Tag: Puglia
Porto di Monte Sant’Angelo, mai ultimato: contenzioso da 109 milioni di euro fra Regione Puglia e Bolici invest Si va al Consiglio di Stato: la richiesta di indennizzo della società laziale
Di Nino Sangerardi:
“Si va innanzi al Consiglio di Stato”. Decisione assunta dalla Giunta regionale in merito al ricorso notificato da Bolici Invest srl sede legale Anzio(Roma), riconducibile a Paolo Bolici tra i leader mondiali per allestimenti navi e yacht.
Pochi passi indietro nel tempo. A metà 2013 la Regione Puglia tramite il Servizio demanio e patrimonio accerta il mancato pagamento, da parte di Bolici Invest, di canoni e imposta relativi agli anni 2011-2012. La società si oppone chiedendo al… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: neve nel foggiano e il vento a 80 all’ora a Noci, così è tornato l’inverno Meteo: Ceglie Messapica, folate a 72 chilometri orari
Il vento fa ancora il padrone della giornata in Puglia, giornata invernale. Le previsioni vengono rispettate e, in qualche caso, anche peggiorate, si veda il foggiano con un po’di neve a Faeto ieri. Nella zona centrale della regione, invece, sono le folate fredde a caratterizzare il clima: registrato ieri, ventoa 72 chilometri orari a Ceglie Messapica, un po’più forte in alcune ancora in alcune località fra il Salento e il foggiano mentre a Noci la ventilazione èandata proprio forte, 81… Leggi tutto »
Mezza tonnellata di droga recuperata dalla Guardia di finanza al largo della Puglia VIDEO Inseguimento durato ore nel basso Adriatico, con gli scafisti che nel rientro verso Albania o Montenegro hanno gettato il carico in mare
Più di cinquecento chili di droga recuperata al largo della Puglia, in Adriatico meridionale. Operazione della Guardia di finanza: la marijuana, se venduta, avrebbe fruttato cinque milioni di euro. In mare l’inseguimento è stato rocambolesco: avvistato il gommone, l’inseguimento si è articolato a lungo. Poi gli scafisti hanno buttato il carico in mare e hanno fatto ritorno verso Albania o Montenegro.
Intervento condotto dalle unità del reparto operativo aeronavale di Bari, in collaborazione il gruppo di Taranto specializzato in operazioni… Leggi tutto »
Regione Puglia: bilancio, oggi nuova seduta del consiglio Dopo la maratona conclusa l'altro ieri all'alba si dovrebbe arrivare al voto finale
Il consiglio regionale della Puglia è convocato per oggi. Bisogna votare il bilancio. Nei giorni scorsi si sono svolte le sedute per affrontare quanto predisposto dalla giunta regionale e gli emendamenti e, in particolare, la precedente seduta è stata una maratona: diciotto ore, fino all’alba di mercoledì. Oggi dovrebbe avere luogo il voto finale. Anche perché a puntellare la coalizione ci penseranno tre alfaniani: di fatto il gruppo Ncd-Alleanza popolare passa in maggioranza, garantendo appoggio esterno (per ora) e dunque,… Leggi tutto »
Niente ulivi del territorio Tap nella zona della xylella: le Regioni approvano all’unanimità la proposta di Emiliano Il governatore della Puglia non esclude il ricorso all'autorità giudiziaria nei confronti del governo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
La Conferenza delle Regioni italiane ha oggi espresso all’unanimità – su richiesta del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che era relatore del punto all’ordine del giorno – parere contrario all’introduzione del comma 9 all’articolo 12 del D.M. del 19 giugno 2015, avente per oggetto le deroghe al divieto di spostamento di piante nella zona infetta da Xylella. Nello specifico il Governo, al fine di velocizzare la cantierizzazione dell’approdo del… Leggi tutto »
Ance Puglia, lettera a Michele Emiliano: non siano aggiudicate le gare Aqp, offerte fuori mercato Associazione costruttori edili al presidente della Regione: "smisuratamente basse"
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
E’ sul tema delle offerte ‘fuori mercato’ se non addirittura ‘avventurose’ nelle gare bandite dall’AQP che l’Associazione dei costruttori edili pugliesi interviene scrivendo una lettera, inviata oggi al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
«I ribassi inaffidabili – scrive nella lettera il presidente dell’ANCE Puglia Nicola Delle Donne – devono divenire inaccettabili perché non offrono garanzie di una corretta esecuzione dell’opera».
