rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Leggo quindi sono: oggi a Foggia si svela chi ha vinto In biblioteca

Screenshot 20221216 061749
Di seguito il comunicato: Autori, docenti, librai, bibliotecari, lettori e tanti, tantissimi studenti. È Leggo QuINDI Sono–Le giovani parole”, il concorso progetto che si appresta a lanciare l’ottava edizione e che mette nelle mani di circa cinquecento studenti di Foggia e provincia ben cinque titoli selezionati nella piccola e media editoria indipendente (la parola “QuINDI” nasce dalla fusione Qui-INDIPENDENTI). Venerdì 16 dicembre, ore 10, nell’auditorium della Biblioteca di Foggia, verrà proclamato il vincitore o la vincitrice dell’edizione 2022 del premio… Leggi tutto »

Pnrr, Corte dei Conti su infrastrutture per lo sport a scuola Delibera

PNRR
Di Nino Sangerardi: La Corte dei Conti—Collegio del Controllo Concomitante presso la Sezione Centrale di Controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato—ha deliberato in merito all’intervento con oggetto “Istruzione. Potenziamento delle infrastrutture per lo sport a scuola”. Programma che interesserà 444 istituti scolastici entro la fine dell’anno 2026. A fronte delle 2859 domande di finanziamento presentate(valore complessivo circa 3 miliardi di euro) solo una minima parte potrà essere soddisfatta con la cifra messa a disposizione : 300 milioni di euro… Leggi tutto »



Puglia: biodiversità in rete, premiazione Assessorato regionale

Premiazione progetto Arif 8
Di seguito il comunicato: Martedì 13 dicembre 2022 presso l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia si è svolta la premiazione del concorso indetto per la chiusura delle attività Biodiversità in Rete, un progetto di educazione forestale ed ambientale promosso dall’Assessorato all’Agricoltura, con attuatore l’Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali della Regione Puglia (A.R.I.F.). Hanno aderito al progetto 40 classi della scuola primaria distribuiti su tutta la Regione Puglia, per un coinvolgimento di oltre 1000 alunni, che, vestendo i panni… Leggi tutto »




Castellana Grotte: “Natale… è festa nel cuore”, da domani a scuola Istituto comprensivo "Tauro-Viterbo"

FDD5C6F3 D4E9 4D8D 92B0 237521090D04
Di seguito il comunicato: Un cartellone ricco di appuntamenti con “Natale… è festa nel cuore!”, presso l’I.C. Tauro- Viterbo. Musica, arte e gusto insieme agli alunni di ogni ordine e grado per condividere e riflettere sul tema del Natale, divertendosi. Così tutti i docenti e il personale dell’Istituto, come tanti maghi sbrilluccicosi e fate porporine, armati di forbici e colla a caldo, tra nastri, cartoncini e fiocchi, si sono adoperati per rendere l’atmosfera suggestiva e magica. Parola d’ordine: riciclare in… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: per la biblioteca scolastica il regalo di 130 libri Io leggo perché

Screenshot 20221214 054431
Di seguito il comunicato: Una biblioteca più ricca di 130 volumi. L’Istituto Comprensivo “Giuseppe Grassi” ringrazia vivamente tutti coloro che hanno partecipato attivamente all’iniziativa nazionale #ioleggoperchè2022. Mai come quest’anno si è registrato una massiccia e consistente adesione da parte dei docenti, ma soprattutto da parte dei genitori e degli alunni cha hanno deciso, nelle prime settimane di novembre, di regalare un libro alla Biblioteca scolastica accedendo alle 5 librerie cittadine che hanno aderito all’iniziativa. Per arrivare a ciò c’è stato… Leggi tutto »




Foggia: l’allenatore campione del mondo incontra gli studenti De Giorgi al "Foscolo-Gabelli"

Fefe De Giorgi
Di seguito il comunicato: Grande emozione per l’intera Comunità Scolastica in movimento dell’I.C. “Foscolo-Gabelli” di Foggia, che incontrerà il pluripremiato allenatore pugliese di pallavolo Fefe’ De Giorgi. Lunedì 12 Dicembre 2022, alle ore 12:00 presso l’Auditorium della Scuola Foscolo di Foggia, sita in Via Carlo Baffi n. 2/4, si celebrerà la vittoria del Campionato del Mondo 2022 portata a segno proprio da Fefe’, grande orgoglio della nostra terra. “L’I.C. “Foscolo-Gabelli” è considerata da sempre fucina della pallavolo” – asserisce con… Leggi tutto »




Manduria: visual ability a scuola Istituto "Prudenzano"

