Tag: Puglia
Regione Puglia, a Cles srl l’assistenza tecnico-giuridica. Appalto assegnato per 962400 euro Fornirà anche "servizi formativi sul piano della legalità e della correttezza dell’attività amministrativa a favore dei dipendenti del Consiglio regionale"
Di Nino Sangerardi:
Aggiudicata a Cles srl la gara con oggetto “servizi legali di assistenza e consulenza tecnico-giuridica e di servizi formativi sul piano della legalità e della correttezza dell’attività amministrativa a favore dei dipendenti del Consiglio regionale”. Unico concorrente,valore dell’appalto 1.203.000,00 euro. Stante l’offerta tecnica 75% e quella economica 25% la cifra finale è pari 962.400,00 euro.
Cles,sede legale a Roma, ha un capitale sociale di 96 mila euro. Presidente è Alessandro Ferdinando Leon, amministratore delegato Daniela Pieri, consigliere… Leggi tutto »
Puglia, 232 Comuni su 258 a rischio idrogeologico: il 78 per cento Ottomila pugliesi esposti a frane, 119034 a rischio alluvioni. Coldiretti: "al palo i lavori di bonifica del territorio"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il clima impazzito continua ad avere effetti disastrosi sul territorio e si abbatte su un territorio fragile, dove 232 comuni su 258 (78%) sono a rischio idrogeologico con diversa pericolosità idraulica e geomorfologica. Sono 8.098 i cittadini pugliesi esposti a frane e 119.034 quelli esposti ad alluvioni, rileva Coldiretti Puglia sulla scorta dei dati ISPRA.
“Gli effetti dell’incuria e delle mancate opere di bonifica – denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni… Leggi tutto »
Puglia: export da 8,26 miliardi di euro Dati 2017. Crescita del 4,1 per cento rispetto all'anno precedente: ben oltre la media del sud Italia
Di seguito il comunicato:
Nel 2017 l’export pugliese è pari a 8,26 miliardi di euro, secondo miglior risultato di sempre, in crescita del 4,1% sul 2016 contro una crescita media del 2,8% per le regioni del Mezzogiorno; con 806 milioni di dollari aumentate del 44,6% nel 2016 rispetto al 2014 le esportazioni pugliesi verso gli USA, con le provincie di Taranto (396 milioni) e Bari (165) a fare la parte del leone; infine investimenti italiani negli USA più che raddoppiati… Leggi tutto »
Asl pugliesi, verifica positiva per tutti i direttori generali Commissione di esperti, verbale inviato alla giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
“La valutazione complessiva risulta positiva per tutti i direttori generali sottoposti a verifica”. Parole scritte nel verbale conclusivo firmato dalla Commissione di esperti e inviato alla Giunta regionale pugliese.
I direttori sono Vito Montanaro dell’Asl Bari, Giuseppe Pasquale Asl Brindisi,Ottavio Narracci Asl Bat,Stefano Rossi Asl Taranto,nominati il 10 febbraio 2015.
L’operazione di controllo è stata fatta sui primi diciotto mesi dal giorno di notifica dell’incarico manageriale. Due le opzioni per ciascun progetto di mandato attribuito ai direttori… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca. Ma oggi temporali Protezione civile, previsioni meteo
Nel pomeriggio in Puglia si registrano temporali, segno del nuovo cambiamento meteo con precipitazioni e calo delle temperature.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “venti forti settentrionali con rinforzi fino a burrasca.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
Xylella, “la situazione è sfuggita di mano” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’aumento del 37,7 di ulivi colpiti dalla Xylella fastidiosa in solo 1 mese dal 7 marzo ad oggi nella zona di contenimento – denuncia Coldiretti Puglia – evidenza quanto la malattia sia sfuggita di mano.
“Il fronte della malattia è molto ampio e la Xylella è tutt’altro che sotto controllo – dice il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – mentre l’insetto vettore, la sputacchina, ha già superato i primi stadi giovanili… Leggi tutto »

Martina Franca-Taranto, a passo d’uomo i sette chilometri sulla statale 172 fino a San Paolo Pasquetta, rientro: analoga situazione a Punta Penna e, in generale, nelle zone periferiche delle città pugliesi. Traffico in incremento sulle arterie principali in serata
Il rientro da una giornata di Pasquetta splendida sul piano meteo è quello che vede riempirsi le strade in serata. Prime segnalazioni di rallentamenti in zone di Ostuni e, in carreggiata nord, verso Bari, mentre il rientro a Taranto dalla valle d’Itria faceva registrare una marcia di auto a passo d’uomo, praticamente dalla periferia di Martina Franca alla contrada martinese di San Paolo: sette chilometri.
