Tag: Taranto
Morte di Nadia Toffa: Taranto, parte il pullman per Brescia Domani una delegazione guidata dal presidente del consiglio comunale ai funerali della cittadina onoraria
Partenza da viale Magna Grecia, Taranto. Alle sette della sera di ferragosto. Destinazione Brescia.
Di seguito la comunicazione:
Taranto parteciperà ai funerali di Nadia Toffa.
Il Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci grazie alla disponibilità del Taranto Calcio nella persona del presidente, é riuscito malgrado la festività a mettere a disposizione di “tutti gli amici del Mini Bar” e di tutti i cittadini ed i rappresentanti istituzionali, un autobus per consentirne la partecipazione ai Funerali di Nadia Toffa, cittadina onoraria di… Leggi tutto »
Taranto: ferragosto, wind day Vento forte dalla zona industriale
Quando il vento da nordovest supera la velocità di 7 metri al secondo a Taranto è wind day. Con gli accorgimenti disposti tramite provvedimento dell’amministrazione comunale e che i cittadini devono adottare per fare ftonte al rischio di inquinamento derivante dal trasporto delle polveri inquinanti verso la città. Oggi, a Taranto, wind day e anche piuttosto caldo, secondo le previsioni.
Di seguito la comunicazione del Comune di Taranto:
La Direzione Scientifica di ARPA PUGLIA, ai sensi del Piano contenente le… Leggi tutto »
Da Taranto: ciao Nadia Chiesa piena per la commemorazione della cittadina onoraria
Messa in suffragio di Nadia Toffa, morta ieri. Taranto, chiesa Gesù divin lavoratore. Foto: Francesco Manfuso.
… Leggi tutto »
Stamani il suffragio di Taranto per Nadia Toffa Chiesa Gesù divin lavoratore, rione Tamburi
La foto risale al 14 marzo 2017. Taranto, piazza della chiesa Gesù divin lavoratore. L’abbraccio della città ionica a Nadia Toffa che, con la campagna benefica legata alla vendita di magliette, consegnò alla comunità più di mezzo milione di euro per le cure e l’assistenza ai bambini tarantini malati oncologici.
Nadia Toffa è morta ieri di cancro. Aveva 40 anni. Funerali a Brescia il 16 agosto, li celebrerà don Maurizio Patriciello, il parroco della Terra dei fuochi. Ma anche Taranto… Leggi tutto »
Taranto: controlli e prevenzione per vacanze all’insegna della legalità Iniziative congiunte delle forze dell'ordine
Da Ludo Azzurro a viale del Tramonto, legalità. Questa è l’essenza dei controlli congiunti tra le forze delle forze dell’ordine a Taranto.
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
In vista del Ferragosto la Questura di Taranto ha potenziato il dispositivo di sicurezza, prevenzione e controllo del territorio, schierando maggiori equipaggi e garantendo una significativa presenza sul territorio e un’intensa attività di prevenzione e controllo nelle vie cittadine, nelle località balneari, lungo le arterie stradali, nelle stazioni ferroviarie e presso… Leggi tutto »
È morta Nadia Toffa. Era cittadina onoraria di Taranto La conduttrice e inviata del programma tv "Le Iene" si era impegnata per i tarantini
Nadia Toffa aveva compiuto 40 anni il 10 giugno. È morta, l’ha uccisa il cancro. Era cittadina onoraria di Taranto. Aveva dato luogo ad una campagna di sensibilizzazione che, grazie alla vendita benefica di magliette, aveva consentito di raccogliere oltre mezzo milione di euro da impiegare per la cura di bambini tarantin i malati oncologici.
Ne danno notizia Le Iene.
