Tag: rifiuti
Martina Franca: il camion dei rifiuti stavolta si ferma in centro Altro guasto, all'altezza della piazza
Stavolta il camion dell’immondizia si è fermato all’altezza di piazza XX Settembre, quella centrale di Martina Franca. Pochi giorni fa, altro guasto, sempre nel centro urbano. Quello nella foto è il mezzo di soccorso al camion fermo poco distante.
Passata oltre un’ora da quanto accaduto nella piazza centrale del paese, praticamente all’ora di punta perché dall’altra parte della strada c’è la fermata del pullman, alcuna regolazione del traffico, segnala un cittadino.… Leggi tutto »
Lecce: ancora rifiuti in strada, scatta la protesta Denuncia dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Protestano i residenti di via Forlanini a Lecce nei pressi del vecchio Ospedale Civile “V. Fazzi”, per i miasmi e per la spazzatura depositata all’esterno del cassonetto adibito alla raccolta del solo vetro, e per la vicinanza dei rifiuti a pochi metri dalle abitazioni. «In queste giornate, spiegano i residenti, il disagio dovuto ai cattivi odori provenienti dai rifiuti organici è insopportabile e così pure il disordine della spazzatura depositata all’esterno… Leggi tutto »
Statte: iniziativa M5S, “via il degrado” Da un mese il tour di denuncia delle discariche a cielo aperto
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Statte:
E’ iniziato lunedì 12 settembre, e continua con cadenze settimanali, il tour di denuncia delle discariche a cielo aperto esistenti nel territorio di Statte con il nome eloquente “VIA IL DEGRADO DA STATTE”.
Ad occuparsene, lanciando l’idea di documentare con foto e video, il MeetUp Amici di Beppe Grillo-Statte di concerto con l’Associazione di volontariato SOS (Salviamo Ora Statte).
Ogni lunedì gli attivisti si recheranno o nelle varie zone cittadine e,… Leggi tutto »
Martina Franca: si rompe il camion dei rifiuti, immondizie ad altezza d’uomo. In mezzo alla strada L'appalto scaduto e in proroga da 13 anni e mezzo ha, nei mezzi rotti e insicuri, uno dei problemi più urgenti da risolvere. L'appalto nuovo non si concretizza a causa di ricorsi
Durante la raccolta dei rifiuti, il camion ha deciso che, troppo stanco ormai, è ora di fermarsi. Così, in pieno centro a Martina Franca, in una traversa di viale della Libertà, il camion della spazzatura è rimasto con il vano anteriore aperto. E quello posteriore, senza nessuno a controllare cosa stesse accadendo: e con i rifiuti praticamente ad altezza d’uomo, in questa giornata di vento. Passare da lì ha rappresentato, per vari pedoni, anche l’occasione per dirne mille e una… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, il Tar sospende l’aggiudicazione dell’appalto alla Monteco Decreto del presidente in attesa dell'udienza prevista il 25 ottobre su ricorso cautelare della Tradeco
Inaudita altera parte, il presidente del Tar di Lecce con decreto ha sospeso l’aggiudicazione dell’appalto dei rifiuti di Martina Franca. Il provvedimento del giudice amministrativo è legato alla trattazione in camera di consiglio su un ricorso cautelare della Tradeco (che ha perso l’appalto, stando alla procedura di aggiudicazione) fissata per il 25 ottobre. La decisione del giudice al quale si è rivolta la Tradeco proprio nel giorno di scadenza della proroga, ha portato dunque al rinvio della firma del contratto.… Leggi tutto »
Martina Franca: servizio rifiuti, falsa partenza. Il nuovo appaltatore non è pronto, altra proroga alla Tradeco La firma del contratto fra Comune e Monteco era prevista per stamani. La città ha rischiato di rimanere senza cassonetti domani
