rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Fidindustria Puglia e Confidi Mutualcredito, fusione che non piace a tutti Molti soci dell'organizzazione pugliese non hanno partecipato all'assemblea straordinaria

eur1
Di Nino Sangerardi: Fidindustria Puglia nasce dall’accorpamento dei consorzi fidi di matrice confindustriale. Strumento di accesso al credito finanziario per le piccole e medie imprese. Ultimamente è stata declamata la fusione tra Fidindustria Puglia e Confidi Mutualcredito scpa. Quindi dar vita a Confidi Adriatico società cooperativa,vigilata da Banca d’Italia, operante in Puglia e Abruzzo e Marche e Molise con sede legale a Bari e direzione generale in Pescara. Molti soci di Fidindustria non hanno partecipato all’assemblea straordinaria in cui è… Leggi tutto »



Tempa Rossa e l’arrivo della condotta a Taranto: Michele Emiliano, “una vergogna” Il presidente della Regione Puglia: gravi rischi ambientali, niente royalties, pochi posti di lavoro

tempa rossa
Ospite di Enrico Mentana in tv, il presidente della Regione Puglia si è scagliato contro il progetto Tempa Rossa. Nella parte, soprattutto, relativa al trattamento riservato alla parte pugliese del progetto, ovvero l’arrivo della condotta petrolifera, lunga 136 chilometri, a Taranto dalla Basilicata. Emiliano definisce “una vergogna” il fatto che all’origine del progetto Tempa Rossa, si sia contrattato con Total il ristoro ambientale solo per la parte lucana mentre per Taranto non si è previsto nulla, a fronte di gravi… Leggi tutto »



Puglia, penultima in Italia per gli stipendi ai dipendenti: peggio soltanto la Calabria Graduatoria del ministero dell'Economia e delle Finanze

eur1
I datori di lavoro pugliesi sono praticamente i peggiori d’Italia. Pagano veramente poco e ben sotto la media nazionale. Va peggio solamente in Calabria, in termini di redditi da lavoro dipendente, insomma stipendi. I dati sono del ministero dell’Economia e delle Finanze, relativi all’anno scorso. Stando a una classifica del genere, quando il giornalista Antonio Galdo, presentando il suo libro, dice che un giovane del sud ha probabilità 300 volte superiore di un giovane del nord, di essere povero, difficile… Leggi tutto »




Ferrovie sud est, poi dice che sono sempre in ritardo: anno 2073 Sempre meglio del treno che passa con le sbarre alzate

IMG 20160331 171401
La pagina facebook riservata alle segnalazioni dei viaggiatori Fse è una miniera. Dopo il video del treno che passa con le sbarre alzate (e subito dopo si chiude il passaggio a livello) e prima del treno di Casamassima dato per disperso visto che non arrivava mai, ecco la foto di Rosanna Maione: sul treno delle ferrovie sud est è già il 2073. Poi dice che sono sempre in ritardo. Leggi tutto »

taras

Xylella: il consiglio regionale della Puglia approva il provvedimento antispeculazione Proposto da Blasi

consiglio regionale
Il consiglio regionale della Puglia approva il provvedimento contro la speculazione edilizia nelle zone della xylella. Il consigliere Sergio Bladi, gruppo Pd, aveva proposto la legge antispeculazione che in verità ha avuto un iter piuttosto complicato e fatto anche di frizioni interne al partito democratico, tanto che Blasi aveva anche ipotizzato di abbandonare quel gruppo.… Leggi tutto »




Inflazione: Coldiretti Puglia, crollo dei prezzi alla produzione fino al -60 per cento della verdura. Ma aumenta il costo dei prodotti trasformati Grano -35 per cento, latte -16 per cento: "riduzione drammaticamente amplificata nelle campagne pugliesi"

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Scendono ancora dello 0,1% a marzo i prezzi del carrello della spesa dei beni alimentari ‘non lavorati’, secondo i dati provvisori dell’Istat che a febbraio aveva registrato un ulteriore calo tendenziale dello 0,4%. I prezzi dei prodotti lavorati, invece, non variano su base mensile e mostrano in termini tendenziali solo un lieve rallentamento della crescita con +0,2% a marzo da +0,3% di febbraio. La riduzione dei prezzi al consumo è drammaticamente amplificata… Leggi tutto »




Banca Apulia, il cambio al vertice L'istituto facente capo a Veneto banca, 103 sportelli di cui 71 in Puglia

Maurizio Benvenuto
Di Nino Sangerardi: L’assemblea dei soci di Banca Apulia spa ha designato il nuovo consiglio di amministrazione,periodo 2016-2018. Quest’ultimo successivamente nomina presidente Maurizio Benvenuto e vicepresidente Pietro Marcolini. I consiglieri sono Pierluigi Bolla(presidente di Veneto Banca),Cristiano Carrus(amministratore delegato di Veneto Banca),Flavio Corradini,Aurora De Falco,Cristina Rossello. Fino a pochi mesi addietro hanno gestito la Banca il presidente Vincenzo Chirò,Errico Ronzo vicepresidente e i consiglieri Roberto Bernadetto, Marcellino Bortolomiol,Eloisa Chirò,Riccardo Fania,Luigi Cirillo,Flavio Trinca, Giuseppe Catalano,Piero Comunello. Banca Apulia è controllata da Veneto… Leggi tutto »

