rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Puglia, trasporto pubblico: “Stp premia la fedeltà”, dieci abbonamenti gratis a studenti ogni mese Società già protagonista di altre campagne

Screenshot 20231028 062343
Di seguito un comunicato diffuso da Stp: “No ticket, non parti e se invece hai l’abbonamento puoi viaggiare anche gratis”. Questo in sintesi il messaggio lanciato dalla STP, la società di trasporto pubblico pugliese che se da una parte, incrementa i controlli e le sanzioni per chi viaggia a bordo degli autobus senza biglietto, dall’altra, con il progetto “STP premia la fedeltà”, assegna mensilmente 10 abbonamenti gratuiti.   La società di trasporto a capitale pubblico, già in prima linea con… Leggi tutto »



Taranto: zaino sospeso, Lions per alunni della “Consiglio” Solidarietà

IMG 20231027 WA0005
Di seguito il comunicato: La dirigente Iossa: “E’ un gesto di grande solidarietà e affetto, che permetterà ai nostri ragazzi di affrontare un anno scolastico in tranquillità” “L’amore salverà il mondo”: con questo motto il club Lyons di Taranto “Città dei due mari”, ha consegnato all’I.C. “Galileo Galilei”, un kit scolastico in favore degli alunni della scuola dell’infanzia e primaria della scuola Consiglio.. Si tratta di un service di solidarietà chiamato “Zaino sospeso”, volto ad aiutare bambini e famiglie della… Leggi tutto »



Martina Franca: “Fare impresa oggi” martedì a scuola Istituto "Leonardo da Vinci"

locandina job martina franca3 01 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto: “Fare impresa oggi: strumenti, strategie e opportunità” il tema del JOB DAY di martedì 31 ottobre a Martina Franca ( c/o IISS Leonardo Da Vinci). Un’ occasione per parlare di lavoro, ma anche di imprenditorialità e per incentivare i giovani a voler scoprire le proprie attitudini, motivazioni, migliorare le conoscenze tecniche anche in vista di un progetto di auto-imprenditorialità. Nella  prima parte della  giornata,  dedicata agli studenti,   – dalle 8.00 alle 12.00-… Leggi tutto »




Pezze di Greco: “Salviamo il cibo. Aiutiamo il pianeta”, progetto a scuola Donate ai bambini copie della favola illustrata "Il sogno di Luz"

IMG 6215 scaled
Di seguito il comunicato: Il ristorante Il Cortiletto di Speziale, l’azienda Edilcass di Cisternino e il ristorante La Manna nel Pozzo di Pozzo Faceto credono nei giovani come risorse del futuro e per questo hanno aderito al progetto #sonoperfettomanessunolosa. Un’iniziativa che sa di generosità e che riguarda Luz, la protagonista di “Il Sogno di Luz”, la favola illustrata scritta da Lucrezia Argentiero, giornalista e scrittrice pugliese. Venerdi 20 ottobre, tutti gli alunni che frequentano le classi IV dell’Istituto Galileo Galilei… Leggi tutto »

taras

Menzione speciale per studenti pugliesi al concorso nazionale sul tema della libertà d’informazione Polo liceale "Sylos Fiore" di Terlizzi: Tiziana Cipriani, Federica Del Vecchio, Alessia Ruggiero, Anita Tangari, docenti Annamaria e Deborah Altomare

Presidente Odg e ministro Valditara scaled
Di seguito il comunicato: Ha visto la partecipazione di numerose scuole in tutta Italia, misuratesi sul tema “La libertà di informazione nel processo di crescita dei giovani”. I vincitori del concorso indetto da ministero dell’Istruzione e del Merito congiuntamente con l’Ordine nazionale dei giornalisti sono stati premiati personalmente a Roma dal ministro Giuseppe Valditara e dal presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli. Studentesse e studenti, individualmente o in gruppo, sono stati invitati a produrre lavori, sotto forma… Leggi tutto »




PugliaScuola+, venticinque milioni di euro Regione

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato il Programma “PugliaScuola+” riconducibile agli interventi per garantire l’accesso universale all’Istruzione contemplati nel Por Puglia 2021-2027. Si punta a favorire il più ampio e completo passaggio alle opportunità di apprendimento da parte degli studenti delle scuole statali e paritarie, offrendo strumenti innovativi per contenere il fenomeno della dispersione scolastica e mantenere attiva la partecipazione degli alunni rispettando i principi delle pari opportunità. Obiettivi che risultano in linea con quelli definiti dalla Legge… Leggi tutto »




Concorso presidi, novità storica nella scuola: parità di genere, arrivano le quote blu Le dirigenti in servizio sono la maggioranza