7 Visione
Di seguito il comunicato: Un test visivo di ultima generazione per valutare il movimento degli occhi degli alunni delle classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo “Francesco Prudenzano” di Manduria. La prevenzione si rivela uno strumento di primaria importanza: il controllo della salute degli occhi fin dai primi mesi di vita consente infatti di individuare precocemente i disturbi della vista non sempre manifesti. Dall’intento di creare una vera e propria rete scuola-famiglia-professionista, promuovendo la… Leggi tutto »

Giornata internazionale delle persone con disabilità Oggi

noinotizie
Nel nostro Paese il 16 per cento dei disabili, stando a statistiche, vive solo. Nell’ultimo anno, uno su tre ha rinunciato alle cure per motivi economici. Nel mondo sono circa un miliardo i disabili, secondo le stime Onu: il 15 per cento della popolazione del pianeta. La giornata delle persone con disabilità non sia ridotta a qualcosa di ipocrita. Ovvero: i sedicenti normodotati che per dare un tono elle loro coscienze parlano di “diversamente abili” smettano, oggi e ogni giorno,… Leggi tutto »

Concorso letterario per bambini delle quarte e quinte classi elementari del foggiano Indetto dalla scuola "Foscolo-Gabelli" di Foggia

Concorso letterario per bambini 1^edizione 2022 2023
Di seguito il comunicato: Nasce il “Concorso letterario per bambini”, indetto dall’I.C. Foscolo-Gabelli di Foggia e destinato a tutti i bambini delle classi IV e V delle Scuole Primarie del territorio di Capitanata. Un’iniziativa che si inserisce in quel processo di promozione della scrittura creativa e del pensiero divergente, della valorizzazione dei talenti nell’ottica del raggiungimento della felicità e del ben-essere a scuola. “Stimolare le giovani studentesse e i giovani studenti – afferma la prof.ssa Daniela Scopece, Funzione… Leggi tutto »

L’asina di Martina Franca beniamina degli studenti e che aiuta i ragazzi fragili Mercato concorso delle razze equine inaugurato oggi

IMG 20221130 103200 scaled
Stamattina nel foto boario di Martina Franca in contrada Ortolini è stato inaugurato il mercato concorso delle razze equine. Cavalli murgesi ed asini di Martina Franca in competizione per il podio. Rassegna che si concluderà domenica. Una postazione è stata riservata quest’anno ad una scuola: l’istituto agrario Basile Caramia Gigante di Locorotondo, succursale di Alberobello. Proprio la sede nella capitale dei trulli, con il docente Massimo Barnaba delegato della preside, vive un periodo particolarmente felice ed emozionante al di là… Leggi tutto »

“Pay like a ninja: pagamenti digitali e moneta elettronica” stamani a Taranto Bcc San Marzano di San Giuseppe

Screenshot 20221130 094036
Di seguito il comunicato: Oggi alle 10.00 presso l’Istituto Superiore Maria Pia di Taranto ospitiamo l’incontro di educazione finanziaria per gli studenti insieme al Lions Club Taranto – San Giorgio I. “Terra Jonica” e FEduF(Abi). L’appuntamento rientra nel percorso di informazione e sensibilizzazione che abbiamo deciso di portare avanti con entusiasmo e convinzione nel territorio. La lezione dal titolo “Pay like a Ninja: Pagamenti Digitali e Moneta Elettronica” ha l’obiettivo di condurre gli studenti alla scoperta delle nuove forme di… Leggi tutto »

Cassano delle Murge, legionella: fra domani e martedì controlli in quattro scuole che saranno chiuse Il sindaco: precauzione, non c'è emergenza

Screenshot 20221127 061125
Al link di seguito la dichiarazione di Davide Del Re, sindaco di Cassano delle Murge: https://fb.watch/h2GFO5SFYF/Leggi tutto »

Da Castellana Grotte in viaggio verso l’Erasmus Studenti partiti ieri sera

Screenshot 20221121 072049
Di seguito il comunicato: “Siamo tutti pronti! Finalmente si parte per un nuovo approdo,verso altre esperienze formative”. Ad esprimere la loro gioia, dieci alunni dell’I.C. Tauro – Viterbo partiti domenica sera, dall’aeroporto di Bari, per un viaggio tanto atteso nell’ambito del progetto Erasmus KA 122, Learn to walk  in a Greener World.  “Sarà un’esperienza indimenticabile per gli alunni –  ha spiegato la dirigente Carmela Pellegrini – il viaggio ha in sé la metafora del cambiamento, della scoperta di altri luoghi,… Leggi tutto »