Marco Lacarra sarà il nuovo segretario del Pd pugliese Trovata l'intesa sulla candidatura unica, a metà maggio l'elezione del successore di Michele Emiliano

Marco Lacarra 400 riflesso 1
Candidato unico e condiviso: e al Pd pugliese lo hanno trovato. Elena Gentile, candidata per il dopo-Emiliano, ha fatto un passo indietro e la convergenza è stata trovata sul 54enne barese Marco Lacarra (che è anche consigliere regionale della Puglia) il quale a metà maggio sarà dunque eletto segretario regionale del partito democratico della Puglia. La notizia giunge dall’incontro odierno tenutosi a Bari. “In questa fase ci giunge forte dai territori la richiesta di essere uniti e di fronteggiare in… Leggi tutto »

Banca Apulia: nuovo presidente Maurizio Benvenuto Gruppo Veneto banca. Nominati i membri del nuovo consiglio di amministrazione

Maurizio Benvenuto
Di seguito il comunicato: È l’avvocato Maurizio Benvenuto il nuovo Presidente di Banca Apulia, l’Istituto di credito controllato dal Gruppo Veneto Banca con sede a Bari, un radicamento storico e capillare in tutta la Puglia e presenze in Basilicata, Molise, Campania, Abruzzo e nel sud delle Marche. L’Assemblea dei soci di Banca Apulia ha nominato un nuovo Consiglio di Amministrazione di cui fanno parte, oltre al neo Presidente, i massimi esponenti del Gruppo Veneto Banca (il Presidente Pierluigi Bolla, la… Leggi tutto »

Vaccini: Dambruoso, Matarrese e Vargiu “preoccupante radicamento della cultura antiscientifica” I tre parlamentari, fra cui pugliesi, contro le "paure ingiustificate". Polemiche che sono riesplose dopo l'esclusione di un film da un festival

cavia umana commesso 3
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «È sempre più preoccupante il forte radicamento della cultura antiscientifica che concentra la propria attenzione contro le vaccinazioni, diffondendo allarmi surreali ed evocando paure ingiustificate che rischiano di fare danni immensi alle fasce di popolazione più deboli e, in particolar modo, agli anziani e ai bambini». È quanto sostengono i deputati Riformatori del gruppo di Scelta Civica, Matarrese, Dambruoso e Vargiu, commentando le violente polemiche che hanno fatto seguito alla esclusione… Leggi tutto »

Puglia, elezioni comunali 2016: Brindisi, Alberona e gli altri ELENCO COMPLETO Sono complessivamente 59. Nel capoluogo adriatico, Marino sarà presentato domani come candidato sindaco del centrosinistra. Locorotondo: relazione di fine mandato alla Corte dei Conti, "soddisfazione" del sindaco (che punta alla conferma)

comuni puglia elezioni 2016 copia
Le elezioni amministrative si avvicinano a grandi passi, pur non sapendo neppure in che data si voti. Comunque, i Comuni dovranno andare ad elezioni ed entro giugno ci saranno, per esempio in Puglia, 59 nuovi sindaci. A partire da un capoluogo, Brindisi, per arrivare fino al Comune più piccolo, Alberona. La campagna elettorale è in fase di decollo ormai: prova ne sia che il probabilissimo candidato del centrosinistra, Nando Marino (che è pure presidente della società di pallacanestro che milita… Leggi tutto »

In 12 ospedali della Puglia l’1 aprile visite gratuite per la Giornata nazionale di prevenzione otorinolaringoiatrica Dal policlinico di Bari al Vito Fazzi di Lecce all'ospedale nord di Taranto al Dimiccoli di Barletta ELENCO COMPLETO

03 logo AOOI
Di seguito il comunicato dell’associazione Aooi: L’AOOI – Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani scende in campo il prossimo venerdì 1 Aprile per la seconda Giornata Nazionale della prevenzione otorinolaringoiatrica, dedicata alla diagnosi precoce dei tumori del cavo orale. Anche in Puglia, per l’occasione, gli specialisti AOOI metteranno a disposizione la propria competenza per offrire un’intera mattinata di screening gratuito ad accesso libero negli ambulatori di otorinolaringoiatria di: – Ospedale della Murgia (Altamura), Ospedale San Paolo, Istituto Tumori Giovanni Paolo II, Ospedale… Leggi tutto »

Puglia, tempo incerto per Pasquetta. In mattinata piove nel foggiano Previsioni meteo: nel pomeriggio pioggia sulla zona interna centrale. Più soleggiata la zona meridionale

Cartina puglia
Pioggia nel foggiano, stamani. Precipitazioni in particolare sulla zona garganica. La Pasquetta dei pugliesi è, dal punto di vista meteorologico, all’insegna del tempo incerto. Naturalmente è meglio della Pasquetta 2015 quando in valle d’Itria, ad esempio, nevicò. La zona centrale della regione, secondo le previsioni, sarà interessata dalla pioggia nel pomeriggio mentre la zona meridionale, costiera in particolare, dovrebbe godere di maggiore soleggiamento rispetto al resto della regione.      … Leggi tutto »

