rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Imprenditore di Taranto muore in incidente nella zona di Pisticci Angelo Smiraglia, 50 anni: la sua moto Yamaha si è scontrata con la parte posteriore di una jeep

angelo smiraglia 1
Angelo Smiraglia, cinquantenne di Taranto, è la terza vittima della strada di oggi, dopo Ercole Russo di Lucera e Francesco Pagano di Ruvo di Puglia. L’uomo, motociclista come gli altri due deceduti, era in gita in moto insieme a quattro amici. Sulla Basentana, nella zona di Pisticci, lo scontro: la sua Yamaha è finita contro la parte posteriore di una jeep. Nulla da fare per l’imprenditore tarantino.… Leggi tutto »



Il Taranto vince e va in testa alla classifica Serie D girone H: Manfredonia-Turris 2-4, Monospolis-Gelbison 1-0, Taranto-Gladiator 3-1 nei posticipi

serie d
La rincorsa del Taranto al primo posto è completata. Vantaggio di Miale, pareggio momentaneo del Gladiator con Esposito e poi, con il gol di Molinari a metà ripresa, il gol del 2-1 (poi replicato con doppietta personale a otto minuti dalla fine) contro il Gladiator ultimo in classifica, la formazione di Papagni ha fatto suoi i tre punti odierni e ha raggiunto, a quota 49, il Matera in testa alla classifica. I lucani hanno perso, ed è stato un tonfo… Leggi tutto »



Calcio: Martina, una finale alla settimana. Tennis: Pennetta, finale vera Lecce-Pontedera, Taranto-Gladiator: le pugliesi per raggiungere la vetta. Basket serie A: Cantù-Brindisi

calcio basket
Oggi è il compleanno della federcalcio: il 16 marzo 1898 veniva fondata infatti la federazione italiana giuoco calcio, la Figc, che in questi 116 ha messo su un movimento sportivo impressionante. Ne sono prova le migliaia di partite ogni settimana. Come questa ad esempio. Impegni delle pugliesi in questa giornata di campionato: detto che il Bari in serie B ha preso la via della salvezza dopo il successo interno per 1-0 con l’Avellino (e ha ritrovato il pubblico, dopo il… Leggi tutto »




Taranto: gli operai della raccolta differenziata, lavoriamo in mezzo ai topi

noi notizie logo
Denunciano una grave situazione igienico-sanitaria nell’impianto ‘Pasquinelli’, di proprietà dell’Amiu di Taranto, i lavoratori impiegati nella selezione della raccolta differenziata aderenti allo Slai Cobas. Il capannone venne sequestrato nel 2011 dalla Guardia di finanza per precarie condizioni igieniche e di sicurezza. Gli operai hanno scritto una lettera aperta e diffuso un video che documenta la presenza di topi sul nastro dove vengono accatastati e selezionati i rifiuti. (ANSA)… Leggi tutto »

taras

Ilva: il piano ambientale c’è, i soldi no Ronchi: abbiamo difficoltà

ilva
“Siamo in difficoltà con i fornitori, le imprese terze e anche nell’avanzamento degli ordini connessi al programma di ambientalizzazione, registriamo qualche rallentamento”. Il subcommissario dell’Ilva, Edo Ronchi, parla in questi termini all’agenzia Agi, il giorno dopo che il governo ha dato l’ok al piano ambientale per il siderurgico di Taranto. Ora il piano c’è, manca la liquidità. Non ci sono molti soldi, liquidi va ribadito, insomma. “Sebbene il piano industriale non sia ancora completato, abbiamo calcolato – afferma Ronchi –… Leggi tutto »




Taranto: la Guardia di finanza dona 14mila bevande in lattina sequestrate A centri parrocchiali, organizzazioni di volontariato ed enti assistenziali del territorio

guardia di finanza
Alcuni mesi fa, in un’operazione di polizia economico-finanziaria, la Guardia di finanza sequestrò a Taranto 14mila bibite in lattina, Vennero denunciate tre persone. Ora le lattine, ha deciso il comando provinciale delle Fiamme gialle, vengono donate a enti assistenziali, organizzazioni del volontariato e centri parrocchiali del capoluogo ionico. La merce, in gran parte rubata, venne sequestrata in una ispezione a un furgone e poi, approfonditi i controlli, in un capannone alla periferia di Taranto. Nei giorni scorsi ebbe luogo la… Leggi tutto »




