rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Forconi: altri sei arresti nel nord barese per la protesta di dicembre-VIDEO Anche esponenti di Forza nuova. Per altri 14 obbligo di dimora

arresto forconi
La procura di Trani ha disposto l’arresto di altre sei persone, finite tutte ai domiciliari all’alba. Fra essi, alcuni esponenti di Forza nuova. Per altri 14 c’è l’obbligo di dimora. Questa l’evoluzione dell’inchiesta sulle proteste, sfociate talvolta in atti di imposizione e violenza, a dicembre in alcuni centri del nord barese: Molfetta, Bisceglie, Andria, Canosa di Puglia. Accuse; violenza privata aggravata all’interruzione di pubblico servizio. Il caso più grave è ritenuto quello verificatosi nell’ufficio postale di Canosa di Puglia: “sei… Leggi tutto »



Fitto: ipotesi correntone Forza Puglia Toti non gli va giù, l'assenza di Berlusconi a Bitritto neanche

fitto chiarelli
Secondo Lettera 43, Raffaele Fitto, il leader di Forza Italia in Puglia, potrebbe dare vita a un correntone nel partito. Un correntone di carattere regionale anche perché proprio la Puglia, undici mesi fa, ottenne il miglior risultato a livello nazionale. Le ultime evoluzioni in Forza Italia non gli piacciono per niente e non ha fatto mistero, fra interviste e l’intervento di domenica scorsa alla festa di Bitritto per i venti anni del partito. Dunque, potrebbe essere Forza Puglia. Non digerisce… Leggi tutto »



Galatone: centrale a biogas, tre consiglieri regionali temono inquinamento Interrogazione di Laddomada, Brigante e Pellegrino

consiglio regionale
  Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia: In agro di Galatone (LE), precisamente in prossimità della zona industriale di Galatone/Nardò, su un terreno agricolo ubicato in località “Le Rose” esteso circa 18.000 mq, è in corso di completamento una Centrale a biogas con potenza elettrica nominale di 854 kW e potenza termica di 2094 kW; l’impianto crea energia elettrica sfruttando il metano che si sprigiona dalla decomposizione di particolari vegetali. Questi vegetali, fatti confluire… Leggi tutto »




Puglia: ci sono soldi per la cassa integrazione solo fino a marzo E l'assessore regionale fa chiudere l'ufficio

disoccupazione
L’assessore regionale al Lavoro, Leo Caroli, ha deciso che è più serio chiudere l’ufficio che si occupa specificamente di cassa integrazione. Per non prestarsi, ha detto l’assessore della Regione Puglia, alle illusioni che vengono dati ai cassintegrati. Dallo Stato non arrivano i trasferimenti, né per gli arretrati e tanto meno per il futuro (e fra una cosa e l’altra siamo sui settecento milioni di euro) e per soddisfare le esigenze ci sono soldi in cassa, a Bari, solo fino a… Leggi tutto »

taras

Tasse: oggi la protesta dei sindaci Ci sono anche quelli del nostro territorio

sindaci tricolore
Anche i sindaci pugliesi, ufficializzandolo con comunicati oppure facendolo e basta, oppure ancora essendo presenti idealmente, sono oggi a Roma per la manifestazione nazionale di protesta organizzata dall’Anci (associazione nazionale dei Comuni italiani). L’associazione presieduta da Piero Fassino contesta alla gestione finanziaria dello Stato il fatto che ai Comuni è stata delegata la ormai ritenuta inaccettabile pratica di tassare, e tassare, e tassare ancora, fino allo sfinimento, i cittadini. E ciò avviene nel caos più totale, vedi aliquote e date… Leggi tutto »




Legambiente Puglia: dossier su siti inquinati in attesa di bonifiche Taranto, Manfredonia, Brindisi: dati spaventosi, interventi una chimera

legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia: Centomila ettari inquinati in 39 siti di interesse nazionale e 6 mila aree di interesse regionale, in attesa di bonifica Da Taranto a Crotone, da Gela e Priolo a Marghera, passando per la Terra dei fuochi: un business da 30 miliardi di euro tra ritardi, inchieste giudiziarie e commissariamenti In Puglia Manfredonia, Brindisi e Taranto sono i siti di interesse nazionale individuati per le bonifiche Rischio ecomafie e criminalità in tutta Italia:… Leggi tutto »




