Tag: Puglia
Michele Emiliano: Taranto, “andremo sotto Palazzo Chigi se il governo non ci dà i soldi” Intervista rilasciata a Repubblica, il presidente della Regione Puglia attacca frontalmente il governo
Michele Emiliano ha rilasciato un’intervista a Repubblica. Caso in esame, il mancato sblocco di cinquanta milioni di euro per la sanità tarantina. Il governatore della Puglia ha detto chiaro e tondo: se il governo non ci dà i soldi andiamo sotto Palazzo Chigi.
Fra le dichiarazioni all’intervistatore Antonello Cassano, c’è un riferimento alla tregua forse mai partita con il premier e, riguardo all’affermazione del ministro dello Sviluppo economico secondo cui non ci sono investitori per la decarbonizzazione dell’Ilva, il governatore… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a sera Previsioni meteo: codice giallo per Salento e tarantino. Comunicazione: alcune linee telefoniche della sezione regionale di protezione civile sono fuori servizio
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità da mezzogiorno odierno per 12 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.
La protezione civile della Puglia comunica:
Si informa l’utenza che da… Leggi tutto »
Pd tarantino e sanità, per Pentassuglia il danno e la beffa. Ad altri basta un sì Il consigliere regionale è con il segretario provinciale del partito, che contesta il mancato sblocco di 50 milioni di euro e sospende la campagna referendaria. Ma i democratici di Martina Franca, concittadini di Pentassuglia, vanno avanti
Di Mauro Mari:
Il mancato sblocco di 50 milioni di euro che la Puglia aveva chiesto per destinarli all’emergenza sanitaria di Taranto ha spiazzato tutto l’arco politico pugliese, a cominciare proprio dal Pd locale. Dal presidente della commissione Bilancio della Camera, Francesco Boccia al governatore pugliese Michele Emiliano, il dietrofront ha sorpreso tutti, vuoi per la grave situazione che attanaglia il territorio ionico, vuoi perché lo stanziamento era dato per scontato anche dalle parti di Palazzo Chigi, a cominciare dal… Leggi tutto »
Regione Puglia, un altro comitato tecnico Consulenza per analisi e valutazione della spesa pubblica regionale
Di Nino Sangerardi:
Senza fine la lista dei comitati e nuclei e deputazioni in capo alla Regione Puglia.
L’ultimo nato si chiama “Comitato tecnico di consulenza per analisi e valutazione spesa pubblica regionale”.
Insediato al cospetto della Prima commissione regionale(Bilancio e Finanza,presidente Fabiano Amati del Pd). Formato da nove professionisti in contabilità e finanza pubblica. Svolgeranno la consulenza,gratuitamente,all’interno del Gruppo tecnico per la redazione della “… relazione sulla qualità della spesa regionale da presentare alla Corte dei Conti”.
I consulenti… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani sera. Codice arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsioni meteo: precipitazioni più rilevanti sulla zona meridionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, più rilevanti sulla Puglia meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-F (Puglia… Leggi tutto »
“Tutta la Puglia si mobiliti per Taranto”, l’appello di Michele Emiliano Presa di posizione del governatore per la città in emergenza
Chiama a raccolta non una città ma una regione intera. Michele Emiliano, governatore della Puglua, dal social network lancia l’appello: mobilitazione.di tutta la regione, ciascun pugliese, per Taranto, la città che soffre.… Leggi tutto »
Puglia: meteo, temporali e grandinate fino a domani Maltempo, comunicazione della protezione civile: codice arancione per Salento e tarantino
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile per la Puglia:
La struttura depressionaria che continua a determinare condizioni di tempo perturbato sulle regioni nord-occidentali italiane, si estende al centro-sud, con fenomeni temporaleschi, specie sulle aree costiere.
