rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Elezioni europee: dalla Puglia, Fitto sì Vendola no, Ferrarese certo, Emiliano pure E il salentino Baldassarre nella commissione che sceglierà i candidati di Forza Italia

fitto chiarelli
Raffaele Baldassarre, eurodeputato, gruppo Forza Italia-Ppe, è salentino e, nel suo primo quinquennio al parlamento europeo, ha ricevuto subito un’investitura importante. Nell’ambito della delegazione del gruppo berlusconiano è, infatti, capodelegazione. Con questo ruolo, il fittiano di ferro Baldassarre, è nel comitato che, insieme a Silvio Berlusconi, Paolo Romani, Renato Brunetta, Denis Verdini e Giovanni Toti, valuterà le candidature al parlamento europeo. Nella circoscrizione sud saranno eletti 17 eurodeputati, la prossima peimavera. Nel valutare le candidature degli altri, Baldassarre sicuramente un… Leggi tutto »



Primarie Fratelli d’Italia, scelto il nuovo simbolo Diffuso dalla leader Giorgia Meloni il risultato

primarie simbolo
Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, ha reso noto il risultato delle primarie svoltesi in tutta Italia, e con postazioni allestite anche in Puglia, per la scelta del presidente (che è lei, appunto) e del simbolo. Di seguito, lo schema del risultato: Leggi tutto »



Laddomada: un’Arca per la casa La riforma degli istituti autonomi case popolari in Puglia

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia: Continuano i lavori in V Commissione regionale sulla riforma degli IACP che, con la riforma, diventeranno  ARCA (Agenzia regionale Casa e Ambiente).”Intenso il lavoro in Commissione – commenta il Consigliere regionale Laddomada – su una degli Enti che più hanno la necessità di essere riformati al fine di rendere maggiori e migliori servizi nell’Edilizia residenziale. Un percorso non semplice considerate le numerose criticità che, negli anni, sono emerse… Leggi tutto »




Governo: sottosegretari e viceministri, in corsa Mauro, Emiliano e Cassano Domani o giovedì le nomine

mario mauro
Domani pomeriggio o giovedì il Consiglio dei ministri procederà alle nomine di sottosegretari e viceministri. Per la Difesa potrebbe fare il sottosegretario Mario Mauro (foto) l’ex ministro, che però potrebbe anche avere un incarico più importante ancora, ovvero quello relativo agli Affari europei. Del resto l’esponente (di origine pugliese) dei popolari è stato anche vicepresidente del parlamento europeo. In pole position per l’incarico di sottogoverno c’è comunque Enzo Moavero Milanesi, ex ministro nei governi Monti e Letta. In quanto a… Leggi tutto »

taras

Puglia: legge sulla protezione civile e legge popolare antimolestie in ufficio (senza un euro stanziato) Ieri approvate in consiglio regionale. Niente soldi per gli aerei, per il comitato consultivo permanente sì

consiglio regionale
Comitato consultivo permanente: questo, nella legge quadro sulla protezione civile approvata ieri dal consiglio regionale della Puglia, c’è. Grazie all’emendamento presentato dal consigliere regionale che di quel comitato è presidente, Epifani (1200 euro al mese la retribuzione nel comitato). Mentre per il patto di stabilità non si possono comprare aerei per la protezione civile, il comitato invece può essere insediato: così ci sono i sessantamila euro annui di spesa per i due dipendenti, poi ci sono le previsioni di allargare… Leggi tutto »




Regioni: gradimento dei presidenti, Vendola è nono Al primo posto Rossi (Toscana) e Zaia (Veneto) poi Caldoro (Campania)

nichi vendola
Nichi Vendola è nono in classifica, fra i governatori delle regioni italiane, per gradimento da parte dei suoi corregionali. Il presidente della Puglia è al 50,2 per cento dei consensi, nell’ultima rilevazione riguardante questa particolare classifica. Capeggia la graduatoria Enrico Rossi, della Toscana e da Luza Zaia, primi ex aequo con il 57,5 per cento. Segue Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania con il 55,6 per cento dei consensi. A seguire: Debora Serracchiani del Friuli Venezia Giulia, Nicola Zingaretti del… Leggi tutto »




Puglia: assegni di cura fino a 1100 euro

noi notizie logo
“Tempi più brevi per l’erogazione dei contributi, una piattaforma informatica che rende immediato l’accesso gli aiuti economici, e una rete più capillare dell’assistenza domiciliare”: sono le novità sugli assegni di cura per i non autosufficienti. Agli affetti da Sla, Atrofia muscolare spinale e altre patologie, saranno erogati da 500 euro mensili a 1000 euro per carichi assistenziali intermedi, fino a un massimo di 1.100 euro, nella fase di aggravamento della malattia e del carico assistenziale. (ANSA)… Leggi tutto »