Dal profilo facebook Le Iene:
E forse ora qualcuno potrebbe pensare che hai perso, ma chi ha vissuto come te,… Leggi tutto »
Taranto: si rompe la conduttura dell’acqua, disagi oggi Il livello dello zampillo ha superato i dodici metri
Clamoroso guasto alla tubazione principale di via Garibaldi a Taranto. Si è rotta la conduttura dell’acqua, livello dello zampillo superiore ai dodici metri di altezza. Si valuta l’estensione dell’interdizione per l’erogazione idrica.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto: domani una messa per Nadia Toffa Chiesa nel rione Tamburi
Domani alle 930 una messa per commemorare Nadia Toffa. Chiesa Gesù Divin lavoratore, Taranto.… Leggi tutto »
Nadia Toffa, “vivere senza paura equivale a non morire mai”. La ricorda così Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia in memoria della cittadina onoraria di Taranto
Tweet di Michele Emiliano:
Vivere senza paura equivale a non morire mai.… Leggi tutto »

Morte di Nadia Toffa, “Taranto perde uno dei suoi guerrieri più forti” dice il sindaco Rinaldo Melucci
Chi combatte con il coraggio e la grinta con cui lei ha combattuto, non perde mai, è vero, ma oggi, Nadia, concedi ai tuoi concittadini tarantini di essere scossi, addolorati.
Nadia trasmetteva positività e grinta solo passandoti accanto; la osservavo in una delle sue tante visite in quella che è voluta diventare la sua città e Nadia ti costringeva a sorridere, a reagire, a trasformare in un atto per gli altri perfino la propria sofferenza. Impossibile dimenticare quegli occhi e… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: soldi a chi non scioperò, rispetto del diritto e riconoscimento della professionalità Colleghi che secondo l'azienda garantirono "l'incolumità del personale e della comunità di Taranto"
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal:
Dopo il tragico incidente del 10 luglio scorso, e prima ancora della proclamazione dello sciopero, ArcelorMittal Italia ha dovuto mettere al minimo tecnico gli impianti per garantire la sicurezza dello stabilimento di Taranto. L’Azienda ha immediatamente convocato le Organizzazioni Sindacali per comunicare loro la criticità della situazione legata essenzialmente all’impossibilità di mantenere in marcia gli impianti, in particolare, l’ultimo altoforno che era operativo. Mantenere in attività gli impianti è una condizione di… Leggi tutto »
Taranto: “Le multinazionali si prendono la nostra agricoltura” Cia Due mari, allarme per le produzioni della provincia ionica
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Due mari:
Molti consumatori non lo sanno, ma anche l’uva che mangiamo è soggetta a una sorta di “diritto d’autore”, poiché sempre più spesso i prodotti agricoli sono frutto di un brevetto. A brevettare le nuove varietà di tanti prodotti ortofrutticoli sono grandi società, multinazionali straniere capaci di imporre le proprie scelte agli agricoltori e al mercato. L’allarme è stato rilanciato, recentemente, sia da CIA Levante che da CIA Area Due Mari, le… Leggi tutto »
Taranto: decine di famiglie senz’acqua da giorni Zona Salinella
Nella foto un rubinetto aperto ma da cui non esce nulla. È nel complesso edilizio di Taranto, quartiere Salinella, in cui da tre giorni, questi caldissimi giorni, non esce una goccia d’acqua. Decine di famiglie vanno avanti con autobotti. Viene detto essere un guasto in via di riparazione. Disagio enorme, nel frattempo.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Crisi di governo, deputata tarantina all’attacco dei leghisti Gruppi parlamentari riuniti
Scrive la parlamentare Rosalba De Giorgi:
In questi giorni di profonda incertezza in cui è piombato il Paese a causa di chi ha voluto la crisi del Governo per una inqualificabile ingordigia di potere, noi da stamattina siamo riuniti a Roma per decidere quale sia la cosa giusta da fare per il bene del Paese. Altro che ferie di 40 giorni! Noi, e lo abbiamo dimostrato, abbiamo sempre pensato agli interessi dei cittadini e lavorato per migliorare la loro qualità… Leggi tutto »
Taranto: morte del 55enne Lino Albano, un arresto per omicidio stradale Guidava ubriaco, l'accusa nei confronti del cinquantenne conducente della Seat Ibiza che è ricoverato in ospedale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La Polizia Stradale di Taranto ha arrestato per omicidio stradale un 50enne per omicidio stradale.