Sulla base di questa previsione meteorologica e dell’emissione di un Avviso di Condizioni Meteo Avverse da parte del Dipartimento della Protezione Civile, il Centro Funzionale Decentrato ha dichiarato di allerta ARANCIONE per rischio idrogeologico localizzato su Salento (Puglia-D) e Bacini del Lato… Leggi tutto »
Xylella: Coldiretti Puglia, disegno di legge senza previsione di spesa Varato per il contrasto al batterio killer degli ulivi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Questa grave emergenza ha ferito profondamente il tessuto produttivo, sociale e ambientale della Puglia e per questo riteniamo che il DdL sulla gestione della batteriosi da Xylella fastidiosa debba essere oggetto di profondo e serrato confronto con i livelli nazionale e comunitario per profilare un percorso realmente attuabile. Le misure fin qui adottate evidentemente non hanno sortito gli effetti sperati, dato che il confine della fascia di eradicazione delle piante infette –… Leggi tutto »
Giornata contro la violenza sulle donne Molte iniziative e drappi rossi esposti anche in Puglia, regione di alcuni femminicidi: la tarantina Federica e le altre, uccise dagli uomini. I loro uomini, spesso
Nella foto, il drappo issato sulla facciata di Arca Puglia centrale, a Bari. Oggi, anche quell’organizzazione che si occupa di edilizia popolare partecipa alla giornata internazionale per dire basta alla violenza sulle donne. Di drappi rossi se ne vedranno ovunque, nel mondo. In Italia, in Puglia. Regione, quella pugliese, in cui non poche donne sono state vittime di violenze o di femminicidi, fra i 116 che si sono verificati a livello nazionale quest’anno. Federica, ammazzata a Taranto il 7 giugno:… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, codice arancione per il tarantino e il Salento Possibili temporali fino a sabato. Nel nordovest situazione drammatica
Nel nordovest la situazione è drammatica. Esondazione del Tanaro nel cuneese (foto), esondazione del Po a Torino ( zona Murazzi) e un disperso a Lavagna. In quanto alla Puglia, il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta con validità dalle 20 odierne per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati da moderati apuntualmente elevati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per i… Leggi tutto »
Puglia: piano paesistico territoriale regionale, proposta per sbloccare l’edilizia Avanzata dall'avvocato che promosse un emendamento al piano casa
Emendare il blocco totale dell’edilizia. Nell’attuale versione del piano paesistico territoriale regionale è determinato dalla normativa (inapplicabile ab origine), mentre è allo studio la proposta di modifica delle norme transitorie, come evidenzia l’avvocato amministrativista Enrico Pellegrini che si occupa in questo periodo di dettagliare una proposta che consentirà nel concreto interventi edilizi nei territori costruiti oggi impediti dall’applicazione del PPTR (ulteriori contesti).
Intanto, il consiglio regionale della Puglia ha nuovamente “e proficuamente prorogato e modificato” la legge regionale 14/2009, dai… Leggi tutto »
Puglia: meteo, un paio di giorni di pioggia e poi quasi più nulla Novembre con precipitazioni complessivamente scarse, stando al bollettino pluviometrico della protezione civile DATI PROVINCIA PER PROVINCIA
Dalla prossima notte, prevista pioggia. Anche abbondante. Dall’inizio della prossima settimana, clima gelido secondo le previsioni. Intanto, però, finora è andata così: il 7, pioggia consistente soprattutto nella zona centrosettentrionale. Parziale replica il giorno dopo. Il 12, pioggia altrettanto considerevole. Poi, quasi, basta. Il bollettino pluviometrico della protezione civile, per la Puglia, dice questo in riferimento alle prime due decadi di novembre. Dunque, i primi venti giorni, stando a ciò che dovrebbe essere di norma questo mese autunnale, hanno fatto… Leggi tutto »
Puglia: “le olive come diamanti da scortare”, cresce l’allarme criminalità Coldiretti, "predoni in azione nelle campagne"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Aumenta il timore delle famiglie per il rischio criminalità (38,9%) secondo i dati Istat e il problema è avvertito in misura significativa nelle campagne, dove nelle ultime settimane il crollo della produzione di olive, a causa della calamità e dell’annata di scarica, sta intensificando il fenomeno dei furti. I predoni fanno razzia di olive che come diamanti vanno sorvegliate di notte e scortate durante i trasferimenti nei frantoi.
