunciano agli interrogatori
Hanno rinunciato ad essere interrogati e presenteranno memorie difensive gli ultimi tre indagati che avevano chiesto di essere sentiti dagli inquirenti nell’inchiesta per disastro ambientale a carico dell’Ilva. Si tratta di Dario Ticali, Luigi Pelaggi e Vittoria Caterina Romeo, accusati in concorso con altri di abuso d’ufficio e rivelazione di segreti d’ufficio. Chiusa così la fase delle audizioni seguita alla notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari. (ANSA)… Leggi tutto »
Taranto: fuochi d’artificio, in quella camera da letto. Ma veri Arrestata una donna, sequestrate due tonnellate di botti illegali
Una quarantacinquenne di Taranto è stata arrestata e si trova ai domiciliari dopo che gli uomini della polizia hanno trovato in casa sua due tonnellate di botti illegali. Parte di questo materiale esplodente era in camera da letto della signora.
Dopo quelli sequestrati ieri con l’arresto di un uomo, dunque, altri botti, un ingente quantitativo, sequestrati a Taranto, per la prevenzione di quella che rischia di essere la consueta e deteriore “guerra” della notte di San Silvestro.… Leggi tutto »
Commercialisti di Taranto e provincia, tutti i 54 premiati per la carriera Domenico Stigliano festeggia 50 anni di professione
Sono cinquantaquattro i premiati dall’Ordine dei commercialisti di Taranto per il raggiungimento dei 25, 30, 40 o 50 anni di attività. La cerimonia di premiazione, di cui ha dato notizia l’ordine professionale presieduto da Cosimo Damiano Latorre (notizia ripresa dal quotidiano Tarantosera) ha riguardato 31 persone che hanno compiuto i 25 anni di professione: Roberto Acquaviva, Raffaele Amodio, Carmelo Annichiarico, Paolo Battista, Michele Capotorto, Emanuele Carrino, Mariacorsignana Corrente, Carmela Damiano, Nicola Elefante, Pasqualina Giannese, Giancarlo Lacatena, Domenico Laneve, Luciano Leone,… Leggi tutto »

Taranto: i lavoratori delle pulizie nelle scuole protestano Stamani sit-in davanti alla prefettura
Sono settecento circa, a Taranto, i lavoratori delle pulizie nelle scuole statali. Alle 9 e mezza stamani, sit-in dinanzi alla prefettura, per la loro vertenza, che è di carattere regionale e che viene condotta dai Cobas. In ballo c’è l’aggiudicazione di un nuovo appalto e l’azienda appaltatrice che, accusano i Cobas, ha vinto con il 60 per cento di ribasso, ha fretta di subentrare alle vecchie aziende, con la messa in pericolo per numerosi posti di lavoro. Non intende (denunciano… Leggi tutto »
Taranto: via Dante, palo della luce finisce su un’auto in transito A causa del vento. Lievi ferite per il conducente
Se l’è vista bruttissima, ieri, un ventottenne di Taranto. Ma per fortuna, a parte l’enorme spavento ci sono solo lievi ferite per lui. La sua vicenda è la più particolare, in negativo, per il vento forte di ieri nel territorio. In auto, con la sua Lancia Y, in transito lungo via Dante, si è visto il palo della luce finire proprio sulla macchina, che è stata ovviamente danneggiata in maniera grave.… Leggi tutto »
Natale: il messaggio dell’arcivescovo di Taranto
Di seguito il testo del messaggio diffuso dall’arcivescovo di Taranto, monsignor Filippo Santoro, per il Natale 2013:
CARI SORELLE E FRATELLI, RIFLETTEVO IN QUESTI GIORNI A COME TANTI ABBIANO DESCRITTO QUESTO NATALE 2013 COME UN NATALE IN TONO MINORE RISPETTO AGLI ALTRI PASSATI. I PROBLEMI LI SAPPIAMO A MEMORIA E NELL’ORDINE GIUSTO. CONSENTITEMI, PERÒ, DI FARVI UN RIMPROVERO PATERNO. QUEST’ANNO È PIÙ NATALE DEGLI ALTRI ANNI. TANTE ASPETTATIVE E ACCESSORI VARI NEI NOSTRI PRESEPI HANNO OSCURATO UNA PROTAGONISTA IMMANCABILE DELLE… Leggi tutto »
Ilva: Vendola, oltre sei ore di interrogatorio Memoria difensiva di Assennato
Per il presidente della Regione Puglia, che lo aveva richiesto, è stato un interrogatorio piuttosto lungo: più di sei ore. Nella caserma della Guardia di finanza a Taranto, Nichi Vendola ha fornito la sua versione ai magistrati che indagano sulla vicenda Ilva e sull’ipotesi di disastro ambientale. Una versione finalizzata a essere tirato fuori dall’inchiesta, con quell’accusa di concussione che lo vede fra i 50 indagati (persone fisiche, poi ci sono tre società riferite al gruppo Riva) nell’indagine della procura… Leggi tutto »
Ilva: interrogato su sua richiesta Vendola Oggi pomeriggio a Taranto nella caserma della Guardia di finanza
Il governatore pugliese, Nichi Vendola, è dal primo pomeriggio nella caserma della guardia di finanza di Taranto per essere interrogato dai pm nell’ambito dell’inchiesta per disastro ambientale a carico dei vertici dell’Ilva. Vendola, che ha chiesto di essere sentito, è accusato di concussione aggravata in concorso perchè avrebbe esercitato pressioni sul direttore generale dell’Arpa, Giorgio Assennato, per ‘ammorbidire’ una relazione sugli elementi inquinanti prodotti dall’Ilva. (ANSA)… Leggi tutto »
Comune di Taranto: legittimo l’appalto di pulizia e manutenzione Sentenza del Tar
Di seguito un comunicato diffuso dai legali dell’impresa aggiudicataria dell’appalto in questione:
Pienamente legittimo l’affidamento del servizio di pulizia delle aree demaniali e manutenzione del patrimonio edilizio comunale alla società Italpulizie da parte del comune di Taranto.
