Tag: Puglia
Puglia: diabete oltre la media nazionale, una priorità da seguire per le politiche della salute Sono 260mila i diabetici pugliesi. Allarme obesità infantile
In Puglia ci sono 260mila diabetici, più o meno. Si tratta del 6,7 per cento della popolazione, mentre in ambito nazionale la media è del 5,4 per cento.
La Puglia è secondo posto in Italia per la malattia che riguarda più di tre milioni di persone, di cui il 90 per cento con diabete di tipo 2 (dati Istat 2013). L’agenzia regionale della salute, Ares, ritiene la cura del diabete una priorità per la Puglia, anche perché i numeri, già… Leggi tutto »
Il ministro del Lavoro a Lecce il 7 luglio: si possono inviargli domande Iniziativa di Legacoop Puglia
Legacoop Puglia, con (fra le altre associazioni) le officine Cantelmo e Obiettivo studenti, Associazione Terra del fuoco e Il Formicaio, organizza un incontro con Giuliano Poletti, ministro del Lavoro. In particolare l’appuntamento è organizzato da Generazioni Legacoop Puglia che in vista della presenza il 7 luglio del ministro (ore 9,30 alle officine Cantelmo) dà luogo alla possibilità ai giovani pugliesi di porre domande a Poletti. Su www.generazionipuglia.it tutti i particolari per partecipare, anche online, alla possibilità di dialogare con il… Leggi tutto »
Puglia: ultime ore per evitare l’ecotassa, nei Comuni si fa la corsa alla raccolta differenziata A Taranto l'Amiu ha annunciato di avercela fatta. Martina Franca: oggi raccolta di vetro e carta. L'assessore: non buttate la spazzatura fino a martedì
Il 30 giugno, cioè domani, è il termine di riferimento per sapere se i Comuni pugliesi non ancora in regola con la percentuale minima di raccolta differenziata dei rifiuti, dovranno pagare l’ecotassa. Ovvero: chi non ha raggiunto finora il minimo, ha l’obbligo di incrementare del 5 per cento rispetto al passato la quantità di raccolta differenziata. Altrimenti scatta l’ecotassa, una cosa da circa 28 euro a tonnellata destinata a finire, inevitabilmente, nella cartella esattoriale dei rifiuti di ciascun contribuente. Insomma… Leggi tutto »
Puglia: acqua, cartelle pazze. Il consigliere regionale, “finalmente i miei colleghi si sono svegliati”
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
“Sono felice di non essere più solo nella mia battaglia contro la cattiva gestione dei Consorzi di bonifica”, dice il Consigliere Regionale Antonio Martucci in riferimento alla sospensione della riscossione dei pagamenti della tassa agli agricoltori. “Certo mi spiace – dice Martucci – che ho dovuto aspettare così tanto tempo, ma ora è opportuna una discussione seria sul futuro dei Consorzi in Puglia, perché finalmente anche i miei… Leggi tutto »
Vendola nuovo presidente del network europeo spaziale Nereus Il presidente della Regione Puglia succede ad Alain Beneteau. Passaggio di consegne a Tolosa martedì
Nichi Vendola è il nuovo presidente del consorzio spaziale Nereus. Consorzio di tipo europeo, al quale prendono parte 35 regioni del continente e fra esse la Puglia. Il presidente pugliese succede ad Alain Beneteau e l’ufficializzazione avrà luogo martedì 1 luglio a Tolosa, al Toulouse space show.… Leggi tutto »
Regione Puglia: acqua, cartelle pazze. Si sospende la riscossione Deciso in un vertice di maggioranza
Il vertice di maggioranza alla Regione Puglia, presenti anche il presidente del consiglio regionale Onofrio Introna e l’assessore alle Politiche agricole Fabrizio Nardoni, porta verso la sospensione delle cartelle pazze dell’acqua. Quelle che un po’ovunque, in Puglia, suscitano proteste in questo periodo. Un consigliere regionale, Antonio Martucci, nei giorni scorsi si è pure incatenato dinanzi alla sede della giunta pugliese. Sospensione e poi? Di seguito uno stralcio della comunicazione ufficiale al termine del vertice:
«Aprire un rapido percorso di ascolto… Leggi tutto »
Lecce: oggi il gay pride, nel corteo anche Nichi Vendola
Da porta Napoli, ore 18, il corteo del Puglia pride, a Lecce. Conclude una serie di manifestaazioni nella regione ed è, insieme ad altre nove città italiane, la fase conclusiva del gay pride italiano quest’anno. Il corteo arriverà in piazza Mazzini, poi nella stazione di Zollino un’altra manifestazione alle 22.
Ci sarà anche il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, fra le molte migliaia di manifestanti la cui presenza è prevista oggi nel capoluogo salentino. Eleonora Magnifico, cantante transgender pugliese,… Leggi tutto »
Cartelle pazze dell’acqua e buco da sei milioni di euro del consorzio Terre d’Apulia: vertice stamani alla Regione Puglia Avetrana: protesta contro il depuratore
Cartelle pazze dell’acqua: ieri manifestazione a Massafra per il tributo 630, il famigerato tributo 630 (gli agricoltori sanno bene di cosa si tratta). Michele Mazzarano (Pd) nella manifestazione ha parlato dei consorzi di bonifica come di stipendifici. Proteste anche nel nord barese e nella provincia Bat, in questi giorni. E c’è da ricordare che il consigliere regionale Antonio Martucci andò perfino a incatenarsi davanti alla sede della giunta regionale pugliese.
