Tag: sindaco
Sindaci della Bat: uno si opera, l’altro spera nella revoca dell’arresto Francesco Spina, di Bisceglie, ieri aggredito da un cittadino. Un pugno in faccia, lesione al timpano sinistro. Luigi Nicola Riserbato, di Trani: oggi la decisione dei giudici
Due sindaci di Comuni della provincia Bat vivono oggi una giornata per loro (presumibilmente) impensabile.
Luigi Nicola Riserbato, sindaco di Trani, da prima di Natale è agli arresti domiciliari. Come lui, un dipendente comunale. Altre quattro persone, fra politici e amministatori, sono in carcere. Dopo la serie di interrogatori, oggi i giudici decideranno sulla revoca della misura di custodia cautelare. In particolare, dopo l’interrogatorio di sabato, Riserbato non ha convinto il pubblico ministero che ha dato parere sfavorevole alla revoca.… Leggi tutto »
Bisceglie: aggredito il sindaco Francesco Spina era davanti a palazzo di città. Ha riportato la lesione a un orecchio. Domani sarà operato. Arrestato l'aggressore: ha 29 anni
Un cazzotto in faccia. Glielo ha dato un uomo di 29 anni e lo ha colpito all’orecchio sinistro. L’aggressore è stato arrestato. Vittima dell’aggressione, Francesco Spina, sindaco di Bisceglie. Era davanti a palazzo di città, è stato avvicinato dal giovane che gli ha chiesto aiuto. Il sindaco ha risposto che avrebbe potuto farlo alla riapertura degli uffici comunali. E si è beccato, per tutta risposta, il pugno. Soccorso dai passanti, è stato medicato.
I medici del pronto soccorso hanno riscontrato… Leggi tutto »
Decreto per Taranto e Ilva: il sindaco, “ora Taranto è nell’agenda del governo” Ippazio Stefàno: "speriamo di vedere presto i risultati"
“Ora Taranto è nell’agenda di Palazzo Chigi, speriamo di vedere presto i risultati di tutto questo. Del resto, ho sempre sostenuto che dovevamo trasformare questa sofferenza, quella della nostra città, in una grande opportunità”. Lo ha detto Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, il quale ha commentato così il decreto per Taranto e l’Ilva. Chiede, il sindaco, anche maggiore certezza sul rispetto dei tempi in merito all’adeguamento all’autorizzazione integrata ambientale.… Leggi tutto »
Ilva: il sindaco di Taranto, dal decreto buone notizie per la bonifica ambientale Ippazio Stefàno, colloquio con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio alla vigilia del provvedimento del governo
“Ho parlato alle 12.30 con il sottosegretario Delrio” dice Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, all’agenzia Ansa. “Mi ha assicurato che, oltre alla conferma delle prescrizioni Aia, ci sarebbero buone notizie per la bonifica del Mar Piccolo, del quartiere Tamburi, della città vecchia e per il porto, e anche per le tutele occupazionali”, Non si è invece discusso dell’assetto giuridico dell’Ilva, nel colloquio fra sindaco e sottosegretario, alla vigilia del decreto Ilva.… Leggi tutto »
Manca il sindaco di Carovigno, salta l’assemblea per la nomina del presidente di Torre Guaceto Prossimo tentativo il 30 dicembre
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la salvaguardia di Torre Guaceto:
Saltata e rimandata a martedì 30 dicembre (per assenza del Sindaco di Carovigno, Mimmo Mele) l’assemblea dell’ente gestore della Riserva di Torre Guaceto, in programma questa mattina per discutere della nomina del nuovo Presidente dell’ente. Ancora una volta sulla vicenda risuona un assordate silenzio anche da parte della Regione Puglia che si era impegnata a risolvere l’empasse in tempi record. Torre Guaceto resta in fase… Leggi tutto »
Trani: il sindaco si dice innocente e non si dimette Domani il consiglio comunale, prima seduta dopo gli arresti
Tramite il suo avvocato in un’intervista, il sindaco di Trani ha proclamato la sua innocenza. E ha fatto sapere che non si dimette. Luigi Nicola Riserbato, che dall’altro ieri è ai domiciliari con l’accusa di associazione a delinquere insieme ad altri cinque arrestati e sette a piede libero, non lascia l’incarico di primo cittadino perché, sostiene il suo legale, ha la ferma convizione di poter dimostrare la sua innocenza. Dunque, Riserbato ritiene che non lo si possa considerare riferimento del… Leggi tutto »
Trani: da oggi gli interrogatori di garanzia per gli arrestati fra cui il sindaco Quattro in carcere, due ai domiciliari. La procura: comitato politico-affaristico
Da oggi gli interrogatori di garanzia per i sei arrestati fra cui il sindaco Luigi Nicola Riserbato. Il primo cittadino è ai domiciliari, come il dipendente comunale Domenico Svoiardo, In carcere Giuseppe Di Marzo, ex vicesindaco; Nicola Damascelli, ex consigliere comunale; Maurizio Musci; consigliere comunale; Antonello Ruggiero, ex amministratore Amiu. Beppe Corrado, consigliere comunale, è il grande accusatore. Secondo la procura di Trani, quello che coinvolge il sindaco, gli altri arrestati e i sette indagati a piede libero (per quattro… Leggi tutto »
Manfredonia: Angelo Riccardi vince le primarie del centrosinistra, candidato a succedere a se stesso L'attuale sindaco ha sconfitto Gaetano Prencipe. Eccellente manifestazione di partecipazione popolare: 12387 votanti
Il risultato in nottata: ha vinto Angelo Riccardi. Sarà lui il candidato sindaco del centrosinistra alle elezioni comunali di Manfredonia. Si candida, in pratica, a succedere a se stesso, perché si tratta del sindaco in carica. Riccardi ha ottenuto il 58,25 per cento delle preferenze e ha battuto, così, Gaetano Prencipe, in una sfida tutta interna al Pd. Hanno votato 12387 persone: un’affluenza clamorosa.