Apricena: riscaldamenti accesi nelle scuole, “non abbiamo alcuna intenzione di risparmiare sui nostri figli” Nota del sindaco

IMG 20221007 190851
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Potenza, sindaco di Apricena: Nei giorni scorsi, come previsto dalla legge, ho dato disposizione agli uffici comunali di accendere i riscaldamenti nelle scuole. Ormai quasi tutti gli edifici scolastici li abbiamo ristrutturati in questi anni ed hanno ottime caratteristiche energetiche (cappotto termico, impianti fotovoltaici, impianti tecnologici avanzati,etc), quindi già da qualche tempo risparmiamo molto sulle bollette. Non abbiamo alcuna intenzione di risparmiare sul riscaldamento delle aule dove vivono quotidianamente i nostri figli, il… Leggi tutto »

Bari: malore, studente 17enne morto nel suo letto Messaggi di cordoglio dalla scuola

noinotizie
È stata la scuola, con un messaggio dell’istituto ed uno della preside, ad esprimere il cordoglio alla famiglia. Lo studente Varese, 17 anni, è stato colto da un malore improvviso ed è morto nel suo letto. Gli esami dovranno stabilire le cause del decesso del giovanissimo.                    … Leggi tutto »

Scolaresche di Martina Franca in gita, circa 150 contagiati Quattro giorni fuori regione

IMG 20200114 102646
Notizia diffusa da valleditrianews.it che fa riferimento ad una gita scolastica fuori regione. Alcune classi di una scuola media di Martina Franca in gita e, verso la fine della trasferta, i primi hanno iniziato ad ammalarsi, anche con febbre alta. La virosi respiratoria (non Covid, secondo le informazioni in possesso) anche in questi giorni continua il suo contagio anche tra i professori che accompagnavano gli studenti e li hanno assistiti in presenza dei sintomi. In totale si è nell’ordine delle… Leggi tutto »

Bitonto: scuola, festa della colva Istituto comprensivo "Modugno-Rutigliano"

WhatsApp Image 2022 11 09 at 15.47.37
Di seguito il comunicato: È cominciata in questi giorni l’avventura del progetto ”ECOlogic School”, promosso dall’Associazione VogliAMO Bitonto Pulita, per gli studenti dell’istituto comprensivo Modugno-Rutigliano. L’ampio prospetto delle attività prevede il coinvolgimento dei bambini dall’infanzia alle quinte elementari con focus specifici e peculiari. Il primo step, denominato Festa della Colva, ha visto la partecipazione attiva ed emotiva dei bambini dei tre plessi dell’infanzia di Piazza Rodari, Via Togliatti e Via Domenico Urbano e le classi seconde dei plessi di Via… Leggi tutto »

Educazione alla cittadinanza e competenze digitali: la scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca partecipa ad Asoc Decima edizione

IMG 20210928 072514 scaled
Di seguito il comunicato: È iniziata ufficialmente il 10 novembre, con un webinar introduttivo, la decima edizione di ASOC – A Scuola di OpenCoesione, il percorso didattico di educazione alla cittadinanza che sviluppa competenze digitali in comunicazione e in elaborazione dati, attraverso un’attività di monitoraggio civico dei fondi pubblici sul proprio territorio. La novità di questa decima edizione è il coinvolgimento nella prestigiosa iniziativa delle scuole medie, dopo un primo anno di sperimentazione. Tra i trenta Istituti Comprensivi italiani ad… Leggi tutto »

Scuola: aumento di cento euro al mese per il personale Oggi la firma

IMG 20201213 112301 scaled
Da dicembre i docenti ed il personale Ata della scuola avranno stipendi più pesanti. Oggi viene firmato il decreto con cui si aumentano le retribuzioni di cento euro al mese. Accordo fra governo e sindacati raggiunto ieri sera.                … Leggi tutto »

Castellana Grotte: la scuola “sempre con una zampa avanti” "I love my pet", concorso fotografico

la dirigente Carmela Pellegrini con la Gattina Rey
Di seguito il comunicato: L’IC Tauro-Viterbo di Castellana Grotte è sempre una zampa avanti. E’ questo il motto della scuola che si pone come obiettivo, nel prossimo futuro, la sensibilizzazione delle giovani generazioni verso le tematiche del contrasto al randagismo e l’istituzione di una colonia felina. Con questa prospettiva, in attesa di seguire l’iter burocratico, ha sviluppato un progetto, inserito nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa, sul tema: “Se ti conosco mi Fido”.  “E’ rivolto a tutte le classi dell’Istituto… Leggi tutto »