Tag: Puglia
La prima neve pugliese è a Faeto Primi fiocchi sul centro più alto della regione. Temperature in picchiata e vento forte
Nella notte sono caduti i primi fiocchi su Faeto. Si tratta della prima spruzzata di neve della stagione invernale in Puglia, sul Comune che si trova più in alto: il picco si trova a 1151 metri sul livello del mare. Temperature in picchiata, comunque, su tutta la regione, come del resto prevedeva la protezione civile con l’allerta meteo. Anche oggi si prevede una giornata all’insegna del vento gelido e, fra qualche leggero miglioramento e poi un ritorno alla rigidità del… Leggi tutto »
Spesa pubblica: la Regione Puglia spende per il personale circa un decimo della Sicilia La regione isolana capeggia la classifica nazionale con 575 milioni di euro, circa 70 volte più del Trentino-Alto Adige
La più cara è la Sicilia. Il più economico è il Trentino-Alto Adige. La Puglia è a metà classifica, con una spesa pro-capite doppia rispetto alla regione settentrionale e dieci volte circa, inferiore rispetto all’isola. I dati emergono da soldipubblici.gov.it e riguardano i primi undici mesi di quest’anno. La classifica è stata stilata dall’Adnkronos. La Regione Sicilia spende 575 milioni di euro per il personale. Certo, se ad Agrigento vengono impiegati in 66 per custodire la casa di Pirandello (cento… Leggi tutto »
Regione Puglia: Gargano, poteri sostitutivi per demolire immobili abusivi Sono stati anche causa del disastro dell'alluvione
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
“La Regione – informa la vicepresidente e assessore Angela Barbanente – attiva i poteri sostitutivi per la demolizione di immobili abusivi sul Gargano”.
Approvata dalla Giunta regionale del 23 dicembre una delibera che attiva i poteri sostitutivi nei confronti di Amministrazioni comunali che non provvedono all’esecuzione delle ordinanze di demolizione. La delibera, proposta dall’Assessore alla Qualità del territorio, Angela Barbanente, si inserisce nell’ambito della strategia organica di contrasto all’abusivismo edilizio… Leggi tutto »
Presepi viventi: rete regionale in Puglia. A Tricase inaugurazione da Oscar Alberobello: da oggi a lunedì
Presepi viventi, ce ne sono tanti in Puglia. Tutti molto suggestivi. Adesso c’è anche una rete regionale dei presepi viventi, per valorizzare un’esperienza culturale di prima importanza.
Molto suggestivo, ad esempio, il presepe vivente di Tricase, la “Betlemme d’Italia”. In uno spazio di quattro ettari è stata realizzata la scenografia della Natività. Inaugurazione da Oscar: il taglio del nastro, infatti, è stato opera di Helen Mirren. All’attrice, nell’occasione, sono state date anche le chiavi della città
Di seguito un comunicato… Leggi tutto »
Maltempo, Puglia: allerta meteo, possibili nevicate anche in collina Soprattutto il Gargano e l'Alta Murgia alle prese con Ivan, la perturbazione che porta vento gelido. Mareggiate
Riguarda soprattutto Gargano e Alta Murgia, in queste ore, l’allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Ma, per l’appunto, è relativo all’intera regione. Validità 24-30 ore dalla scorsa mezzanotte, dunque è possibile che fino a domani mattina si verifichino i fenomeni. Si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca. Possibili mareggiate sulle coste esposte. Nevicate, localmente fino a 400-600 metri con quantitativi da deboli a moderati”. Ivan.
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile:… Leggi tutto »
Puglia: allerta meteo per Santo Stefano, possibili nevicate Vento forte da nord, mareggiate: incombe Ivan
Natale senza particolari problemi meteo. Poi a mezzanotte fra il 25 e il 26 dicembre, la partenza dell’allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Validità 24-30 ore, dunque l’intera giornata di venerdì e anche l’inizio di sabato 27 dicembre. Si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca. Possibili mareggiate sulle coste esposte. Nevicate, localmente fino a 400-600 metri con quantitativi da deboli a moderati”. Questa perturbazione è stata ribattezzata Ivan.
