Tag: rifiuti
Ostuni: sequestro per puzza del centro comunale di raccolta rifiuti solidi urbani Carabinieri del Noe
Di seguito un comunicato diffuso dal nucleo operativo ecologico dei carabinieri:
A seguito delle numerose segnalazioni e denunce dei cittadini di Ostuni che lamentavano delle esalazioni odorigene intollerabili, capaci di causare difficoltà respiratorie, cefalee, nausee e disturbo della tranquillità e della quiete delle persone, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico Lecce, nella mattinata di oggi, hanno dato esecuzione ad un decreto emesso dal GIP del Tribunale di Brindisi, procedendo al sequestro preventivo del centro comunale di raccolta RSU, dell’estensione di… Leggi tutto »
Martina Franca-Villa Castelli: siamo a questo Dai frigoriferi agli pneumatici ai pannolini, lì da mesi
A circa cinque chilometri dall’abitato di Martina Franca, strada provinciale per Villa Castelli, c’è chi si è ritrovato dietro il muro delimitante la sua proprietà vari bidoncini in plastica, buttati da chissà chi.
Al margine della strada c’è, in quella zona, un gruppetto di pannolini che si ritiene essere lì dall’estate.
In una stradina sterrata al margine della provinciale, frigoriferi o scaldabagno o anche qualche materasso, mentre non è infrequente che sempre in zona vengano scaricati (illegalmente, è ovvio) pneumatici.… Leggi tutto »
Lizzano: traffico di rifiuti. Con questa accusa arrestati zio e nipote Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime ore dell’alba i Carabinieri della Stazione di Torricella, unitamente ai militari della Sezione Radiomobile e della Stazione di Lizzano, hanno arrestato un 58enne e un 28enne, rispettivamente zio e nipote entrambi di Lizzano, in esecuzione al provvedimento emesso dal G.I.P. del Tribunale di Lecce che concordava con i gravi indizi di colpevolezza raccolti dai Carabinieri di Torricella in ordine ad attività illecite di sversamento di liquami su vari terreni agricoli dei… Leggi tutto »
Brevettato il mangiafanghi progettato dall’azienda di Massafra e dal Cnr Cisa: impianto per il trattamento dei reflui urbani
Di seguito un comunicato diffuso da Cisa:
L’Ufficio italiano Brevetti e Marchi del ministero per lo Sviluppo economico ha concesso il brevetto dal titolo “Impianto per il trattamento dei reflui urbani”, conosciuto anche come processo “Mangiafanghi” per via della sua capacità di ridurre significativamente la produzione dei fanghi della depurazione, tutto made in Puglia, progettato da Cisa spa e IRSA-CNR. Cisa e Cnr, titolari del brevetto, hanno già avviato le procedure di PCT (Patent, Cooperation Treaty) per estendere il brevetto… Leggi tutto »
Torricella: spiaggia di Torre Ovo, la lattina di Sprite è del 1995 Rifiuti
Foto diffuse da Torre Ovo & friends.… Leggi tutto »
Altamura: 1050 tonnellate di rifiuti dalla Terra dei fuochi, secondo l’accusa Sequestrata discarica ritenuta abusiva
Una discarica abusiva di rifiuti e’ stata sequestrata ad Altamura dai militari della Guardia di Finanza che hanno denunciato il responsabile. I finanzieri hanno intercettato lungo la via Gravina di Altamura un autoarticolato con targa italiana che, dopo alcune manovre sospette, ha imboccato una strada secondaria per poi fermarsi in un piazzale nei pressi di un’azienda operante nel settore del “Recupero per il riciclaggio dei rifiuti solidi e biomasse”. I militari hanno cosi’ controllato il carico del mezzo, che e’… Leggi tutto »
Martina Franca: il belvedere sulla valle d’Itria Segnalazione di un cittadino
Scrive un lettore:
Sono un cittadino martinese, e fiero di esserlo, che stamane ha vissuto l’ennesimo schiaffo morale da parte dei miei concittadini o perlomeno presunti.
Lo scempio fotografato che allego, ritrae una location, secondo me, non abbastanza valorizzata della ns. bella città, quale il belvedere sulla valle d’Itria e precisamente in via De Gasperi, all’altezza della Fiat Zigrino.
