rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Forza Italia: Raffaele Fitto riunisce senatori e deputati Per valutare le mosse nel conflitto interno al partito

raffaele fitto
Mentre Berlusconi a palazzo Grazioli vedeva i deputati a lui fedeli, Raffaele Fitto incontrava i senatori che si richiamano alle sue posizioni. Replica in serata, da parte dell’eurodeputato salentino, con i deputati. C’è da valutare la consistenza della fronda interna a Forza Italia e i passi da muovere in quella che si preannuncia come una battaglia in seno a Forza Italia.… Leggi tutto »



Vendola: processo d’appello dal 17 febbraio Nomina del primario di chirurgia all'ospedale San Paolo: il presidente della Regione Puglia e l'ex dg Asl Bari vennero assolti in primo grado

nichi vendola
Comincerà il 17 febbraio il processo d’appello al governatore della Puglia, Nichi Vendola, e all’ex dg della Asl Bari Lea Cosentino, assolti in primo grado dall’accusa di abuso d’ufficio. I fatti riguardano la selezione per un posto da primario di chirurgia toracica al San Paolo di Bari, vinto da Paolo Sardelli. L’accusa contesta a Vendola di aver istigato Cosentino a riaprire i termini per la presentazione delle domande per accedere al concorso per favorire l’assunzione di Sardelli. (ANSA) (foto: fonte… Leggi tutto »



Maltempo: Puglia, allerta meteo Fino alle prime ore di venerdì possibili temporali soprattutto sulla zona ionica

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 16 odierne per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, specie sui settori ionici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) e livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta meteo Domani possibili temporali sulla zona centromeridionale della regione

meteo puglia 1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte per 24 ore. Dunque per l’intero mercoledì 21 gennaio si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) con livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica) e Pugl-G (basso Ofanto).… Leggi tutto »

taras

Elezione del presidente della Repubblica: i tre grandi elettori scelti dalla Regione Puglia sono Vendola, Romano e Ruocco Votazione oggi in consiglio regionale

consiglio regionale
Nichi, Vendola, Giuseppe Romano e Roberto Ruocco. Il presidente della Regione, il capogruppo consiliare Pd e un consigliere del gruppo di Forza Italia sono i tre grandi elettori scelti dalla Regione Puglia. Li ha scelti oggi il consiglio, con la votazione che invia all’elezione del capo dello Stato, dunque, due esponenti del centrosinistra e uno del centrodestra. Considerazione non da poco, per la complicatissima situazione che va prospettandosi nella partita per il Quirinale. Anche perché, chi vota chi e con… Leggi tutto »




Martina Franca: il Comune sottoscrive il protocollo di intesa per il lavoro minimo di cittadinanza Con la Regione Puglia e i sindacati

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Nella giornata di ieri il Comune di Martina Franca, rappresentato dall’Assessore al Bilancio ed alle Politiche Comunitarie Giuseppe Cervellera, ha sottoscritto il protocollo d’intesa con la Regione Puglia ed i sindacati confederali per dare il via alle misure denominate “Lavoro minimo di cittadinanza” e “Cantieri di Cittadinanza”. Si tratta di provvedimenti destinati a favorire l’inclusione sociale e per contrastare la povertà finanziati con fondi comunitari per quest’anno pari a 4… Leggi tutto »




Bimbi del Congo adottati da famiglie italiane, ci risiamo: in 22 portati via dall’orfanotrofio Lo scorso maggio si concluse la difficilissima vicenda riguardante 31 bimbi fra cui quella adottata da una coppia pugliese

bambini congo
Lo scorso maggio la coppia pugliese poté riabbracciare la piccola, adottata, che era stata trattenuta in Congo con altri trenta bimbi. Sembrava che quella complicata vicenda di adozione internazionale fosse conclusa e con essa un intero metodo di adozione si fosse chiarito. Invece, secondo quanto riporta “Il Fatto quotidiano”, ci sono altri 22 bambini la cui sorte è un giallo. Adottati da famiglie italiane, sono stati prelevati, secondo alcune fonti, dall’orfanotrofio congolese in cui si trovavano. Da chi, e portati… Leggi tutto »

