rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali. Vento fino a burrasca, mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 20-24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio regionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione. Inoltre, l’allerta meteo: “venti da… Leggi tutto »



Mennea: le regole morali del volontariato Il presidente del comitato permanente della protezione civile della Puglia al convegno di Castellaneta Marina

ruggiero mennea 1
Di seguito un comunicato del gruppo consiliare Pd della Regione Puglia: “Chi opera nel mondo del volontariato vive la propria esperienza in modo coerente con i valori e i principi che fondano l’agire volontario. Un tale agire assume inevitabilmente una connotazione etica, in quanto si lascia guidare e valutare da un complesso di norme”. Lo ha detto Ruggiero Mennea, consigliere regionale e presidente del comitato permanente della Protezione civile Puglia, intervenendo al convegno su “Etica e professionalità del volontariato” tenutosi… Leggi tutto »



Puglia, “Un pasto al giorno” il 23 e il 24 settembre Iniziativa di solidarietà

foto libro
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Come ogni anno a fine settembre, arriva anche in PUGLIA l’evento solidale Un pasto al giorno: il 23 e 24 settembre oltre 3 mila volontari della Comunità Papa Giovanni XXIII (Apg23) fondata da don Oreste Benzi nel 1968, saranno in 1.000 piazze italiane con l’evento solidale per garantire un pasto a chi soffre la fame. Quest’anno, in cambio di un’offerta libera, i volontari distribuiranno “#iosprecozero” un libro di 60 pagine ricco di idee, spunti,… Leggi tutto »




Terremoto di magnitudo 4, epicentro costa sud albanese. Poche decine di chilometri dalla Puglia Alle 18,47

IMG 20170918 195316
Alle 18,47 il sisma. Epicentro stimato nella zona costiera sud dell’Albania, dieci chilometri ad ovest di Gjirokastër, cioè di fronte al Salento. Magnitudo 4. Inizialmente stimata 4,4. (immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

taras

La Puglia vista dallo spazio, che meraviglia. Come tutto il sud Tweet dell'astronauta Paolo Nespoli

IMG 20170918 103300
Non c’è bisogno di commentare.… Leggi tutto »




Ryanair, solo ieri “cancellati 82 voli”. In tre giorni, otto hanno riguardato la Puglia In sei settimane ne saranno cancellati oltre duemila, media di 40-50 al giorno

ryanair
In Puglia, tre giorni hanno fatto registrare la cancellazione di otto voli. Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Solo ieri sono stati cancellati 82 voli. Un grave errore nel pianificare le vacanze dei piloti ha portato il caos in molti voli Ryanair: è quanto si legge sul sito della Bbc, secondo cui ogni giorno nelle prossime sei settimane ne verranno eliminati in media 40-50 al giorno. Si stima che i disagi riguarderanno circa 285 mila passeggeri a… Leggi tutto »




Puglia, nove imprese su dieci a rischio attacco informatico Un centro di competenze per la formazione sulla cybersecurity, idea lanciata in Fiera del Levante che ieri ha chiuso i battenti

Security framework FdL 14.09.2017 3
Di seguito il comunicato: Un centro di competenze che permetta ad aziende e pubblica amministrazione di formarsi sui temi della cybersecurity e della prevenzione degli attacchi informatici, al fine di salvaguardare l’attività quotidiana e garantire la sicurezza dei dati. È l’idea lanciata in Fiera del Levante dalla Sezione Ricerca innovazione e capacità istituzionale della Regione Puglia, InnovaPuglia e Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese durante il convegno “Security framework. Aspetti tecnologici, giuridici e normativi”, organizzato nell’ambito degli ‘Opendays Agenda Digitale Puglia 2020’.… Leggi tutto »

Puglia: scommesse clandestine e gioco illegale, operazione della Guardia di finanza Fuori norma un impianto su quattro fra quelli controllati: sequestri

img archivio116920179821
Di seguito il comunicato: Il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine ed altre correlate forme di illegalità. L’operazione è avvenuta nei giorni 13 e 14 settembre: sono stati ben 163 gli interventi, di cui 39 irregolari (circa il 24%), nel corso dei quali sono stati sequestrate complessivamente 28 apparecchiature elettroniche, tra terminali informatici (i cosiddetti “totem”) e personal computer. Rilasciati… Leggi tutto »