Delitto Scazzi: Valentina Misseri, “mia sorella Sabrina sta male” Intervista tv in onda stasera

carcere
In una intervista che sarà trasmessa stasera nel corso della puntata di “Quarto grado” su Retequattro, Valentina Misseri parla della condizione che vive in carcere sua sorella Sabrina. La ragazza, che è stata condannata (insieme alla mamma Cosima Serrano) all’ergastolo per l’assassinio di Sarah Scazzi, dal carcere di Taranto in cui è reclusa scrive alla sorella Valentina sostenenco la sua innocenza e la necessità di cure, anche psichiatriche, perché in galera sta male. Sarah Scazzi venne uccisa il 26 agosto… Leggi tutto »

Taranto: (anche) fermare alcuni impianti Ilva ha fatto bene alla qualità dell’aria Relazione Arpa 2013

ilva
L’agenzia regionale di prevenzione ambientale della Puglia, nella sua relazione riguardante la qualità dell’aria a Taranto, ha evidenziato che c’è stato un milgioramento nel 2013. Le stazioni di monitoraggio nel quartiere Tamburi in particolare, e anche quelle non strettamente vicine alla zona industriale, hanno fatto registrare una diminuzione dei livelli di agenti inquinanti provenienti da Ilva e altre aziende dell’area industriale. Nella relazione di Giorgio Assennato, responsabile dell’Arpa Puglia, si sostiene che i dati vanno anche attribuiti alla fermata di… Leggi tutto »

Piano ambientale per l’Ilva di Taranto. E non solo Il comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri sulla seduta odierna

consiglio ministri
Di seguito la comunicazione ufficiale della presidenza del Consiglio dei ministri: La Presidenza del Consiglio comunica che: Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi alle ore 11.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Segretario il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Graziano Delrio.   Convocati i comizi elettorali per le Europee Il Consiglio ha approvato, su proposta del Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, il decreto che convoca per il 25 maggio i comizi elettorali per… Leggi tutto »

Taranto: la macchina bruciata per antipatia

auto bruciata 1
Si era inizialmente pensato all’autocombustione ma nelle ultime ore sembra essere venuto fuori il vero motivo di quell’incendio. La macchina nella foto, bruciata perché il proprietario dell’auto non era simpatito a chi, poi, l’ha bruciata.… Leggi tutto »

Taranto: a casa del capitano di fregata 36000 euro in contanti Ieri interrogato Roberto La Gioia, ufficiale di marina arrestato. Accusa: tangenti

tribunale taranto
Ieri Roberto La Gioia è stato interrogato e il pubblico ministero ha chiesto la convalida del suo fermo. Viene ipotizzato, a carico del capitano di fregata tarantino 45enne, che intascasse tangenti per il 10 per cento del valore dell’appalto. L’altra mattina l’ufficiale della marina militare è stato arrestato dai carabinieri mentre intascava duemila euro, nella base tarantina di Chiapparo: soldi ritenuti una tangente o una tranche della tangente. In una perquisizione in casa del militare sono stati trovati 36mila euro… Leggi tutto »

Forza Italia: coordinamenti provinciali, a Bari c’è Perrone e a Taranto Chiarelli Club Forza Silvio di Martina Franca: complimenti onorevole

forza italia
A Bari c’è Perrone,a Taranto c’è Chiarelli. Fra i coordinatori provinciali di Forza Italia, dopo l’incontro dell’altro ieri fra Berlusconi e i responsabili territoriali del partito, c’è dunque anche il parlamentare di Martina Franca. Di seguito la nota diffusa da Gianfranco Chiarelli e a seguire il comunicato del club Forza Silvio di Martina Franca: L’incontro con il presidente Silvio Berlusconi ha confermato, ancora una volta, la forte determinazione del leader del centro destra, e la sua capacità di motivare e… Leggi tutto »

Foggia: false attestazioni degli insegnanti di sostegno, 22 avvisi di garanzia Salento: evasione da 486mila euro. Fragagnano: sequestro area di una carrozzeria

guardia di finanza
Operazione della Guardia di finanza di Foggia. Zero in condotta, è l’inchiesta, e riguarda presunte false attestazioni da parte di insegnanti di sostegno per scalare le graduatorie. Obiettivo, assegnazione di supplenze e soprattutto, immissione in ruolo. Ventidue avvisi di garanzia, 79 perquisizioni nei confronti di insegnanti originari del foggiano.   <Invece, “la Compagnia della Guardia di Finanza di Lecce” si legge in una nota, “ha eseguito una verifica fiscale nei confronti di una ditta individuale che esercita l’attività di sistemazione… Leggi tutto »