Ma la novità delle ultime ore è quella di un… Leggi tutto »
Camillo Pace, “Adesso” il nuovo singolo VIDEO Il musicista pugliese è anche in partenza per concerti in Giappone
Di seguito in formato pdf il comunicato stampa e a seguire il link per il video di “Adesso”, il nuovo singolo del musicista pugliese Camillo Pace:
CS _Camillo_Pace… Leggi tutto »

Arrivato il conto al migrante malato al quale l’assessore alla Sanità della Regione Puglia aveva promesso aiuto: deve pagare 52 mila euro Lettera dell'Asl di Lecce a Mohamed Melah, che ha la tetraparesi spastica
Mohamed Melah, marocchino, è ammalato di tetraparesi spastica. Vive con i familiari a Corsano e, dop avere girovagato negli anni precedenti fra gli ospedali, era stato ricoverato appunto a Corsano. Aveva garantito la Regione Puglia, il pagamento delle spese per la degenza che è durata dal 2007 al 2012. Aveva preso un impegno specifico Elena Gentile, assessore regionale alla Sanità.
Qualche giorno fa a Mohamed Melah è arrivata un’ingiunzione: cinquantaduemila euro, per quei cinque anni di rocovero a Corsano. È… Leggi tutto »
Puglia, oggi gran caldo
Oggi una fiammata di caldo africano, per la verità già presente da ieri, alza notevolmente le temperature alsud. Si può arrivare anche a 34-36 gradi, in particolare nelle zone interne della Puglia. Venti deboli meridionali. Le avvisaglie di una giornata di gran caldo si sono avute nella notte con temperature minime che in alcuni centri sono arrivare a 24 gradi.… Leggi tutto »
Pentassuglia assessore regionale alla Sanità, tensione nel Pd Emiliano: è una responsabilità che deve prendersi il presidente della Regione
Donato Pentassuglia assessore regionale alla Sanità della Puglia, dall’1 luglio. Viva Donato Pentassuglia, dunque. Ma non per tutti, nel Pd. Ad esempio l’ha presa malissimo il capogruppo in consiglio regionale del partito democratico, Romano. La stessa Elena Gentile, assessore uscente perché eletta al parlamento europeo, ha detto a Vendola che in realtà una incompatibilità specifica non c’è. E soprattutto Michele Emiliano, segretario regionale del partito democratico, aveva suggerito al presidente della Regione di non assegnare ad altri la poltrona alla… Leggi tutto »
Vendola: quello di Migliore è stato un errore Sinistra di governo non è sinistra al governo
Le ore difficilissime di Sel vengono valutate dal leader del partito, Nichi Vendola. Che torna a ripetere, anche oggi, come a suo giudizio la scelta di Gennaro Migliore (che con Claudio Fava e altre due deputate si è dimesso dal partito) sia un errore. I fuoriusciti da Sel si avvicinano a Renzi e Vendola dice “sinistra di governo non è sinistra al governo”, evidenziando che Pd e Sel, anche alleati (come nel caso della Regione Puglia) sono due cose diverse.… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo, anche per domani Fino al pomeriggio di venerdì possibili temporali
Nuovo messaggio di allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Dalle 3 della prossima notte e per 15 ore, dunque fino al pomeriggio di venerdì 20 giugno, si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli o puntualmente moderari”.… Leggi tutto »
Caso Moro: l’ex brigatista, all’agguato in via Fani c’erano anche altri che non dipendevano da noi Raffaele Fiore, intervistato dal settimanale Oggi
Raffaele Fiore p un brigatista rosso che si trovava in via Fani a Roma, il 16 marzo 1978, protagonista del rapimento di Aldo Moro e dell’uccisione dei cinque uomini di scorta. Passati trentasei anni e mezzo, Fiore in un’intervista al settimanale Oggi che è in edicola, ha detto: “C’erano persone che non conoscevo. Che non dipendevano da noi. Che erano altri a gestire”. Si riapre così la pista, mai chiusa in realtà ma mai portata fino in fondo, di presenze… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo anche per domani Puglia, previsti temporali e grandinate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalle 3 di domani, giovedì 19 giugno, per 18-24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. Locali grandinate e frequente attività elettrica. Raffiche nei temporali. Mari: molto mosso lo Ionio”.… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo Da oggi pomeriggio fino a domani, previsti ancora temporali e grandinate in Puglia
Ancora allerta meteo da parte della protezione civile per la Puglia. Allerta con validità dalle 15 odierne e per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.… Leggi tutto »
Regione Puglia: cambio di assessore alla Sanità, in salita le quotazioni di Pentassuglia E anche di Marino. In calo quelle di Romano
Nel vertice di maggioranza alla Regione Puglia, ieri, si è parlato di legge elettorale. In ballo, fra le altre cose, la parità di genere e lo sbarramento, con ipotesi di abbassarlo dal 4 al 3 per cento per i partiti, e dal 5 al 4 per cento per le coalizioni. Sarà minore, come è noto, anche il numero dei consiglieri regionali: non più 70 ma 50.
L’altra questione riguarda l’assessorato alla Sanità. Con Elena Gentile eletta al parlamento europeo è… Leggi tutto »