Alberto Parmegiani quartet, tour in Belgio e Francia Annoverato nella programmazione Puglia sounds export 2017

IMG 20170916 064221
Di seguito un comunicato diffuso da A.Ma. records: Tour di fine estate e inizio autunno in Belgio, con un evento in Francia, per l’Alberto Parmegiani Quartet. In una formazione che comprende Daniele Cappucci (contrabbasso), Claudio Filippini (pianoforte), Armando Luongo (batteria), Alberto Parmegiani (chitarra) ripropone la sua idea di musica sintetizzata nell’ultimo lavoro Under a shimmery grace, A.MA Records, 2016. «La musica per me è sicuramente un ponte attraverso il quale mi congiungo con il mio io superiore e con Dio»… Leggi tutto »

Rifiuti del foggiano a Statte, oggi gli assessori comunali all’Ambiente vanno a dire no alla Regione Puglia Il vicesindaco di Taranto e l'amministratore del Comune interessato incontrano l'assessore regionale e il commissario per la gestione dei rifiuti

discarica 1
L’incontro è in programma alla Fiera del Levante. Gli assessori comunali all’Ambiente di Statte e Taranto si confrontano con l’assessore regionale all’Ambiente della Puglia e il commissario straordinario per il ciclo dei rifiuti della Puglia e vanno a dire che i rifiuti del foggiano, a Statte, non devono arrivare. De Franchi e Miccolis, di Taranto e Statte, portano al confronto con Caracciolo e Grandaliano le determinazioni delle commissioni consiliari dei due Comuni: il territorio è già appesantito oltre ogni misura,… Leggi tutto »

Gli 85 mastri oleari della Puglia ELENCO Prima regione d'Italia ad avere istituito l'albo

IMG 20170915 061421
Il mastro oleario è il responsabile della conduzione tecnica del frantoio e, di norma, coincide con il titolare del’impresa. L’assessorato della Regione Puglia alle Risorse agricole e forestali ha istituito, così, l’Albo dei mastri oleari. “È un momento storico per la  Puglia, prima in Italia ad aver istituito tale Albo e ad averne dato concreta attuazione”, viene detto. Di seguito, tratto dal bollettino ufficiale della Regione Puglia, l’elenco dei mastri oleari:… Leggi tutto »

Ostuni, vasca liquami al Pilone: “Comune e Regione non rispettano la risoluzione parlamentare, urgente intervento del governo” Moronese: deve essere valutato anche il progetto alternativo

spiaggia il pilone interrogazione vasca m5s
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vilma Moronese: «La commissione ambiente del Senato, ha lavorato più di un anno, per giungere all’approvazione con il voto favorevole di tutte le forze politiche, di una risoluzione con degli impegni precisi per la risoluzione delle problematiche relative alla vasca liquami che secondo il progetto dell’APQ dovrebbe sorgere sulla spiaggia del Pilone. Sia il Comune che la Regione Puglia invece non stanno mettendo in atto quanto stabilito, il Governo adesso ha il dovere… Leggi tutto »

La Puglia è fra le sei regioni dell’Unione europea con il minore numero di occupati Con Calabria, Campania e Sicilia è sotto il 50 per cento a fronte di una media nazionale del 57,2 per cento

disoccupati 1
Dati Eurostat. In tutta l’Unione europea, solo sei regioni hanno occupazione inferiore al 50 per cento. Quattro di queste regioni sono italiane: Cslabria, Campania, Puglia e Sicilia. La Puglia è a quota 44,2 per cento. La media nazionale è del 57,1 per cento.… Leggi tutto »

Regione Puglia pronta per la produzione di cannabis terapeutica Presentata la normativa regionale in materia, convegno alla Fiera del levante

IMG 20170914 143804
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Il diritto alla salute viene prima di qualsiasi luogo comune. La Regione Puglia non ha paura di discutere della cannabis terapeutica e della sua produzione. Ovviamente, se su questo argomento il Governo farà la sua parte, noi ne saremo felici”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano aprendo i lavori della “Medical Cannabis Mediterranean Conference” nel Nuovo Centro Congressi della Fiera del Levante. L’iniziativa è organizzata dall’Aress. Il tema… Leggi tutto »

Mennea day, manifestazioni di atletica e anche la celebrazione del frecciarossa 1000 Si ricorda oggi l'anniversario del 19"72 di Città del Messico, record del mondo stabilito dal barlettano sui 200 metri

