Tag: Puglia
Modugno: lo stabilimento ex Om passa a Selectika, 75 assunti a tempo indeterminato Oggi la firma
I lavoratori vennero assunti a metà giugno di due anni fa (foto tratta da profilo facebook di Michele Calabrese). Oggi altra tappa fondamendale.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia e l’assessora alla Crisi e Rischio industriale partecipano oggi alle ore 17.00, presso la Sala consiliare del Comune di Modugno (Ba), alla cerimonia ufficiale per la firma dell’atto di trasferimento della proprietà dello stabilimento Ex Om Carrelli dal Comune di Modugno a Selectika… Leggi tutto »
Regione Puglia: i provvedimenti della giunta Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
SANITÀ
La Giunta regionale ha approvato l’aumento della spesa per le prestazioni della diagnosi precoce, della cura e del trattamento individualizzato dedicato alle persone con disturbi dello spettro autistico. Si tratta, nello specifico, di una rideterminazione delle risorse con l’incremento di 2.724.772,90 del fondo unico regionale di remunerazione per l’acquisto delle prestazioni dalle strutture private autorizzate ed accreditate dedicate per l’autismo di cui al RR n. 9/2016 e s.m.i. relativo per l’anno… Leggi tutto »
Giornata mondiale del rifugiato Regione Puglia, messaggio
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato che ricorre, come ogni anno, il 20 giugno, l’assessore alle Politiche migratorie della Regione Puglia Viviana Matrangola condivide il seguente messaggio:
“Nel celebrare la Giornata mondiale del Rifugiato, non possiamo ignorare che 120 milioni di persone nel mondo sono costrette a migrazioni forzate causate da guerre, persecuzioni, violenze e abusi, e che solo una persona su tre richiede la protezione internazionale diventando a tutti gli… Leggi tutto »
Puglia, la regione italiana “più dinamica” negli ultimi sei anni: crescita del 6,1 per cento Emiliano su dati Svimez
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La regione Puglia nel complesso del periodo 2019-2023 con una crescita del 6,1% è risultata la regione italiana più dinamica”. A scriverlo è la Svimez, Associazione per lo sviluppo dell’industria e del Mezzogiorno, nel report pubblicato oggi. Negli stessi anni l’Italia è cresciuta del 3,5% e il Mezzogiorno del 3,7% segnando a sua volta un dato migliore rispetto al Centro-Nord (+3,4%), al Centro (+1,7%) e al Nord-Ovest (+3,4%). Tra le ripartizioni fa… Leggi tutto »
Maturità: cominciano gli esami di Stato per 526317 studenti italiani fra cui 36651 pugliesi Stamattina la prima prova
Con la prima prova scritta iniziano stamattina gli esami di maturità. In Italia sono iscritti all’esame di Stato che conclude il ciclo della scuola 526317 studenti fra cui 36651 in Puglia. In classe alle 8,30.
La notte prima degli esami è stata caratterizzata praticamente in tutte le località, quelle pugliesi comprese, da ritrovi di studenti, spesso o sempre per cantare l’immancabile canzone di Antonello Venditti e trascorrere le ultime emozionanti ore di vigilia in attesa del via.
… Leggi tutto »
La mia notte prima degli esami. E quelle dopo VIDEO Testimonianze: dall'ex ct alla mamma al dirigente pubblico al padre alla professoressa
Avevamo quella dell’ex ct, abbiamo chiesto delle testimonianze anche ad alcuni altri. A titolo di esempio. Dal calciatore celebre alla mamma, dal dirigente pubblico al padre che ha figli di generazioni diverse, a chi era stata impegnata da studentessa ed ora è dall’altra parte della cattedra. Gli esempi possibili sarebbero stati innumerevoli perché la verità è che la notte prima degli esami di Stato è stata, è e sarà indimenticabile per tutti. Come l’esame di maturità in sé, che segna… Leggi tutto »

Stabilimento Leonardo di Grottaglie: “seria preoccupazione per il futuro” Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
Ieri mattina, presso la sede della Regione Puglia, si è tenuto un incontro cruciale per discutere la critica situazione dello stabilimento Leonardo di Grottaglie. La riunione, convocata dal presidente della task force regionale per l’occupazione Leo Caroli, ha visto la partecipazione dell’Assessora regionale alle crisi industriali Triggiani, della Direttora del Dipartimento sviluppo economico Berlingerio, del consigliere del Presidente della Regione Puglia, Mino Borracino, dei sindacati e dei rappresentanti istituzionali del Comune… Leggi tutto »
Regione Puglia: i provvedimenti della giunta Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Giunta, i provvedimenti principali della seduta del 17 giugno
PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE ANIMALE
Sostituti del latte materno, approvata una variazione pari ad € 337.835 per l’iscrizione al bilancio regionale del contributo statale per l’anno 2024, destinato alle donne affette da condizioni patologiche che impediscono la pratica naturale dell’allattamento.