Verso le ore 3 della notte appena trascorso, la pattuglia del Distaccamento Polizia Stradale di Manduria, già impegnata nei servizi di prevenzione degli incidenti stradali, è intervenuta sull’incidente stradale che ha visto coinvolta una Seat Ibiza, con a bordo tre persone.
Da una prima ricostruzione dell’evento infortunistico, che verrà approfondito nei prossimi giorni, il conducente della Seat, mentre… Leggi tutto »
Taranto: il treno per la Calabria soppresso alla partenza, passeggeri in attesa di un pullman sostitutivo Clamoroso disservizio all'ora di pranzo
Treno Taranto-Reggio Calabria delle 13,07 di un sabato caldissimo. Tutti a bordo, treno per Reggio Calabria. Ma c’è un problema nella carrozza 2. Dopo venti minuti circa, comunicazione aie viaggiatori: treno soppresso. Attendere un bus in sostituzione del treno. Non arriva prima delle 15, viene stimato questo orario. Lavoratori, vacanzieri, invitati a un matrimonio anche, o semplicemente pendolari, alle prese con questo clamoroso disservizio oggi. Chi fuori dallo scalo, chi nel bar o in sala d’aspetto o nella zona dei… Leggi tutto »
Taranto: incidente mortale Auto contro il muro. Massafra: morto 89enne investito
Il sinistro nella notte. Taranto, viale Unità d’Italia di collegamento con la frazione di Talsano. Morto il 55enne Lino Albano, passeggero della Seat. Feriti in quattro fra cui due occupanti della vettura che, prima di terminare contro il muro la sua rovinosa corsa, ha centrato un’auto ferma e dalla quale stavano scendendo quattro persone. Cause e dinamica da dettagliare.
A Massafra, sempre per cause e dinamica da dettagliare, è morto un pedone 89enne, investito ieri sera.
Aggiornamento qui:
Taranto: morte … Leggi tutto »
Calcio, serie D: le pugliesi tutte insieme nel girone di ferro Gruppo H
Di seguito il comunicato della lega nazionale dilettanti di calcio:
Espressione delle grandi città e allo stesso tempo dei piccoli borghi d’Italia, il massimo campionato dilettantistico è pronto per una nuova, esaltante stagione. Il Dipartimento Interregionale ha ufficializzato la composizione dei gironi della Serie D 2019-2020: ai nastri di partenza 166 formazioni divise in nove gironi, dei quali il B e il C a venti squadre e gli altri nel classico format a diciotto.
Dopo i gironi, la prossima… Leggi tutto »
Morte di Cosimo Massaro: indagata anche Arcelor Mittal Il quarantenne di Fragagnano finì in mare bloccato nella cabina della gru spazzata via dal vento
Anche Arcelor Mittal indagata. L’inchiesta sulla morte dell’operaio Cosimo Massaro, quarantenne di Fragagnano precipitato in mare il 10 luglio scorso con la gru sulla quale operava al quarto sporgente del porto, in concessione al Siderurgico, riguarda anchev l’axienda per l’illecito amministrativo della legge 231 del 2001 che disciplina la responsabilità delle imprese in ordine all’ipotesi di omicidio colposo. È salito così a dieci il numero complessivo di indagati: nove persone fisicheve, appunto, l’azienda.… Leggi tutto »
Il difensore tarantino al Castellaneta, il calcio non è solo quello miliardario Cifre inaccettabili o dilettantismo, la palla rotola lo stesso
Nel giorno in cui una volta in più si è capito quanto sia inaccettabile il giro dei soldi del calcio internazionale, una foto riporta con i piedi per terra. Inviata da sostenitori di Emanuele De Comito, difensore centrale, tarantino. Ha firmato per il Castellaneta. Campionato di Promozione. Una promessa del calcio locale.
Lukaku arriva all’Inter per uno stipendio da otto milioni e mezzo di euro annui, tanti altri affari a quei livelli si realizzano a quelle cifre, poi ci sono… Leggi tutto »