Tag: Taranto
Nel tarantino, dopo il vento disastroso dei giorni scorsi, “individuare gli alberi a rischio” Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali
Di seguito il comunicato:
Gianrocco De Marinis, Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Taranto, è lapidario: «quello che è accaduto il 10 luglio scorso, con centinaia di alberi sradicati dalla furia dei venti in tante località, come a Castellaneta Marina, non ci meraviglia più di tanto, perché purtroppo certi fenomeni atmosferici sono sempre più frequenti. Dobbiamo imparare a conviverci e, soprattutto, a prevenirne gli effetti devastanti».
Già nello scorso febbraio l’Ordine dei Dottori Agronomi e… Leggi tutto »
Fragagnano: funerali di Cosimo Massaro Operaio morto otto sere fa, finito in mare a Taranto con la gru Arcelor Mittal abbattuta dal vento
Funerali di Cosimo Massaro a Fragagnano dove è lutto cittadino come a Taranto.
Il quarantenne gruista Arcelor Mittal è morto per essere rimasto bloccato nella cabina di comandi della gru alta più di ottanta metri e finita in mare, dal quarto sporgente del porto di Taranto. Finita in mare perché abbattuta dal vento, otto sere fa.
Molti lavoratori del siderurgico e molti concittadini, nonché provenienti dal resto del territorio, presenti alle esequie.
Qui il servizio di Cosmopolismedia:
http://www.cosmopolismedia.it/8764-l-ultimo-abbraccio-a-mimmo-massaro.html
(foto: Francesco… Leggi tutto »
Taranto: Antonio Marinaro presidente Assindustria Imprenditore edile, succede a Vincenzo Cesareo
Antonio Marinaro è stato eletto oggi pomeriggio presidente di Assindustria Taranto. Era il designato alla presidenza, dunque l’assemblea si è svolta con un esito non certo inaspettato.
Imprenditore edile, già presidente della sezione Ance, succede a Vincenzo Cesareo alla guida degli industriali della provincia ionica.… Leggi tutto »
Oggi funerali di Cosimo Massaro, lutto cittadino a Fragagnano e a Taranto Il lavoratore finito in mare con la gru Arcelor Mittal otto sere fa
Alle 17,30 nella piazza antistante la chiesa madre di Fragagnano i funerali di Cosimo Massaro. Il lavoratore quarantenne finì in mare otto sere fa con la parte di gru Arcelor Mittal abbatuta dal vento. Il corpo di Cosimo Massaro fu ritrovato sabato pomeriggio, a sei metri di profondità vicino alla cabina comandi della gru, praticamente attaccata alla banchina del quarto sporgente del porto di Taranto. Oggi, in occasione delle esequie di Cosimo Massaro, lutto cittadino a Fragagnano e a Taranto.… Leggi tutto »
Taranto: l’anziano soccorso in stato confusionale riabbraccia i familiari Nove giorni fa l'intervento degli agenti di polizia ferroviaria
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La pattuglia della Polizia Ferroviaria, il 9 luglio scorso alle prime ore del giorno, nel corso della quotidiana attività di controllo della stazione e delle zone adiacenti, rintracciarono un anziano che, in pantaloncini, canottiera e grembiule da cucina, girovagava in stato confusionale in piazza Libertà.
L’uomo, tremante, spaesato e privo di documenti d’identità fu prima rassicurato e poi affidato alle cure dei sanitari del 118 nel frattempo arrivati sul posto per il successivo… Leggi tutto »
Taranto: i lavori alle collinette senza alcun avviso, un cittadino interpella il prefetto È una parte del territorio al margine del quartiere Tamburi, sotto sequestro per inquinamento
Non c’è il cartello di inizio attività. Così un cittadino, in rappresentanza di genitori dei bimbi frequentanti scuole chiuse per le collinette inquinate, evidenzia questa e altre perplessità in un documento inviato al prefetto di Taranto. Lavori in corso alle collinette ecologiche che sono sequestrate causa inquinamento. Lavori di bonifica ambientale ma che, rileva quel cittadino, se non svolti in sicurezza rischiano di sollevare nell’aria componenti inquinanti eventualmente depositati al livello del terreno.… Leggi tutto »
Morte di Cosimo Massaro, domani funerali e lutto cittadino a Fragagnano L'operaio Arcelor Mittal finito con la gru in mare sabato scorso a Taranto
Domani a Fragagnano i funerali di Cosimo Massaro. Esequie alle 17,30 in piazza dinanzi alla chiesa madre di Fragagnano, dove sarà lutto cittadino. Ne dà notizia l’Ansa.