In un contesto di grave crisi per il settore in cui… Leggi tutto »
Unioni civili: quaranta senatori (fra cui pugliesi) faranno ricorso alla Corte Costituzionale Per conflitto di attribuzione, "violato l'iter della legge"
Il ricorso è stato presentato in una conferenza stampa da Carlo Giovanardi, Gaetano Quagliariello, Luigi Compagna, Mario Mauro e Andrea Augello. Sono alcuni dei quaranta senatori che hanno preannunciato di ricorrere, per l’appunto, alla Corte Costituzionale per conflitto di attribuzione. Con l’esame del disegno di legge Cirinnà in tema di unioni civili, ritengono, è stato violato l’iter della legge. Quello che ritengono il mancato rispetto delle normali procedure per l’esame del disegno di legge è, a loro giudizio, una violazione… Leggi tutto »
Auto: il parlamento europeo raddoppia i limiti per le emissioni inquinanti, anche con il voto di pugliesi Green Italia: "scandalosa decisione". Secondo Annalisa Corrado e Oliviero Alotto "invece di introdurre regole più severe, fatto il gioco dell'industria dell'automobile"
Di seguito il comunicato di Green Italia:
“Scandalosa decisione all’Europarlamento: aumentato il livello delle emissioni degli ossidi di azoto del 110% rispetto alle attuali soglie. Si tratta di una decisione gravissima e assurda, anche rispetto a quanto accaduto nei mesi scorsi con la vicenda Dieselgate-Volkswagen. Invece di introdurre regole più severe e restrittive la maggioranza degli europarlamentari ha fatto il gioco dell’industria dell’automobile, con buona pace della salute dei cittadini che dovranno subire livelli di inquinamento dei centri urbani sempre… Leggi tutto »
Regione Puglia: Capone, scompaiono i soldi per la banda ultralarga al sud e vanno tutti al nord La protesta dell'assessore nei confronti del governo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Scompaiono dal Fondo di Sviluppo e Coesione (Fsc, l’ex Fas) le risorse destinate alle Regioni di Sud per la banda ultralarga, somme che vanno interamente al Centro Nord. La Puglia, oltre a quello che ha già speso con i fondi comunitari, fino al 2020 ha un fabbisogno di 639 milioni di euro, stimato dallo stesso Ministero dello Sviluppo economico. È quanto è emerso a Roma nel corso della seduta straordinaria… Leggi tutto »

Sangalli vetro: dichiarato il fallimento dal tribunale di Treviso Precipita la situazione per lo stabilimento di Manfredonia con quasi cinquecento operai
Non è bastato l’impegno espresso dal presidente della Regione Puglia e dal sindaco di Manfredonia, nei giorni scorsi, in tribunale a Treviso. Per lo stabilimento pugliese della Sangalli vetro, adesso, è finita, almeno nel contesto della Sangalli vetro, che è stata dichiarata fallita dal tribunale veneto. Si fa nera, in maniera definitiva, la situazione dei circa cinquecento lavoratori dello stabilimento di Manfredonia.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Dalla prossima notte a venerdì, vento forte e mareggiate Protezione civile: burrasca, dai quadranti settentrionali
Previsto anche un considerevole calo di temperature, rispetto a quelle primaverili tuttora presenti. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 4 di giovedì 4 aprile, per 24-30 ore. Si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali, con rinforzi di burrasca. Mareggiate lungo le coste esposte”.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Regione Puglia: bilancio, maratona in consiglio interrotta all’alba Approvazione rinviata a venerdì dopo 18 ore di dibattito
Diciotto ore di dibattito, più di trecento emendamenti presentati. Da ieri a mezzogiorno fino alle sei di stamani il consiglio regionale della Puglia si è occupato del bilancio, poi il rinvio: per sfinimento. L’articolo 42 del bilancio (soppresso finanziamento per Comuni del taranitno) è stato lo scoglio più arduo. Dibattito anche fatto di nervosismo, comprensibilmente, e maggioranza in difficoltà. Tutto rinviato a venerdì 5 febbraio. Anche perché alle 10, stamani, Michele Emiliano sarà in commissione del ministero della Salute, a… Leggi tutto »
Social è bello, racconto breve Di Pasquale Cavalera
Pasquale Cavalera ci invia questo racconto breve:
«Amore, cosa mi racconti di bello? Qualche novità? Cosa hai fatto questa mattina?».
«Niente di particolare, ho accompagnato il piccolino da Michela, ho pulito il soggiorno di casa e mi sono rilassata sulla sdraio in giardino. Ricordi per caso Adele?».
«Certo, perché? Cosa le è accaduto?».
«Ieri sera è andata ad un mega party in spiaggia ed è riuscita a fare una foto con il dj. Erano una ventina in comitiva. Non so… Leggi tutto »
Regione Puglia: bilancio, Emiliano “modello di sviluppo basato sull’intesa e non sulla decisione di pochi” Il governatore: reddito di dignità, a Roma erano contrari. Ora provano a farlo loro
“Il risultato politico di questo bilancio è una orgogliosa, ma mite e composta rivolta nei confronti di chi sta cercando di raccontare la storia della Costituzione della Repubblica, e in particolare del regionalismo, come se quest’ultimo fosse una cosa superflua, costosa e incapace di governare questo Paese. Questa nostra offensiva mira a rilanciare un modello di sviluppo del Paese basato sull’intesa e non sulla decisione di pochi. Un processo politico targato con la parola Puglia”.