Festival di Sanremo: il mistero del risultato saputo con il televoto aperto Il Corriere della Sera lo annuncia tre minuti prima dello stop: poi il tweet è eliminato

tweet sanremo 1
Conclusa la gara canora, di cui si è dato conto in nottata (per i pugliesi, ottimo il terzo posto di Renzo Rubino fra i big e ottimo il secondo posto di Antonio Diodato fra le nuove proposte) non quadra proprio un aspetto della vicenda legata alla finale a tre. Premesso che il successo di Arisa non è in discussione, c’è da chiarire un aspetto fondamentale: il risultato è stato annunciato con un tweet dal Corriere della Sera tre minuti prima… Leggi tutto »

Taranto: consorzio agrario, senza risposte da dodici anni Antonio Martucci: politica incapace

antonio martucci
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia: Dodici anni di mancate risposte, di false promesse e di totale abbandono per i dieci ex dipendenti del Consorzio Agrario della Lucania e Taranto. Il Consigliere Regionale Antonio Martucci torna ad affrontare la questione di questi lavoratori e delle loro famiglie a cui la politica è incapace di dare una risposta risolutiva. I provvedimenti di ristrutturazione e riordino dei Consorzi iniziati sul finire degli anni ‘90 (legge 410/99),… Leggi tutto »

Puglia: si ruba ovunque Apertura dell'anno giudiziario della sezione di Corte dei Conti

eur1
Ieri in apertura dell’anno giudiziario della Corte dei Conti, il procuratore della sezione barese della magistratura contabile non ha usato mezzi termini. Nella pubblica amministrazione, in Puglia, si ruba a tutti i livelli e, non di rado, a causa di funzionari infedeli. La corruzione ha una valenza terribile nelle difficoltà che fanno gli enti pubblici ad andare avanti e costa il 7 per cento in più rispetto alla media nazionale. Insomma, la Puglia sta messa peggio degli altri. Abuso d’ufficio,… Leggi tutto »

Festival di Sanremo: Antonio Diodato non ce la fa, vince Rocco Hunt Stasera Renzo Rubino. Già un premio, per il miglior arrangiamento. Ascolti in risalita: ieri 9,4 milioni

logo sanremo
Il cantautore di origine tarantina Antonio Diodato (nato ad Aosta) con la sua “Babilonia” si è fermato fuori dal podio. Ha vinto il rapper salernitano Rocco Hunt, nella categoria Nuove proposte, l’edizione 2014 del festival di Sanremo. Premio della critica a Zibba. A proposito di premio della critica, chi lo vinse l’anno scorso fra i giovani si gioca la vittoria nella categoria big stasera: Renzo Rubino, di Martina Franca, è preceduto da Francesco Renga e Arisa nella classifica che vale… Leggi tutto »

Telenorba: il comitato spontaneo dei lavoratori chiede un incontro urgente con le istituzioni L'azienda ha annunciato 74 esuberi

disoccupati 1
Il comitato spontaneo dei dipendenti in cassa integrazione di Telenorba ha inviato, come commento a un testo di questo blog risalente ad alcuni giorni fa (https://www.noinotizie.it/17-02-2014/crisi-telenorba-annuncia-74-esuberi/) una lunga e dettagliata nota rispetto alla situazione di quel gruppo. La presa di posizione non figura nella rubrica dei commenti, se ne parla in questa sede. Il gruppo radiotv, come è noto, ha annunciato 74 esuberi e quelli del comitato spontaneo chiedono “all’azienda il rispetto dovuto”. Ritengono, i lavoratori, sia arrivato il momento… Leggi tutto »

Puglia: -9 aziende ogni giorno Unioncamere: 24mila nuove, 27mila chiusure nel 2013

disoccupati 1
La moria riguarda soprattutto le aziende meno strutturate, mentre le società di capitali hanno fatto performances migliori. Una media di 76 aziende chiuse al giorno ogni 67 nate, questa è la sintesi di un dato diffuso da Unioncamere Puglia, secondo cui il saldo negativo, nel 2013, è di tremila cessazioni in più rispetto alle nuove aperture. Lo studio di Unioncamere verrà ufficialmente presentato martedì alla presenza del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola. Dall’analisi compiuta, emerge come l’autoccupazione sia sempre… Leggi tutto »

