rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Puglia: seconda regione d’Italia per avvistamenti di ufo Centro ufologico nazionale, cinquanta anni di attività

gc puglia
Non ci sono dubbi sulla presenza degli ufo. Lo dicono i responsabili locali del centro ufologico nazionale e lo dicono sulla base (affermano) di documenti dell’aeronautica militare e altri organi ufficiali e istituzionali. A Lecce si è svolto il convegno interregionale del centro ufologico nazionale, che quest’anno compie cinquanta anni di attività. Nel 2014 la Puglia si è piazzata ai vertici della classifica di avvistamenti: in Italia è al secondo posto, preceduta solo dalla Toscana. (immagine: centroufologicotaranto.wordpress.com)… Leggi tutto »



Emiliano: xylella, l’unico rimedio è l’abbattimento Il presidente della Regione Puglia ha incontrato numerosi sindaci salentini

ulivo salento
Nell’incontro con i sindaci, presente il commissario per l’emergenza xylella, il presidente della Regione Puglia non ha fatto molti giri di parole. Nelle condizioni attuali, senza nessuna cura certa, l’unico rimedio per superare l’emergenza è l’abbattimento degli alberi. Michele Emiliano ha incontrato i primi cittadini di numerosi Comuni salentini. Ieri a Torchiarolo è stata una mattinata drammatica, quando centinaia di volontari hanno tentato di bloccare l’abbattimento volontario, da parte di un agricoltore, di 61 ulivi. Abbattimento rinviato a data da… Leggi tutto »



Regione Puglia, il no di Verri a Emiliano: resto a Matera Fra quattro milioni di pugliesi si riuscirà pure a trovare il direttore del dipartimento Turismo, Economia della cultura e Valorizzazione del territorio

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il Dr. Paolo Verri, piemontese, ha deciso di rifiutare l’incarico– direttore Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio–assegnatogli, il 12 ottobre scorso, dal Governatore e assessori della Regione Puglia. “Il futuro ci deve guidare verso sfide ambiziose con la dedizione e l’autonomia avute finora”. Parole scandite, poche ore fa, da Verri in qualità di direttore generale della Fondazione Matera-Basilicata 2019, nel corso del Consiglio comunale della Città Sassi, celebrato a un anno dalla proclamazione di… Leggi tutto »




Puglia, Pd: congresso per l’elezione del nuovo segretario il 13 marzo 2016. Per ora rimane in carica Emiliano Ufficiali le candidature di Gentile e Minerva, possono aggiungersene altre. Forza Italia: oggi a Bari convegno con Toti

pd europee
Il partito democratico della Puglia eleggerà il 13 marzo prossimo il suo nuovo segretario regionale. Il congresso è fissato a quella data, l’assemblea del partito ha stabilito che Michele Emiliano rimane in carica questi altri cinque mesi. Candidature: già ufficiali quelle di Stefano Minerva ed Elena Gentile, possibili altre candidature. Ci saranno le primarie o meno? Le variazioni statutarie? Questa è la guerra, neanche tanto sotterranea, fra Emiliano e Renzi. Per ora siamo 1-1, il segretario nazionale ha il rinvio… Leggi tutto »

taras

Puglia, maltempo: il day after di Taranto Condizioni meteo avverse, nel foggiano si valuta lo stato di calamità. Lo chiederà il sindaco di Villa Castelli. Ad Ostuni, in poche ore, la pioggia di un mese. Noci: inagibile una scuola materna

taranto nubifragio1
Oggi a Taranto è il day after. I 215 millimetri di pioggia in quattro ore, ieri, hanno provocato la necessità di usare i gommoni e le barche, in strada, per soccorrere la gente. All’Ilva è andato in tilt lo stabilimento: vari reparti entreranno di nuovo in funzione, presumibilmente, lunedì. La stazione ferroviaria è rimasta chiusa molte ore. Intrappolati negli uffici una ventina di dipendenti Amiu. Strade rotte, problemi ovunque, black out. Centonove millimetri di pioggia a Foggia, 106 a Noci,… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: ecco perché il tribunale amministrativo ritiene valida l’assegnazione dei seggi L'altro ieri respinti i ricorsi di chi contestava l'applicazione della normativa

consiglio regionale
Renato Perrini, consigliere della Puglia, il quale era tutelato dall’avvocato Enrico Pellegrini in sede di Tar, chiude la questione. “Fine delle discussioni del periodo post-elettorale per l’assegnazione dei seggi”. Dice così, Perrini, sulla scorta del pronunciamento dell’altro ieri, da parte del tribunale amministrativo regionale della Puglia, presidente Serlenga: il metodo di attribuzione dei seggi è valido perché è valida la normativa elettorale regionale. Di seguito uno stralcio del dispositivo del pronunciamento, piuttosto addentrato (ovviamente) nella questione normativa e dunque, presumibilmente,… Leggi tutto »




