rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

“Il sindaco ha deciso di far giocare Taranto in serie C” Pietro Lospinuso, consigliere regionale, contesta la delibera del consiglio comunale di ieri, che blocca l'ipotesi-Tempa Rossa

taranto
“Se fossimo in un campionato di calcio, potremmo dire che il sindaco Stefàno ha deciso di far giocare Taranto in serie C”. Il consigliere regionale Pietro Lospinuso commenta così la decisione del consiglio comunale tarantino che ieri ha deliberato in merito alla variante del progetto per il porto: niente allungamento del pontile, niente possibilità di costruire i silos del programma Tempa Rossa dell’Eni. Secondo Lospinuso, dunque, Taranto va verso la privazione di una possibilità di sviluppo.… Leggi tutto »

Paolo Perrone, sindaco di Lecce, eletto vicepresidente dell’Anci L'assemblea dell'associazione nazionale dei Comuni italiani in corso a Milano ha confermato presidente Piero Fassino, sindaco di Torino

paolo perrone
Piero Fassino, sindaco di Torino, è stato confermato presidente dell’associazione naizonale dei Comuni italiani. L’assemblea nazionale dei sindaci, in corso a Milano, ha anche eletto Paolo Perrone, sindaco di Lecce, vicepresidente dell’Anci. I primi complimenti arrivano da Brindisi: “complimenti a Paolo Perrone. Sarà un ottimo vice presidente vicario dei comuni italiani”, è il tweet di Mimmo Consales, primo cittadino brindisino.… Leggi tutto »



Brindisi: per ora “nessuna scorta per il sindaco” dice il prefetto Nicola Prete al termine della riunione del comitato provinciale per la sicurezza interviene sull'intimidazione a Mimmo Consales

Nicola Prete
“Per ora non è stata prevista nessuna scorta” per il sindaco Mimmo Consales. Lo ha detto, rispondendo a una domanda dei giornalisti, il prefetto di Brindisi, Nicola Prete (foto home page) al termine della riunione del comitato provinciale per la sicurezza, che proprio il prefetto aveva convocato. Anche il sindaco ha preso parte alla riunione, in cui ha confermato le considerazioni e gli elementi già espressi nell’immediatezza dell’attentato incendiario dell’altro ieri notte. Non si è parlato solo dell’attentato al sindaco… Leggi tutto »




Foggia: donne coi bastoni in consiglio comunale. Bari: vertice ad alta tensione fra il sindaco e le mamme al quartiere Libertà. E in piazza del Ferrarese, due immigrati pestati da baby gang Non vogliamo gli immigrati vicino all'asilo, dicono dopo la decisione del trasferimento dei migranti dall'ex convento di Santa Scolastica

decaro
A Foggia, al termine di una giornata estenuante, il sindaco Franco Landella ha detto che così non si può andare aventi. La protesta delle circa quaranta donne, in effetti, è stata particolarmente veemente. Si sono presentate (con loro anche alcuni uomini) in consiglio comunale, bastoni alla mano, per protestare contro il distacco dell’energia elettrica ai container di via San Severo, in cui abitano. Poi sono state fatte uscire dall’aula consiliare e hanno continuato la loro protesta in strada. Da Foggia… Leggi tutto »

taras

Sindaco sotto scorta Brindisi: oggi in prefettura il comitato provinciale per la sicurezza. Telefonata di solidarietà di Renzi a Mimmo Consales. Indagini sull'incendio dell'auto del primo cittadino: Multiservizi, appalto rifiuti o un singolo malavitoso che chiedeva favori, fra le piste seguite

auto consales
Gli ha telefonato anche il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, per esprimergli la solidarietà. Per il sindaco di Brindisi è stata disposta la scorta. Mimmo Consales la ritiene necessaria per la sicurezza della famiglia e dell’istituzione del sindaco e, vista la piega che hanno preso le cose nell’ultimo periodo, è ormai necessaria. Fra l’altro, nelle indagini sull’incendio dell’auto di Consales, l’altro ieri verso mezzanotte, sotto casa del sindaco (ci sono anche le immagini di una telecamera di sicurezza, potrebbero rivelarsi… Leggi tutto »




