Tag: Puglia
Questa è una via crucis Malattia e indifferenza, il Venerdì Santo di un anziano. Pugliese ma potrebbe essere successo ovunque
E ora ve lo dico io, cos’è una via crucis.
Ci sono quelle delle tragedie planetarie, ci sono quelle dei drammi personali.
Compleanno di un 81enne, in questo giorno di Venerdì Santo.
L’81enne: uno che in gioventù ha fatto e strafatto, ha sperperato e ha ecceduto. Ha problemi serissimi di rapporti con la famiglia.
Ma, senza voler stare a giudicare comportamenti e legami (o liti) altrui, oggi è un anziano sofferente nel fisico. Non poco. Cammina col bastone ed è… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2018: si voterà il 10 giugno. Anche in 47 Comuni della Puglia ELENCO Eventuali ballottaggi il 24 giugno. Decreto del ministro dell'Interno
Decreto del ministro dell’Interno. Elezioni amministrative 2018 il 10 giugno in 762 Comuni italiani, con eventuali ballottaggi il 24 giugno. In Puglia, al voto in 47 Comuni fra cui due città capoluogo, Barletta e Brindisi.
Città metropolitana di Bari
Acquaviva delle Fonti
Altamura
Casamassima
Conversano
Mola di Bari
Monopoli
Noci
Toritto
Provincia Barletta-Andria-Trani
BARLETTA
Bisceglie
Margherita di Savoia
Provincia di Brindisi
BRINDISI
Carovigno
Francavilla Fontana
Oria
San Donaci
San Pietro Vernotico
Torchiarolo
Torre Santa Susanna
Provincia di Foggia
Anzano di… Leggi tutto »
Portale della salute: fascicolo sanitario elettronico E altri servizi online

Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
Nell’offerta dei Servizi on line del Portale Regionale della Salute è operativo da maggio 2016 il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), realizzato – grazie al Sistema Informativo Sanitario Territoriale della Regione – con un collegamento virtuale dei medici e pediatri di famiglia e delle farmacie. Progressivamente si sta mettendo a punto il collegamento a tutte le strutture sanitarie pubbliche e private accreditate e agli specialisti del Servizio Sanitario Regionale.
Dopo la campagna informativa promossa… Leggi tutto »
Puglia, contrasto alle scommesse clandestine: ispezioni e verbali Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni 26 e 27 marzo u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine ed altre correlate forme di illegalità. Il piano d’interventi disposto dal Comando Regionale si colloca nell’ambito della missione istituzionale finalizzata alla tutela del gettito fiscale derivante dalla raccolta delle scommesse, con particolare riguardo alla corretta applicazione del… Leggi tutto »
“Emiliano non lasci disoccupati quattromila giovani” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il Presidente della Regione Emiliano non può lasciare che 4mila giovani restino disoccupati perché esclusi dal Piano di Sviluppo Rurale (PSR) per la paralisi in cui versa la macchina amministrativa dell’Assessorato all’Agricoltura della Puglia. E’ quanto afferma la Coldiretti regionale nel sottolineare che per dare un futuro al mondo agricolo pugliese le priorità nella gestione delle risorse non possono che essere i giovani ed i loro investimenti, insieme alle risposte serie da… Leggi tutto »
Anche preti pugliesi nel documento-denuncia su orge gay e chat a sfondo sessuale Al vaglio della diocesi di Napoli quanto consegnato dall'ex escort Francesco Mangiacapra: anche video
Un prete della zona Bat, uno della diocesi di Nardò-Gallipoli, uno di Manfredonia-San Giovanni Rotondo e due della diocesi di Bari. Sono fra i 58, prelati o seminaristi, che secondo Francesco Mangiacapra, ex escort napoletano, danno luogo a rapporti sessuali, anche a pagamento, e orge, anche gay, nonché a contatti in chat erotiche. Nomi di dominio pubblico non ve ne sono ma Mangiacapra ha consegnato un ampio resoconto alla Curia di Napoli che ora esamina la denuncia. Fatta non solo… Leggi tutto »
Puglia, consiglio regionale: no alle trivelle, mozione all’unanimità Il governatore: tutti i colori uniti per il colore blu del nostro mare
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
La Puglia è unita contro le trivelle: consiglio regionale pugliese approva all’unanimità mozione. Contro le trivelle in Puglia tutti i colori politici sono uniti, uniti nella tutela del blu del nostro mare.… Leggi tutto »
Tre ricorsi su tre vinti, contributi aggiuntivi per 100 olivicoltori pugliesi Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Tre ricorsi vinti su tre presentati: grazie a CIA Agricoltori Italiani di Puglia, circa 100 produttori olivicoli delle zone di Terlizzi, Palo e Andria riusciranno a ottenere da Agea il contributo aggiuntivo previsto, nella precedente riforma PAC, per chi produce olio di qualità.