Milano: a Golosaria viene ricordato Dino Abbascià, era il presidente dell’associazione pugliesi Oggi la cerimonia

lenoci abbascià
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione regionale pugliesi di Milano: “Un amico lo riconosci perché c’è, ti segue, ti sorride, ti invoglia ad andare avanti. Per me era questo Dino Abbascià: un amico sincero”. Con queste parole Paolo Massobrio, giornalista, patron di Golosaria a Milano, parla di una persona cara che vuole ricordare il primo giorno della manifestazione in programma a Fieramilanocity (fermata metro Lilla Portello) dal 17 al 19 ottobre. “Era socio benemerito del Club di Papillon” – ricorda… Leggi tutto »

Maltempo: il viaggio in treno da Roma alla Puglia (e viceversa) dovrà durare di più, fino al 22 ottobre Lo comunica Rete ferroviaria italiana dopo i danni dovuti ai nubifragi

binario
La comunicazione di Rete ferroviaria italiana: Servizi stradali sostitutivi tra Benevento e Caserta con aumento dei tempi di viaggio, per i Frecciargento, fino a 150 minuti alcuni Intercity devieranno il percorso via Salerno – Potenza – Taranto – Brindisi – Lecce e potrebbero allungare i tempi di viaggio fino a 60 minuti. rimborso integrale per chi rinuncia al viaggio. Resterà interrotta ancora per sei giorni la circolazione ferroviaria fra Benevento e Caserta, a causa dei danni provocati dall’esondazione del fiume… Leggi tutto »

Cinemadays, in quattro giorni nei cinema di Puglia e Basilicata 149mila presenze: “un successo” Da lunedì a ieri la promozione con i biglietti a prezzi scontati

cinema nuovo
Agis va fiera del risultato. Non potrebbe essere altrimenti. In quattro giorni, in Puglia e Basilicata sono stati 149mila gli spettatori nei cinema, per la campagna promozionale con i biglietti a prezzi scontati. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa Agis: Con ben 149mila presenze si è conclusa ieri #Cinemadays, la nuova festa del cinema che dal 12 al 15 ottobre ha portato nelle sale di tutta Italia film a 3 euro. Nello specifico hanno partecipato all’iniziativa 140mila pugliesi e… Leggi tutto »

Trasporto eccezionale, premio per un’azienda pugliese Marraffa srl, per il miglior trasporto con modulare semovente Spmt

marraffa trasporto eccezionale
In occasione delle Gis 2015 (giornate italiane del sollevamento) nel corso della cena di gala al salone degli arazzi del collegio Alberoni di Piacenza, sono stati assegnati i premi Ilta (acronimo di Italian lifting & transportation awards) ai migliori operatori italiani del sollevamento e del trasporto eccezionale. Premio per miglior trasporto con modulare semovente Spmt a Marraffa srl. L’azienda ha sede a Martina Franca. Si è trattato della seconda edizione del premio organizzato, nell’ambito del Gis che si tiene a… Leggi tutto »

Frecciarossa, “lo stesso metodo per Taranto” Lo sollecita un consigliere regionale

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, gruppo Conservatori e riformisti: La battaglia per ottenere il proseguimento della linea Frecciarossa, in un primo tempo ferma a Bari, fino a Lecce, ha registrato un primo importante risultato. A breve partirà la fase sperimentale con la prospettiva di stabilizzare il servizio. Un risultato ottenuto grazie alla forte pressione della opinione pubblica, sollecitata in modo particolare dai media, ma che, soprattutto, ha visto realizzarsi una forte convergenza tra… Leggi tutto »

Forza Italia: un altro pugliese va via, Iurlaro passa con Verdini Poche settimane fa lo aveva fatto Amoruso

pietro iurlaro
Pietro Iurlaro, senatore, di Francavilla Fontana, lascia Forza Italia e se ne va con Verdini. All’Ala, praticamente a sostegno di Renzi. Si tratta del secondo pugliese a mollare i berlusconiani, alcune settimane fa lo aveva fatto Francesco Amoruso. In questo caso c’è una sorta di aggravante: Iurlaro è perfino concittadino di Luigi Vitali, coordinatore regionale di Forza Italia. Ecco come Iurlaro ha spiegato la scelta: “Una scelta difficile, difficilissima. Eppure meditata e ponderata. Sicuramente giustificata da una grande voglia di… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: temporali sulla zona centromeridionale, allerta meteo con il codice arancione. Taranto, nubifragio: Ilva bloccata Fra Putignano e Noci 50 millimetri di pioggia all'alba. Ieri nel foggiano danni gravissimi, quindicimila galline morte annegate in un allevamento di Troia

taranto nubifragio
La Puglia, in giornata viene interessata da temporali soprattutto sul Salento e il tarantino, sin dalla notte. Anche nella zona centrale, quella fra il sud barese e la provincia di Taranto: all’alba, caduti 50 millimetri di pioggia fra Putignano e Noci, ad esempio, così come sono state interessate da molta pioggia Polignano a Mare e Monopoli. In mattinata, copiosa precipitazione sulla valle d’Itria e via via, il maltempo raggiunge il sud della regione. A Taranto il nubifragio non ha risparmiato… Leggi tutto »