Ilva: revoca dell’obbligo di dimora per Emilio e Nicola Riva e Luigi Capogrosso Sono fra i 53 per i quali è stato chiesto il processo

ilva
Sono fra i 53 per i quali la procura di Taranto ha chiesto il processo. Intanto, per loro, c’è la revoca dell’obbligo di dimora: Emilio e Nicola Riva e Luigi Capogrosso, quest’ultimo ex direttore di stabilimento del siderurgico di Taranto. Gli altri due sono il capo dell’Ilva e uno dei figli.… Leggi tutto »

Delitto Sarah Scazzi: la cugina condannata all’ergastolo per il falso alibi Le motivazioni della sentenza depositate ieri

sentenza
La sostanza, nell’ergastolo per Sabrina Misseri (primo grado) è questa: ha fornito un alibi falso. Nelle 1631 pagine delle motivazioni della decisione con cui i giudici hanno inflitto il carcere a vita a Sabrina e a sua madre Cosima Serrano, per l’assassinio di Sarah Scazzi il 26 agosto 2010, sono sintetizzabili così. Certo, fra 1631 pagine e une formuletta, ovvero falso alibi, c’è di tutto nel mezzo. Comunque, dopo 325 giorni da quella condanna, le motivazioni ci sono.… Leggi tutto »

Senza lavoro in 116631 Taranto e provincia: sono il 45,9% degli iscritti ai centri per l'impiego

iscrittifebbraio 2014031
Dice che oggi il governo vari il jobs act, o che almeno si parli di lavoro. Su che basi? Offriamo uno spunto di riflessione: viene dai dati mensili di una provincia del sud, quella di Taranto. I dati sono terribili, per la verità sono sempre gli stessi con lievi peggioramenti di mese in mese. Su due persone, una lavora, una no. Senza lavoro, a Taranto e in provincia, 116631 persone. Un dato, quello di febbraio (fonte: centri per l’impiego della… Leggi tutto »

Delitto Sarah Scazzi: depositate le motivazioni della sentenza, 325 giorni dopo Tribunale di Taranto: 1631 pagine. Deposito nel tardo pomeriggio odierno

sentenza
Undici mesi dopo la sentenza di primo grado, la presidente della corte d’assise di Taranto, Cesarina Trunfio, ha depositato il documento di 1631 pagine. Le motivazioni della sentenza sull’assassinio di Sarah Scazzi , sentenza con cui sono condannate all’ergastolo Sabrina Misseri e Cosima Serrano, rispettivamente cugina e zia della vittima, la prima figlia della seconda, sono state depositate nel tardo pomeriggio odierno. La sentenza venne pronunciata il 20 aprile 2013.… Leggi tutto »

Ospedali di Taranto e Fasano-Monopoli, oggi la firma E per Martina Franca una sconfitta politica e le preoccupazioni

nuovo ospedale di taranto
Oggi a Roma la firma dell’intesa in virtù della quale si costrruiranno, in non meno di sei anni (dice l’assessore regionale alla Sanità della Puglia) gli ospedali nuovi a Taranto e Monopoli-Fasano. Sono 394 milioni di euro e c’è spazio per qualche intervento ancora, con quella somma. Hanno lavorato bene a Fasano-Monopoli e Taranto e nel giro di un anno e mezzo da quando iniziò il dibattito politico, le procedure portano oggi alla sigla di un accordo per un intervento… Leggi tutto »

Condannato a trenta anni per avere ucciso il pugile di Grottaglie Il diciannovenne ammazzato il 18 novembre 2012

tribunale taranto
Sentenza con rito abbreviato a Taranto nei confronti del trentasettenne Vincenzo Venza: è una sentenza di condanna, a 30 anni di reclusione. L’accusa aveva chiesto l’ergastolo. L’uomo è stato ritenuto l’omicida ci Alessio Marinelli, il diciannovenne ucciso il 18 novembre 2012 a Grottaglie. Marinelli era una promessa del pugilato. Assolto, Venza, dall’accusa di tentato omicidio nei confronti di un amico di Marinelli. Secondo la ricostruzione degli investigatori, si trattò di una risposta di Venza a una intimidazione nei suoi confronti,… Leggi tutto »

Non ci stai? Ti investo Statte: tentato omicidio, arrestato. Per lei prognosi di 20 giorni

violenza
Sono stati vari cittadini a fermarlo e a consegnarlo ai carabinieri. I militari lo hanno arrestato. Si tratta di un uomo di Taranto, ventinsettenne, che con la donna 46enne di Statte aveva lavorato. Ma che con la donna di Statte voleva anche una relazione. Lei, però, no e aveva chiarito che non ci sarebbe stata alcuna relazione sentimentale fra loro. Così, secondo l’accusa, è iniziata un paio di mesi fa una persecuzione, anche violenta, visto che a parte i pedinamenti… Leggi tutto »