Tag: Puglia
Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative anche in Puglia. Ieri a Taranto condannato all’ergastolo un 35enne per l’assassinio della convivente In calo i femminicidi al sud, in aumento al nord
Nell’immagine, la locandina della manifestazione in programma oggi pomeriggio a Martina Franca. Non certamente l’unica in Puglia, nell’ambito di una giornata che rammenta, in tutto il Paese, in tutto il mondo, la necessità di contrastare la violenza sulle donne. Siamo ancora, desolatamente, a questo punto: alla necessità di contrasto. Il 25 novembre ricorda il massacro delle tre sorelle Mirabal, da parte del regime dominicano di Rafael Leonidas Trujillo, il 25 novembre 1960.
In Italia in questi giorni si fanno statistiche,… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, assemblea straordinaria: via Fiorillo, al suo posto un consiglio di amministrazione Cambio al vertice della rete ferroviaria in difficoltà
Luigi Fiorillo rimosso, nomina immediata di un consiglio amministrazione. L’assemblea straordinaria delle Ferrovie sud est, a Roma, ha preso la decisione che pone fine alla guida dell’amministratore, durata 22 anni.
Fse in difficoltà, sempre più gravi, e ora ne è stato deciso un cambio al vertice, dunque, C’è da rimettere in sesto le casse, che hanno un buco di 242 milioni di euro e il governo ha posto la condizione di un cambio gestionale perché si potesse dare luogo ai… Leggi tutto »
Disabili: in Puglia la “prima realtà in grado di offrire un servizio completo di trasporto”, è a Martina Franca Autonoleggio specializzato in trasferimenti individuali o collettivi
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’iniziativa:
Nasce a Martina Franca la prima realtà in grado di offrire un servizio completo di trasporto in Puglia a tutte le persone affette da disabilità. “Conte Autonoleggio” cerca di rispondere alle esigenze di gente costretta a confrontarsi quotidianamente con mille difficoltà, alle prese con barriere architettoniche e strutture poco funzionali che rendono ostico e impervio qualsiasi spostamento. Ostacoli che il più delle volte vengo sottovalutati, contribuendo a rendere ancora più complessa la… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Dalla notte possibili forti temporali Protezione civile, fino a mercoledì pomeriggio anche forti raffiche di vento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte per 40 ore. Si prevedono “precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Foggia: vertice sull’emergenza casa Dopo gli sgomberi dei giorni scorsi
Servono ottocento alloggi per risolvere l’emergenza abitativa a Foggia. L’housing sociale è una soluzione che viene chiesto di adottare dalla Regione Puglia, da parte del Comune di Foggia ma anche dall’associazione costruttori edili. L’assessore regionale Curcuruto dice che lo sblocco di questa misura avverrà a breve, purché si tenga conto delle esigenze abitative e non di quelle degli imprenditori.
A Foggia la situazione è particolarmente grave perché ci sono anche 43 famiglie in pià, con il problema casa, quelle sgomberate… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Serata con possibili temporali A metà settimana vento forte e mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso nel pomeriggio l’allerta per la Puglia con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli, localmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Nessuna criticità per il resto della regione.
In un altro messaggio di… Leggi tutto »
Regione Puglia e San Raffaele del Mediterraneo: che ne è di quei 4,2 milioni di euro? Il (mai realizzato) ospedale di Taranto e la sua complicata storia
Di Nino Sangerardi:
La Fondazione San Raffaele Mediterraneo di Taranto è costituita dalla Regione Puglia il 27 maggio 2010, che sceglie come unico socio la Fondazione San Raffaele Monte Tabor di Milano,inventata e gestita da Don Luigi Verzè. Restano fuori dal consiglio di amministrazione della Fondazione sia il Comune della città ionica che l’Asl Ta.