Cannabis terapeutica: varata la legge regionale della Puglia In consiglio voto favorevole all'unanimità

consiglio regionale
In Puglia sarà possibile usufruire della cannabis e dei suoi derivati per motivi terapeutici. Lo ha deciso all’unanimità il Consiglio regionale che ha approvato la legge che disciplina l’uso dei farmaci cannabinoidi a partire dal piano terapeutico predisposto dal medico specialista del servizio sanitario regionale. Questo trattamento potrà essere esercitato sia nell’ambito ospedaliero pubblico (o privato accreditato) sia in ambito domiciliare. (ANSA)… Leggi tutto »

Laddomada: potenziare il servizio di trasporto oncologico Lettera ai parlamentari pugliesi. E critiche all'Asl di Taranto

francesco laddomada
Ancora un’iniziativa del consigliere regionale pugliese Francesco Laddomada per vedere tutelato il servizio di trasporto oncologico nel territorio del tarantino. Stavolta l’esponente del consiglio regionale si è rivolto ai parlamentari eletti nel territorio, anche perché questo “si è reso necessario a causa della gestione poco efficace dell’Asl su questo problema”. Laddomada lamenta che solo una parte delle risorse stanziate è stata utilizzata per un servizio così importante: “mi chiedo il perché, a fronte degli sforzi che quotidianamente si fanno a… Leggi tutto »

Martucci: adottare Taranto? Si passi dalle parole ai fatti Il consigliere regionale attacca Vendola

antonio martucci
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia: “Apprendo dalla stampa della volontà del Presidente Vendola di ‘adottare’ la città di Taranto”, a parlare è il Consigliere Regionale Antonio Martucci. “Questa dichiarazione mi fa estremamente piacere – dice Martucci – perché avvalora la tesi, che ho sempre sostenuto, secondo la quale il capoluogo ionico in realtà in questi ultimi anni non è stato figlio della stessa Regione al pari delle altre province. Adottare Taranto significa ammettere… Leggi tutto »

Da Puglia per Vendola a Puglia in più Riunione a Taranto

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia: Venerdì 24 gennaio presso le Officine Taranto si sono riuniti i membri e i simpatizzanti del Movimento “La Puglia per Vendola” per discutere diversi punti  riguardanti il futuro  del Movimento in questa fase di transizione. Votata all’unanimità la proposta di costituzione di un coordinamento giovanile provinciale presentata dal gruppo giovani di Crispiano. Tra le altre priorità affrontate dall’Assemblea l’ indicazione delle nuove figure di Coordinatore  e Tesoriere Provinciale… Leggi tutto »

Terremoto in Grecia: le scosse sono state due Alle 14,55 e alle 15,08: la prima avvertita in Puglia e in buona parte del sud Italia

terremoto1
Alle 14,55 ora italiana, scossa di magnitudo 6,3 Richter: epicentro a dieci chilometri di profondità dalla città di Lixourion, Cefalonia, Grecia. Scossa avvertita nitidamente, sia pure lievemente, in buona parte del meridione d’Italia, dalla Puglia alla Calabria alla Sicilia e in parte della Basilicata e della Campania. Lo Ionio e oltre, insomma. A Brindisi e in provincia le maggiori paure, con varie chiamate ai pompieri. Ma anche in altre province il sisma ha fatto paura. E solo quella, fortunatamente per… Leggi tutto »

Terremoto: 6,3 della scala Richter. Epicentro in Grecia, avvertito in Puglia A dieci chilometri di profondità nella zona di Cefalonia

terremoto gracia
Alle tre meno cinque di oggi pomeriggio ora italiana, con epicentro nella zona di Cefalonia (terraferma, è specificato): una scossa molto forte, di magnitudo 6,3 della scala Richter. Profondità dell’epicentro, dieci chilometri. Il terremoto è stato avvertito nitidamente, sia pure lievemente, anche in Puglia. Pià in generale, la scorsa è stata avvertita anche nelle zone ioniche, e un po’più all’interno, anche di Calabria e Sicilia. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Meteo: avviso di avverse condizioni Domenica di vento forte

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’avviso di avverse condizioni meteorologiche. Sulla base di tale avviso, prevista per la Puglia una domenica di vento forte nord occidentale.… Leggi tutto »