Qualche documento da mettere ancora a posto, i cassonetti non ancora pronti. Così la firma del contratto fra Comune di Martina Franca e Monreco, nuovo appaltatore del servizio rifiuti, non c’è stata. Era invece prevista per le 10 odierne. Oggi, ultimo giorno di proroga della Tradeco, appaltatore in proroga da 13 anni e mezzo ai quali vanno aggiunti i dieci dell’appalto. Ebbene, oggi la Tradeco ha ottenuto un altro mese di proroga, proprio perché altrimenti si sarebbe andati incontro, domani… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, la Monteco convocata per la firma del contratto il 30 settembre Tradeco, respinto anche in Consiglio di Stato il ricorso cautelare. Dopo 23 anni e mezzo la fine del servizio è vicina
Il 30 settembre scadrà la proroga. Il 30 settembre, ore 10, la Monteco sarà il nuovo appaltatore del servizio rifiuti di Martina Franca, dopo 23 anni e mezzo (di cui tredici e mezzo di proroga appunto) da parte della Tradeco. Senonché, quest’ultima azienda tenta in extremis di bloccare il subentro e, più in generale, l’assegnazione del nuovo appalto (sette anni, 42 milioni di euro complessivi). Ricorso al Tar, che ha respinto la richiesta cautelare; ricorso, allora, al Consiglio di Stato.… Leggi tutto »
Puglia fuorilegge nella raccolta differenziata: 25,9 per cento. Dovrebbe essere almeno al 65 per cento Dati 2015, riferiti dal ministro dell'Ambiente in audizione alla commissione del Senato. I risultati migliori sono quelli della provincia di Brindisi. I peggiori: Foggia, Taranto e Lecce. Circa due milioni di tonnellate di rifiuti lo scorso anno
La situazione-rifiuti in Puglia è notoriamente una situazione di emergenza. Anche in tema di raccolta differenziata, di appalti (l’Autorità nazionale anticorruzione punta il dito sulle proroghe a dismisura) e altre carenze ancora. Ciò che ha evidenziato Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente, nell’audizione che si è tenuta in commissione Ambiente del Senato: la percentuale di raccolta differenziata in Puglia è meno della metà di quanto si dovrebbe fare per legge. Siamo cioè al 25,9 per cento mentre di regola dovremmo essere… Leggi tutto »
Alta Murgia, rifiuti: quel bando da 143 milioni di euro "Una data certa di riferimento" per l'assegnazione, disse il sindaco di Gravina in Puglia. Non si hanno ancora notizie
Di Nino Sangerardi:
“Rispetto al passato, abbiamo una data certa di riferimento : tra il 13 e 15 luglio il cda della Consip si riunirà e, per come ci è stato garantito,verrà formalizzata l’aggiudicazione definitiva”.
Così parlò,il 29 giugno 2016, Alesio Valente presidente dell’Unicam(unione Comuni dell’Alta Murgia) nonchè sindaco Pd di Gravina in Puglia.
Ad oggi, metà settembre 2016, nessuna notizia si rileva in merito all’assegnazione della gara per la raccolta e trasporto dei rifiuti urbani in sei Comuni della… Leggi tutto »

Modugno: raccolta differenziata. In un mese si è passati dal 9 al 46 per cento Rifiuti, è stato sufficiente il cambio di sistema e di comunicazione per il balzo in avanti fra luglio e agosto
A luglio la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti era al 9 per cento. Poi Modugno, che ricade nell’Aro 2 di Bari, ha cambiato gestione, sistema (anche di comunicazioni ai cittadini) e in un mese l’incremento è stato del cinquecento per cento. Si è infatti passati, ad agosto, al 46 per cento di raccolta differenziata dei rifiuti. Ciò di cui al Comune di Modugno, fra la cittadinanza e da parte della gestione del servizio, tutti vanno orgogliosi.
(foto: fonte it.wikipedia.org)… Leggi tutto »
Martina Franca: raccolta differenziata, la Monteco cerca personale per la comunicazione Candidature entro il 31 agosto COME FARE
Di seguito una comunicazione diffusa da Monteco:
Portare la raccolta differenziata a Martina Franca è quanto mai importante per tutelare ambiente e cittadini e ottemperare alle normative vigenti in materia ambientale.