Di seguito la comunicazione del dipartimento… Leggi tutto »
La spesa dei pugliesi secondo Coldiretti: 410 euro al mese Sprechi ridotti, la carne è al primo posto degli acquisti
Una famiglia pugliese media, di due-tre componenti, spende 410 euro al mese per fare la spesa. Una spesa che, secondo Coldiretti, è più oculata rispetto al passato. Si riducono gli sprechi, ciò è stato riscontrato nel 56 per cento dei casi analizzati. Si riducono le dosi di alimenti acquistate, nel 34 per cento dei casi, mentre il 27 per cento riutilizza gli scarti per il pasto successivo e il 18 per cento fa maggiore attenzione alla data di scadenza dei… Leggi tutto »
Sicurezza alimentare: sequestri per sessanta tonnellate di merce, sei denunciati Controllate circa cinquanta azienda in tutta la Puglia. Alimenti e rapine: banda di foggiani rubava in depositi del centro e del sud Italia
Ad Andria, Bari, Brindisi e Terlizzi sono stati rilevati gli illeciti più gravi. Le ispezioni, peraltro, hanno riguardato tutta la Puglia. Sei denunciati, tutti con importanti precedenti penali. Sono i rappresentanti legali di aziende alimentari di Andria, Bari, Brindisi, Terlizzi e Trani. Sequestro di sessanta tonnellate circa di merce, complessivamente. Operazione del Corpo forestale dello Stato. Salumi, sottaceti, alimenti sottolio, pasta, carne, pesce, formaggi, farine, semole e dolci natalizi, sequestrati in ristoranti, negozi e depositi. Cibo ritenuto mal conservato. Elevate… Leggi tutto »

La Regione Puglia diffidata per le tonsille Società italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, lettera a Vendola: no al day hospital, ci vogliono almeno 24 ore di ricovero per questo tipo di intervento
La Regione Puglia aveva deciso di classificare come prestazione da day hospital, l’operazione alle tonsille. Dalla Società italiana di Otorinilaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, arriva lo stop a questa decisione pugliese. Lettera al presidente Nichi Vendola e diffida. Con questo motivo: “per tale intervento è necessario il ricovero di 24 ore”.… Leggi tutto »
Caso Moro: Gero Grassi, “in via Fani le Br non erano sole” Il deputato pugliese in una dichiarazione al settimanale "Oggi" parla senza mezzi termini dei servizi segreti
In una intervista rilasciata al settimanale “Oggi” il vicepresidente dei deputati Pd, il pugliese Gero Grassi, parla del caso Moro. “Quella tragica mattina del 16 marzo 1978, in via Fani c’erano uomini e automezzi dei Servizi segreti” riferendosi, dunque, al rapimento dello statista. Aggiunge: “certamente queste persone non erano lì a prendere un caffè”.
Grassi è membro della commissione parlamentare d’inchiesta sul caso Moro ed è quello che indubbiamente, con il massimo impegno in questi ultimi anni rivendica chiarezza sul… Leggi tutto »
Macroregioni: Laddomada, “si potrebbe avviare un discorso” Il consigliere regionale della Puglia, componente della commissione Affari istituzionali: "vanno superate anacronistiche suddivisioni"
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia:
Sull’argomento delle macro Regioni – sia a livello nazionale, sia nell’accezione europea -, il Consigliere Laddomada, fra l’altro componente della Commissione Affari Istituzionali, è dell’avviso che ben si potrebbe avviare un discorso teso alla creazione di Macroregioni in Italia superando anacronistiche suddivisioni che ormai non hanno più ragion d’essere. Il Consigliere sposa la tesi della Macroregione Adriatico-Ionica che potrebbe comprendere Basilicata, Puglia, Molise e Abruzzo. territori accomunati dall’affaccio… Leggi tutto »
Spesa pubblica: online il sito soldipubblici.gov.it Così si scopre quanto, come e perché, ogni ente ha speso. A novembre, i pagamenti di Regioni, province e Comuni ammontano a 23.672.215.931,08 euro
Come annunciato dal premier Matteo Renzi, ecco il sito soldipubblici.gov.it ovvero, si può andare a spulciare come, quanto e perché, ogni ente ha pagato. Ci sono veramente tutti, dunque compresi quelli della Puglia. Il primo dato che emerge, dalla home page di soldipubblici.gov.it è che il mese scorso, Regioni, province e Comuni hanno pagato complessivamente 23 miliardi 672 milioni 215.931,08 euro. Ogni cittadino potrà verificare l’andamento della spesa del suo Comune, o della sua Regione, o della provincia in cui… Leggi tutto »
