rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Salento

Salento: crolla un altro pezzo di falesia. A Roca, non lontano dalla grotta della Poesia La presenza di traffico nella zona aggrava la delicata situazione

IMG 20160124 102932
Il Salento perde un altro pezzo del suo patrimonio. A Roca è finita in mare una parte della falesia vicina alla grotta della Poesia e vicina anche alla scaletta usata dai bagnanti per arrivare dal livello della strada a quello dell’acqua. Un equilibrio estremamente precario, è ciò che si rompe di volta in volta con la disgregazione di pezzi interi del costone salentino. Alla naturale decomposizione si accompagnano le attività umane, come traffico e parcheggi soprattutto nei periodi del turismo.… Leggi tutto »



***Xylella: il Tar del Lazio manda gli atti alla Corte di giustizia dell’Unione europea*** Sospesi i giudizi in corso, rimane dunque in vigore il blocco nel Salento delle eradicazioni degli ulivi sani nel raggio di cento metri da quelli infetti

No Picture
Leggi tutto »



Lecce e provincia, boom di centenari. Triplicati negli ultimi 15 anni, “merito della dieta mediterranea” Indagine della Coldiretti salentina: nel capoluogo ce ne sono 33. Donne, il sesso forte. Particolare importanza fra gli alimenti per l'olio di oliva del territorio SITUAZIONE COMUNE PER COMUNE

centenari
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Lecce: E’ boom di centenari in provincia di Lecce. Gli abitanti del Tacco d’Italia che hanno spento almeno cento candeline sono più che triplicati negli ultimi 15 anni. In totale sono 207, ma le più coriacee, manco a dirlo, sono le nonnine: 169 contro i 38 nonni. Nel 2002 i centenari leccesi erano 58. Un trend in continua crescita che ha portato al boom attuale: 149 centenari in più, ovvero +256,9%, secondo gli… Leggi tutto »




Maglie: estorsione online. Salentino vittima di un ricatto con falso video pedofilo Si è rivolto alla polizia postale

No Picture
La vicenda è raccontata da leccesette.it: È ancora una volta Facebook, il social più diffuso, il miglior terreno di caccia per i truffatori senza scrupoli. Ad andarci di mezzo questa volta un salentino, alle prese con una truffa in piena regola, con l’aggravante della diffamazione e dell’estorsione. I fatti la scorsa settimana quando l’uomo, residente nel magliese, ha ricevuto attraverso la chat di Facebook un messaggio da uno degli “amici” virtuali che, con l’espediente di una “gravissima emergenza”, gli chiedeva… Leggi tutto »

taras

Xylella: “impasse del governo” Il deputato Ciracì contesta l'esecutivo per le scelte ritenute sbagliate nel fronteggiare la peste degli ulivi del Salento

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: “Mi trovo perfettamente d’accordo con l’on.Rocco Palese, conterraneo, collega e vicepresidente alla Commissione Bilancio presso la Camera dei Deputati nel constatare la totale inadempienza del nostro Governo in merito alla questione Xylella” ha dichiarato l’on.Nicola Ciracì di CoR – Conservatori e Riformisti. “A che punto è l’attività di gestione quotidiana di un’emergenza ampiamente certificata sia dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e dall’Unione europea? La Puglia chiede e ha diritto… Leggi tutto »




Trivelle in mare: “Tremiti, solo la punta dell’iceberg. A breve altri 13 decreti dal delta del Po al Salento” Comitati che si oppongono alle ricerche di petrolio, domenica prossima manifestazione a Termoli: "milioni di ettari richiesti dai petrolieri"

Trivelle Istanze Adriatico al 10 01 2016 bassa risoluzione copia
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/11-01-2016/trivelle-il-ministro-dello-sviluppo-economico-polemiche-pretestuose-emiliano-contro-il-governo-tradimento/ —– Di seguito un comunicato del coordinamento dei comitati: Ecco il quadro aggiornato con tutte le mappe, nel complesso 23 istanze in corso oltre ai titoli già esistenti. Far west oltre le 12 miglia, milioni di ettari richiesti dai petrolieri dal delta del Po al Salento. In alcune aree torneranno tre volte con le esplosioni dell’airgun! Coordinamento No Ombrina, Trivelle Zero Molise e Trivelle Zero Marche: serve moratoria immediata; agire anche a livello comunitario, manca… Leggi tutto »




Xylella: Washington Post e Nature parlano dell’inchiesta di Lecce. Sportello dei diritti: “accuse ingiuste” La vicenda ha varcato i confini nazionali con funzionari e scienziati indagati