Stamane era una bellissima mattina d’autunno con i colori splendenti della valle e mentre godevo dello spettacolo il mio sguardo è… Leggi tutto »
Premio per l’app pugliese Riciclario Ecomondo
Di seguito il comunicato:
L’app Riciclario è tra le dieci ecoinnovazioni premiate a Ecomondo 2019. L’applicazione innovativa, utilizzata in moltissimi comuni italiani, è stata riconosciuta tra le dieci innovazioni più importanti legate all’economia circolare del 2019. In particolare è stato riconosciuto dal comitato del premio, composto da Ecofuturo e dalla rivista di settore Qualenergia, la capacità dell’applicazione di impattare positivamente sui comportamenti dei cittadini, condividendo informazioni essenziali e suggerimenti che favoriscono una quotidianità più sostenibile. Tra le funzioni di Riciclario,… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di sostanze dopanti Carabinieri: Pulsano, sequestrato costruendo parcheggio. Accusa: abusivo
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Taranto Nord e del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto, nel corso di un servizio di controllo del territorio eseguito nel quartiere Paolo IV, a seguito di una perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto un’ingente quantità di sostanze dopanti occultate nell’abitazione di un 49enne tarantino incensurato poi denunciato in stato di libertà per l’illecita detenzione del predetto materiale. Le sostanze, contenute in blister e flaconi di vario genere, e… Leggi tutto »

Putignano: raccolta differenziata porta a porta, presentazione Oggi
Di seguito la comunicazione:
Mercoledì 30 ottobre, alle ore 12, nella Sala Consiliare del Comune di Putignano si terrà una conferenza stampa in cui verranno rese note tutte le novità del servizio di raccolta differenziata porta a porta affidata alla società Navita: dai nuovi calendari alla distribuzione dei nuovi contenitori ai cittadini.
Alla conferenza parteciperanno: Luciana Laera, sindaca di Putignano, Elisabetta Romanazzi, assessora all’Ambiente del Comune di Putignano, Francesco Roca, amministratore unico della società Navita che si occupa del servizio,… Leggi tutto »
Carapelle, rifiuti: incendio nel centro comunale di raccolta Distrutto un capannone, danneggiati compattatori
A tarda sera le fiamme. Distrutto un capannone, danneggiati compattatori nel centro comunale di raccolta Sia, a Carapelle. Intervento dei vigili del fuoco per venire a capo dell’incendio. Dai rilievi si verrà a capo dell’origine del rogo.… Leggi tutto »
Ecomafie, Puglia: “negli ultimi 20 anni sversati, tombati o bruciati rifiuti di ogni genere” Coldiretti: aree rurali utilizzate come discariche a cielo aperto, inaccettabile
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Secondo il rapporto dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti, sulla base degli accertamenti della magistratura, negli ultimi 20 anni in Puglia sono stati sversati, tombati o bruciati rifiuti di ogni genere. “E’ inaccettabile che le aree rurali vengano utilizzate come discariche a cielo aperto, depauperando un territorio curato e produttivo, inquinando la terra e il sottosuolo, arrecando un danno ingente all’imprenditore agricolo che spesso è chiamato a… Leggi tutto »
Chieuti: incendio, distrutti mezzi della raccolta rifiuti Nella notte
Cause da dettagliare. L’incendio sviluppatosi nella notte ha danneggiato un capannone dell’azienda Tecneco, distrutti una dozzina di mezzi utilizzati perbla raccolta rifiuti. Intervento dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Massafra: Heineken e Legambiente, pulizia della pineta di Chiatona Dipendenti del birrificio e membri dell'associazione hanno raccolto quasi una tonnellata e mezza di rifiuti stamani
I volontari hanno raccolto circa uha tonnellata e trecento chili di rifiuti fra cui circa 400 chili di plastica. Pineta di Chiatona: stamani 150 lavoratori dello stabilimento Heineken di Massafra e decine di componenti di Legambiente Massafra hanno dato luogo all’operazione pulizia. Per i dipendenti del birrificio si tratta di un’iniziativa annoverata in 10000 per l’ambiente, iniziativa Heineken in ambito nazionale: diecimila ore di lavoro, da parte dei dipendenti nei vari stabilimenti italiani, per ripulire il territorio dai rifiuti.
… Leggi tutto »
Taranto: raccolta volontaria di rifiuti, fonte del fiume Galeso Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso da Plasticaqquà:
Domenica 6 ottobre alle ore 10:30 ci incontreremo alla fonte del fiume Galeso, partiremo da lì per rimuovere i rifiuti presenti lungo gli gli argini andando in direzione della foce.
Come raggiungere il punto di incontro provenendo dal centro: poche centinaia di metri dopo il passaggio a livello di via Galeso, girare a destra seguendo le indicazioni per il ristorante al Faro e proseguire la discesa sino al livello del fiume.
Abbiamo a… Leggi tutto »
Martina Franca-Mottola: dopo un anno Ancora l'amianto buttato in una zona di campagna
A circa otto chilometri da Martina Franca, verso Mottola. Stesso punto dell’agro, stessa scena di un anno fa. Eternit buttato in campagna.… Leggi tutto »
San Marzano di San Giuseppe: discarica abusiva Con questa contestazione sequestrata l'area
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Un terreno di circa 8.000 metri quadrati, in contrada “Mauricchio” del comune di San Marzano di San Giuseppe è stato a sottoposta a sequestro penale dai Carabinieri della locale Stazione e dal personale della Stazione CC Forestale di Manduria.
L’area era stata utilizzata come discarica di rifiuti speciali pericolosi e non, consistenti in parti di autovetture, pneumatici, fusti di olio esausto ed altro materiale di vario genere.
Nel corso degli accertamenti, è stata… Leggi tutto »
Foggia, cassonetti Nelle prime ore della giornata
La foto è nel gruppo Voce di Foggia, che si ringrazia. Viale Francia alle cinque e mezza circa.… Leggi tutto »