Meteo: da stasera temporali e vento forte

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso il bollettino seguente riguardo alla situazione meteo: Una complessa depressione sul Mediterraneo centrale determinerà nelle prossime ore condizioni di spiccata instabilità sulle regioni meridionali. Sulla base di tali previsioni il DPC ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dalla tarda serata di oggi, giovedì 20 febbraio 2014, e per le successive 12-18 ore, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati moderati. I fenomeni… Leggi tutto »

Vendola riceve un partigiano novantenne di Cisternino E dice: "Resistenza nello Statuto della Regione Puglia"

nichi vendola
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Per noi è bello poter accogliere oggi un ragazzo di 90 anni che è stato cittadino del mondo, protagonista della libertà e che ci ricorda che le radici della nostra libertà sono nella Resistenza e nella lotta contro il nazifascismo. Ed è il motivo per cui io auspico che il Consiglio regionale tutto, possa accogliere la proposta, avanzata in questi giorni, di inserire nello Statuto della Regione Puglia il riferimento al valore… Leggi tutto »

Puglia-Canada, l’asse per il giallo delle gemelline scomparse Passaporti falsi? Da Ottawa: la polizia italiana non ci ha ancora contattati

schepp
Secondo l’edizione onlinedi CBC-Ottawa, notizia risalente peraltro a diverse ore fa, la polizia locale non ha ricevuta ancora richieste di aiuto dalla polizia italiana. Dopo che la trasmissione “Chi l’ha visto?” di Raitre, nella puntata di ieri sera, ha fatto riemergere clamorosamente il caso di Alessia e Lidia Schepp, le gemelline svizzere scomparse dal 30 gennaio 2011, è anche in Canada che si incentrano le attenzioni, per cercare di risolvere un caso complicatissimo. In Canada ma anche, e soprattutto, in… Leggi tutto »

Novida, aderisce anche Lecce VIDEO Una decina di città contro la movida selvaggia: riunione a Milano

lecce
Contro la movida selvaggia nei centri storici va formandosi un’organizzazione nazionale. Ieri la riunione a Milano, una decina di organizzazioni costituitesi in varie cittadine hanno dato vita all’incontro e hanno messo a punto il programma del coordinamento nazionale, finalizzato al rispetto dei borghi antichi italiani. Ci sono Parma, Milano, Torino, Roma, Genova, fra le altre realtà, Ci sono amministratori pubblici e professionisti, anche un vescovo, nel video realizzato per evidenziare cosa si vuol fare in tema di rispetto dei centri… Leggi tutto »

Puglia: assunzioni nella sanità, lite nel centrosinistra Dal Salento l'ex segretario Pd critica Vendola

sede giunta regione puglia
Sergio Blasi, oltre che ex segretario del Pd, è anche consigliere regionale della Puglia. Consigliere di maggioranza, della maggioranza di Vendola. Ha molto mal digerito la delibera della giunta regionale, risalente a ieri, in tema di assunzioni nel settore della sanità. Con un comunicato di ieri sera, Blasi ha preso le distanze da quella iniziativa dell’amministrazione-Vendola perché è ritenuta, da Blasi, troppo penalizzante per il Salento. Sergio Blasi è arrivato a dire che “i salentini non hanno l’anello al naso”.… Leggi tutto »

Anche dalla Puglia gli avvocati al corteo di Roma Oggi terzo giorno di sciopero

sentenza
Si sono mossi in centinaia anche dalla Puglia, per essere fra i diecimila (stimati) del corteo di Roma oggi. Dalle sei province, gli avvocati pugliesi protestano, al pari di tutti i loro colleghi del resto del Paese, contro le riforme di settore che penalizzano i legali e i cittadini. Sia in senso procedurale sia in senso economico, un esempio fra tutti il contributo unificato, ovvero la cifra da pagare perché una causa venga avviata. Quello odierno è il terzo e… Leggi tutto »

Terlizzi: arrivano i soldi della nevicata (del 1993)

eur1
Terlizzi non sarà Sanremo per le canzoni ma in tema di fiori non ha nulla da invidiare alla Riviera. A Terlizzi il polo florovivaistico pugliese, uno dei più importanti in campo internazionale, visse un periodo un po’difficile, a causa del maltempo. Ma ora si chiude, forse, il capitolo dell’emergenza-neve di Terlizzi. Si chiude con le ultime fasi di consegna del denaro, sperando che ciò accada al più presto, perché c’è gente fra i produttori di fiori che, ad esempio, attende… Leggi tutto »