Tag: Taranto
Ilva: Peacelink, rapporto all’Unione europea Su inquinanti
PeaceLink ha consegnato al Parlamento Europeo e alla Commissione le proprie ultime ricerche sulla questione dell’inquinamento cancerogeno a Taranto causato dagli idrocarburi policiclici aromatici e sugli aggiornamenti in merito alla situazione dell’Ilva. Lo rende noto Peacelink. Nei giorni scorsi il Sub Commissario Ilva Ronchi aveva dichiarato non attendibili le rilevazioni di PeaceLink sugli Ipa da cui emergeva una mancata riduzione delle concentrazioni rispetto al periodo 2009-2010. (ANSA)… Leggi tutto »
Crispiano: arresto per droga. Taranto, scippata un’anziana Taranto, Trani e Bisceglie: controlli a tappeto
Ieri sera a Taranto, in via Regina Margherita, un uomo ha scippato la borsa ad una donna di 72 anni. Poi è scappato a piedi. La sera prima era successo, nel capoluogo ionico, ad un’altra anziana, 83enne, rimasta anche lievemente ferita, con prognosi di alcuni giorni.
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Crispiano hanno arrestato un minorenne del luogo, incensurato, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Gli operanti,… Leggi tutto »
Taranto: appalti, la scorrettezza e la paura
Le quattro condanne di ieri a funzionari pubblici ed esponenti dell’imprenditoria (tre anni ciascuno; un’assoluzione) chiudono il processo di primo grado “Matite d’oro”. Ovvero, secondo l’accusa e secondo la condanna, spese di denaro pubblico gonfiate, un rapporto scorretto nell’assegnare lavori ai privati, negli anni scorsi al Comune di Taranto.
Sempre ieri, la denuncia ai carabinieri: rubati dalla sede comunale tarantina di via Plinio, sei computer. Quelli in cui sono custoditi i dati degli appalti.
E da alcune settimane fa paure… Leggi tutto »
Furto al Comune di Taranto: rubati computer
Negli uffici comunali di via Plinio, a Taranto, qualcuno fra il 18 gennaio e stamattina si è “servito” e ha rubato sei computer. La denuncia è stata formalizzata oggi pomeriggio, i carabinieri indagano. Il ladro, o i ladri, ha (hanno) approfittato del finesettimana, per forzare una finestra al piano terra della sede comunale, rovistare gli uffici e rubare i computer. Non è specificato nella comunicazione alla stampa, se quegli apparecchi potessero contenere documentazione di rilievo e, in qualche modo, particolare,… Leggi tutto »
Delitto Scazzi: resta in carcere Sabrina Misseri
La corte d’assise di Taranto ha respinto la richiesta di scarcerazione di Sabrina Misseri, in carcere perché ritenuta colpevole dell’assassinio della cugina Sarah Scazzi il 26 agosto 2010. I legali della Misseri avevano presentato la richiesta di scarcerazione perché passati nove mesi dalla sentenza di condanna, non si conoscono ancora le motivazioni.… Leggi tutto »
Sanità: Martucci, per migliorare servono più medici
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
“Dati alla mano, guardando il personale in forza alle Asl, il numero di medici e sanitari è di gran lunga inferiore rispetto al personale amministrativo o che si occupa di pulizia e servizi”, è l’amara constatazione del Consigliere Regionale Antonio Martucci il quale rilancia la sua attenzione sui temi della Sanità.
“Nella Asl di Taranto sono numerose le situazioni lasciate in sospeso in riferimento alle stabilizzazioni del… Leggi tutto »
Fanghi interrati negli uliveti, 13 indagati fra Brindisi e Taranto Sequestrati 17 tir
I carabinieri del Noe di Lecce hanno sequestrato un impianto, con sede a Mesagne (Brindisi), per lo smaltimento di 17 tir nell’ambito dell’inchiesta del pm di Brindisi Giuseppe De Nozza sullo smaltimento dei fanghi provenienti dallo smantellamento della Belleli, ex azienda operante nel porto di Taranto e anche per conto dell’Ilva, interrati nel Brindisino in terreni poi adibiti a uliveto o frutteto. Tredici persone indagate e quattro aziende di Brindisi e Taranto coinvolte. (ANSA)… Leggi tutto »
Vento forte anche oggi Avviso di criticità meteo
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile. Si prevede per la Puglia, a partire da oggi pomeriggio e per 24-36 ore, il persistere di venti da forti a burrasca.… Leggi tutto »

Domenica di pioggia
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di criticità meteo sulle indicazioni del dipartimento di protezione civile.
Dalle 8 odierne e per le successive 24.36 ore, sono previste precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centromeridionale, con quantitativi cumulati da moderati a localmente elevati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale con quantitativi cumulati da deboli a moderati.… Leggi tutto »
Calcio serie D: Keller-Taranto 1-5 Puteolana-Grottaglie 1-1
Successo clamoroso del Taranto a San Giorgio a Cremano nell’anticipo della terza giornata di ritorno in serie D girone H. Con una tripletta di Molinari nel primo tempo, poi con Balistreri e Clemente, i rossoblu ionici hanno vinto 5-1 sul Mariano Keller, che si era portato sull’1-1 con Fragiello (rigore al 32′). Vittoria che rilancia notevolmente i tarantini, ora a un punto dalla vetta. Ma domani giocheranno le altre, comprese Marcianise, Turris, Brindisi e Monopoli che prima di questo turno… Leggi tutto »
Ilva: fondo antidiossina, esposto alla magistratura
Di seguito un comunicato diffuso da Fabio Matacchiera, responsabile del fondo antidiossina di Taranto:
L’Autorità Giudiziaria verifichi che il Sub Commissario Edo Ronchi esercisca le discariche e gestisca i rifiuti, pericolosi e non, conformemente alle norme vigenti.