IMG 20170912 191043
A Città del Messico, il 12 settembre 1978, il record del mondo. Pietro Mennea, atleta di Barletta, il più veloce di tutti sui 200 metri: 19″72 il primato, resistito per decenni. Oggi, per commemorare quella pagina di storia dello sport italiano, è il Mennea day, con gare di atletica organizzate per la circostanza. Anche Trenitalia celebra l’anniversario, dato che a Pietro Mennea, fra l’altro, è intitolato il treno più veloce, il frecciarossa 1000.… Leggi tutto »

La casa di canapa: edilizia sostenibile, si lavora a costruzioni con materiali made in Puglia Progetto Smaw building, accordo fra politecnico di Bari e Formedil

bari casa di canapa 1
Di seguito il comunicato: È allo stato di rustico, nella sede del Formedil-Bari, il primo modulo realizzato con la tecnologia calce-canapa che utilizza come materia prima gli scarti della coltivazione della canapa. La realizzazione rientra nel progetto di ricerca SMAW BUILDING finalizzato a sperimentare materiali di costruzione made in Puglia ottenuti con miscele che impiegano materie prime naturali presenti sul territorio come argilla, calce (adoperati come legante) e scarti di lavorazione prevalentemente agricola (ad esempio della potatura degli ulivi, della… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia, “l’etichettatura per pasta e conserve di pomodoro salva un terzo dell’agricoltura” Tutele ai prodotti pugliesi da quelli "importati dall'estero e spacciati per made in Italy"

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’arrivo dell’etichettatura per la pasta e tutte le conserve di pomodoro salva 1/3 dell’agricoltura pugliese dai prodotti agroalimentari importati dall’estero e spacciati per made in Italy, come il grano dal Canada e il concentrato di pomodoro cinese, usati per fare pasta e derivati del pomodoro tricolori. Le produzioni di oltre 380mila ettari sul totale di 1,2 milioni sarà riconoscibile sul mercato dall’etichettatura d’origine. “Nel 2016 sono stati importati dalla Cina 91 milioni… Leggi tutto »

Aeroporti di Puglia, quasi cinque milioni di passeggeri nei primi otto mesi dell’anno Ad agosto un incremento del 7,3 per cento rispetto allo stesso mese del 2016

aeroporti di puglia 1 1
Di seguito il comunicato diffuso fa Aeroporti di Puglia: Nello scorso mese di agosto il totale complessivo – tra arrivi e partenze – registrato sugli aeroporti di Bari e Brindisi è stato di 756.637 passeggeri, il +7,3% rispetto ad agosto 2016 (704.833 passeggeri). L’incremento maggiore (+13,8%) è stato quello relativo al traffico di linea internazionale, i cui passeggeri sono stati 315.077 contro i 276.804 dell’anno scorso. Bene anche il traffico charter cresciuto dell’11,8% rispetto allo stesso mese del 2016. Sul… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: a Melpignano devastati alberi del cimitero, seri danni Allagamenti nel Salento, il magliese in condizione di particolare difficoltà. Porto Miggiano: uomo si butta nel mare in tempesta per recuperare la barca, necessario l'elicottero per salvarlo

tmp 3886 IMG 20170911 175655 1405871898
Il maltempo ha creato seri disagi in varie zone del Salento. A Melpignano non è stato lasciato in pace manco il cimitero, con alberi di considerevoli dimensioni che sono stati sradicati e seri danni alle strutture. Nel magliese, allagamenti e a Porto Miggiano se l’è vista brutta il proprietario di una barca: per recuperarla si è tuffato nel mare in tempesta. È stato salvato con un non agevole intervento dei soccorritori in elicottero. (immagine tratta da video di leccesette.it)… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: Lecce, via Leuca Sportello dei diritti: vento e lavori fatti male

tmp 15175 image resize.php1024076759
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Lo “Sportello dei Diritti”, è intervenuto diverse volte sui lavori di via Leuca che già prima di essere terminati erano apparsi a residenti, esercenti e chiunque vi transitasse, quantomeno non adeguati al progetto preannunciato dalla precedente amministrazione di rinnovamento urbanistico e miglioramento della circolazione stradale. Questa volta il signor Gianfranco Caligiuri che è proprietario di un’attività sull’adiacente viale Otranto e che non ha mai perso tempo a segnalare le suddette problematiche,… Leggi tutto »