rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Pd: domenica Emiliano segretario regionale Candidato unitario, 275 delegati

partito democratico
Domenica si celebrerà l’elezione di Michele Emiliano segretario del Pd pugliese. Il sindaco di Bari è il candidato unico, così le quattro anime del partito hanno anche evitato le primarie. Ma al congresso si andrà comunque con le varie mozioni e i 275 delegati, la cui lista è pronta dall’altro ieri ed è composta secondo quanto hanno deciso le varie realtà locali, sono così divisi: renziani 51 per cento e il gruppo si amplia fino al 56 per cento visto… Leggi tutto »



Un pugliese adulto su due: accettabile sesso con minori In Italia il 38 per cento. Indagine Ipsos per Save the children

noi notizie logo
Una indagine condotta per l’organizzazione “Save the children” dall’istituto Ipsos, rivela alcuni comportamenti sessuali piuttosto preoccupanti. Per esempio, in Italia, nel campione sottoposto all’indagine, il 38 per cento degli intervistati (maggiorenni) non troverebbe nulla di male nel sesso fra adulti e minori. In Puglia tale percentuale aumenta pure e si attesta sul 47 per cento, pressoché uno su due. E nell’ambito di questo 47 per cento, c’è poi il 21 per cento pronto a dire che sarebbe accettabile sempre, cioè… Leggi tutto »



Poli Bortone: class action contro i governi per istigazione al suicidio

adriana poli bortone
La crisi, le tasse. Una cosa che, gestita com’è stata dai governi Monti e Letta, rappresenta un’istigazione al suicidio. Almeno così la pensa Adriana Poli Bortone che ieri ha presentato, con il movimento per Alleanza nazionale, la class action per istigazione al suicidio. Possono sottoscriverla tutti i cittadini italiani, il modulo è nel sito internet di Io sud ed essendo partita dalla Puglia, è già stata firmata da varie centinaia di pugliesi. (foto: fonte intelligonews.it)… Leggi tutto »




Giornata di raccolta del farmaco Oggi si possono donare medicine ai bisognosi. L'elenco delle farmacie pugliesi aderenti all'iniziativa

farmacia
Oggi in tutta Italia si svolge la quattordicesima Giornata di raccolta del farmaco. Una iniziativa benefica in virtù della quale, chiunque si rechi nelle farmacie aderenti alla campagna di sensibilizzazione, può acquistare farmaci da automedicazione anche per chi è in condizioni di bisogno. L’iniziativa è realizzata da Banco farmaceutico onlus in collaborazione con Federfarma e Cdo Opere sociali. In tutta Italia sono 3400 le farmacie che hanno aderito. Di seguito, quelle pugliesi: FARMACIA GIORDANO FRANCESCO PAOLOVIA LAPORCIA 5 – 71024… Leggi tutto »

taras

Nord barese: il clan Pesce-Pistillo gestiva il traffico e lo spaccio di droga Polizia e carabinieri, operazione in corso dall'alba: venti arresti

carabinieri e polizia
Di seguito un comunicato congiunto di polizia e carabinieri: È in corso dalle prime luci dell’alba una vasta operazione nell’area del nord barese, condotta congiuntamente da oltre 100 agenti e militari della Questura e del Comando Provinciale Carabinieri di Bari, con l’aiuto di elicotteri e unità cinofile,  finalizzata all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale barese a carico di esponenti del clan mafioso “Pesce – Pistillo”, imperante ad Andria e… Leggi tutto »




Droga: smantellato clan Pesce-Pistillo nel nord barese Operazione in corso dalla notte

noi notizie logo
In corso dalla notte, nel nord barese, una vasta operazione condotta congiuntamente da oltre 100 agenti e militari della questura e del comando provinciale dei carabinieri finalizzata all’esecuzione di una ventina di ordinanze di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Bari a carico di presunti esponenti del clan mafioso Pesce-Pistillo operante ad Andria e zone limitrofe. I destinatari del provvedimento sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sost… Leggi tutto »




Depuratori: Laddomada, un provvedimento importantissimo per la comunità I finanziamenti per la costruzione dei nuovi impianti