Vendola al Pd: se vogliono, Prodi presidente della Repubblica L'offerta del presidente della Regione Puglia e leader di Sel
Con le dimissioni imminenti di Giorgio Napolitano, si ipotizza per la fine del mese prossimo l’inizio delle votazioni per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Impazza il totonomi. Oggi al partito che ha la maggioranza di elettori ma non una maggioranza talmente ampia, è arrivata un’offerta importante: dalla Puglia. La sinistra, con Nichi Vendola, dà il via libera a Romano Prodi. Con le parole di Nichi Vendola, rivolte al Pd: se vogliono, Prodi presidente. Possiamo eleggerlo dopo la quarta votazione.… Leggi tutto »
Puglia, direzione regionale Pd: niente candidatura per condannati e rinviati a giudizio Mario Loizzo potrà candidarsi per il quarto mandato. Emiliano sindaco di Puglia e La sinistra per Emiliano
La direzione regionale del partito democratico pugliese ha dato il via libera, all’unanimità, alla relazione del segretario Michele Emiliano. Il quale è anche candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia. Proprio in vista delle elezioni regionali, formalizzato quanto si era già ipotizzato nei giorni scorsi: rigorosa applicazione del codice etico, dunque niente candidatura per condannati e rinviati a giudizio. I cosiddetti impresentabili, insomma. C’è poi un capitolo legato a chi presenta istanza alla direzione regionale, per svolgere il quarto… Leggi tutto »
“Fitto accetti, è il nostro miglior candidato”. Fitto: una volta per tutte, no Matteoli torna a proporre all'eurodeputato la candidatura a presidente della Regione Puglia. Tre del movimento Schittulli passano con Emiliano. Poli Bortone: bene Salvini su regioni
Altero Matteoii, coordinatore del tavolo nazionale di Forza Italia per le elezioni regionali 2015 e per le alleanze, torna alla carica. Torna, cioè, a proporre a Raffaele Fitto la candidatura alla presidenza della Regione Puglia e dice “accetti, è il nostro miglior candidato”. Fa anche questo ragionamento, Matteoli: in fin dei conti, Fitto lo dovrebbe anche all’elettorato. Peraltro, sin dai giorni scorsi Raffaele Fitto ha detto che non se ne parla neanche, c’è bisogno delle primarie. E oggi, a strettissimo… Leggi tutto »
Varato il bilancio della Regione Puglia In attesa dei tagli del governo
Praticamente notte, quando è arrivato il voto sulla manovra finanziaria della Regione Puglia. Il consiglio regionale ha approvato il bilancio con 37 voti a favore (numero legale mantenuto dall’Udc i cui consiglieri si sono astenuti in sede di voto). Un bilancio che vede le aliquote Irpef e Irap invariate ma che soprattutto è ora atteso dal taglio super del governo: 400 milioni di euro, la prospettiva.… Leggi tutto »
Puglia: i saldi 2015 inizieranno il 3 gennaio Delibera della giunta regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Per il 2015 i saldi cominceranno il 3 gennaio. Si anticipa solo di un paio di giorni ma l’auspicio è che un sabato e una domenica in più possano dare ossigeno ad un comparto già gravemente provato dalla contrazione dei consumi. E’ quanto approvato, oggi, in Giunta regionale, coerentemente con la decisione assunta, questa mattina, in Conferenza delle Regioni di accogliere formalmente le istanze delle organizzazioni imprenditoriali del settore del commercio tenuto… Leggi tutto »
Assistenza sanitaria: Puglia, giudizio ancora sospeso ma prospettive non esaltanti Con Lazio e Calabria. La migliore è la Toscana
Il tavolo di certificazione dei livelli essenziali di assistenza (Lea) ha stilato il suo rapporto. Ecco qual è il livello di assistenza sanitaria nelle regioni italiane: in cima c’è la Toscana, con 214 punti su 225 possibili. Fra l’altro, mai nessuna regione era arrivata a questo livello. La Toscana scalza dal primo posto l’Emilia Romagna, che per tre anni consecutivi era risultata la migliore e che ora è la seconda, con 204 punti. A quota 191, con un grande balzo… Leggi tutto »