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Anche il Washington Post e Nature, rilancia la notizia dell’inchiesta della procura della Repubblica di Lecce sul caso xylella. Un articolo apparso anche sull’edizione online al seguente link https://www.washingtonpost.com/news/speaking-of-science/wp/2015/12/23/italian-scientists-accused-of-spreading-olive-ebola/   riporta quanto già rilanciato da Nature Magazine. Si tratta per la verità di un’ingiustificata ed assurda, ma anche velata critica, all’operato dei magistrati salentini che, per Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, al contrario di quanto sostenuto dall’editoriale in… Leggi tutto »

Xylella: si è dimesso Giuseppe Silletti, commissario per l’emergenza Dopo l'avviso di garanzia della settimana scorsa, nell'indagine della procura di Lecce

al bano xylella
Con una lettera al capo della protezione civile e al ministero delle Politiche agricole, Giuseppe Silletti si è dimesso da commissario per l’emergenza xylella. La decisione di Silletti, che è comandante regionale per la Puglia del Corpo forestale dello Stato, giunge dopo la sua iscrizione (con altri nove) nel registro degli indagati della procura di Lecce. Iniziativa della magistratura risalente alla settimana scorsa. (foto home page: Giuseppe Silletti, a destra, con Albano Carrisi, fonte la rete)… Leggi tutto »

Xylella: il procuratore di Lecce, nessun miglioramento con gli abbattimenti degli alberi. Dieci indagati, ulivi sequestrati L'Altra Puglia: grazie popolo degli ulivi

cataldo motta conferenza stampa xylella
Il procuratore di Lecce, Cataldo Motta, e gli altri magistrati che conducono l’indagine, oggi ne hanno spiegato i contenuti. Non si è verificato, adottando un metodo empirico, alcun miglioramento della situazione, abbattendo gli alberi, malati e anche non malati, nelle zone salentine alle prese con la xylella. Epidemia colposa, i danni ambientali, varie altre accuse ancora, nei confronti dei dieci indagati fra cui il commissario dell’emergenza xylella, Giuseppe Silletti. Ieri stesso il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, aveva parlato… Leggi tutto »

Unione europea: le tensioni Renzi-Merkel passano per la Puglia Gas, bloccato il progetto South Stream (approdo nel Salento) adesso la Germania vuole il raddoppio del North Stream

south stream
Ci sono le sanzioni alla Russia? Allora è incoerente puntare al raddoppio del North Stream. Cioè, il flusso dal nord, di gas nel territorio dell’Unione europea. Cioè, soprattutto la Germania. Incoerente, questo, soprattutto perché dall’Unione europea, per il motivo delle sanzioni, è arrivato lo stop al South Stream, il flusso dal sud. Quello dell’approdo nel Salento, insomma. Le tensioni fra il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, e la cancelliera tedesca Angela Merkel, nel Consiglio dell’Unione europea di giovedì e… Leggi tutto »

Xylella: dieci indagati dalla procura di Lecce. Fra i reati, a vario titolo, diffusione di malattia delle piante. Sequestrati ulivi Fra gli altri il commissario per l'emergenza, Giuseppe Silletti, e il direttore del centro "Basile Caramia" di Locorotondo, Vito Nicola Savino

ulivo salento
Giuseppe Silletti, commissario per l’emergenza xylella; Antonio Guario, già dirigente dell’osservatorio fitosanitario regionale di Bari; Giuseppe D’Onghia, dirigente del servizio Agricoltura della Regione Puglia; Silvio Schito, attuale dirigente dell’osservatorio fitosanitario regionale di Bari; Giuseppe Blasi, capo dipartimento delle Politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale del Servizio fitosanitario centrale; Vito Nicola Savino, docente dell’università di Bari e direttore del centro di ricerca “Basile Caramia” di Locorotondo (Bari); Franco Nigro, docente di Patologia vegetale all’università di Bari; Donato Boscia, responsabile… Leggi tutto »

Alessandra Amoroso: “Vivere a colori”, il nuovo album uscirà il 15 gennaio Annuncio della cantante salentina

CV8SpKzXIAAzG7L
Fra cinque settimane, nuovo disco per Alessandra Amoroso. La cantante salentina pubblicherà “Vivere a colori”, il 15 gennaio 2016. Lo ha annunciato lei stessa con un tweet.… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi funerali di Silvestro Marigliano, morto nell’incidente in A1 Frosinone-Ceprano domenica notte Esame medico sui resti di Stefania Spagnolo, morta carbonizzata con il suo cane, imprigionati nell'auto in fiamme. I rilievi confermano il tamponamento

silvestro marigliano 1
L’incidente di domenica notte in autostrada A1 ha come conseguenza oggi (ore 15,30) a Martina Franca, chiesa della Santa Famiglia, i funerali di Silvestro Marigliano. Il 41enne pugliese è deceduto a causa di un tamponamento a catena, il primo scontro dei quali è stato proprio quello fra la sua Fiat Doblò e la Lancia Musa condotta da un giovane di Varese (che versa in condizioni molto gravi) in carreggiata sud del tratto Frosinone-Ceprano. Tre pullman che viaggiavano alla volta di… Leggi tutto »

