rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Ilva: oggi il piano di risanamento ambientale Ambiente e sviluppo dell'area industriale di Taranto, se ne parla a Martina Franca

ilva
Oggi il commissario dell’Ilva, Enrico Bondi, e il subcommissario Edo Ronchi presentano al ministro dell’Ambiente, Gianluca Galletti, il piano di risanamento ambientale dell’Ilva di Taranto. Problema: come trovare tre miliardi di euro in due anni e mezzo per attuarlo. L’argomento ambiente-area tarantina sarà affrontato, nel pomeriggio, anche in un convegno a Martina Franca, manifestazione organizzata dal partito democratico. Di seguito la comunicazione: Venerdì 28 febbraio alle ore 18 presso la sala Congressi del Park Hotel san Michele di Martina Franca,… Leggi tutto »



Taranto, agguato mortale: ucciso con un colpo di pistola alla testa Un 55enne nel quartiere Paolo VI

carabinieri polizia notte
Stasera, quartiere Paolo VI di Taranto. Un colpo di pistola alla testa, così è stato ucciso in strada un uomo di 55 anni, Cosimo Motolese, con precedenti penali. Non è morto sul colpo ma all’ospedale “Santissima Annunziata” dove era stato ricoverato d’urgenza. Indagano carabinieri e polizia. Non solo il colpo alla testa, quello letale, è stato sparato alla vittima, ma altri ne sono stati esplosi. Non si sa ancora quanti fossero ad avere parte all’agguato. Non è escluso si sia… Leggi tutto »



Concordia: interrogazione Chiarelli-Pelillo per lo smaltimento a Taranto Chiarelli: interpellanza su situazione carceraria

concordia
Di seguito una comunicazione diffusa dall’ufficio stampa del deputato Gianfranco Chiarelli: I parlamentari ionici on.le Gianfranco Chiarelli (Forza Italia) e on.le Michele Pelillo (Partito Democratico) hanno depositato una interrogazione parlamentare a firma congiunta sul tema dello smaltimento della motonave Concordia. L’interrogazione punta a ottenere una iniziativa da parte del governo, per la istituzione di un tavolo di confronto con i soggetti deputati alla assegnazione dell’appalto per lo smaltimento del relitto, mirato a definire possibili percorsi che indirizzino l’attività verso il… Leggi tutto »




Puglia: le partite Iva, bene a Bari e nella provincia Bat. Calo a Brindisi e Foggia, male a Lecce e Taranto In campo regionale il calo è di 1410 posizioni fiscali

eur1
Dipartimento delle Finanze, dati ufficiali elaborati da Confartigianato. Secondo l’organizzazione degli artigiani, nel 2013 è andata così nelle varie province in termini di partite Iva (fra parentesi i dati del 2012): BARI: 10568 (10488) +0,8% BAT: 3437 (3342) +2,8% BRINDISI: 3290 (3366) -2,3% FOGGIA: 5726 (5960) -4% LECCE: 7378 (8261) -10,7% TARANTO: 4447 (4839) -8,1% In ambito regionale si è passati dalle 36256 partite Iva del 2012 alle 34846 dell’anno scorso, con un calo di 1410 posizioni fiscali.… Leggi tutto »

taras

Schettino torna a bordo della Concordia che Vendola vuol fare demolire a Taranto

concordia
Un po’di Puglia anche nella tragedia della Concordia. Soprattutto perché fra le vittime c’è un musicista di Alberobello, Giuseppe Girolamo, che scelse di morire per salvare una bambina dal naufragio dinanzi all’isola del Giglio. Poi, perché il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha scritto ieri al presidente del Consiglio. Ha chiesto, Vendola a Renzi, che venga deciso di far demolire la nave a Taranto, ai cantieri navali: ci sono le possibilità dal punto di vista tecnico e, sul piano… Leggi tutto »




Ilva: incidente, ferito operaio Area coke. Fronte giudiziario: la Gran Bretagna fa le pratiche per consegnare Fabio Riva all'Italia

ilva 1
Gabriele Scialpi, ventottenne dipendente di una ditta appaltatrice (Semat) in seno allo stabilimento Ilva di Taranto, è rimasto ferito cadendo da un cestello, nell’area coke. L’uomo si è fratturato le gambe. La causa dell’incidente risiederebbe nella rottura di una catena di collegamento. Scialpi stava eseguendo operazioni di manutenzione nella zona della dodicesima batteria coke, secondo fonti sindacali. Sul fronte giudiziario arriva dall’Inghilterra la notizia secondo cui le autorità britanniche hanno in corso le pratiche per consegnare Fabio Riva, indagato con… Leggi tutto »