Michele Emiliano sull’attentato al sindaco di Brindisi: stop a fermenti negativi Il segretario del Pd pugliese intervenuto a un convegno dei Moderati e popolari. Solidarietà a Mimmo Consales da molti amminsitratori, politici e tanti cittadini

emiliano a martina 1
In serata, anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, ha espresso la sua solidarietà al sindaco di Brindisi, Mimmo Consales. “Vicino a te, sindaco. un abbraccio” il tweet di Delrio. “Evidentemente c’è un fermento negativo nella città di Brindisi che dobbiamo impegnarci tutti a spegnere sul nascere. L’omicidio di qualche giorno fa, tensioni relative alla Multiservizi e le aggressioni verbali al primo cittadino, ora l’incendio. La Puglia detiene il triste primato nazionale nel 2013 per gli atti di… Leggi tutto »




Brindisi: al sindaco la solidarietà del collega di Martina Franca Franco Ancona a Mimmo Consales: episodi di questo genere ci preoccupano, tenere l'attenzione alta contro atti insani e crimonosi

franco ancona ufficio sindaco
Di seguito il testo della lettera inviata dal sindaco di Martina Franca (foto home page) al sindaco di Brindisi: Al Sindaco di Brindisi Mimmo Consales   Caro collega,   l’Amministrazione e il Consiglio comunale di Martina Franca esprimono solidarietà per il vile gesto intimidatorio che ha colpito la tua persona e la città di Brindisi.   Episodi di questo genere nei confronti del più alto rappresentante della città ci preoccupano e ci inducono a mantenere alta l’attenzione verso il nostro… Leggi tutto »

Brindisi: dopo la macchina del sindaco incendiata, gli escrementi e le scritte offensive al Comune Mimmo Consales: sono stato anche minacciato di morte

mimmo consales
Giusto per chiarire che contesto sia, il sindaco di Brindisi ha detto di non poter ritenere l’incendio della macchina l’unica intimidazione. Sono stato minacciato anche di morte, afferma Mimmo Consales, poche ore dopo l’attentato che gli ha distrutto l’auto, sotto casa, verso la mezzanotte scorsa. E non è finita. Dipendenti comunali hanno trovato in municipio escrementi e scritte offensive, proprio nella zona più prettamente di competenza del sindaco.… Leggi tutto »

Polignano a Mare: pochi morti, il costruttore del cimitero chiede il risarcimento al Comune Il project financing è andato male, la Fimco vuole più di tre milioni di euro a causa dei mancati introiti

cimitero
La Fimco, azienda che costruì con il criterio del project financing il cimitero di Polignano a Mare, non si trova con i conti. E chiede tre milioni di euro, e spiccioli, al Comune. Perché si muore poco. I programmi di quella finanza di progetto erano altri, dovevano esserci più decessi. Il meccanismo del project financing è questo: l’amministrazione comunale affida la realizzazione del servizio pubblico all’impresa che poi si vende i loculi, gli spazi, insomma capitalizza dopo avere investito. Ma… Leggi tutto »

Mimmo Consales: “un sindaco, spesso solo a fronteggiare situazioni di estremo pericolo” Il primo cittadino di Brindisi dopo l'incendio della sua macchina

mimmo consales
O la questione della Multiservizi o la minaccia di un singolo individuo, o la criminalità organizzata. O chissà cos’altro: “può essere di tutto”, dice lui. Si indaga sulla base di queste indicazioni, per l’intimidazione al sindaco di Brindisi. La sua auto incendiata, ieri verso mezzanotte, in viale Belgio, quartiere Bozzano. Sotto casa del sindaco, che vi era tornato verso le otto di sera, dopo il consiglio comunale di Carovigno sulla vicenda del depuratore di Torre Guaceto. Mimmo Consales ha fornito… Leggi tutto »