Disco d’oro per “Adesso” di Emma Marrone Il nuovo album di inediti della cantante salentina

emma marrone festival
“Adesso”, il nuovo album di inediti di Emma Marrone, è disco d’oro. Lo certificano Fimi e Gfk Italia. Ad una settimnana appena dall’uscita, in testa alle classifiche, ha dunque ottenuto il prestigioso riconoscimento. In quanto al singolo “Arriverà l’amore” estratto proprio da “Adesso”, si trova nella top ten dei brani più trasmessi in radio. Il video ha già superato quattro milioni di visualizzazioni. “Occhi profondi”, primo singolo estratto da “Adesso”, è certificato disco di platino e ha superato i sedici… Leggi tutto »

La costa del Salento vista dall’alto Aeronautica militare

costa salento aeronautica militare
Oggi iniziamo con la stupenda immagine che ci regala l’Aeronautica militare: costa salentina vista dall’alto.… Leggi tutto »

Lecce: un furto assurdo, rubato il fiocco della Lila nell’anfiteatro Sette metri di lunghezza, era stato allestito in occasione della giornata mondiale per la lotta all'Aids

img archivio11122015114751
A Lecce ieri pomeriggio si è consumato un furto assurdo. Rubato, nell’anfiteatro romano, un fiocco. Gigantesco, sì, essendo lungo sette metri (per tutta la particolarità della composizione). Ma pur sempre un fiocco: e di altissimo valore simbolico, oltretutto. Si tratta del fiocco della Lila, lega italiana per la lotta all’Aids. Era stato piazzato nell’anfiteatro in occasione della giornata mondiale di lotta ocntro la sindrome da immunodeficienza acquisita. Manco un fiocco, è stato lasciato in pace. La notizia (con la foto)… Leggi tutto »

***Elezione di tre giudici della Corte costituzionale: fumata nera. E sono 28. Domani nuovo tentativo*** Non ce la fa il barese Francesco Paolo Sisto (foto), né Augusto Barbera né Giovanni Pitruzzella (che poi ritira la candidatura). Il salentino Rocco Palese annuncia la richiesta di votazioni a oltranza: mi vergogno di dire che siamo usciti fuori dall'aula senza risultato

francesco paolo sisto 1
Leggi tutto »

Snam compra il 20 per cento di Tap Da Statoil per 130 milioni di euro

tap puglia
Snam e Statoil hanno siglato un’intesa in esclusiva secondo cui Snam acquisisce il 20 per cento della quota di Tap, Trans adriatic pipeline. Si tratta del gasdotto che, partendo dall’Azerbaijan, prevede l’approdo in Salento, a Melendugno. Operazione da 130 milioni di euro.… Leggi tutto »

Merine: l’appello del generale Garofano, già comandante dei Ris, per i gemelli Quarta Una lettera inviata allo Sportello dei diritti per chiedere aiuto, Sergio e Marco hanno compiuto 37 anni la settimana scorsa e sono paralizzati da quando ne avevano quattro

gemelli quarta
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Un appello che non può rimanere inascoltato quello che viene dal generale Luciano Garofano, già comandante del Ris di Parma ed oggi consulente e opinionista televisivo. Di seguito il testo della lettera che é pervenuta allo “Sportello dei Diritti” e che riteniamo meritevole di pubblicare integralmente confidando nella sensibilità dei media al fine di rilanciarla affinché il messaggio contenuto venga finalmente preso a cuore dalle istituzioni che sino ad… Leggi tutto »

Gli attori di “Braccialetti rossi” che si gira a Fasano sono ora protagonisti del video di Laura Pausini Negramaro: per Giuliano Sangiorgi il selfie con i fans fra un concerto e l'altro a Roma

evelina giuliano sangiorgi
Concerti a Roma, fino a domani, per i Negramaro. La band salentina che anche nella capitale, come ovunque, ottiene un successo di pubblico clamoroso, ha anche dei momenti di pausa. Mangiano anche loro, insomma. E proprio in pizzeria, Giuliano Sangiorgi si concede un selfie con alcuni fans pugliesi (foto a sinistra). Ancora Puglia e musica, stavolta in maniera indiretta. I giovanissimi attori di “Braccialetti rossi”, la fiction tv girata a Fasano e nel cuore dei telespettatori italiani, sono ora protagonisti… Leggi tutto »