Questo, un passo dell’intervento di… Leggi tutto »
Puglia: consiglio regionale, M5S “Abaterusso si dimetta” L'esponente Pd è stato recentemente condannato
Dibattito consiliare sul bilancio della Regione Puglia. Ma per il gruppo del movimento 5 stelle è stato anche il dibattito, nella sede istituzionale, per dire che il consigliere regionale, gruppo Pd, Abaterusso, avrebbe il dovere di dimettersi. Abaterusso, alcuni giorni fa, è stato condannato in primo grado, a un anno e mezzo di reclusione (e con lui il figlio, vicesindaco di un Comune salentino) per un’accusa di truffa all’Inps.… Leggi tutto »
Droni per l’agricoltura, anche in Puglia nella battaglia contro la xylella Conferenza a Roma il 17 febbraio: l'utilità delle macchine volanti dotate di sensori infrarossi e multispettrali
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Anche i droni scendono in campo nella battaglia contro la Xylella e il punteruolo rosso. L’utilizzo di queste macchine volanti, dotate di sofisticati sensori infrarossi e multispettrali, potrà consentire di conoscere meglio la diffusione del batterio che ha infettato gli ulivi secolari in Puglia e anche del coleottero che sta distruggendo le palme in molte zone d’Italia. Le prime ricerche saranno presentate nell’ambito della conferenza “Droni per l’agricoltura”, nuovo appuntamento del ciclo “Roma… Leggi tutto »
Puglia: meteo, altro che giorni della merla. Oggi e soprattutto domani, temperature primaverili Previsto per giovedì il ritorno all'inverno con un notevole calo termico. Ma fino ad allora si raggiungeranno (o si supereranno) anche i 20 gradi, su foggiano e Salento
La Candelora e zone limitrofe, insomma il 2 febbraio e i giorni del periodo: i più freddi dell’anno, per tradizione. Non quest’anno. Una bolla di alta pressione subtropicale africana porta già in queste ore in Sardegna temperature ancora più fuori della norma e, nel corso della giornata, la cosa riguarderà tutta Italia. Compresa la Puglia, naturalmente. La regione che si presenta con il cielo sgombero da nubi (dopo un gennaio in cui la pioggia è stata ai livelli di agosto)… Leggi tutto »
Puglia: iscrizioni al Pd, record. Si arriva a quota quarantamila. L’anno scorso erano 18333 Ieri la chiusura. Bisceglie: su 22 richieste di iscrizione, fra cui quella del sindaco, si esprimerà la direzione provinciale
Il partito democratico, in Puglia, quest’anno ha fatto il boom. Venerdì si avranno i risultati ufficiali e la stima è quella di quarantamila iscrizioni. L’anno scorso erano 18333, ed era già un periodo di grande entusiasmo per il partito guidato da Michele Emiliano in piena corsa per diventare presidente della Regione Puglia. Insomma, per il partito democratico della Puglia non è solo il caso-Bisceglie (in quella città, su 363 richieste di iscrizione, respinte circa cento) in cui su 22 iscrizioni… Leggi tutto »
Foggia, manifestazione notriv: Michele Emiliano attacca il governo, “parla da solo” Il presidente della Regione Puglia e la sua speranza che il territorio sia ascoltato da un esecutivo che "non parla con nessuno"
Michele Emiliano, a Foggia per la manifestazione di sindaci e presidenti delle amministrazioni provinciali, commenta così: “speriamo di essere ascoltati dal governo, perché questo è un governo che non parla con nessuno, parla da solo”. Nuovo attacco diretto a Renzi e alla sua pattuglia, dunque, da parte del presidente della Regione Puglia che aggiunge, continuando a parlare da solo, difficile ottenere risultati. Il caso specifico odierno è quello delle trivellazioni in mare, trivellazioni che amministratori pubblici e numerosissimi cittadini del… Leggi tutto »
Foggia: no alle trivelle in mare, oggi assemblea di sindaci e presidenti di province pugliesi con Emiliano Anche molisani e abruzzesi alla manifestazione odierna. A Palazzo Dogana anche la protesta degli agricoltori per il via libera all'olio tunisino
Sindaci e presidenti di amministrazioni provinciali: di Puglia, Abruzzo, Molise. E il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Stamani a Foggia, Palazzo Dogana, l’assemblea per dire no alle trivelle in mare. Assemblea aperta alla partecipazione dei cittadini e che produrrà un documento, destinatario il governo.
Sempre a Foggia e sempre a Palazzo Dogana, oggi, manifestazione degli agricoltori: protesta per la liberalizzazione dell’olio tunisino.
(foto: tweet Michele Emiliano)… Leggi tutto »