Delitto di via Poma: la Cassazione assolve Raniero Busco. Dopo ventitre anni e mezzo non si sa chi è stato Si suicidò il portiere tarantino nell'ambito di questo caso

simonetta cesaroni
Dopo ventitre anni e mezzo non si sa chi è stato. Assolto, stasera, in Cassazione, e dunque in via definitiva, Raniero Busco, ex fidanzato di Simonetta Cesaroni. La corte non ha accolto la richiesta del procuratore generale, ovvero annullamento dell’assoluzione di Busco con processo da rifare. Dunque, Busco non è stato. Né l’indagato prima di lui, Federico Valle, l’indagato numero due. E l’indagato numero uno, Pietrino Vanacore, uscì dal caso, lui, il portiere di Monacizzo, Torricella, provincia di Taranto. Ma… Leggi tutto »

Taranto: le Officine sgomberano da sole Preso atto dell'ordinanza, fra una settimana andranno via. Comportamento esemplare

officine
Lettera inviata dalle Officine tarantine all’amministrazione comunale di Taranto: poiché c’è un’ordinanza e riguarda l’interdizione a stare lì per motivi di sicurezza, dagli ex baraccamenti Cattolica ce ne andiamo da soli. La cosa avverrà fra una settimana. Senza tensioni, con sofferenza ma con grande senso di civiltà, quelli delle Officine tarantine hanno preso una decisione difficile tenendo un atteggiamento esemplare.  … Leggi tutto »

Delitto di via Poma: il procuratore generale della Cassazione, annullare l’assoluzione di Busco L'assassinio di Simonetta Cesaroni, 23 anni e mezzo fa. Il suicidio del portiere tarantino

simonetta cesaroni
Quattro anni fa, l’8 marzo 2010, venne trovato a Torre Ovo il cadavere di Pietrino Vanacore. Il portiere, tarantino di Monacizzo-Torricella, del palazzo di via Poma, a Roma, era lui quel martedì 7 agosto 1990 e non resse il peso di quello che era accaduto, anche delle accuse nei suoi confronti: l’assassinio di Simonetta Cesaroni. Vanacore, che si tolse la vita a 78 anni, fu il primo dei tre indagati: seguì Federico Valle. Poi, emerse quello che è attualmente l’unico… Leggi tutto »

Manduria: inaugurata la sede di “Sistema commercio e impresa – Taranto”

sistema commercio e impresa
A Manduria è stata inaugurata, nei locali di via Antonio Bruno 151, la sede locale di “Sistema commercio e impresa – Tatanto”. L’organizzazione è presentate dai responsabili, nel testo che segue: Associazione sviluppo Commercio, Turismo, servizi e PMI della provincia di Taranto MISSIONE SISTEMA COMMERCIO E IMPRESA – TARANTO tutela e rappresenta le piccole imprese del territorio – siano esse artigiane, commerciali, agricole, agroalimentari, della pesca e del settore ittico – offrendo loro formazione in diversi ambiti. INFORMAZIONI GENERALI Associazione… Leggi tutto »

Taranto: insieme ai salami cinquecento munizioni per pistola. Padre e figlio denunciati

carabinieri
Taranto Tambuti: padre e figlio denunciati dopo un controllo nella loro salumeria da parte dei carabinieri. Cinquecento cartucce per pistole di vario calibro sono state trovate ben nascoste tra gli scaffali del negozio, mentre nella zoccolatura del bancone è stato trovato un caricatore per una pistola 7,65. Inoltre è stata trovata una pistola a salve, tutto ciò sequestrato oltre, ovviamente, alle munizioni.… Leggi tutto »

Taranto e provincia: usura, 21 arresti. I nomi Un latitante, quattro ai domiciliari

guardia di finanza
Diffusi i nomi dei 21 arrestati dalla Guardia di finanza, fra Taranto e alcuni centri della provincia, per una ipotesi di usura da tre milioni e mezzo di euro, con tassi di interesse sui prestiti oscillanti fra il 70 e il 270 per cento, secondo l’accusa. C’è ancora un latitante, fra le persone che figurano di seguito: IN CARCERE: l’unica non tarantina di nascita è Marta Marino, nata 47 anni fa a Bari e residente a Taranto. Nel capoluogo ionico… Leggi tutto »

Taranto e provincia: usura, 21 arresti. Le vittime si rivolgevano a un quarantottenne per i prestiti La denuncia di un imprenditore a Ernesto Bonfrate, l'indagine della Guardia di finanza

BONFRATE Ernesto e1393325320471
Un imprenditore nel 2011 si rivolse al quarantottenne Ernesto Bonfrate (foto). Poi lo ha denunciato perché il prestito che gli era stato accordato, in realtà era usura. Ha presentato una denuncia e da lì è partita l’inchiesta che ha portato 17 persone in carce e quattro ai domiciliari, arrestati tutti fra Taranto e la provincia. Operazioni di strozzinaggio che riguardavano, secondo l’accusa, pregiudicati ma anche insospettabili fra cui un funzionario di banca. Bonfrate usava, secondo la Guardia di finanza che… Leggi tutto »

