Tag: Taranto
Taranto: scuola forense, insediato il nuovo consiglio di amministrazione della fondazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla scuola forense di Taranto:
Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione della “Fondazione Scuola Forense” dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, composto dagli avvocati Paola Donvito, Sebastiano Comegna, Luca Andrisani, Mario Esposito e Daniele D’Elia.
Nella riunione di ieri, giovedì 12 febbraio, si è quindi proceduto, come da statuto, alla nomina di presidente, segretario e tesoriere.
L’avvocato Paola Donvito, componente del neo eletto Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, è stata nominata all’unanimità presidente del Consiglio… Leggi tutto »
Taranto: bonifica al quartiere Tamburi, per ripulire 37mila metri quadrati Sarà eliminato un manto del suolo di 30 centimetri
Una cosa concreta. Era ora. A Taranto, a breve, lavori di bonifica al quartiere Tamburi, nelle aree riguardanti tre scuole del quartiere. Trentasettemila metri quadrati di superficie complessiva, per il lavoro di ripulitura: un manto di suolo di trenta centimetri verrà asportato e con esso, si auspica, un notevole quantitativo di inquinanti. Imminente campagna di informazione ai cittadini.… Leggi tutto »
Ilva: autotrasportatori tarantini a Roma, la protesta dei mille Con loro anche il sindaco di Taranto, il presidente della Provincia e il presidente di Confindustria Taranto. Vogliono incontrare Renzi
Non ci sono i tir, per motivi di ordine pubblico. Ma ci sono i loro guidatori. A Roma sono andati in pullman per protestare. Partiti all’alba dal siderurgico di Taranto. A mezzogiorno, un migliaio di persone, davanti a palazzo Chigi. Gli autotrasportatori tarantini dell’indotto Ilva non saranno soli: con loro anche vari rappresentanti delle aziende dell’indotto e il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, il presidente della Provincia, Martino Tamburrano, il presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo, e vari esponenti politici,… Leggi tutto »
Ilva: la protesta degli autotrasportatori, domani a Roma andranno in pullman. Saranno almeno mille
Non a bordo dei tir ma in pullman. Così è stato deciso, a proposito della trasferta a Roma da parte degli autotrasportatori di Taranto e di altri imprenditori dell’indotto Ilva. Almeno mille persone, secondo le stime, saranno nella capitale per dare luogo alla protesta dinanzi a palazzo Chigi, intorno a mezzogiorno.… Leggi tutto »
Ilva: per recuperare 1,2 miliardi di euro dei Riva dalla Svizzera il governo fa suo l’emendamento Mucchetti Diverrebbe parte integrante del decreto e sarebbe la garanzia richiesta dalle autorità elvetiche per sbloccare quel denaro
Con questa operazione il governo italiano punta a riportare in Italia 1,2 miliardi di euro. L’esecutivo fa suo l’emendamento Mucchetti, dal nome del deputato Pd che lo ha scritto, e che dunque diviene ora parte integrante del decreto. Si tratta di uno specifico riferimento al patrimonio dei Riva, nel caso particolare ci si riferisce al miliardo 200 milioni di euro, denaro depositato presso il sistema bancario svizzero. Le autorità elvetiche avevano dato la loro disponibilità a sbloccare quelle somme, che… Leggi tutto »
Martina Franca: i funerali della vittima Taranto: l'interrogatorio del presunto assassino che conferma la sua versione, niente furto e litigio davanti all'uscio. L'omicidio di Martino Aquaro, stamani in chiesa e in carcere. Alla stessa ora
Il prete ha detto che per Abele l’uomo deve provare pietà e sgomento, per l’accaduto. Ma per Caino, per nessun motivo deve provare odio. La giustizia divina, dopo quella terrena, farà il suo corso. Le parole del sacerdote, in chiesa, durante i funerali di Martino Aquaro, stamani, proprio mentre la giustizia (quella terrena, però) faceva il suo corso: la sua procedura, l’interrogatorio di garanzia per Angelo Semeraro, il presunto assassino del 69enne.
Semeraro ha una sua ricostruzione dell’omicidio, ne ha… Leggi tutto »
Ilva: oggi il pagamento degli stipendi. Autotrasportatori, domani protesta a Roma Il presidente di Confindustria Taranto scrive a Renzi
Oggi si pagano gli stipendi. L’Ilva lo ha comunicato ai sindacati. I dipendenti diretti dello stabilimento siderurgico tarantino, dunque, vedono corrisposta la retribuzione di gennaio.