Il sottoscritto, responsabile legale della onlus “Fondo Antidiossina”, ha da poco depositato presso il Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri di Lecce, nella persona del Maggiore Nicola Candido, un esposto integrativo a quello depositato, in data 19 dicembre 2013, relativo a probabili criticità in… Leggi tutto »
Carosino, operazione antidroga: sette arresti Ritrovata minore scomparsa da casa
Mentre i carabinieri nella provincia di Bari hanno operato vari arresti fra cui quello di un baby rapinatore nel capoluogo, di ladri di gasolio per un tir rubato a Barletta e di ladri nel resto della provincia con due arresti e tre denunce per reati predatori, i carabinieri in provincia di Taranto hanno dato luogo a un’importante operazione antidroga a Carosino, come dal comunicato di seguito. A seguire, il comunicato dei carabinieri sul ritrovamento di una minorenne tarantina che era… Leggi tutto »
Chiarelli su aeroporto Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
In questi giorni tiene campo la questione aeroporto di Taranto-Grottaglie con una improvvisa, per alcuni versi straordinaria, quanto inattesa, generale presa di posizione di tanti soggetti finora silenti. A rischio di essere impopolare ritengo che sia di fronte ad una discussione assolutamente speciosa, alimentata anche da qualche strumentalizzazione di troppo, da parte di chi probabilmente scalda i motori per i prossimi appuntamenti elettorali. Perchè speciosa? perché non vi è da discutere… Leggi tutto »
Taranto: sparatoria in centro Ieri sera
NAltro episodio di cronaca a Raranto, altra sparatoria. Stavolta è successo in via Temenide, dove le pistolettate sono state due. Non si hanno ulteriori particolari sullporigibe della sparatoria, che non ha provocato gravi consefuenze alle persone.… Leggi tutto »
Ginosa: il nostro ponte va ricostruito presto In primavera arriveranno settemila turisti austriaci, non possono essere accolti così
Il sindaco di Ginosa, Vito De Palma (a destra nella foto) ha guidato la delegazione ginosina al colloquio con il sommissario straordinario della Provincia di Taranto . La richiesta di Ginosa è molto chiara e semplice: il ponte distrutto dall’alluvione dello scorso ottobre va ricostruito subito.
Si può fare con un provvedimento di somma urgenza, che è reale, superando tutte le eventuali difficoltà burocratiche. Così la comunità di Ginosa non può andare avanti, perché i collegamenti con la marina sono… Leggi tutto »
Taranto: la procura, no alla scarcerazione di Sabrina Misseri Chiesta dagli avvocati
La procura della Repubblica di Taranto ha dato parere negativo alla richiesta dei legali di Sabrina Misseri, per la scarcerazione della loro assistita. La donna è in carcere per l’assassinio di Sarah Scazzi. Gli avvocati avevano chiesto la scarcerazione in quanto non sono state ancora depositate le motivazioni della condanna, ormai risalente a nove mesi fa. Il parere della procura è obbligatorio ma non vincolante, sarà poi la corte d’assise a dover stabilire se disporre o meno la scarcerazione. Decisione… Leggi tutto »
Armi chimiche dalla Siria: oggi il nome del porto italiano Decisione comunicata al parlamento. Rischiano Brindisi e Taranto
Il porto italiano di scalo tecnico per la nave che trasporta armi chimiche dalla Siria viene scelto con una comunicazione al parlamento oggi. Lo aveva detto nei giorni scorsi Emma Bonino, ministro degli Esteri italiano. Fra i porti, ci sono a rischio di dovere ospitare il pericolosissimo carico gli scali di Brindisi e Taranto, quello calabrese di Gioia Tauro, mentre la Sardegna con il presidente della Regione in testa, ha già detto chiaro e tondo che di armi chimiche lì… Leggi tutto »
L’ex questore di Taranto indagato a Campobasso Pozzo deve rispondere di abuso d'ufficio e favoreggiamento
“Sono sereno”, ha dichiarato all’Agi. Giancarlo Pozzo è iscritto nel registro degli indagati della procura di Campobasso per le ipotesi di abuso d’ufficio e favoreggiamento. Il questore del capoluogo molisano e, negli anni scorsi, questore di Taranto, secondo l’accusa avrebbe favorito il presidente della Regione Molise, Paolo Di Laura Frattura, per una vicenda riguardante una società produttrice di biomasse, in passato appartenuta proprio a Di Laura Frattura. Il questore avrebbe sottratto un fascicolo di indagine alla Digos trasferendone le competenze… Leggi tutto »
Domani la protesta di Ginosa per il ponte Davanti al palazzo della Provincia di Taranto
Alle nove e mezza di domani, Ginosa (o meglio, una cospicua rappresentanza della cittadinanza) va a protestare. Sindaco in testa, va a protestare contro i ritardi per la ricostruzione di un ponte, quello sulla strada provinciale 580. Domani mattina è in programma la procedura per un appalto riguardante un lavoro pubblico nella zona orientale della provincia tarantina, poi nel pomeriggio si dovrebbe passare a quello di Ginosa. Ma dopo tre mesi e mezzo dall’alluvione di inizio ottobre 2013, a Ginosa… Leggi tutto »