Oggi è la festa dei vigili urbani Santi Sebastiano e Fabiano. Celebrazioni in vari luoghi, anche in Puglia

polizia municipale
Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Domani all'insegna dei temporali, in particolare sulle zone centromeridionali e soprattutto dal pomeriggio

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalla mezzanotte per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori tirrenici (in Puglia i settori tirrenici?, ndr.) di sulla Puglia centrale e meridionale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrgogeologico: criticità ordinaria (codice giallo) e livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e… Leggi tutto »

“Il petrolio della Val d’Agri inquina l’acqua di Puglia e Basilicata”, denuncia l’eurodeputato M5S Interrogazione alla commissione Ue

Acqua Grander
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: “Sei direttive europee non vengono rispettate nell’area della Val d’Agri (Basilicata) dove, da vari anni, sono stati attivati una serie di impianti e pozzi petroliferi dell’Eni e della Shell. L’attivitá estrattiva coinvolge un sito di interesse comunitario denominato ‘Lago del Pertusillo’ e il territorio interessato é attraversato da un Parco nazionale ed é ricco di sorgenti sotterranee e bacini idrici, che forniscono acqua potabile e d’irrigazione alla Puglia… Leggi tutto »

Influenza: cinquecentomila pugliesi a letto entro le prossime sei settimane Secondo le stime, finora siamo a poco più del dieci per cento dell'evoluzione. In rianimazione nove persone

cavia umana commesso 3
In rianimazione ci sono nove persone. In aggiunta a quelli dei giorni scorsi, un nuovo ricovero di questo genere all’ospedale San Paolo di Bari e due a Lecce. L’influenza è in crescendo, in modo esponenziale in Puglia, ciò dato anche (secondo i ricercatori e i medici) dall’inadeguato ricorso alle vaccinazioni. Finora sono ammalati in sessantamila ma entro un mese e mezzo si arriverà a quota cinquecentomila pugliesi a letto per l’influenza. Queste le stime. La raccomandazione dei medici: si è… Leggi tutto »

Torre Guaceto: l’assessore regionale, “ecco che si svegliano” Sarcastico nei confronti di M5S dopo la denuncia a Nichi Vendola per gli scarichi del depuratore nell'oasi protetta

torre guaceto
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:  “Sorprende davvero la ‘tempestività’ con la quale i cinquestelle nostrani chiedono l’intervento della Magistratura per i reflui di Torre Guaceto. Davvero, dopo un silenzio durato quanto il trascinarsi della situazione, ecco che, non appena la soluzione viene individuata, si sveglia il Movimento 5stelle. Non ricorda un po’ Cronin, e le sue stelle che stavano a guardare?” Così l’assessore alle Opere Pubbliche, Giovanni Giannini, commenta ironico l’iniziativa dei pentastellati. “Dopo un… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Dal mattino e fino a domani, possibili temporali in particolare sulla zona settentrionale e quella ionica. Dal pomeriggio, vento forte e raffiche di burrasca specie sui settori ionici

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale e ionica, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Sul resto della Puglia, precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: livello di criticità ordinario (codice giallo). Lo stesso dipartimento ha emesso inoltre l’allerta meteo con validità dalle 15 odierne… Leggi tutto »

Torre Guaceto, lo scarico del depuratore nell’oasi protetta: M5S denuncia Vendola Presentato un esposto alla procura della Repubblica di Brindisi

torre guaceto
Attivisti e parlamentari del Movimento 5 stelle, tra cui l’europarlamentare Rosa D’Amato e la senatrice Barbara Lezzi, hanno presentato oggi un esposto alla Procura di Brindisi per denunciare il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola e tecnici dell’Acquedotto pugliese in merito all’autorizzazione dello scarico del depuratore consortile di Carovigno nel Canale Reale che sfocia nell’oasi marina protetta di Torre Guaceto. (ANSA)… Leggi tutto »

