rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Benessere fisico, mentale e sociale degli alunni: progetto in scuole del foggiano Da ieri

noinotizie
Di seguito il comunicato: Promozione del benessere fisico, mentale e sociale degli alunni con “Pshysical snack”, il progetto che ha preso vita presso la rete di scuole che comprende l’I.C. S. Pertini di Ortanova e la SS di 1° Grado L. Murialdo di Foggia con l’I.C. Foscolo Gabelli di Foggia come capo fila della rete. L’iniziativa, finanziata dal Ministero dell’Istruzione – Dipartimento per le Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali e in partnership con il Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni… Leggi tutto »

Bari e città metropolitana, scuole: casi di corona virus raddoppiati in una settimana Report Asl

Screenshot 20220321 143211
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Sono 1.463 i casi positivi al Sars Cov 2 registrati nell’ultima settimana in ambito scolastico: sono in sostanza raddoppiati rispetto alle 775 positività emerse dall’attività di contact tracing dell’Epidemic Intelligence Center della ASL nei sette giorni precedenti. Come si evince dal report degli operatori del team Covid Scuole, degli attuali 1.463 casi nel periodo 14-20 marzo, la maggior parte – 1.330 – fa riferimento agli studenti, il resto, 133, al personale docente… Leggi tutto »



Bari: primavera, festa degli alberi a scuola Coldiretti Puglia per la giornata istituita dal ministero

bari panorama
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Per far conoscere ai più piccoli l’importanza degli alberi nei cicli naturali ed educarli ad una più profonda conoscenza delle colture locali, all’inizio della primavera con l’equinozio arriva la “Festa degli alberi nelle scuole” istituita con Decreto Ministeriale delle Politiche Agricole e della Pubblica Istruzione. L’iniziativa, promossa da Fondazione Campagna Amica e da Coldiretti Donne Impresa, coinvolgerà l’avvio della primavera in molte scuole dove i più piccoli saranno coinvolti nella piantumazione di… Leggi tutto »




Taranto: borsa di studio “Marco Motolese” a Mihret Cigliola Studentessa liceale

Screenshot 20220319 063439
Di seguito il comunicato: È Mihret Cigliola della VªL del Liceo Aristosseno la vincitrice della XXVIª Borsa di studio Marco Motolese, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Marco Motolese e dal Club per l’UNESCO di Taranto con la collaborazione del Liceo Aristosseno. Promossa dalla famiglia Motolese per ricordare il figliolo Marco, studente del Liceo Aristosseno prematuramente scomparso nel 1994, la manifestazione intende promuovere presso gli studenti la solidarietà, la generosità, il rispetto verso gli insegnanti e i propri compagni di classe, e non… Leggi tutto »

taras

Dall’Ucraina, primo giorno di scuola a Bari per Giulietta che oggi compie dieci anni Benvenuta in Puglia

Screenshot 20220316 164827
Di seguito quanto pubblicato dalla Regione Puglia: Un libro lasciato a metà. Un banco svuotato La guerra a sporcare i disegni, a inquinare le favole. Lo zaino per riporre vestiti e oggetti prima della fuga. La paura. Sulla strada però, la fortuna di incontrare una terra solidale e accogliente. È un “nuovo” primo giorno di scuola per Giulietta, appena arrivata in Puglia dall’Ucraina. Ad accoglierla c’erano la preside, le maestre, le compagne e i compagni “Monte San Michele” di Bari.… Leggi tutto »




Taranto: “strappiamo la guerra, seminiamo la pace” Istituto comprensivo "Galilei"

Screenshot 20220316 164134
Di seguito il comunicato: Ai bambini si insegna a far la pace sin da piccoli; nelle classi si insegna che la storia è segnata dalle guerre; i nonni raccontano i disastri degli anni dei bombardamenti eppure sembra che gli uomini non ne traggano insegnamenti e Nel 2022 ci ritroviamo ancora una volta a chiedere a gran voce “pace” per una guerra che, in quanto tale, è insensata. Gli alunni e gli studenti dei tre gradi dell’Istituto comprensivo “Galileo Galilei” di… Leggi tutto »




Scuola, esami: maturità, la seconda materia e gli altri criteri ORDINANZE Ministero dell'Istruzione

IMG 20201213 112301 scaled
Di seguito il comunicato del ministero dell’Istruzione: Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato le Ordinanze che definiscono le modalità di svolgimento degli Esami di Stato 2022 del primo e del secondo ciclo di istruzione. Le Ordinanze sono pubblicate sul sito del Ministero e vengono inviate oggi alle scuole, a conclusione dell’iter previsto dal punto di vista formale. Le Ordinanze sono state infatti illustrate alle Organizzazioni sindacali e sottoposte al parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.… Leggi tutto »

Bari e città metropolitana: scuole, “significativo aumento” di casi di corona virus Asl, report settimanale

Screenshot 20220314 122803
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Sono 775 i casi positivi al Sars Cov 2 registrati nell’ultima settimana in ambito scolastico, con un significativo aumento pari al 44% rispetto ai 535 emersi dall’attività di contact tracing dell’Epidemic Intelligence Center della ASL nel periodo compreso fra il 28 febbraio e il 6 marzo. Come conferma il report degli operatori del team Covid Scuole, delle attuali 775 positività nella settimana 7-13 marzo, la maggior parte fa riferimento agli studenti, sono… Leggi tutto »

“Microbiologists: scientific researchers” in una scuola di Foggia Istituto "Foscolo"

WhatsApp Image 2022 02 02 at 15.11.39 1
Di seguito il comunicato: Piccoli microbiologi crescono con “Microbiologists: scientific researchers”, il progetto che ha preso il via presso la Scuola Secondaria di I° Grado “Foscolo” di Foggia. L’iniziativa, unica nel suo genere, consentirà agli alunni e alle alunne delle classi terze di acquisire competenze trasversali in ambito scientifico, linguistico e digitale conducendo una vera e propria ricerca scientifica in campo microbiologico, il tutto nell’ottica della mission che caratterizza la Scuola DADA Foscolo: lo sviluppo e la valorizzazione dei talenti.… Leggi tutto »

Ghiaccio: Turi, studenti spingono il pullman per andare a scuola A Castellana Grotte

Screenshot 20220301 121849
Il pullman delle ferrovie sud est è stato tradito da una striscia di ghiaccio sull’asfalto. Gli studenti, saliti a Turi verso Castellana Grotte, hanno spinto l’autobus. Sono riusciti a rimetterlo in carreggiata per proseguire il tragitto e sono arrivati a scuola in tempo. (immagine: tratta da video diffuso da tgnorba)… Leggi tutto »

Bitonto: progetto Green school Circolo didattico "Caiati"

Screenshot 20220223 054556
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Movimento di liberi cittadini VogliAMO Bitonto Pulita informa che si è tenuta la presentazione del primo step del progetto “Green School” da tenersi presso il circolo didattico G.Caiati. Gli interventi didattici, che coinvolgeranno i ragazzi dall’infanzia fino alle classi quinte della scuola primaria, consteranno di quattro fasi, da svolgersi nei mesi febbraio-maggio. Si parte giovedì 24 e venerdì 25 con la “Festa dell’albero” con le classi seconde e terze; a seguire “l’orto… Leggi tutto »

Martina Franca: consegna di un defibrillatore alla scuola Orizzonti futuri e Confasi

Screenshot 20220217 062347
Pubblicato da Orizzonti futuri: ORIZZONTI FUTURI E SINDACATO CONFASI MARTINA FRANCA ACCANTO ALLA SCUOLA CONSEGNA DEFIBRILLATORE ALLA I.C. GIOVANNI XXIII MARTINA FRANCA  … Leggi tutto »

Martina Franca: sesso in strada davanti alla chiesa nella piazza dell’ospedale La coppia immortalata in un video

Screenshot 20220215 080713
I due escono dalla macchina, ferma praticamente sulle strisce pedonali. Ma quello è il minimo. All’esterno dell’auto fanno sesso, in strada, davanti ad una chiesa, a due passi anche dalla scuola nella piazza dell’ospedale di Martina Franca. Video ed audio eloquenti, non pubblicabili.… Leggi tutto »

Era di origine pugliese il 17enne Giuseppe Lenoci morto in incidente durante stage nelle Marche Ancora un dramma legato ad attività scolastica parallela alla didattica

1644869313144 defcbac
Ieri nell’anconetano l’incidente mortale. Vittima uno studente, Giuseppe Lenoci che avrebbe compiuto 17 anni il 21 aprile. Era impegnato in uno stage per il corso triennale all'”Artigianelli” di Fermo. Sarebbe diventato termoidraulico. La famiglia di Giuseppe Lenoci, di origine pugliese, risiede a Monte Urano da una decina di anni. Giuseppe era il più grande dei due figli della coppia. Dopo l’infortunio in Friuli in cui alcune settimane fa morì il 19enne Lorenzo Barelli, impegnato nell’alternanza scuola-lavoro, un altro dramma riguardante… Leggi tutto »

Martina Franca: un albero di leccio ed una borsa di studio per ricordare Elisabetta Laddomada Istituto "Leonardo da Vinci"

Screenshot 20220213 111655
Dall’istituto “Leonardo da Vinci” di Martina Franca: Un albero di leccio, una borsa di studio e tante iniziative per ricordare la nostra Maria Elisabetta Laddomada. Non ci sono parole per descrivere il dolore che ha colpito la nostra comunità scolastica solamente un mese fa. Elisabetta è un’alunna della 5 F, studentessa modello, ma soprattutto solare. Il suo sorriso, che più la caratterizza, manca a tutti noi, consapevoli che in questo momento, da lassù, lei ci sta guardando con gli occhi… Leggi tutto »

Taranto, un giorno di pasticceria a scuola Istituto Galilei

Screenshot 20220212 073330
Di seguito il comunicato: Pasticceri per un giorno e il risultato è un tiramisù con i fiocchi. Un laboratorio in cui la fantasia, la manualità e la condivisione hanno reso speciale una giornata degli alunni dell’Istituto comprensivo Galilei. Le classi 3° e 3 B infatti sono stati impegnati nel progetto “Tiramisù…piccoli pasticceri con Divella”. Seguiti dal Corporate Chef della F. Divella S.p.A. Donato Carra (ambasciatore della cucina pugliese nel mondo e premio internazionale excellence del grand cordon d’or française), cappellino… Leggi tutto »

Bari, professori e studenti aprono caffetteria nell’istituto Gorjux L'iniziativa rientra nel progetto scolastico "L'altro spazio caffè"

download
Una caffetteria gestita da professori studenti e studentesse nella sede “Tridente” dell’istituto scolastico “Raffaele Gorjux” di Bari. «È un ambiente nato per integrare competenze, abilità e linguaggi differenti dove ognuno può mettersi in gioco ed è libero di sperimentare- si legge nella pagina Facebook della scuola-. Il progetto si propone di far seguire agli alunni e alle alunne un programma di ampliamento dell’offerta formativa, dando la possibilità di fare esperienze di tipo pratico- lavorativo valide come attività di Pcto e… Leggi tutto »

Taranto: chi accende? Impianti per proteggere la scuola dal vento sporco fermi quando servivano Segnalazione di un gruppo di genitori

Screenshot 20220210 063946
L’1 febbraio, alla “Vico De Carolis” di Taranto, l’inaugurazione degli impianti. Aerazione tale da proteggere la scuola, che si trova nel rione Tamburi ed è la più esposta al vento inquinato, Quegli impianti, dunque, sono di fondamentale importanza in un giorno di wind day, dunque. Quando, cioè, il vento da nord ovest ha una velocità superiore ai 7 metri/secondo e trasporta, verso quel quartiere soprattutto, le polveri inquinanti dall’impianto siderurgico. Senonché, espone un gruppo di genitori, dall’1 febbraio si sono… Leggi tutto »

Martina Franca: negativa a test corona virus con i genitori positivi, concessa la didattica a distanza I familiari ringraziano il dirigente della scuola

IMG 20200424 064745
Ieri si è detto della donna positiva a test corona virus alla quale è stato inviato il green pass. Probleme nel problema per la famiglia di Martina Franca in questa vicenda paradossale, il fatto che la figlia della coppia, una bambina di sette anni, negativizzata al recente test ma con entrambi i genitori positivi, avrebbe dovuto frequentare la scuola ai sensi del recente decreto. Evidenziata la questione al dirigente scolastico,  la decisione iniziale di non far effettuare la didattica a… Leggi tutto »

Martina Franca: positiva a test corona virus, le arriva il green pass Ieri l'esito del tampone. La figlia, negativizzata, non può andare a scuola né fare didattica a distanza

Screenshot 20220208 110155
La giovane donna, da alcuni giorni alle prese con il corona virus, si è sottoposto nuovamente al test ieri. Nuovamente positivo. Nel giro di breve tempo le è arrivato il messaggio con cui le è stato inoltrato,  dal ministero della Salute, il green pass. La 31enne di Martina Franca ha voluto portare la comunità a conoscere di quanto accaduto perché nell’enorme mole di dati da elaborare in rapporto alla gestione della pandemia può scapoarci un disguido. Che però, dato il… Leggi tutto »