Il presidente Vendola e l’assessore regionale al Bilancio Pelillo, in conferenza stampa affermano “Il bando del nuovo ospedale tarantino sarà pubblicato dopo le opportune verifiche… Leggi tutto »
Puglia: l’orario di lavoro dei medici mette a rischio chiusura reparti e ospedali. Da mercoledì le nuove regole europee Nel tarantino, per valutare la situazione del nosocomio di Grottaglie, chiesta la convocazione urgente di vari consigli comunali
Dopodomani, 25 novembre, entrerà in vigore l’orario di lavoro per i medici ospedalieri, secondo quanto disposto dall’Unione europea. Ovvero, la Puglia andrà probabilmente in tilt, salvo un provvedimento dilatorio in extremis. Nella regione, trattandosi di orario di lavoro più limitato rispetto a quello attuale, sono stimati in un migliaio i medici mancanti per potere garantire i livelli attuali. Si rischia la chiusura di reparti o addirittura di interi ospedali. Nelle condizioni attuali, pienamente in regola sembra esserci solo l’ospedale di… Leggi tutto »

Xylella: le scuse dell’azienda di Ginosa per lo spot anti-Salento Ieri si era scatenata la protesta social oltre all'ira del presidente della Regione Puglia
Comunicato di scuse dell’azienda di Ginosa. L’oleificio lo ha fatto con una nota ufficiale. Lo spot per promuovere l”olio era basato sul fatto che quello del Salento è un olio gravato dal problema xylella. Nel giro di breve tempo si è scatenata la protesta sui social network. E si è scatenato anche Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, preannunciando la richiesta di risarcimento nei confronti di committenti e realizzatori dello spot andato in onda in una tv del materano.… Leggi tutto »
Xylella: un oleificio di Ginosa fa uno spot “loro hanno il batterio” riferito al Salento e scatena l’ira di Michele Emiliano "Il nostro olio è sano, noi non siamo.... ". Il presidente della Regione Puglia a Castria: si scusino o pagheranno
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/22-11-2015/xylella-le-scuse-dellazienda-di-ginosa-per-lo-spot-anti-salento/
“Loro hanno la xylella, noi no”. L’oleificio Castria di Ginosa ha realizzato uno spot pubblicitario che ha mandato su tutte le furie il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Il quale ha detto: si scusino o pagheranno. Si devono scusare, secondo Emiliano, nei confronti del Salento in riferimento alla xylella che sta mettendo in grave difficoltà, appunto, il leccese e il brindisino. Il caso infuria anche sui social network.… Leggi tutto »
Poggiorsini: Sorgente di Puglia, nuovo proprietario per la fabbrica di acqua minerale Orsinella Concessione fino a marzo 2035
Di Nino Sangerardi:
Sorgente di Puglia srl è il nuovo proprietario della fabbrica di acqua minerale “Orsinella”.
La Regione Puglia ha trasferito la concessione mineraria da Poggiorsini Acque spa a Sorgente di Puglia srl, prorogata fino a marzo 2035, estensione 77 ettari in Poggiorsini contrada Filieri Calderoni.