Cosimo Massaro, operaio Arcelor Mittal, morì a Taranto nel crollo in mare di una parte della gru abbattuta dal vento, sabato. Nella cabina di quella gru Cosimo Massaro rimase bloccato.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, sicurezza: primo incontro Arcelor Mittal-sindacati firmatari dell’intesa Usb: sconcertati per la convocazione separata
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal:
Oggi ArcelorMittal Italia ha avuto il primo incontro con i sindacati firmatari dell’accordo concordato lunedì scorso. A rappresentare l’azienda, Cosimo Liurgo, Responsabile Relazioni Industriali di ArcelorMittal Italia. Abbiamo colto l’occasione per istituzionalizzare un processo grazie al quale i sindacati possano essere regolarmente aggiornati sugli sviluppi relativi agli investimenti previsti dal piano ambientale e industriale. Siamo tutti concordi sul fatto che l’effettiva manutenzione dell’impianto e la sicurezza dei dipendenti siano fondamentali. Ringraziamo tutti… Leggi tutto »
Taranto: collinette ecologiche, iniziati lavori A ridosso del quartiere Tamburi, sequestrate per inquinamento. Con.la successiva chiusura di due scuole nei pressi
Il mezzo è pressoché impercettibile nella foto. Comunque testimonia il via ai lavori per la bonifica delle collinette ecologiche,nelle intenzioni dei decenni scorsi barriera fra il siderurgico di Taranto e il quartiere Tamburi ma, in realtà, inquinate esse stesse. Tanto da essere sotto sequestro da mesi.
Sequestro che, a catena, provocò un’ordinanza di chiusura di due scuole, nel quartiere Tamburi. I 708 frequentanti quegli istituti ancora non sanno il loro destino per il prossimo anno scolastico.… Leggi tutto »

Taranto: carabinieri, vasta operazione nella città vecchia Dalle prime ore del giorno
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Oltre 40 carabinieri appartenenti alle diverse articolazioni operative del Comando Provinciale di Taranto, nonché a reparti specializzati, quali il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, il Nucleo Ispettorato del Lavoro, lo Squadrone Eliportato “Cacciatori di Puglia” e il Nucleo Cinofili di Bari, hanno presidiato per l’intera mattinata Città Vecchia, nell’ambito di una vasta operazione di controllo straordinario del territorio disposta dallo stesso Comando Provinciale al fine di prevenire e reprimere gli endemici fenomeni criminali… Leggi tutto »
Morte di Antonio Stano, sei minorenni di Manduria dal carcere alla comunità Tribunale del riesame di Taranto
Sei minorenni lasciano il “Fornelli” di Bari dopo circa due mesi. Vanno in comunità. Sono fra gli indagati per la vicenda della morte di Antonio Stano, il disabile di Manduria deceduto ad aprile e che era stato vittima di gravissimi atti di violenza da parte di giovanissimi, stando all’accusa. È stato il tribunale del riesame di Taranto a disporre il passaggio dal carcere alla comunità.… Leggi tutto »
Taranto: la stagione del teatro Orfeo Sedici spettacoli in cartellone
Di Vito Piepoli:
Finalmente è stato svelato il cartellone 2019-20 dello storico Teatro Orfeo di Taranto, una rassegna ricca di personaggi illustri con ben 16 spettacoli.
Un lavoro che ha portato a coltivare una significativa sinergia con diversi teatri pugliesi, quello di Martina Franca in particolare, Bari, Cerignola, Altamura, e con diversi promoter che organizzano a Brindisi, Lecce e Foggia.
Sin dall’inizio il Cinema Teatro Orfeo, si distinse per la sua eleganza e per la qualità delle sue programmazioni. Venne… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, “accordo per stabilizzare la situazione”. Sicurezza: Usb non firma Unione sindacale di base: nessun impegno concreto per il siderurgico di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Muttal:
ArcelorMittal Italia ha firmato ieri un verbale di accordo con i sindacati UILM, FIM, FIOM e UGL per stabilizzare la situazione nello stabilimento di Taranto e consentire all’azienda di continuare ad operare.