Sud, il governatore della Basilicata invita quelli di Calabria, Campania e Puglia a un incontro Scambio di vedute sulle questioni più urgenti del Mezzogiorno

noi notizie logo
Il presidente della Regione, Marcello Pittella (Pd) – eletto nello scorso novembre – ha invitato i governatori di Campania, Puglia e Calabria, Stefano Caldoro, Nichi Vendola e Giuseppe Scopelliti, a un incontro da tenersi in Basilicata ”per uno scambio di vedute sulle questioni più urgenti da affrontare a beneficio dei nostri territori: in un momento nel quale il tema del Mezzogiorno rischia di essere emarginato dal dibattito nazionale politico, è necessario fare fronte comune”. (ANSA)… Leggi tutto »

Anno giudiziario: oggi inaugurazione nei distretti di corte d’appello Compresi quelli pugliesi

sentenza
Nei distretti di corte d’appello si è celebrata l’inaugurazione dell’anno giudiziario. Stavolta con la protesta degli avvocati, che hanno incrociato le braccia rispetto alla manifestazione odierna. È successo anche nei distretti pugliesi. In quanto alla descrizione della situazione giudiziaria, a Lecce nella relazione di apertura si è parlato della vicenda Ilva, con la magistratura alla quale dall’esterno si è attribuito un ruolo non suo. In altri distretti: a Milano è stata denunciata la gogna che i magistrati hanno dovuto subire,… Leggi tutto »

Riforma elettorale: collegi, si sono accorti della valle d’Itria Puglia: che stravolgimento

Cartina puglia
Lo chiamano caos collegi. Ma quasi quasi al territorio centrale della Puglia va bene. La riforma elettorale. l’Italicum, ridisegna, nella bozza varata in commissione, la mappa dei collegi elettorali: 178 per la Camera, 79 per il Senato. La valle d’Itria tutta insieme, provincia di Brindisi spezzatino; per certi aspetti, provincia di Taranto, pure. Questo andrà all’esame del parlamento per la riforma elettorale. Se poi, dal voto delle due aule, debbano uscire questi collegi lo si saprà solo alla fine, perché… Leggi tutto »

Maltempo: avviso di avverse condizioni meteo Possibili temporali, vento forte

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche che prevede per la Puglia dalle prime ore di sabato 25 gennaio e per le successive 18-24 ore precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.… Leggi tutto »

Vendola: siamo nella normalità berlusconiana e il veleno è anche in casa nostra Al via il congresso di Sel

vendola
Al via il secondo Congresso di Sel. L’appuntamento, che si tiene al Palacongressi di Riccione, si è aperto con la relazione del segretario Nichi Vendola. “La fine della diversità berlingueriana – ha detto il presidente della Regione Puglia – ha aperto le porte all’ascesa della normalità berlusconiana, e qui siamo. E il veleno è entrato anche in casa nostra”. In apertura dei lavori é reso omaggio al maestro Claudio Abbado e al premio nobel per la Pace, Nelson Mandela. (ANSA)… Leggi tutto »

Nancy dell’Olio diventa cavaliere L'avvocato pugliese insignita dal Consiglio dei ministri

nancy dellolio
Nancy Dell’Olio, avvocato, imprenditrice, scrittrice, e’ stata insignita dalla Presidenza del Consiglio dei ministri Cavaliere dell’Ordine “al merito della Repubblica Italiana”. La nomina ha lo scopo di “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia e nell’impegno di pubbliche cariche e di attivita’ svolte a fini sociali, filantropici e umanitari, nonche’ per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”. Nell’ambito del suo impegno sociale e umanitario Nancy Dell’Olio, che collabora con la Fondazione… Leggi tutto »

Pugliese ferito in Calabria

noi notizie logo
Giuseppe Monopoli, quarantanovenne originario della Puglia, è stato accoltellato ieri sera a Vibo Valentia, in Calabria. Non ci sono particolari ulteriori su questa vicenda, se non che si indaga per risalire all’origine del ferimento, al momento del tutto misteriosa. L’uomo è in gravi condizioni, ricoverato nell’ospedale vibonese per ferita da arma da taglio all’emitorace destro.… Leggi tutto »