Puglia: Coldiretti, “agriturismo un antidoto alla paura” Boom di presenze in questi giorni

coldiretti puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Quasi un antidoto alla paura di attentati terroristici la vacanza in agriturismo, una pausa di pochi giorni per la pasquetta 2016. Record di presenze nelle campagne del tacco d’Italia, sia nelle zone più interne che nelle aree rurali più vicine al mare. “Oltre al tutto esaurito per i pranzi, anche i tempi di pernottamento si sono allungati rispetto allo scorso – dice il Presidente di Terranostra Puglia, associazione agrituristica di Coldiretti –… Leggi tutto »

Renzi: Ferrovie sud est, vicenda “indecorosa” Il presidente del Consiglio parla anche di altre comunicazioni ferroviarie e banda larga per la Puglia e annuncia: visita a Matera il 6 aprile

locorotondo passaggio a livello
              Matteo Renzi, nella sua enews del finesettimana pasquale, parla del sud. E di Matera, nello specifico, con l’annuncio della visita il 6 aprile nella città che sarà capitale europea della cultura 2019. Parla della Puglia, il premier, evidenziando che la banda ultralarga costituirà un’occasione di sviluppo per l’intero Mezzogiorno e per la regione nello specifico. Torna a parlare della linea di comunicazione ferroviaria adriatica e, a proposito di ferrovie, Renzi torna sulla vicenda… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 4,5 al largo di Durazzo: avvertito anche in Puglia Scossa alle 15,09 con segnalazioni nel brindisino e nel leccese in particolare

terremoto durazzo
Un terremoto di magnitudo 4,5 è stato registrato con epicentro nella zona costiera nord dell’Albania. Al largo di Durazzo il sisma delle 15,09 con profondità dieci chilometri. Scossa avvertita anche in Puglia, in particolare nel brindisino e nel leccese e anche in alcune zone del tarantino. (immagine: fonte ingv.it) Leggi tutto »

Pasqua: l’augurio del presidente della Regione Puglia, “la Pace e il Creato sopra ogni cosa” Michele Emiliano in un tweet

bari regione puglia
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Buona Pasqua dalla Puglia regione libera e combattente che ama la Pace e il Creato sopra ogni altra cosa Il governatore, nei pochi caratteri del tweet, parla di una Puglia che è pericolosamente (inutile negarlo) porta d’Oriente anche per terroristi ma deve essere porta d’Oriente per l’accoglienza di migranti attesi in gran massa nel giro di poche settimane. Parla di ambiente, anche, Michele Emiliano: e in quel Creato c’è pure il mare… Leggi tutto »

Puglia: la ciliegia arriva un mese prima Coldiretti: il clima

IMG 5540
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: A pochi giorni dalla fine dell’inverno più caldo di sempre già stanno facendo capolino le prime ciliegie con un anticipo di quasi un  mese rispetto alla norma. Saranno pronte al consumo a metà aprile, piuttosto che a maggio. “Si prospetta una ottima campagna – dice Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – perché la fioritura è stata uniforme e ci saranno pochi frutti gemelli. In ogni caso dipenderà tutto dall’andamento climatico dei… Leggi tutto »

Acquedotto pugliese, 75 assunzioni Ruoli tecnici e amministrativi: come partecipare alle selezioni

Acquedotto Pugliese
Di seguito il comunicato di Acquedotto pugliese: Acquedotto Pugliese ha avviato le procedure per la selezioni di 75 nuovi dipendenti da inserire nei ranghi tecnici e amministrativi della società. Si tratta di 22 operatori per la conduzione degli impianti di depurazione nelle province di Bari, Bat, Brindisi, Taranto, Foggia e Lecce, 5 manutentori elettrici specialisti, 5 addetti di contact center, 1 esperto SAP, 2 laureati in giurisprudenza, 1 Project manager per attività internazionali, 5 Manutentori meccanici specialisti, 4 laureati in… Leggi tutto »

Bari: contenzioso per il Petruzzelli, in ballo anche i contratti di duecento anni fa Vicenda giudiziaria in corso da sette anni, per il riconoscimento della proprietà pubblica del teatro

petruzzelli
Di Nino Sangerardi: La vertenza nasce nel 2009. Una class action procedimentale ideata dagli avvocati Luigi Paccione e Alessio Carlucci, firmata da centinaia di persone. Iniziativa giudiziaria, aperta nel Tribunale sezione civile di Bari, per il riconoscimento della proprietà pubblica del Teatro Petruzzelli. Nel 2012 la Giunta regionale pugliese, la Presidenza Consiglio Ministri e Ministero Beni Culturali condividono, tramite delibere, l’azione popolare mentre Comune e Provincia di Bari e Fondazione e eredi Messeni Nemagna chiedono al Giudice il rigetto. Pochi… Leggi tutto »