Con dispositivo di sentenza n.2613 del 20.12.2013 il TAR Puglia – III^ sezione di Lecce, Presidente dott. Luigi Costantini, aderendo alla prospettazione difensiva della società aggiudicataria Italpulizie, difesa dagli avvocati Enrico Pellegrini ed Alberto Maria Durante ha respinto il ricorso presentato dalla seconda… Leggi tutto »
I sindaci alla lotta di classe Imu e Tares: Stato, adesso basta. Conferenza stampa a Taranto
Noi non vogliamo essere gli esattori dello Stato in maniera così insopportabile per i cittadini. Noi non possiamo più tollerare che i trasferimenti agli enti locali diminuiscano e le tasse aumentino. Noi non possiamo più ammettere che per il patto di stabilità, le somme che sono negli avanzi di amministrazione dei Comuni siano inutilizzate. E sarebbero tanti soldi.
Insomma, di essere impoveriti e di impoverire i cittadini, non ne possono più, i sindaci. E come avviene in ogni parte d’Italia,… Leggi tutto »
Imu e Tares: oggi la protesta dei sindaci della provincia ionica Conferenza stampa al Comune di Taranto
I sindaci della provincia di Taranto, alle 10 odierne, si ritrovano nel salone degli specchi del municipio del capoluogo.
Tengono una conferenza stampa per protestare nei confronti dello Stato che, ritengono, li ha ridotti al ruolo di esattori, con l’Imu e la Tares emblema di ciò. Si presentano in fascia tricolore.
(foto: fonte siracusanews.it)… Leggi tutto »
Taranto: malattie del sistema nervoso, +70 % in cinque anni Denuncia di Medici per l'ambiente
Agostino Di Ciaula, referente territoriale dell’associazione “Medici per l’ambiente”, diffonde questi dati: in cinque anni a Taranto gli affetti da malattie del sistema nervoso sono aumentati, in numero, del 70 per cento.
L’associazione mette in stretto contatto con la condizione ambientale e le emissioni dannose, l’aumento delle insorgenze di questo tipo di patologie. Per questo, “Medici per l’ambiente” chiede al governo di esaminare con un’attenzione adeguata la situazione, anche nel contesto delle norme per l’autorizzaizone integrata ambientale e le altre… Leggi tutto »
Martina-Messina 2-1: vittoria in extremis per i pugliesi. Otto ammoniti Risultati di legapro seconda divisione girone B e serie D girone H di calcio
Vittoria importantissima per il Martina che, all’ultima giornata del girone di andata, riaccende le speranze di salvarsi. Il gol di Rocchi all’88’ è stato una vera manna dal cielo per i biancoazzurri pugliesi, perché anche oggi si stava mettendo maluccio: prima lo svantaggio, poi un pareggio che comunque non sarebbe servito a nulla.
L’ultima partita del pomeriggio, Martina-Messina. Alle 15,30 in campo, posticipo di un’ora rispetto alle altre gare, la partita del “Tursi”, valida per l’ultima giornata di andata in… Leggi tutto »
Taranto: 1-1 in trasferta, occasione sprecata Risultati e classifiche legapro seconda divisione girone B e serie D girone H
In serie D girone H il Taranto, secondo in classifica, non ha saputo approfittare del turno di riposo della capolista Marcianise nell’ultima giornata di andata. Il pareggio in trasferta a Policoro per 1-1 contro il Real Metapontino tiene a quattro punti di distanza i pugliesi dai campanie un’altra squadra campana si piazza al secondo posto, la Turris che ha sconfitto il Grottaglie. In legapro seconda divisione girone B, prosegue la corsa del Foggia nelle zone alte della classifica. Martina-Messina è… Leggi tutto »