(foto: fonte foggiatoday.it)… Leggi tutto »
Lo scandalo multeservizi Brindisi: finora sono 226 i casi di sanzioni pagate a politici e vip dalla Multiservizi, con soldi pubblici che servivano ad altro. Il sindaco: lì è successo di tutto. Indagine anche della procura ELENCO BENEFICIATI
Anche la procura di Brindisi si interessa al caso della multiservizi brindisina, organizzazione pubblica. Quella che serve per fare, appunto, servizi pubblici di competenza del Comune. Che paga. Ovvero, pagano i cittadini. Senonché il comandante della polizia municipale, Teodoro Nigro, in un’ispezione ha scoperto l’accaduto. Relativamente agli ultimi tre anni, sono 226 casi di multe pagate a politici e vip locali, e relativi parenti e amici, con i soldi dei cittadini. Cioè: loro venivano multati, la multiservizi pagava. Non certo… Leggi tutto »
Trani: arrestato il sindaco con altri cinque I NOMI Appalti truccati: accusa di associazione per delinquere. Sette indagati a piede libero
Il sindaco di Trani, Luigi Nicola Riserbato, e il dipendente comunale Edoardo Savoiardo sono agli arresti domiciliari.
Ordinanza di custodia cautelare in carcere per l’ex vicesindaco Giuseppe Di Marzio, l’ex amministratore Amiu, Antonello Ruggiero, l’ex consigliere comunale Maurizio Musci ed il consigliere comunale in carica Nico Damascelli. Sette indagati sono a piede libero. Per quattro di loro è stata chiesta, dalla procura di Trani, l’interdizione dagli uffici: l’ex segretario generale del Comune, Pasquale Mazzone; l’ex dirigente dell’ufficio tecnico, Claudio Laricchia… Leggi tutto »
Trani, arrestato il sindaco Appalti truccati: Luigi Nicola Riserbato è accusato di associazione per delinquere, altre cinque persone arrestate e 7 indagati a piede libero
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/20-12-2014/trani-arrestato-il-sindaco-con-altri-cinque-i-nomi/
Luigi Nicola Riserbato, sindaco di Trani, è stato arrestato ed è ai domiciliari. Arrestato dagli uomini della Digos all’alba, con altre cinque persone fra politici, dirigenti e tecnici comunali, mentre altre sette sono indagate a piede libero. Accusa: associazione per delinquere finalizzata a commettere (a vario titolo) più reati contro la pubblica amministrazione, concussione, corruzione, turbata libertà nel procedimento di scelta del contraente. La vicenda riguarda assunzioni all’azienda municipalizzata dei rifiuti e l’appalto, pilotato stando… Leggi tutto »
Il sindaco di Taranto vuole fare un consiglio comunale a Roma Nei pressi di palazzo Chigi, per protestare contro Tempa Rossa. Chiarelli: daremo battaglia in parlamento
Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, ha scritto al presidente del consiglio comunale. Ha chiesto la convocazione di una seduta urgente del consiglio comunale. Da tenersi, però, non aTaranto ma a Roma, nei pressi di palazzo Chigi, sede del governo. Così Stefàno intende protestare contro la decisione contenuta nella legge di stabilità, che fra l’altro sblocca il progetto Tempa Rossa, quello che convoglierebbe a Taranto il petrolio estratto nella località lucana di Tempa Rossa. Per stoccare il carburante dovrebbero essere costruiti… Leggi tutto »
Trepuzzi: autorizzazione illegittima e mancato rispetto delle norme di sicurezza, chiuso lo stadio Indagati il sindaco e il presidente della squadra di calcio
Il campo sportivo comunale di Trepuzzi risulta “privo degli atti autorizzativi attestanti il rispetto delle norme di sicurezza degli impianti e delle norme di prevenzione degli incendi, nonché privo di regolare licenza dell’autorità all’utilizzo dell’impianto sportivo per le manifestazioni con presenza di pubblico, essendo palesemente illegittimo l’atto autorizzativo”. Così è scritto nel provvedimento della magistratura. E così il sindaco di Trepuzzi, Oronzo Valzano, e il presidente della società di calcio sono indagati e lo stadio è stato sequestrato. Hanno provveduto… Leggi tutto »
Martina Franca: parco giochi comunale, rinviata l’inaugurazione Spazio esterno della scuola Marconi. Nel pomeriggio la presentazione dell'appalto rifiuti
In mattinata è giunta la comunicazione della segreteria del sindaco: causa maltempo, rinviata a data da destinarsi l’inaugurazione originariamente prevista per stamani alle 11. Peraltro, il parco c’è comunque. Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Nuovo parco giochi comunale per bambini adiacente alla palestra della Scuola Marconi.
“Dopo lo spazio dedicato ai più piccoli al quartiere Montetullio e il ripristino della villetta di Fabbrica Rossa, la città di Martina avrà un nuovo parco giochi… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi l’ecofestival Ambiente, turismo, stile di vita: 25 padiglioni da visitare fino al 21 dicembre
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Sarà inaugurata sabato 13 dicembre (e proseguirà fino al 21) alle ore 11.00, la prima edizione di “Ecofestival-Itria Green days”, un’intera rassegna di eventi dedicata a temi ambientali, alla bioedilizia, alle energie rinnovabili, al turismo consapevole, al riciclo, ad uno stile di vita eticamente sano, responsabile ed ecologico.
All’interno della struttura comunale del Centro Servizi in Pizza D’angiò a Martina Franca, diversi e numerosi saranno gli stand allestiti che… Leggi tutto »