“I furti sono praticamente… Leggi tutto »
Angela Curri e Nicola Rignanese, ruoli importanti per gli attori pugliesi nella serie tv sulla mafia Al via ieri la fiction di cui è autore Pif: la giovane interprete di Locorotondo è protagonista e il foggiano veste i panni di Boris Giuliano, poliziotto ucciso da Cosa nostra
“La mafia uccide solo d’estate” non è solo più un film di Pif. Ora è anche una serie televisiva di Pif, l’autore e interprete palermitano che con una profondissima leggerezza ha saputo raccontare il cancro della mafia.
Nella serie tv, in onda da ieri sera su Raiuno per la regia di Luca Ribuoli, si assiste fra l’altro alla consacrazione della ventiduenne Angela Curri.
Attrice di Locorotondo, dopo il successo di Braccialetti rossi è protagonista della fiction ambientata a Palermo, nel… Leggi tutto »
Brindisi: ha la laurea triennale, non basta. Rimosso il direttore amministrativo dell’Asl Giovanni Giannoccaro torna nei ranghi dell'azienda ospedaliera policlinico di Bari
Il 2 marzo dell’anno scorso, Giovanni Giannoccaro 61enne barese venne nominato direttore amministrativo dell’Asl Brindisi. Provvedimento della giunta regionale pugliese. Il consigliere regionale Nino Marmo, pochi giorni dopo, sollevò una questione legata al titolo di studio: serve la laurea magistrale, equipollente a quella in Economia. E il nominato direttore amministrativo non ce l’aveva. Dopo venti mesi, provvedimento del direttore generale dell’Asl Brindisi, Giuseppe Pasqualone: l’incarico a Giannoccaro è revocato e il dirigente (ormai ex) deve tornare nei ranghi dell’azienda ospedaliera… Leggi tutto »
Taranto ricerca futuro, “raggiunto il nostro obiettivo” Il presidente della Regione Puglia annuncia: oncoematologia pediatrica e polo oncologico Irccs al Moscati, ottenuti con le firme di ventimila cittadini
Di seguito il comunicato:
Dopo sei mesi l’obiettivo è stato raggiunto. Abbiamo consegnato le 20.000 firme raccolte attraverso la campagna #TarantoRicercaFuturo al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che oggi a Taranto ha annunciato il piano di riordino ospedaliero. Sono previste entrambe le nostre richieste: l’Oncoematologia Pediatrica e il Polo Oncologico IRCCS al Moscati. Grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno sostenuto e che hanno partecipato attivamente a questa campagna. Ciò che resta, e sarà un compito da… Leggi tutto »
Regione Puglia, consorzi di bonifica: “grazie all’assessore Di Gioia lavori ancora fermi” La consigliera regionale Francesca Franzoso protesta per "un non meglio specificato schema di disegno di legge che ci è stato presentato in commissione"
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
«Ciò che ci è stato consegnato oggi dall’assessore Di Gioia è un documento tecnicamente sbagliato e inaccettabile. Non si comprende infatti come riadattare il lavoro emendativo svolto fino ad oggi, su un non meglio specificato schema- di- disegno- di legge che ci è stato presentato in commissione».
«Dopo aver prodotto nel rispetto dei tempi stabiliti 54 emendamenti al disegno di legge di riforma dei Consorzi di bonifica, dimostrando… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali da stasera a domenica Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per sud est barese, Salento e tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 17 odierne per 48 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate o sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale”.
Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Nessuna criticità segnalata per il resto della regione.
… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per il Salento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per il settore Pugl-D (Salento). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.… Leggi tutto »