Usura: 21 arresti a Taranto e in provincia Interessi anche del 270 per cento

guardia di finanza
Pregiudicati e anche alcuni insospettabili (compreso un funzionario di banca), questi i 21 arrestati a Taranto e in provincia dalla Guardia di finanza. Accusa, usura. Interessi anche del 270 per cento annuo, per il denaro prestato, Oltre che a Taranto e in provincia il gruppo operava, secondo l’accusa, anche a Treviso.… Leggi tutto »

Taranto: furto di 150 chili di cavi in rame, un arresto Ladri notati da un poliziotto fuori servizio

polizia
Ieri sera a Taranto un poliziotto fuori servizio ha notato che qualcosa non andava, nella zona del deposito dell’Enel. E ha così osservato che due ladri stavano rubando rame, non poco: centocinquanta chili di cavi, che i ladri stavano caricando su una Peugeot 106. Cosìì ha dato l’allarme, il poliziotto, e ha chiamato (indovina un po’) il 113. Per evitare che i due scappassero, ha anche deciso di intervenire in prima persona, nel frattempo. Uno dei due malviventi, peraltro, è… Leggi tutto »

Taranto: oggi il sindaco torna al lavoro Incontro con il prefetto

ippazio stefàno
Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, dopo avere superato i problemi di salute, fra intervento al cuore e riabilitazione, è tornato a casa dall’Emilia e ora torna anche al lavoro. Oggi l’incontro con il prefetto, ci sarà anche l’adempimento della nomina di Lonoce come vicesindaco e insomma si ricomincia. Una buona notizia per la città che dà il bentornato al suo sindaco.… Leggi tutto »

Basket: Torrevento ok, Bari altra batosta a -84 Bene San Severo e Bisceglie; ko Martina, Molfetta e Taranto

pallone basket
In lega nazionale pallacanestro, serie Silver, Torrevento vittoriosa in casa contro Roseto. Altra disfatta per la Liomatic Bari, invece: sconfitta a Chieti con il passivo di .84 TORREVENTO BNB-MODUS FM ROSETO 86-71 PROGER CHIETI-LIOMATIC GROUP BARI 122-38   Divisione nazionale B girone D: Molfetta, in trasferta, punto a punto con Bernalda ma allungo finale dei lucani. Bene San Severo contro il Francavilla così come, nell’altro derby regionale, Bisceglie contro Monteroni; sconfitta sul filo di lana per Martina Franca a Lanciano,… Leggi tutto »

Serie D girone H: San Severo-Taranto 0-0

serie d
Pareggio senza reti per il Taranto in trasferta (a Lucera) contro il San Severo. Dopo la ventiquattresima giornata dunque, la formazione rossoblu ionica perde terreno nei confronti della capolista Matera che ha battuto in trasferta il Grottaglie. La gara è stata caratterizzata da un predominio dei rossoblu, prova ne sia il conto dei calci d’angolo (10-1 per il Taranto) ma non protagonisti della loro migliore prestazione, ed è stato un pareggio bruttino. SERIE D girone H ventiquattresima giornata BISCEGLIE-METAPONTINO 2-1… Leggi tutto »

Taranto: disabilità, al via la struttura semiresidenziale. Consulta, si controllino i requisiti

taranto
Di seguito un comunicato diffuso dalla consulta sulla fragilità del Comune di Taranto, a firma di Valeria Castro: La Consulta sulla Fragilità del Comune di Taranto, che rappresenta le famiglie e le persone con disabilità, interviene in merito ai comunicati stampa dei giorni scorsi pubblicati sui vari quotidiani della città di Taranto relativi all’inaugurazione del Centro Diurno Socio Educativo e Riabilitativo art 60 per persone con disabilità lieve e medio grave, sito in viale Jonio n. 441 San Vito –… Leggi tutto »

Lgapro: pugliesi tutte in trasferta, Lecce all’ora di pranzo Serie D girone H: Grottaglie con la capolista

pallone mondiali 2014
La giornata calcistica delle pugliesi in realtà è iniziata ieri con il pareggio in trasferta del Monospolis a Pozzuoli (2-2) contro l’ultima in classifica, nell’anticipo di serie D girone H ventiquattresima giornata. Altro testacoda, nello stesso girone, quello in programma a Grottaglie, che è in risalita dal fondo ma che oggi deve vedersela con la capolista Matera. Inizio ore 14,30 come tutte le altre partite del girone (fra le altre: Bisceglie-Metapontino e Francavilla sul Sinni-Manfredonia) eccettuata San Severo-Taranto, in programma… Leggi tutto »