Attentato al sindaco Brindisi, incendiata la macchina di Mimmo Consales. "Un sindaco spesso è solo in situazioni di estremo pericolo". Ieri a fuoco anche l'auto di un assessore di Ceglie Messapica. Escalation criminale: il prefetto convoca per domani il comitato provinciale sicurezza

auto consales
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/04-11-2014/mimmo-consales-un-sindaco-spesso-solo-a-fronteggiare-situazioni-di-estremo-pericolo/ “Grazie per la solidarietà. Io non mollo. Vado avanti. Più forte di prima”. Stamani, con un tweet, il sindaco si è espresso così. L’auto di Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, è stata data alle fiamme poco prima di mezzanotte. Attentato incendiario in viale Belgio, nel rione Bozzano, la Ford Kuga di Consales è distrutta. Danneggiata anche una macchina vicina, l’Opel di un avvocato. Minori danni per una terza vettura, una Fiat 500. Se non fossero… Leggi tutto »

Bari: da oggi online i bandi per il reddito di cittadinanza. Attiva Si parte con "Cantieri di cittadinanza", poi "Over" e "Cantieri di pubblica utilità"

decaro
Oggi online, sul sito internet del Comune di Bari, il primo dei bandi. Seguiranno gli altri due, tutti messi a punto dall’amministrazione comunale. Il 24 novembre l’avviso ai cittadini. Quattrocentocinquanta euro al mese per 400 persone, da coinvolgere in progetti, assieme alle imprese, per migliorare la qualità del territorio e per dare un sostegno, non in termini di assistenzialismo ma impegnandoli, a quattrocento baresi disoccupati o in condizioni economiche di disagio. Sarà il reddito secondo il parametro Isee (non oltre… Leggi tutto »

Bari: da oggi a domenica non si butta la spazzatura Ordinanza del sindaco

decaro
L’ordinanza del sindaco Antonio Decaro, che da un paio di mesi riguarda le domeniche di Bari, stavolta vale tre giorni. Da oggi a domenica non si possono gettare i rifiuti (indifferenziati) pena sanzioni salate e che vengono applicate anche con efficienza e rigore.… Leggi tutto »

La cravatta di Matera 2019 si fa a Ginosa Angelo Inglese la consegna al sindaco Salvatore Adduce

CRAVATTA.JPEG 250x200
Il marketing territoriale di Matera 2019 capitale europea della cultura è partito. Fra le prime iniziative, una in Puglia. Un regalo: quello di Angelo Inglese, di Ginosa, famoso nel mondo, al sindaco materano Salvatore Adduce. Ginosa, con altri Comuni della fascia occidentale del tarantino e con altri centri della Murgia, si era schierata con Matera sin dall’inizio, perché capitale europea della cultura fosse la città lucana. Angelo Inglese ha consegnato, nella sala giunta del Comune di Matera, a Salvatore Adduce… Leggi tutto »

Fasano guarda a Napoli e alla Corte Costituzionale Dopo che il Tar della Campania ha rimesso in sella il sindaco De Magistris, anche Lello Di Bari è nella stessa situazione

lello di bari 1
Fasano è molto interessata alle vicende amministrative di Napoli. Da ieri, in particolare. Da quando cioè il sindaco del capoluogo campano, Luigi De Magistris, è tornato in carica per un provvedimento del Tar che rinvia alla Corte Costituzionale una decisione sulla legittimità della legge Severino. La legge pone problemi agli amministratori pubblici condannati, qualora siano in carica devono essere sospesi. A Fasano la questione riguarda il sindaco, Lello Di Bari, e un consigliere regionale, Fabiano Amati. Per una vicenda legata… Leggi tutto »