Allarme dell’Upi: molte province rischiano il dissesto Paolo Gabellone, presidente della Provincia di Lecce e dell'unione regionale, nel corso dell'incontro di Roma

paolo gabellone
Di seguito un comunicato diffuso dall’Upi-Puglia: Molte Province sono sull’orlo del dissesto finanziario e a rischiare sono i dipendenti e i cittadini ai quali non potranno essere più offerti i servizi di competenza. E’ questa la situazione illustrata da molti presidenti delle Province riuniti a Roma per l’assemblea dell’Upi (Unione Province Italiane). “Non c’è più tempo. Le Province al collasso sono davvero tante in Italia. L’attuazione della Legge Delrio – sostiene il presidente UPI Puglia, Antonio Gabellone – sta producendo… Leggi tutto »

Puglia: influenza, in rianimazione sette persone. Tutte under 35, fra loro un bimbo di 15 mesi: è in coma Oggi a Lecce l'autopsia sul bambino morto dopo una settimana dal ricovero

cavia umana commesso 3
Sono sette le persone ricoverate in rianimazione a causa dell’influenza, negli ospedali pugliesi. A parte la miriade di persone che affolla i reparti ospedalieri proprio perché influenzate. Sotto accusa il calo dei vaccini che medici e ricercatori ritengono invece importanti, anzi fondamentali. C’è ancora tempo per vaccinarsi, si faccia, è l’appello dei medici. A letto ci sono sessantamila pugliesi. Il picco, però, è previsto fra fine mese e inizio febbraio. I sette in situazione critica sono tutti giovani, in età… Leggi tutto »

Buongiorno con il sud visto dallo spazio

puglia dallo spazio
La Puglia e un altro po’di sud visti dallo spazio. La stazione spaziale, con l’italiana Samantha Cristoforetti a bordo, dà l’occasione di ricevere, di quando in quando, queste immagini. (cliccare sull’immagine per ingrandirla)… Leggi tutto »

Regione Puglia: sostegno economico alle famiglie, l’assegnazione dei fondi ai Comuni ELENCO Due milioni 300mila euro complessivi

sede giunta regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia e, a seguire, in formato pdf il provvedimento con l’elenco dei Comuni e i fondi rispettivamente assegnati: Con determina n. 1197/2014 della dirigente del Servizio Politiche di Benessere Sociale e Pari Opportunità è assegnata, ripartita e liquidata ai Comuni pugliesi la somma totale di 2 milioni e 300 mila euro stanziata con legge di bilancio 2014. La ripartizione tra i 45 Ambiti territoriali sociali/Comuni capofila della Puglia, è riportata nell’allegato… Leggi tutto »

Puglia, triplicato rispetto all’anno scorso il numero di persone colpite dall’influenza Osservatorio epidemiologico regionale

cavia umana commesso 3
Ad oggi è triplicato in Puglia, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, il numero delle persone ammalate di influenza stagionale il cui numero è stimato dall’Osservatore epidemiologico pugliese in 50-60mila unità. Questo perché – viene spiegato – c’è stata una flessione di “un buon 30% delle vaccinazioni” a causa soprattutto della psicosi antivaccini. Il picco di casi è previsto per metà febbraio quando il numero degli ammalati potrebbe salire ancora. (ANSA)… Leggi tutto »

Puglia: sottoscritto il piano paesaggistico. Vendola: “sono molto orgoglioso”. Franceschini: Puglia, un esempio Lavoro: firmati i piani per gli ammortizzatori sociali in deroga

sede giunta regione puglia
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia: “Io sono molto orgoglioso di rappresentare quella parte di Sud che vuole essere un po’ più avanti, che vuole cimentarsi con le buone pratiche, che vuole ragionare sul proprio territorio, sul proprio paesaggio, sul proprio deposito di bellezza e di cultura. E lo vuole fare non in maniera astratta e retorica, bensì immaginando che lì c’è la chiave per aprire la porta del futuro. Riqualificare i territori, difendere la buona economia che… Leggi tutto »