“Siamo soddisfatti”, ha dichiarato Giuseppe Creanza, direttore provinciale di CIA Levante. “I nostri produttori associati si sono rivolti a noi per vedere rispettato un loro diritto. I nostri ricorsi… Leggi tutto »

Aeronautica militare, 95 anni Messaggio del presidente della Repubblica. Importanti basi anche in Puglia
Dal Quirinale:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Enzo Vecciarelli, il seguente messaggio:
«Nel 95° anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare, il mio pensiero va alla Bandiera, simbolo di unità, onore e valore militare e agli aviatori di ogni ordine e grado dell’Arma Azzurra, caduti per la difesa della Patria, per la salvaguardia delle libere istituzioni democratiche e della pace.
L’Aeronautica Militare, insieme alle altre Forze Armate nazionali… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia, “dimissioni in blocco da tutti i Gal. La Regione si svegli” Piano di sviluppo rurale, "un pantano"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“E’ necessario che la Regione Puglia si svegli – denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – e che l’Assessorato all’Agricoltura regionale esca fuori dal ‘pantano PSR’, mettendo mani alle istruttorie delle domande sulla misura degli investimenti 4.1.a. Il ricorso e la conseguente sentenza del TAR non possono diventare l’alibi per tenere congelata l’istruttoria delle domande che consentirebbe di capire quali progetti sono realmente finanziabili, evitando che gli agricoltori si sobbarchino… Leggi tutto »
Regione Puglia: legge per il recupero delle eccedenze alimentari, protocollo d’intesa Varato dalla giunta
“La Giunta regionale ha approvato il Protocollo di intesa per l’attuazione della legge n. 13/2017 per il recupero e il riutilizzo di eccedenze e sprechi alimentari e di prodotti farmaceutici. Dopo l’entrata in vigore della norma, entrata in vigore nel maggio 2017, si tratta di un ulteriore passo in avanti verso la sua attuazione considerato che, in questo modo, potranno essere individuati i soggetti attuatori e le modalità stesse del recupero delle eccedenze”. E’ quanto dichiara il consigliere regionale Pd,… Leggi tutto »
Isola dei famosi, la giacca di Daniele Bossari è made in Puglia John Sheep, lo stilista Vito Pastore porta Martina Franca alla platea tv
All’Isola dei famosi, proprio l’isola, la giacca è tutt’altro che necessaria. Ma nello studio, per gli ospiti al cospetto della platea televisiva, la giacca è di chiara importanza. Daniele Bossari alla trasmissione tv stasera esibisce un capo creato a Martina Franca: lo stilista è Vito Pastore, John Sheep.
(immagine: fonte trasmissione tv)… Leggi tutto »
La protesta di Liviano: abbandona i lavori del consiglio regionale pugliese "Mancata risposta alle mie interrogazioni"
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia:
“La continua assenza di risposte alle mie interrogazioni e mozioni (soprattutto quella sull’inserimento di Taranto nel percorso delle vie Francigene) non mi mette nelle condizioni di poter svolgere al meglio il mio mandato di consigliere regionale. Per questo motivo oggi abbandono i lavori del Consiglio regionale dal momento che non ritengo garantito il mio ruolo”.
Breve ma circostanziato, così Gianni Liviano, consigliere regionale del gruppo Misto, nel suo… Leggi tutto »
Puglia: industria agroalimentare, con 4832 aziende è al quarto posto nazionale È il 18,9 per cento del settore industriale regionale
Di seguito il comunicato:
Dal 2010 al 2017 l’industria manifatturiera pugliese ha registrato un calo del numero di imprese attive del -13,8%, ma al suo interno esistono settori, come quello alimentare, che hanno saputo reagire: nel 2017 le imprese attive nell’industria alimentare in Puglia sono 4.832 (-0,6% sul 2016 e +1,3% sul 2010), pari al 18,9% sul totale industria della regione, posizionandosi così al 4° posto in Italia. Un comparto in cui l’attenzione verso il consumatore è sempre più alta:… Leggi tutto »
Confindustria Taranto si schiera con Mazzarano: “un ciclone mediatico” L'assessore regionale dimissionario per un'accusa diffusa da Striscia la notizia
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
Ora che lo scenario nazionale comincia-sul piano politico istituzionale- a prendere forma, delineando i nuovi assetti e le future alleanze, occorre riannodare con urgenza le trame di quel tessuto fatto di impegni, progettualità e condivisioni che questa Confindustria, attraverso un certosino lavoro di attenzione verso le necessità del territorio e grande spirito propositivo, ha in questi anni imbastito con gli attori istituzionali nazionali e regionali. Al netto delle vicende ben note che… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali e vento forte Protezione civile, previsioni meteo: fino a domani sera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani per 10 ore. Si prevedono “PRECIPITAZIONI sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia garganica e meridionale, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati generalmente deboli. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali e vento forte Protezione civile, previsioni meteo per la Domenica delle Palme
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati sulla Puglia centro-meridionale; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, sul resto della regione. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. VENTI… Leggi tutto »