IMG 20201213 112301 scaled
A parità di punteggio fra due candidati, se si trattasse di un uomo ed una donna sarebbe prescelto l’uomo. Le quote rosa in questo caso sono accantonate: ecco le quote blu. Chi lo avrebbe mai detto. Succederà nel concorso per dirigenti scolastici. Le donne sono in maggioranza e così il governa deciso che va applicata la parità di genere, favorendo quello minoritario. Decisione apprezzata anche dall’associazione italiana presidi. La notizia è riportata dal Messaggero.… Leggi tutto »

Nel brindisino a scuola formazione e sensibilizzazione sulle crisi epilettiche Istituto "Fernando"

Screenshot 20231018 132257
Di seguito il comunicato: La scuola di 2° grado “ E. Ferdinando di Mesagne, in collaborazione con l’AICE ( Associazione Italiana Contro l’Epilessia), hanno organizzato un incontro di formazione e sensibilizzazione sulla gestione delle crisi e delle varie criticità che possono interessare gli alunni con epilessia, rivolto ai docenti dei tre plessi dell’E. Ferdinando,(Liceo, Commerciale e Industriale di S. Pancrazio S. ).L’incontro è stato  molto partecipato da parte dei docenti, che hanno seguito con molto interesse le informazioni che ha… Leggi tutto »

Martina Franca: dopo l’incidente con un adolescente gravemente ferito all’uscita da scuola, “aumentare la sicurezza” La richiesta di Fratelli d'Italia

IMG 20231014 101024 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Fratelli d’Italia-Martina Franca: «Chiediamo che il Comune prenda dei provvedimenti urgenti al fine di garantire la sicurezza in ingresso e in uscita dei ragazzi dalle scuole». Sono le dichiarazioni della capogruppo di Fratelli d’Italia, Grazia Lillo, e del Consigliere comunale Oronzo Basile. Nei giorni scorsi un giovane studente è stato colpito dal carico sporgente di un camion, mentre percorreva la strada che congiunge le Colonne Grassi (stazione ferroviaria) ai plessi scolastici. Per il coordinamento… Leggi tutto »

Foods 2023: tra i partecipanti 26 studenti di una scuola di Foggia Fino al 30 ottobre

FOODS 2023 2
Di seguito il comunicato: Grande orgoglioper l’I.C. Foscolo-Gabelli di Foggia che vede 26 dei suoi alunni partecipare a FOODS 2023: the 4th International Electronic Conference on Food, in svolgimento dal 15 al 30 Ottobre 2023 sulla piattaforma SCIFORUM (https://sciforum.net). A seguito della collaborazione tra l’I.C. “Foscolo-Gabelli” di Foggia e il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE) dell’Università degli Studi di Foggia, e grazie all’intuito del Prof. Antonio Bevilacqua, ordinario di Microbiologia Agraria (AGR/16) e… Leggi tutto »

Martina Franca: bimbo schiaccia inavvertitamente una bottiglia di birra nel piazzale all’uscita da scuola, frantumi mettono a rischio i molti presenti Piazza Marconi

Screenshot 20231013 131307
La segnalazione è di un genitore. Un bambino ha pestato una bottiglia che si trovava nel piazzale della scuola elementare Marconi di Martina Franca e la bottiglia è andata in mille pezzi. I vetri sono schizzati mettendo a rischio varie persone, in quella piazza all’orario di uscita da scuola. Non è la prima segnalazione da anni di bottiglie, anche rotte, in quella piazza, cosa che rappresenta un pericolo innanzitutto per i bambini.              … Leggi tutto »

Bari: il bambino di tre anni e mezzo dimenticato per ore nello scuolabus ai è salvato bevendo acqua Accaduto nel quartiere San Paolo. Istruttoria del Comune

noinotizie
Dalle nove, per circa tre ore, il bambino è rimasto bloccato nel pullmino scolastico. Dimenticato lì. Si è salvato da solo, bevendo acqua, prima che ci si accorgesse di quanto accaduto. Bari, quartiere San Paolo.            … Leggi tutto »

Noci, accusa: usciti prima da scuola vanno ad oltraggiare la chiesa del Carmine Denuncia del priore

Screenshot 20231012 074253
Danneggiamenti, bestemmie, anche denudandosi. E via discorrendo. L’oltraggio alla chiesa del Carmine è stato denunciato dal priore. Un gruppo di ragazzi era lì dopo l’uscita anticipata da scuola rispetto all’orario canonico.        … Leggi tutto »