Nei prossimi mesi inizierà la distribuzione del kit di raccolta differenziata e dei materiali informativi. Il Raggruppamento di Imprese, Monteco-Ciclat-Ciro Menotti, è pronto ad offrire i nuovi servizi ad uno dei più bei comuni della Valle d’Itria: Martina Franca. Per coinvolgere ed informare in maniera puntuale l’utenza stiamo selezionando… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti, questo è il rispetto del territorio Ecoreati: materasso e pneumatici vicini ai cassonetti vuoti e sotto il cartello di divieto. Segnalazione di un lettore
Questo avviene in una zona dell’agro di Martina Franca. Non l’unica. Il diritto di cittadinanza, da tutti rivendicato, è anche un dovere di cittadinanza, come quello di tenere pulito. Si cerchino e si perseguano coloro che hanno commesso questo reato, ad esempio per gli pneumatici c’è la tracciatura che può fornire delle indicazioni.
… Leggi tutto »
Puglia, rifiuti: varata la legge regionale Maratona in consiglio
Impianti alla Regione, servizio (gare comprese) per la raccolta ai Comuni. Agenzia regionale, via gli organismi intermedi come Ato, Oga e Aro. Queste, alcune fra le caratteristiche principali. Varata dal consiglio regionale della Puglia, dopo una maratona consiliare di oltre dodici ore, la legge regionale sul ciclo dei rifiuti. Venticinque voti a favore, tredici contro.… Leggi tutto »
Brindisi, caos rifiuti: Jonica servizi, “non è nostra responsabilità l’attività di raccolta” Dopo le accuse di Ecologica pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Jonica servizi srl:
Dalla carta stampata e dai siti rileviamo che Ecologica Pugliese, società che gestisce la raccolta dei RSU e delle differenziate della Città di Brindisi, attribuisce alla Jonica Servizi S.r.l., ove avviene lo scarico dei rifiuti e il successivo carico sui tir in partenza per l’Emilia Romagna, l responsabilità della mancata raccolta nella città.
Non è nostro compito entrare nel merito della operatività di altre aziende, resta però la necessità di chiarire… Leggi tutto »
Erchie, rifiuti: se non volete morire state zitti. Minaccia anonima a chi protesta contro il nuovo impianto Un centro di compostaggio da ottantamila tonnellate, gli avvocati Mancini (padre e figlio) sono contro ed è giunta loro la lettera minatoria
Erchie, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, sarà sede di un impianto di compostaggio dei rifiuti da ottantamila tonnellate. Immondizie di vario genere che, stando al progetto, arriveranno da centri compresi entro un raggio di quattrocento chilometri. Tanto per fare un esempio, vi è in qualche modo ricompresa la terra dei fuochi. Si oppongono, ad Erchie, alla realizzazione di un simile impianto, vari cittadini fra cui l’ex sindaco Domenico Mancini e suo figlio Alessandro, i quali sono avvocati e i quali, un… Leggi tutto »
Pulsano: Pd, “i disservizi della raccolta differenziata” "Assomiglia ad un esercizio approssimativo e del tutto privo di una seria organizzazione"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili sezionali Pd di Pulsano:
L’amministrazione comunale pulsanese sta annunciando in questi giorni l’avvio del servizio di raccolta differenziata. Saremmo i primi a gioirne, dopo le tante battaglie condotte in questo senso dal Partito Democratico, se non fosse per il fatto che si tratti ancora solo di dichiarazioni di intenti che non trovano alcuna corrispondenza nella realtà effettiva che vive quotidianamente la nostra cittadinanza.
Nella realtà, infatti, la partenza della raccolta differenziata sul territorio… Leggi tutto »
Puglia, rifiuti: un’imprenditrice di Laterza scrive all’assessore regionale e al governatore Nei giorni della riforma, per sottolineare che non tutte le realtà sono legate al malaffare: "venga a visitare le aziende virtuose"
Di seguito in formato pdf il testo della lettera inviata da Lella Miccolis, responsabile di Progeva, a Domenico Santorsola, assessore all’Ecologia della Regione Puglia, e a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
lettera Miccolis… Leggi tutto »