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia: Due milioni e seicentomila euro. Sono le risorse destinate dalla Regione per l’adeguamento dell’impianto di depurazione di Crispiano che sarà, quindi, oggetto di interventi finalizzati a mettere a norma le opere di trattamento dei rifiuti liquidi. È quanto comunica il Consigliere regionale Francesco Laddomada. “Un altro importantissimo intervento – esordisce Laddomada – sul territorio su una delle problematiche più sentite dai cittadini e dalla comunità. Non è un… Leggi tutto »

Regione Puglia: sospeso l’adeguamento dei vitalizi dei consiglieri Con effetto immediato

consiglio regionale
La Regione Puglia sospende l’adeguamento dei vitalizi per il 2014. Lo fa con effetto immediato, pur verificando (recita una nota della presidente del consiglio regionalei che si era agito in maniera legittima. Peraltro, già nei giorni scorsi, si era parlato di beffa, per questo adeguamento, visto che si teorizza il contenimento della spesa pubblica e poi, invece, all’atto pratico si sarebbe aumentata. Così l’ufficio di presidenza, proprio per perseguire tale obiettivo di contenimento (si dice ore: e prima no?) ha… Leggi tutto »

Meteo: allerta fino alla mezzanotte. Per ora Ancora rischio idrogeologico nella zona di Castellaneta

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso nel pomeriggio l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile. In pratica è un prolungamento del precedente avviso di criticità. Fino alla mezzanotte si prevedono, per la Puglia, precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati. Poi c’è il rischio idrogeologico, con il livello di attenzione per il bacino di Lato-Lenne. Cioè, il territorio di Castellaneta, già abbondantemente allagato, nella zona pianeggiante, per… Leggi tutto »

Puglia: chiuse le conferenze di servizi per cinque depuratori Quelli di Barletta, Castellaneta, Crispiano, Laterza e Santeramo in Colle: opere da 13,8 milioni di euro

sede giunta regione puglia
“Si sono chiuse nei giorni scorsi le conferenze di servizi decisorie relative alle valutazioni ambientali che riguardano ben 5 impianti di depurazione di altrettanti comuni della nostra Regione; il via libera sul pianto ambientale a questi impianti permettera’ di utilizzare ben 14,5 mln di euro finanziati con deliberazione CIPE su proposta della Regione Puglia”. A comunicarlo l’assessore alla Qualita’ dell’Ambiente della Regione Puglia, Lorenzo Nicastro. “Si tratta di procedure di adeguamento di impianti esistenti nei comuni di Barletta (investimento 3,7… Leggi tutto »

Adriatico: un enorme giacimento di petrolio di fronte alla Puglia. Ma è croato

mare adriatico
La spedizione di ricerca, norvegese, ha trovato il petrolio in Adriatico. Più precisamente, c’è petrolio e c’è gas che da qui a una decina di anni saranno estratti e faranno ricco il Paese che potrà disporre di quei tre miliardi di barili di sostanza energetica. Proprio di fronte alla Puglia, il giacimento da dodici mila chilometri quadrati. Di fronte a Barletta c’è l’estremità sud, per il giacimento che si estende dalla zona centrale del mare Adriatico. Il petrolio non sarà… Leggi tutto »

Terremoto-fotocopia stanotte: a Cefalonia, magnitudo 6,1. Avvertito anche in Puglia E in altre zone del sud Italia

terremoto gracia
Alle 4,08 (ora italiana) della scorsa notte, terremoto di magnitudo 6,1 della scala Richter. Quasi una fotocopia del terremoto di otto giorni prima, la domenica pomeriggio alle tre meno cinque. Epicentro a Cefalonia, profondità dieci chilometri. Avvertito, lievemente ma nitidamente, in buona parte dell’area dello Ionio, comprese alcune zone della Puglia e del resto del meridione d’Italia, dove non si segnalano danni.… Leggi tutto »

Meteo: nuovo avviso di criticità Dalle 15 odierne per 24-36 ore

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso urgente di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile. Stando a tale avviso, dalla serata odierna e per 24-36 ore, per la Puglia si prevedono precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e raffiche di vento. C’è poi la previsione del tempo riguardante… Leggi tutto »