Chi non vede un centesimo, ancora, è l’indotto. Il presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo, ha scritto una lettera al presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Renzi, per evidenziare una volta ancora la situazione esplosiva. In particolare è veemente la protesta degli autotrasportatori: tir ancora piazzati, ormai da venticinque giorni, davanti al varco imprese del… Leggi tutto »
Non si escluda la linea ferroviaria Ancona-Taranto dal corridoio europeo ScanMed Appello dell'eurodeputata M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Una forte iniziativa politica per reinserire la realizzazione della linea ferroviaria che collega Ancona, Pescara e Foggia con Bari e Taranto, un progetto che la Commissione ha escluso dal corridoio ScanMed. E’ l’appello lanciato dall’eurodeputata M5S Rosa D’Amato nel corso di un incontro che si è svolto ieri a Strasburgo tra alcune deputati del Parlamento europeo e i dirigenti del gruppo RFI, ossia le Ferrovie dello Stato. “A… Leggi tutto »
Martina Franca: alla stessa ora i funerali della vittima, l’interrogatorio del presunto assassino Alle 9 la cerimonia funebre per Martino Aquaro, contemporaneamente in carcere a Taranto viene ascoltato Angelo Semeraro
Martina Franca 12 febbraio ore 9: chiesa di Cristo Re, funerali di Martino Aquaro.
Taranto 12 febbraio ore 9: carcere, interrogatorio di Angelo Semeraro.
La procedura religiosa e quella giudiziaria, contemporanee, ancora a dare una particolarità alla storia atroce e particolare di Martina Franca. L’anziano, ucciso (reo confesso, Semeraro) dal trentatreenne, con 36 coltellate e due bastonate. La coltellata alla gola, quella fatale. Il 69enne ritrovato steso in terra, esanime, nell’abitazione di campagna della famiglia, sabato intorno alle cinque e… Leggi tutto »

Taranto: compravendita della squadra di calcio, sequestro beni da 660mila euro Guardia di finanza. Vicenda relativa al 2012
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza. Gli imprenditori menzionati sono gli ex presidenti del Taranto, Blasi e D’Addario:
Militari del Comando Provinciale di Taranto stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo “per equivalente”, disposto dal G.I.P. presso il Tribunale, per un ammontare complessivo di circa 660 mila euro, connesso alle ipotesi di reato di dichiarazione infedele e falsità ideologica nei confronti di due imprenditori tarantini. L’ attività costituisce l’ulteriore sviluppo di una verifica fiscale eseguita nel 2012… Leggi tutto »
Porto di Taranto: via libera definitivo alla partenza dei lavori Il Consiglio di Stato ha bocciato la richiesta di sospensiva presentata da un concorrente. Contratto con Astaldi
Il capitolo del contenzioso amministrativo si è chiuso. Il Consiglio di Stato ha bocciato la richiesta di sospensiva presentata da un concorrente e dunque, oggi stesso, l’autorità portuale firma il contratto. I lavori al porto di Taranto per il suo adeguamento, opera da duecento milioni di euro, saranno realizzati da Astaldi.
(foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »
Taranto: espianto degli organi per l’operaio Ilva morto di meningite I familiari del 41enne hanno dato l'assenso. Trapianti in vari ospedali d'Italia
Espiantati gli organi dell’operaio Ilva morto di meningite non contagiosa. I familiari del 41enne hanno dato l’assenso a compiere l’operazione, con gli organi dell’uomo deceduto al “Santissima Annunziata” di Taranto che hanno restituito migliori condizioni di vita, se non proprio la vita stessa, ad altre persone. I trapianti sono stati eseguiti in vari ospedali d’Italia.… Leggi tutto »
Corteo di tir, città bloccata Taranto: gli autotrasportatori danno al sindaco le chiavi dei loro mezzi. Solidarietà degli industriali. L'Ilva non ha sborsato un euro dei 15 milioni dovuti. Risposte entro venerdì o "situazione incontrollabile"
Autotrasportatori tarantini arrivati alle 11 e un quatro davanti al municipio. Si sono fermati e hanno consegnato al sindaco le chiavi dei loro tir.
Il corteo, di una quarantina di mezzi senca rimorchio (sul piano logistico sarebbe stato impossibile realizzarlo) ha comunque creato una situazione di paralisi al traffico cittadino.
Partenza dal siderurgico di Taranto, varco imprese: poi lo sdippiamento, sulle statali 100 e 106, e il successivo ricongiungimento del corteo che ha puntato dritto verso la città.
Con gli… Leggi tutto »
Rinviato a giudizio l’ex sindaco di Martina Franca Franco Palazzo insieme ad altri tre, per un presunto caso di abuso d'ufficio legato a una concessione edilizia
L’ex sindaco di Martina Franca è stato rinviato a giudizio insieme all’ex tecnico comunale e due imprenditori. La notizia, riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno, si riferisce alla decisione del giudice per le indagini preliminari tarantino. Franco Palazzo (l’ex primo cittadino) con Nicola Colonna (il geometra) andranno a giudizio da maggio con gli altri due imputati. Il caso è relativo a una concessione edilizia. All’ex sindaco è contestato l’abuso d’ufficio.… Leggi tutto »
Oggi Taranto va in tilt: protesta degli autotrasportatori, tir davanti al municipio Partenza del corteo dal siderurgico verso le statali 100 e 106 per convergere verso la città. Lamentano il mancato pagamento di 15 milioni di euro da parte dell'Ilva
Al loro fianco ci saranno anche gli industriali dell’indotto. Del resto dell’indotto Ilva, che non paga i suoi debiti. La protesta degli autotrasportatori stamani manda in tilt una città, Taranto. Quaranta enormi camion piazzati davanti al municipio, a margine della protesta degli autotrasportatori intenzionati a incontrare sindaco e prefetto e, chissà, consegnare loro le chiavi dei loro mezzi. A mezzogiorno una conferenza stampa.
Partenza del corteo alle 9 dal siderurgico, varco imprese: alcuni verso la statale 100, altri verso la… Leggi tutto »
Ilva: protesta autotrasportatori, domani i tir entreranno a Taranto Partenza dal siderurgico alle 9 verso le statali 100 e 106, poi dritti in città
Domani alle 9 la partenza dal varco imprese del siderurgico di Taranto. Poi i trecento tir degli autotrasportatori che protestano, dirigeranno verso le statali 100 e 106 e poi torneranno in fila, uno dietro l’altro, verso Taranto. Stavolta con l’ingresso in città. Si innalza ulteriormente, così, la protesta degli autotrasportatori che vantano crediti pregressi da 15 milioni di euro complessivi, di cui non c’è però traccia nei loro correnti bancari.… Leggi tutto »
Ghiaccio sulla Martina Franca-Taranto, un’ora bloccati in fila Zona Orimini: alle 9 e mezza è arrivato il mezzo spargisale. La rabbia degli automobilisti
Chi ci segnala il caso e invia la foto, lo definisce “scandaloso”. Tratto Orimini della statale 172 Martina Franca-Taranto, “forse qualche mezzo bloccato” e parla, chi segnala il caso, di “strade senza sale” e dell’arrivo del mezzo spalaneve/spargisale dopo un’ora circa dalla segnalazione del disagio.
Anche all’estrema periferia di Martina Franca, nella zona del cimitero, segnalato qualche problema alla viabilità.… Leggi tutto »
Ilva: oggi si inasprisce la protesta degli autotrasportatori. Nei prossimi giorni possibile “passeggiata a Roma”
Oggi si inasprisce la protesta degli autotrasportatori. In che modo, lo si valuterà di ora in ora, probabilmente. I tir sono già piazzati, ormai da più di venti giorni, davanti al varco imprese del siderurgico di Taranto. Potrebbe farsi ancora più dura la serrata impedendo, fino al blocco totale, l’ingresso dei già pochi automezzi ammessi a entrare, già pochi finora, giusto per non impedire del tutto la produzione. In caso di blocco totale sarebbe, appunto, impossibile produrre.
Non solo: gli… Leggi tutto »
Lecce-Savoia 1-0/Calcio legapro girone C, ventiquattresima giornata Serie D girone H: finisce in parità fra Bisceglie e Taranto lo scontro diretto fra le terze. Rinviate Brindisi-Fidelis Andria e Scafatese-Grottaglie RISULTATI E CLASSIFICA
L’esordio di Alberto Bollini, terzo allenatore del Lecce in questo campionato, è positivo. Almeno sul piano del risultato: 1-0 in casa con il Savoia, poco più del minimo indispensabile per sconfiggere una squadra della retrovia della classifica. Il gol è arrivato al 20′ del primo tempo ed è stato siglato dal centrocampista Romeo Papini. Stava per raddoppiare Moscardelli su contropiede generato da grave errore difensivo dei campani, a cinque minuti dalla fine, ma il diagonale rasoterra è finito fuori per… Leggi tutto »
Ilva: autotrasportatori di Taranto, presidio anche oggi davanti al siderurgico Gli industriali contro gli emendamenti al decreto, non c'è nessuna soluzione concreta per l'indotto. Verso un'altra settimana campale
Gli autotrasportatori sono davanti al varco imprese del siderurgico tarantino anche oggi. Fra l’altro, nel giro di poche ore scadrà l’ultimatum al governo: o garanzie certe per il pagamento dei 15 milioni di euro di crediti pregressi che gli autotrasportatori vantano, oppure la protesta si inasprirà ulteriormente, da domani.
E non sarà solo quella degli autotrasportatori: al loro fiano si schiereranno tutti gli altri dell’indotto, visto che agli industriali tarantini gli emendamenti al decreto non vanno per niente bene. Non… Leggi tutto »