Bari: non vogliono tutti quegli stranieri in classe, fanno cambiare scuola ai loro figli Iniziativa dei genitori di quattro bambini

noinotizie
Sette su venti sono di originnon italiana. Così i genitori di quattro bambini frequentanti la scuola “Don Bosco” di Bari hanno chiesto lo spostamento dei loro figli ad un’altra scolaresca. Il dirigente scolastico non lo ha accordato, secondo quanto descrive Skytg24. Così i genitori dei quattro bambini hanno chiesto il trasferimento ad un’altra scuola. Ah: dei sette di origine straniera, cinque sono pure nati in Italia, come ha specificato il dirigente.        … Leggi tutto »

Disabilità: assistenza a scuola inadeguata secondo un consigliere regionale che parla di casi a Martina Franca Perrini, interrogazione urgente

Screenshot 20231009 094830
Il caso avanzato da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, fa riferimento a segnalazioni di famiglie con bambini bisognosi di integrazione scolastica in un istituto di Martina Franca. Stando al complesso di ciò che riferisce l’esponente politico è intuibile che il problema riguardi la competenza dell’Asl Taranto e dunque l’intero territorio provinciale. Perrini ha presentato un’interrogazione urgente all’assessore regionale alla Sanità perché, dice, ci sono bambini “a tutt’oggi costretti a frequentare la scuola senza l’adeguata assistenza del corpo ed esigenze… Leggi tutto »

Bari: colpo di pistola ad aria compressa al professore, sospesi due studenti Consiglio di classe straordinario

noinotizie
Uno aveva portato la pistola giocattolo a scuola, uno aveva sparato in aula un colpo che ha centrato il professore al torace. Il docentehha subìto una lieve escoriazione dal pallino di plastica. Con questa ricostruzione dell’accaduto venerdì in un’aula dell’istituto “Romanazzi” di Bari i due studenti 17enni sono stati sospesi. Lo ha deciso stasera il consiglio di classe straordinario. Sospensione della durata fra una e due settimane altrimenti, se superiore ai quattordici giorni, sarebbe divenuta competenza del consiglio d’istituto per… Leggi tutto »

Bari: studente spara un colpo di pistola ad aria compressa ad un professore, a scuola Insegnante centrato al torace

noinotizie
Un’escoriazione, non gravi conseguenze fisiche per l’insegnante. Ma è di estrema gravità che stamani uno studente abbia introdotto una pistola in aula per poi (stando a ricostruzioni dell’accaduto) un altro, centrare al petto con un pallino di plastica il professore con un colpo dell’arma giocattolo ad aria compressa. Accaduto nell’istituto “Romanazzi” di Bari. L’insegnante non sporgerà denuncia ritenendo una bravata e non di più l’accaduto, considerandolo comunque meritevole di una punizione di tipo scolastico. Punizione in qualche modo prospettata dalla… Leggi tutto »

Crispiano: stasera “Un genio sostenibile” Istituto comprensivo "Severi"

FB IMG 1695953297480
In programma alle 20,30 nel teatro comunale di Crispiano, nell’ambito del festival della sostenibilità. Di seguito il comunicato: Italo Calvino nelle sue “Città Invisibili” scriveva: “Più che dalle cose che ogni giorno vengono fabbricate vendute o comprate, l’opulenza si misura dalle cose che ogni giorno vengono buttate via per far posto alle nuove”. Immaginate di trovarvi in una vasta, vastissima distesa di rifiuti e di avere addosso lo spettro di parole a cui non corrispondono immagini nitide. Un mondo stravolto… Leggi tutto »

Bitetto: nuova scuola innovativa ed ecosostenibile Ieri l'inaugurazione

inaugurazione nuova scuola bitetto 5
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Abbiamo fortemente sostenuto la realizzazione di questa nuova scuola che oggi inauguriamo grazie al supporto della Regione Puglia. L’apertura di questa scuola, progettata secondo i più moderni criteri di sostenibilità, ci ripaga del lavoro incessante che portiamo avanti ogni giorno nell’ambito dell’edilizia scolastica; un lavoro all’insegna dell’ascolto del territorio e del dialogo con gli enti locali che pone al centro il benessere delle nostre comunità”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano… Leggi tutto »

Taranto: premio come angelo custode per la preside Istituto "Galilei"

IMG 20230926 WA0008
Di seguito il comunicato: “Gli angeli custodi non sono solo quelli rappresentati nei quadri, ma sono tutte quelle persone che con piccoli o grandi gesti nel quotidiano sono sostegno reale per il prossimo”, così don Alessandro Argentiero, parroco della Chiesa “Angeli custodi” del quartiere Tamburi di Taranto commenta la prima edizione del premio che porta lo stesso nome della parrocchia. “Abbiamo pensato di premiare quelle persone che nel silenzio sono angeli preziosi per il nostro quartiere e che durante la… Leggi tutto »