Puglia: ancora allerta meteo, forti temporali previsti su Salento e tarantino Maltempo: criticità arancione, livello di attenzione

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso, a distanza di due ore da quello precedente, il messaggio di allerta meteo con validità dalla mezzanotte fino alle 20 di venerdì 16 ottobre. Si prevedono “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati o localmente elevati. Preciptazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su Puglia centrale con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione,… Leggi tutto »

Maltempo: Bovino, salvata una bambina di nove mesi La famiglia, con la piccola, era in macchina quando l'auto è stata travolta da acqua e fango, rimanendo bloccata nella melma

carabinieri polizia notte
Un’intera famiglia bloccata nella melma. Non lontano dalla stazione ferroviaria di Bovino, nel foggiano. Nella vettura di quella famiglia, anche una bambina di nove mesi. La macchina è stata travolta da acqua e fango, causa il maltempo che sta mettendo a dura prova quella zona della Puglia. L’automobile è stata spinta fuori strada e, appunto, nella melma. I carabinieri e alcuni volontari hanno evitato problemi drammatici a quella famiglia.… Leggi tutto »

Elezioni regionali Puglia, riconteggio per Cosimo Borraccino: il Tar accoglie il ricorso Oggi discussi quattro casi, bocciati gli altri tre ricorsi. Per i giudici amministrativi la legge elettorale va bene

elezioni urna
Si inizierà da sei sezioni. Non è detto che ci si si debba limitare a quelle, ovvero potrebbe esserci la necessità di ricontare nelle province di Taranto e Foggia. Cosimo Borraccino, candidato alle elezioni regionali della scorsa primavera, nella lista Noi a Sinistra, provincia di Taranto, ha ottenuto dal Tar della Puglia il riconteggio delle schede. Sono pochissimi voti, quelli che lo separano dall’ultimo degli eletti in quella lista, il foggiano Giuseppe Lonigro. In caso di esito positivo, dunque, un… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Previsioni aggravate per il pomeriggio, codice arancione Diffusi temporali sulla parte centromeridionale della regione. Ingrossamento dei corsi d'acqua

maltempo
Il dipartimento della protezione civile, in aggiornamento al messaggio di allerta diffuso ieri per la giornata di oggi, emette per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 14,30 odierne per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati. Incremento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua principali e secondari”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-A (Gargano… Leggi tutto »

Puglia, partito democratico: l’elezione del segretario regionale è rinviata alla primavera 2016 Originariamente prevista per fine novembre. Emiliano: nessuno provi a cambiare le primarie, essenza della nostra storia

pd europee
Non ci sarà il commissariamento, anche in presenza del rinvio dell’elezione. Dunque, fino a primavera 2016 sarà Michele Emiliano a proseguire come segretario del partito democratico di Puglia o, più probabilmente, un organismo collegiale. Le elezioni erano previste, originariamente, per la fine del mese prossimo e sarebbe scaduta oggi la presentazione delle candidature. Ne sono arrivate due: Stefano Minerva, salentino, espressione dei giovani democratici, ed Elena Gentile, parlamentare europea. Il rinvio del congresso per l’elezione del segretario è arrivata nella… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: esonda il torrente Vulgano. Interrotta la circolazione ferroviaria sulla Foggia-Lucera Bilancio tragico in altre zone d'Italia: cinque morti fra Lazio, Abruzzo e Campania per le avverse condizioni meteo

maltempo
Per l’esondazione del torrente Vulgano è interrotta, da stamani, la circolazione ferroviaria sulla linea Foggia-Lucera. Le ferrovie del Gargano hanno allestito delle corse sostitutive con autobus. Nel foggiano la situazione-maltempo è particolarmente pesante, con nubifragi dalla scorsa notte e, già all’alba, più di cento millimetri di pioggia caduti. Nel corso della giornata, secondo le previsioni, la perturbazione interessa la zona centromeridionale della regione. In altre zone d’Italia si sono verificate anche disgrazie legate al maltempo. Due morti in Abruzzo, due… Leggi tutto »

Regione Puglia: oggi si discutono i primi quattro ricorsi di non eletti al consiglio regionale Al Tar

consiglio regionale
Maurodinoia, Scalera, Borraccino, I primi ricorsi di non eletti al consiglio regionale della Puglia vengono discussi oggi al Tar Bari. In totale sono undici i non eletti ad avere fatto ricorso. Amati, Mazzarano, Morgante, Lonigro sono quelli, fra gli eletti, che oggi in qualche maniera rischiano rispetto alle istanze dei loro concorrenti.… Leggi tutto »