Dopo il tragico incidente verificatosi la scorsa settimana, la salute e la sicurezza rappresentano la parte centrale dell’accordo. Da quando ha assunto la proprietà dell’impianto, per ArcelorMittal Italia il miglioramento della sicurezza ha rappresentato una priorità fondamentale. L’accordo comprende ulteriori… Leggi tutto »
Anche nelle province di Foggia e Taranto l’operazione contro il contrabbando di gasolio: oltre un milione di litri Guardia di finanza: tre arresti, 83 denunciati. Utilizzata pure una cisterna per il trasporto del latte
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri della Compagnia di Gorizia hanno concluso una vasta operazione di polizia giudiziaria, denominata “TRAFFIC 2”, finalizzata al contrasto del traffico internazionale di ingenti quantitativi di prodotti petroliferi prelevati da raffinerie ubicate in diversi Paesi dell’Est Europa e destinati ad essere immessi in consumo in evasione d’imposta nel territorio nazionale come gasolio per autotrazione, una volta stoccati in depositi abusivi. Le fiamme gialle goriziane, nel corso di molteplici interventi operativi… Leggi tutto »
Aziende appalto Arcelor Mittal: Castiglia, licenziamento per 201 lavoratori su 440. Sciopero, Usb “paradossale atteggiamento dei gestori” Aperta la procedura per l'azienda che opera nel siderurgico di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
I lavoratori della ditta in appalto Castiglia sono in sciopero per il mancato pagamento dello stipendio e contro la nota di apertura da parte di Castiglia per il licenziamento collettivo di 201 lavoratori su 440 totali. Adesione allo sciopero pressoche totale.
L’USB rileva il paradossale atteggiamento dei gestori. ArcelorMittal arrivava a Taranto proclamando il rilancio dello stabilimento ex Ilva ed oggi disattende tutte le promesse mettendo in cassa integrazione 1400 lavoratori e riducendo… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, piano straordinario per la sicurezza nel siderurgico di Taranto Intesa con i sindacati nell'incontro al ministero dello Sviluppo economico
Piano straordinario per la sicurezza nel siderurgico di Taranto. Dopo nove ore di incontro al ministero dello Sviluppo economico Arcelor Mittal, sindacati e appunto ministero hanno trovato un’intesa. Fra le caratteristiche, interventi manutentivi da affidare ai lavoratori in cassa integrazione. Anche incontri a frequenza settimanale sul tema della sicurezza nel luogo di lavoro.… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: lasciati soli Senso comune di intenti assente nell'ultima settimana. Impossibile farcela senza la collaborazione di tutti. Incontro al ministero dopo la morte a Taranto di Cosimo Massaro
Di seguito il comunicato diffuso da Arcelor Mittal:
Nel corso della riunione tenutasi oggi al MISE, ArcelorMittal ha espresso la necessità di un impegno da parte di tutti gli stakeholder per mantenere operativo l’impianto. L’incidente della scorsa settimana è una tragedia, dato che abbiamo lavorato duramente per migliorare gli standard di sicurezza, continuando con il nostro programma di investimenti ambientali, che sta procedendo bene e secondo i piani. Anche se ci sono e ci saranno sempre diversità d’opinione, se tutti… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, “altra tragedia sfiorata” Usb: la fabbrica cade a pezzi. Arcelor Mittal: nessun danno a persone
Di seguito il comunicato Arcelor Mittal:
ArcelorMittal Italia informa che questa mattina, nel magazzino spedizione a freddo (MAF) dello stabilimento di Taranto, era in corso l’attività di spostamento coil mediante carroponte. Mentre si svolgevano le operazioni di discesa, il carico aumentava la sua velocità e quindi il gruista, nel tentativo di fermare la manovra, ha immediatamente inserito il comando di salita e quindi di emergenza. L’intero carico, data l’altezza limitata della caduta, si è adagiato al piano magazzino senza… Leggi tutto »
Gru in mare e morte di Cosimo Massaro, oggi Arcelor Mittal e sindacati da Di Maio Dopo l'accaduto a Taranto il ministro ha ottenuto una sospensione dello sciopero per non mettere gli impianti a rischio di spegnimento irreversibile
Arcelor Mittal e sindacati convocati da Di Maio. Incontro oggi al ministero dello Sviluppo economico per parlare di sicurezza nel siderurgico di Taranto. L’iniziativa del ministro, finalizzata anche a scongiurare lo sciopero che era già in corso, da mercoledì sera con la caduta in mare della gru in cui era intrappolato Cosimo Massaro. Lo sciopero totale, scrisse Di Maio, avrebbe messova rischio di spegnimento irreversibile gli impianti.
… Leggi tutto »