Gli azionisti della nuova società si sono aggiudicati il lotto unico (stabilimento, ufficio, magazzini) dei beni in capo a Poggiorsini Acque, messi in vendita, tramite concordato preventivo, dal Tribunale di Bari. La base… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento forte e mareggiate nel finesettimana Dipartimento della protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta di tipo meteorologico per la Puglia con validità dalle 12 di domani, sabato 21 novembre 2015, per 24-36. Si prevedono “venti forti con rinforzi fino a burrasca, da quadranti occidentali. Mareggiate lungo le coste esposte”.… Leggi tutto »
Puglia: legge regionale sull’endometriosi disattesa per “il governo precedente”. Emiliano scarica su Vendola Incontro con il capogruppo Pd che aveva sollevato il caso: impegno a "monitorare l'avvio di tutte le procedure previste"
Di seguito una dichiarazione di Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia, capogruppo Pd:
Dopo l’interrogazione che ho depositato circa la necessita’ di far applicare urgentemente tutte le misure previste dalla legge regionale n.40, questa mattina ho avuto un incontro con il Presidente Emiliano che si è immediatamente assunto l’impegno di monitorare l’avvio di tutte le procedure previste, e il cui inadempimento è da attribuirsi al governo precedente.… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 4,7 con epicentro la costa ionica greca. Il secondo stamattina, il quinto da tre giorni Il primo sisma di magnitudo 6,5 fu avvertito nitidamente in varie zone della Puglia e lungo la fascia ionica italiana
Secondo terremoto della mattinata con epicentro sulla costa ionica greca. Di nuovo nella zona prossima a Lefkada, il sisma delle 10,33 magnitudo 4,7. Poche ore prima, più a sud lungo la medesima fascia costiera il terremoto era stato di magnitudo 5. Da tre giorni si registrano forti scosse nella zona: la prima di tali scosse, di prima mattina tre giorni fa magnigudo 6,5 venne avvertita distintamente in Puglia, zone del tarantino e del Salento, e lungo la fascia ionica di… Leggi tutto »
Puglia: Forza Nuova, “moschee zone di guerra. Il mondo cattolico si risvegli” Il "blitz in tutta Italia" (anche con affissioni abusive)
Le affissioni abusive sono una cosa, qui, ritenuta inaccettabile. Sempre. Nei casi più banali così come quando si tratta di analizzare tematiche più gravi. Questo, come premessa. E ora il resto. Di seguito un comunicato diffuso da Forza Nuova Puglia:
Forza Nuova ha affisso in tutta Italia centinaia di cartelli: alcuni indicanti una “WAR ZONE – Islamic Occupied Area”, sugli ingressi delle moschee presenti nelle nostre città, altri, con il motto “SI VIS PACEM PARA BELLUM”, sui portoni delle chiese… Leggi tutto »
Regione Puglia: ennesimo commissario per i consorzi di bonifica Cinque in dieci anni
Di Nino Sangerardi:
Cinque commissari straordinari in dieci anni. Nominati, dal 2005 a oggi, dalle Giunte regionali Pd-Vendola e Emiliano-Pd-Sel. Per gestire quattro Consorzi di bonifica pugliesi: Terre d’Apulia, Stornara e Tara, Arneo, Ugento Li Foggi.
L’ultimo commissario unico, designato nel corso della seduta straordinaria della Giunta regionale, è Gabriele Papa Pagliardini, in carica fino al 31 dicembre prossimo.
Dottore commercialista di Campi Salentina, già direttore aree politiche sviluppo rurale della Regione Puglia, confermato dalla stessa Giunta, il 12.10.2015, nella… Leggi tutto »
Puglia: legge regionale di tutela delle donne affette da endometriosi, “tutti gli articoli sono disattesi” Interrogazione urgente del capogruppo Pd
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia:
Il Consigliere Michele Mazzarano, capogruppo del Pd al Consiglio regionale, accoglie l’appello delle Donne di “Taranto Leader” e deposita un’interrogazione urgente al Presidente Emiliano in qualità di assessore alla sanità per sapere quando si intenda mettere in atto tutte le misure previste dalla legge regionale sulle “Disposizioni per la tutela delle donne affette dall’endometriosi”.
Tale legge, istituita l’8 ottobre 2014, prevede, infatti, l’istituzione di un Osservatorio regionale sull’endometriosi… Leggi tutto »
Terremoto magnitudo 5 alle 6,12 con epicentro la costa ionica greca. Quarta scossa in tre giorni La prima di magnitudo 6,5 venne avvertita nitidamente in Puglia e nel resto della fascia ionica italiana
Stavolta è più a sud, non lontano da Cefalonia. Si tratta della quarta (forte) scossa di terremoto, epicentro in mare, costa ionica greca. La prima della serie, di queste scosse, fu di magnitudo 6,5 e venne nitidamente avvertita anche in Puglia, tarantino e Salento nello specifico, e nel resto della fascia ionica italiana, in Sicilia e Calabria. Il sisma di stamani, alle 6,12 ora italiana, è stato di magnitudo 5.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »