Tag: Taranto
Pulsano, attentati contro amministratori pubblici e rapine: nove arrestati I NOMI
Indagini partite nel 2013. Gli arresti operati dai carabinieri, secondo l’accusa, hanno portato a stroncare un’organizzazione malavitosa, con rapine e atti intimidatori, anche nei confronti di amministratori pubblici. Prettamente a Pulsano gli arresti, ma anche in altri centri del tarantino.
Ordinanze di custodia cautelare a carico di:
Anselmo Venere, 46 anni, di Pulsano;
Ermes Venere, 24 anni, di Pulsano;
Francesco Paolo Venere, 41 anni, di Pulsano;
Salvatore Scalone, 35 anni, di Pulsano;
Nicola Casucci, 24 anni, tutti di Pulsano;
Pietro… Leggi tutto »
Taranto: tentato furto alla tabaccheria, tre arresti in flagrante
Tre arrestati dalla polizia in nottata a Taranto. Gli uomini della pattuglia li hanno sorpresi mentre, secondo l’accusa, stavano svaligiando una tabaccheria in via Duca degli Abruzzi. Tentato furto che si stata compiendo dopo che la saracinesca della rivendita era stata forzata.… Leggi tutto »
Taranto: panificio di via Emilia. Bravi Foto diffusa nel gruppo Sei di Taranto se...
Da dire c’è pochissimo, la foto parla da sola. C’è da dire che è stata diffusa nel gruppo Sei di Taranto se… di facebook e c’è da dire bravi, a chi se ne è accorto fotografando il cartello, e a quelli del panificio di via Emilia a Taranto che hanno preso questa iniziativa di aiuto concreto a (non pochi, c’è da supporre) concittadini.… Leggi tutto »
Taranto, truffe alle assicurazioni: il presidente del Codacons, saremo parte offesa Carlo Rienzi, "a tutela della categoria degli assicurati ingiustamente danneggiati dalla truffa smascherata". Otto arresti, ci sono altri 139 indagati
“Truffe di questo tipo provocano un danno economico ingente alla collettività. I maggiori costi sostenuti dalle compagnie di assicurazioni, infatti, si ripercuotono direttamente sugli assicurati, attraverso l’incremento delle tariffe rc auto. Se pochi si arricchiscono illegittimamente, quindi, tutti fanno le spese di comportamenti criminali che contribuiscono a mantenere elevatissimi i costi delle polizze. Per tale motivo ci costituiremo parte offesa nell’inchiesta, a tutela della categoria degli assicurati ingiustamente danneggiati dalla truffa smascherata a Taranto”. Dichiarazione di Carlo Rienzi, presidente del… Leggi tutto »
Taranto: truffe alle assicurazioni, otto arrestati. Anche ospedalieri e avvocati I NOMI Anche 139 indagati. Operazione "Tris" della polizia. Accusa: truffate 18 compagnie assicurative
Sette ai domiciliari, uno in carcere. Indagine che prese il via nell’ottobre 2010 su denuncia della compagnia di assicurazione Allianz, per due sinistri che non quadravano. Secondo gli inquirenti si è così scoperto un sistema di truffe, a 18 compagnie assicurative, tale da fruttare più di due milioni di euro. L’orchestratore, secondo l’accusa, era Saverio Palumbo che con Vincenzo Aiello e Girolamo Nodello procacciava false vittime di incidenti, persone da sottoporre a ricoveri ed esami. Questo, con la complicità (sempre… Leggi tutto »
Taranto: sparatoria in via Cesare Battisti Colpi di pistola a salve, il bersaglio è caduto. Portato in ospedale per accertamenti. Lo sparatore è scappato a piedi
Una sparatoria dai contorni misteriosi, stamani in via Cesare Battisti a Taranto. Un uomo è sceso da un automezzo e ha esploso colpi di pistola a salve nei confronti di un altro uomo, che era in motorino. Il bersaglio dei caolpi è comunque caduto ed è stato trasportato in ospedale per accertamenti. Lo sparatore ha poi lasciato l’automezzo ed è scappato a piedi. Indagini in corso.… Leggi tutto »
Taranto: otto arresti per truffe alle assicurazioni. Coinvolti anche medici e avvocati Operazione dall'alba. Ci sono anche 139 indagati a piede libero
Aggiornamento a questo link:
Taranto: truffe alle assicurazioni da due milioni di euro, otto arrestati. Anche ospedalieri e avvocati I NOMI
Concorso in truffe a 18 compagnie di assicurazioni, per circa due milioni di euro. Questa l’accusa per gli otto arrestati (alcuni ai domiciliari) dalla polizia a Taranto. Anche avvocati coinvolti in quello che dagli inquirenti è considerato un sistema delinquenziale. E anche medici o meglio, come è descritto in una nota riguardante l’operazione “Tris”, figure professionali specialistiche operanti all’ospedale… Leggi tutto »
Taranto, aggredito da dodici persone perché gay: “ti uccidiamo” Luigi Pignatelli, presidente dell'associazione, lasciata la sede di un dibattito, picchiato e inseguito in strada
Di seguito la ricostruzione dell’accaduto secondo retejonicambientale.org:
Nel pomeriggio di sabato 28 febbraio, l’attore e scrittore Luigi Pignatelli, presidente dell’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, è stato nuovamente aggredito da una banda di omofobi.
Alle ore 17:30, mentre lasciava il Laboratorio Urbano Cantiere Maggese, al termine di una serie di attività con gli isolani (bambini, adolescenti e le loro famiglie) legate alla campagna socio-sanitaria di azione e prevenzione a malattie sessualmente trasmissibili, l’operatore socio-culturale è stato accerchiato da… Leggi tutto »

Foggia-Ischia 6-0. Calcio legapro girone C: cappotto dei dauni agli isolani Serie D girone H, ventiquattresima giornata: Andria-Potenza, prosegue il duetto in testa. Il Taranto bloccato sul pareggio in casa dal Monopoli e ora il Brindisi è a un punto
Il Foggia si è liberato dell’Ischia, nella ventisettesima giornata di legapro girone C di calcio. La formazione dauna ne ha fatte sei agli isolani. Prima rete di Cavallaro al 36′, poi Iemmello al 43′ e poi, nella ripresa, le altre quattro reti con Sarno, Potenza, Gerevini e Grea. Con questo successo il Foggia arriva a quota 46 in classifica e supera, almeno momentaneamente, la Casertana che dalle 16 è in campo, ospita il Lecce. Ischia sempre più invischiato in zona… Leggi tutto »
Religioni: da domani a Taranto la settimana della fede. Il parroco di Bitonto nominato vescovo, va in Calabria A Lecce presentata l'università islamica: si parte a ottobre
Il parroco di Bitonto, don Francesco Savino, nominato vescovo di Cassano allo Jonio. Sostituisce nella diocesi calabrese don Nunzio Galantino, che va alla curia romana. Decisione del papa. Anche il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, invia un messaggio augurale a don Savino, dicendo di avere appreso “con emozione” della nomina.
Religioni, ancora: a Lecce presentata ieri l’università islamica. Si parte a ottobre, la sede sarà nel centro storico.
A Taranto, da domani, la settimana della fede. Al riguardo, di… Leggi tutto »
Ilva: Chiarelli, il mio voto al decreto per evitare il fallimento immediato ma ora bisogna cambiare rotta Dichiarazione del parlamentare pugliese
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli:
Come ho avuto modo di chiarire nel mio intervento alla Camera, nella discussione generale per la conversione del decreto legge nr. 1/2015 -il 7^ decreto che riguarda l’Ilva di Taranto!- anche in dissenso dall’orientamento del mio gruppo, voterò a favore, nonostante giudichi quest’ennesimo provvedimento assolutamente inadeguato, insufficiente, incapace di offrire una valida prospettiva all’azienda siderurgica e all’intero territorio ionico. Mentre si discute alla Camera, l’Ilva, oggi nelle mani dello Stato, chiude impianti… Leggi tutto »
Omicidio di Ilaria Pagliarulo a Statte: chiesti 20 anni di reclusione per Cosimo De Biaso, il convivente Alla ventenne l'uomo, 26 anni, secondo l'accusa sparò due volte nel giro di dodici ore
A settembre 2013 una ragazza di Statte, Ilaria Pagliarulo, venti anni, morì. Vittima di violenza in famiglia. Vittima di femminicidio. L’aveva uccisa, secondo l’accusa, il convivente, il 26enne Cosimo De Biaso (foto). Le aveva sparato, secondo l’accusa, per due volte in dodici ore.