Istituiti quattro nuovi capitoli di spesa al fine di una corretta classificazione dei piani dei conti finanziari, in coerenza con le… Leggi tutto »
Acqua: la Puglia al livello massimo di stress idrico. Italia quarta nell’Unione europea Siccità
Di seguito il comunicato:
La siccità italiana ha raggiunto livelli preoccupanti tanto che è stata registrata* una perdita del 51,5% delle risorse idriche rinnovabili in un anno rispetto alla media storica dal 1950. A fotografare questa situazione è la Community Valore Acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti.
Sono dodici le regioni ad alto stress idrico e aumenteranno. Nel 2023, temperature in crescita ed effetti dell’azione dell’uomo hanno generato nuova pressione sulla risorsa idrica. La penisola si colloca… Leggi tutto »
Europei di calcio: in Germania a casa azzurri c’è la Puglia Marketing territoriale evidenziato nell'anniversario della partita del secolo
Nella storia d’Italia c’è un 17 giugno di cui vergognarsi: 2985, l’arresto di Enzo Tortora. C’èuun altro 17 giugno di cui andare invece orgogliosi. Nel 1970 lo stadio Azteca di Città del Messico fu teatro della semifinale del campionato del mondo che si trasformò nella partita del secolo, la memorabile Italia-Germania 4-3. Oggi il legame calcistico fra Italia e Germania è per un motivo diverso e c’entra, in parte, la Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Turismo,… Leggi tutto »
Grano, “la Turchia chiude le frontiere al frumento straniero ma ne esporta una marea: +800 per cento” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La Turchia ha annunciato il divieto all’importazione di grano estero a partire dl 21 giugno 2024 fino a metà ottobre 2024, mentre solo nei primi 2 mesi del 2024 ha esportato 35 milioni di chili di frumento duro, quasi la stessa quantità registrato in tutto il 2022. A darne notizia è Coldiretti Puglia, che ha stigmatizzato il ‘paradosso turco’ in occasione del primo bilancio della campagna cerealicola a Foggia, con una stima… Leggi tutto »
Puglia, caldo: incombe Minosse. Fasano: quasi 28 gradi a mezzanotte Meteo
È la settimana di Minosse. L’anticiclone porta temperature con prospettive di superare i quaranta gradi, soprattutto fra mercoledì e giovedì. Le avvisaglie concrete non mancano. La fascia adriatica del sud barese ha fatto registrare temperature come i 27,7 gradi a mezzanotte e dieci minuti a Fasano ed un decimo di grado in meno a Monopoli. All’alba è Grumo Appula la località più calda della Puglia con oltre 27 gradi.
(immagine: tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: lavori, chiusure notturne da stasera. Massafra: da oggi l’autovelox sulla statale 100 Sicurezza
Da oggi è in funzione l’autovelox installato dal Comune di Massafra nel tratto di competenza della strada statale 100 (foto diffusa dal Comune di Massafra). Un dispositivo di sicurezza per contribuire a limitare i rischi di una strada rischiosissima.
—–
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, dalle 22:00 di lunedì 17 alle 6:00 di martedì 18 giugno, sarà chiuso il tratto compreso tra Foggia e Cerignola est, verso Bari.
Contestualmente, sarà… Leggi tutto »
Stamani ad Orta Nova il bilancio della raccolta di grano in Puglia, mai così in anticipo Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Mai così in anticipo la raccolta di grano in Puglia, la regione dove si concentra la maggiore produzione nazionale, dove è possibile tracciare il bilancio della raccolta del grano dalle quantità ai costi di produzione, fino ai prezzi sotto scacco dello scenario internazionale con triangolazioni e importazioni record, con il Granaio d’Italia che è il barometro dell’andamento del settore in Italia.
L’appuntamento è per lunedì 17 giugno 2024, a partire dalle … Leggi tutto »
Nuova struttura Agesci nel parco nazionale del Gargano Emiliano all'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La rinnovata struttura dell’AGESCI nel Parco Nazionale del Gargano rappresenta un insieme di sinergie tra il Comune di San Marco in Lamis e la Regione Puglia che ha consentito di mettere a disposizione di ragazze e ragazzi meravigliosi un luogo adesso accessibile anche ai disabili. Tutta la rete dello scoutismo pugliese è di grande interesse per la Regione Puglia, perché educa, non solo le giovani generazioni, al rispetto dell’ambiente, alla sostenibilità, alla… Leggi tutto »