Bari: la città metropolitana parte dal Comune più piccolo, Poggiorsini DISCORSO DEL SINDACO Passaggio di consegne fra l'ex presidente della Provincia, Francesco Schittulli, e il sindaco Antonio Decaro, arrivato in pullman con i 18 eletti consiglieri, proclamati oggi nella prima seduta

consiglio metropolitano insediamento
La città metropolitana è nata nel Comune più piccolo. A Poggiorsini, oggi, la prima storica seduta del consiglio metropolitano, con il sindaco Antonio Decaro e i 18 consiglieri eletti, i quali sono arrivati in pullman a Poggiorsini. Perché questa scelta? “Per chiarire subito che la città metropolitana di Bari non è Bari” ha detto il primo cittadino del capoluogo che è anche sindaco della città metropolitana, una realtà amministrativa da 41 Comuni, la quinta area d’Italia per estensione. Passaggio di… Leggi tutto »

Locorotondo: presentato il servizio di videosorveglianza

locorotondo videosorveglianza
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Alla presentazione del sistema di videosorveglianza in sala consiliare oggi, giovedì 30 ottobre, hanno preso parte i componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi accompagnati dai docenti Vittorio Mirabile, Erminia Ruggiero e, nella duplice veste di rappresentante del Circolo Didattico “Marconi-Oliva” e di consigliere comunale, Franca Cisternino, alcune testate giornalistiche, il Comandante della Stazione dei Carabinieri Giuseppe Benedetti, il Comandante della Polizia Municipale Giuseppe Rutigliano, il responsabile dell’azienda Nico D’Abbicco,… Leggi tutto »

Alberobello intitolerà la biblioteca o il palasport a Giuseppe Girolamo L'eroe della Concordia. Il sindaco: anche da noi l'iniziativa per la medaglia d'oro al valore civile

giuseppe girolamo
Con la petizione online che ha superato quota centomila firme, e con una precedente iniziativa del Comune di Alberobello, ora la medaglia d’oro al valore civile dovrà arrivare. A Giuseppe Girolamo, il trentenne musicista di Alberobello che sacrificò la sua vita per salvare quella di una bambina nella notte tragica della Concordia, sarà anche intitolato un bene pubblico di Alberobello. Lo dice il sindaco Michele Longo che ricorda, innanzitutto, l’iniziativa dell’amministrazione comunale, sia quella attuale sia quella precedente, per la… Leggi tutto »

Migranti: comunità per minori non accompagnati, archiviazione per tre ministri e 16 sindaci, anche pugliesi Decisione della procura di Roma

sentenza
La Procura di Roma ha chiesto l’archiviazione per i ministri dell’Interno, Angelino Alfano, dell’Economia, Pietro Carlo Padoan, del Lavoro, Giuliano Poletti, e di 16 sindaci di altrettanti comuni italiani, indagati per rifiuto o omissione di atti d’ufficio in relazione al mancato pagamento, per i servizi resi, alle Comunità per minori stranieri non accompagnati sparse in Sicilia, Puglia e Campania. La richiesta di archiviazione è stata trasmessa al Tribunale dei ministri a Roma. (ANSA)… Leggi tutto »

Taranto: Corte dei conti e rischio di dissesto, il sindaco “nessun problema” Ippazio Stefàno: chiederò scusa per non esserci presentati

sindaco taranto conferenza stampa corte dei conti
“Chiederò scusa per non esserci presentati. Ma non c’è nessun problema”. Così il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, durante l’incontro con i giornalisti, parlando a proposito dei rilievi della Corte dei conti per un bilancio che, stando a varie interpretazioni, è a rischio dissesto. “Molti problemi derivano dalla burocrazia. La macchina amministrativa funziona ma la pianta organica è la metà del necessario, frutto prima del dissesto e poi del patto di stabilità. Diverse iniziative positive per i cittadini ritardate per… Leggi tutto »