Oggi a Taranto, nell’udienza preliminare che costituisce il rito abbreviato, dinanzi al giudice Vilma Gilli, il pubblico ministero ha chiesto una condanna a venti anni di reclusione per De Biaso. Sentenza attesa per il 20 marzo.… Leggi tutto »
Omicidio Sarah Scazzi: la zia Cosima, vogliono condannarci come Gesù. Concetta sa che non c’entriamo nulla Taranto, processo di appello per il delitto di Avetrana. La donna ha pianto in aula
“Ho pensato che avesse avuto un incidente”. Così Cosima Serrano parlando della scomparsa, il 26 agosto 2010, della nipote Sarah Scazzi. La zia in corte d’appello a Taranto oggi ha reso dichiarazioni spontanee, nel processo in corso. Lei e sua figlia Sabrina Misseri sono state condannate, in primo grado, all’ergastolo per l’assassinio di Sarah. Piangendo in vari frangenti, in tribunale, ha ripercorso la vicenda e ha detto che in primo grado non aveva parlato in quanto non sarebbe stato opportuno.… Leggi tutto »
Taranto: aggredito il responsabile di uno sportello antiracket Il 48enne spintonato da tre uomini appena uscito da una banca. Portato in ospedale, guarirà in un mese
Un uomo di 48 anni, originario di Bari, ha denunciato ai carabinieri di essere stato aggredito a Taranto. Uscito da una banca in viale Magna Grecia, l’uomo è stato avvicinato da tre uomini che lo hanno spintonato e picchiato. Poi è riuscito a rialzarsi e rifugiarsi nuovamente in banca. L’uomo, responsabile di uno sportello antiracket, è stato portato in ospedale per le cure: guarirà in trenta giorni.… Leggi tutto »
Omicidio Sarah Scazzi: processo d’appello, oggi la deposizione di Cosima Serrano Dichiarazioni spontanee della zia della vittima. La donna, come sua figlia Sabrina, è stata condannata all'ergastolo in primo grado. La telefonata di Sabrina al padre Michele Misseri riapre il caso?
Udienza del processo d’appello, oggi a Taranto. E oggi parla Cosima Serrano. Nella precedente udienza, infatti, era stata preannunciata una deposizione spontanea della zia di Sarah Scazzi. La zia, condannata all’ergastolo come sua figlia Sabrina, per l’assassinio di Sarah, scomparsa ad Avetrana il 26 agosto 2010 e ritrovata cadavere due mesi e mezzo dopo in una zona di campagna. Fu lo zio Michele Misseri ad accusarsi dell’assassinio e a far ritrovare il corpo. Poi le indagini hanno preso una piega… Leggi tutto »
Ilva: oggi gli autotrasportatori tornano al lavoro al siderurgico di Taranto Fallone: abbiamo ottenuto il massimo possibile
Dopo un mese di proteste, gli autotrasportatori tornano a lavorare (con ogni probabilità) oggi al siderurgico di Taranto. La serrata è dunque destinata a finire. Del resto, l’intesa raggiunta con l’Ilva, al termine dell’incontro con i commissari, è chiara: se entro stamani tutto non dovesse tornare alla normalità l’accordo sarebbe da ritenersi nullo. Dal canto suo, uno dei portavoce degli autotrasportatori, Giacinto Fallone, all’uscita dal vertice con i commissari, dice che l’intesa non soddisfa pienamente ma è il massimo che… Leggi tutto »
Ilva: intesa azienda-autotrasportatori Già da domani mattina la situazione deve tornare alla normalità, "il mancato riavvio comporta l'annullamento dell'accordo"
L’accordo “rientra nel processo verso il ritorno alla piena produttività e rappresenta il risultato della ferma volontà dei commissari e del direttore generale di mettere in atto tutte le misure per garantire la sostenibilità sia ambientale che economica del gruppo”. Scritto nel documento dall’Ilva che comunica l’intesa con gli autotrasportatori, dopo un mese di proteste da parte dei camionisti. Nuovo contratto: anticipo dei pagamenti, in misura dell’80 per cento, e primo acconto il 15 marzo. Ciò, con validità fino ad… Leggi tutto »
Ilva: autotrasportatori, primo accordo con i commissari dell’azienda. Ma i tarantini non ci sono Il decreto approda a Montecitorio, voto previsto martedì
Pagamento in acconto per l’80 per cento di quanto si matura dal 15 marzo in poi (saldo entro 30 giorni dal lavoro). Per il pregresso, garanzie sulla prededucibilità dei crediti maturati. Questo il primo accordo raggiunto fra Ilva e autotrasportatori, raggiunto nel vertice di ieri. Vi hanno preso parte, con i commissari straordinari dell’azienda, i sindacati Anica e Unatras. Ma gli autotrasportatori tarantini non hanno partecipato all’incontro: non si fidano e hanno detto in sostanza che i commissari avessero intenzione… Leggi tutto »