Un prete pugliese va in una delle zone più difficili del mondo Padre Franco Coppola nunzio apostolico in Repubblica Centrafricana. Decisione del papa

franco coppola
Monsignor Franco Coppola è nato a Maglie, ha 56 anni. Da ieri ha un compito estremamente impegnativo e complicato: nunzio apostolico nella Repubblica Centrafricana. Il papa ha scelto dunque un sacerdote pugliese per rappresentare la Santa Sede in una zona assolutamente in crisi, con un conflitto interno che fa morti su morti. Una situazione devastata, che il prete pugliese ora toccherà con mano portando la parola della chiesa e certamente con l’impegno di fare il massimo perché la situazione, lì,… Leggi tutto »

Guardia di finanza: dalle 1621 ispezioni di Bari alle mille del tarantino L'attività del 2013: nel leccese, irregolare il 67 per cento degli scontrini controllati. Foggia: recupero di 226 milioni

guardia di finanza
A Foggia, nello scorso anno, sono state scoperte evasioni fiscali per 226 milioni di euro. Questo è uno dei dati riguardanti l’attività nel 2013 dei vari comandi provinciali della Guardia di finanza che, complessivamente, in Puglia, ha recuperato al fisco valori per un miliardo 300 milioni di euro non versati in termini di tassazione. A Taranto, 1004 verifiche lo scorso anno, con il recupero di 94 milioni di euro per le imposte dirette e 17 milioni per l’Iva, mentre sono… Leggi tutto »

Delitto Meredith: il giudice, l’hanno uccisa “perché quella sera non avevano niente da fare” Intervista al Messaggero

messaggero
Il giudice Nencini è stato il presidente della corte, per il processo di appello bis di Firenze nei confronti di Raffaele Sollecito e Amanda Knox. Accusati, e poi condannati, per l’assassinio di Meredith Kercher, la studentessa britannica trovata morta in casa a Perugia, nel novembre di sette anni fa. Emblematico il titolo dell’articolo del Messaggero, in cui è riportata l’intervista dell’inviato al presidente della corte. “Hanno ucciso Mez perché quella sera non avevano più niente da fare”. Il pugliese e… Leggi tutto »

Meteo: avviso di criticità

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’avviso di criticità meteo per la Puglia. Dalle 18 odierne e per 24-30 ore, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a elevati. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità e forti raffiche di vento.… Leggi tutto »

Bomba carta fatta esplodere davanti a casa Intimidazione al comandante della Forestale di San Marco in Lamis

noi notizie logo
La notte scorsa, ignoti hanno piazzato una bomba caarta, poi esplosa, davanti all’abitazione del comandante di stazione del Corpo forestale dello Stato a San Marco in Lamis, nel foggiano. Non c’erano persone in casa al momento dello scoppio, che ha danneggiato la porta di ingresso e alcune suppellettili.… Leggi tutto »

Puglia: 508 evasori totali scoperti l’anno scorso La Guardia di finanza ha scovato 1,36 miliardi di euro sottratti al fisco

guardia di finanza
Nel 2013 la guardia di finanza in Puglia ha recuperato a tassazione di basi imponibili, ai fini delle imposte dirette, circa 1,36 miliardi di euro. In particolare e’ stata concentrata l’attenzione su “frodi carosello, emissione/utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti e sottofatturazioni”, controlli che hanno convinto 435 contribuenti ad aderire ai verbali di constatazione. Gli accertamenti hanno portato all’individuazione di 508 evasori totali e 88 paratotali. (ANSA)… Leggi tutto »

Delitto Meredith: condannati Amanda Knox e Raffaele Sollecito. A lei 28 anni e mezzo, a lui 25 Mezza giornata in camera di consiglio. Lettura della sentenza, imputati assenti

amanda knox Raffaele Sollecito ansa
Ventotto anni e mezzo ad Amanda Knox, venticinque a Raffaele Sollecito per il quale c’è subito il ritiro del passaporto e il divieto di espatrio (ei, invece, è ormai da considerare latitante). Poi ci sono anche i risarcimenti, stabiliti, ad esempio a favore di Patrick Lumumba, inizialmente coinvolto nella storia alla quale era invece totalmente estraneo. Poco prima delle dieci di sera, lettura della sentenza. Più di undici ore di camera di consiglio, da parte della corte d’appello fiorentina costituita… Leggi tutto »