Analogamente (foto a destra) il ponte Punta Penna di Taranto fa registrare un cospicuo traffico… Leggi tutto »
Commercio, grande distribuzione: anche in Puglia lo sciopero oggi Per rivendicare il diritto dei lavoratori alle festività
Sciopero nel settore della grande distribuzione anche oggi in Puglia. Prevista l’apertura di alcuni centri commerciali nella regione, così i sindacati hanno indetto la protesta per rivendicare il diritto dei lavoratori alle festività.… Leggi tutto »
Stazione spaziale cinese in caduta: aggiornamento, impatto stimato verso le tre della notte fra Pasqua e Pasquetta Probabilità basse di schianto di frammenti sul territorio pugliese ma fra le quattro ipotesi inizialmente formulate, si fanno più concrete le stime di passaggi della Tiongong 1 comprendenti proprio la Puglia
Aggiornamento delle sei del pomeriggio. La Tiongong 1 rallenta e l’impatto è ora stimato alle 2,39 della prossima notte. Delle quattro ipotesi prospettate riguardo alla caduta della stazione spaziale cinese si fanno più concrete (immagine a fianco) la 1 e la 2, ovvero quelle più direttamente rapportabili alla Puglia. Al foggiano e al nord barese, con uno scarto possibile di un centinaio di chilometri rispetto ai limiti riportati nella grafica. In assoluto, peraltro, le possibilità di schianto di frammenti in… Leggi tutto »
Maltempo, grandine in valle d’Itria Puglia, meteo: la prospettiva di temporali era segnalata sin dalle scorse ore
La foto si riferisce al territorio di Cisternino. Una grandinata nel pomeriggio di Pasqua, col repentino peggioramento della situazione meteo rispetto alla mattinata. Qualche disagio al traffico, anche, di conseguenza.
La prospettiva di precipitazioni, anche temporalesche, in particolare nella zona centrale della Puglia era segnalata sin dalle scorse ore.… Leggi tutto »
Stazione spaziale cinese, caduta la notte fra Pasqua e Pasquetta: aggiornamento zone di rischio in Italia Ipotesi considerata tuttora remota. Puglia: nord barese e foggiano con maggiori, pur sempre basse, possibilità di impatto
Dalla protezione civile:
La stazione spaziale Tiangong 1 è il primo modulo sperimentale cinese ed è stata lanciata nel 2011 dal centro spaziale di Jiuquan nel deserto di Gobi, fino a raggiungere, con un’inclinazione orbitale di 42.78 gradi sull’equatore, un’altezza di apogeo (il punto più distante dalla Terra) di 344 km e una di perigeo (il punto più vicino alla Terra) di 197 km.
Da marzo 2016 Tiangong 1 ha iniziato una lenta e progressiva discesa sulla Terra. La stima… Leggi tutto »
Pasqua con la stazione spaziale cinese: anzi Pasquetta. Anche la Puglia fra le regioni italiane a rischio Nuova stima: caduta possibile la prossima notte. In Italia probabilità di impatto dello 0,2 per cento
Toscana, Lazio, Marche, Abruzzo, Umbria, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Secondo le stime più aggiornate, in queste parti del territorio italiano potrebbero cadere (ma con una probabilità dello 0,2 per cento) frammenti della Tiongong-1, la stazione spaziale cinese. Impatto con la Terra non più alle 11,26 odierne stando alle nuove elaborazioni. Dovrebbe essere la prossima notte: alle 0,34. Finestra di incertezza, cinque-dieci ore. Ovvero, oggi pomeriggio-domani mattina. I detriti della stazione spaziale cinese potrebbero interessare il nostro… Leggi tutto »
Pasqua, Puglia: sale il gradimento dei turisti stranieri “per paesaggio ed enogastronomia” Coldiretti: "tutto esaurito in agriturismo, +20 per cento in Salento"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Complici il gradimento in crescita dei turisti, soprattutto stranieri, per la Puglia fatta di straordinari paesaggi e ottimo cibo, si registra il tutto esaurito per Pasqua 2018 negli agriturismi pugliesi – dice il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – già da una settima prima delle feste e prenotazioni partite con grande anticipo, fino ad oltre un mese prima delle festività. Non solo ristorazione, è aumentata anche la richiesta di pernottamento e… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, Pasqua con allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo. Oggi gravi disagi nel tarantino e nel Salento, cartellone piombato addosso a un dodicenne
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 15 ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali”. Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.
Oggi il vemto forte, con allerta arancione, ha creato pericoli e disagi nel Salento e nel tarantino essenzialmente. A San Pietro Vernotico un cartellone pubblicitario è volato travolgendo un dodicenne.… Leggi tutto »
Ipermercati, anche in Puglia lo sciopero a Pasqua e Pasquetta "Vi romperemo le uova nel paniere". Sindacati alla grande distribuzione: i lavoratori hanno diritto di trascorrere le feste con le famiglie
In Puglia e in altre cinque regione si terrà lo sciopero a Pasqua e Pasquetta, da parte dei lavoratori di centri commerciali e ipermercati. Tutti chiusi a Pasqua, secondo un primo screening. Lunedì invece, alcune aperture previste. I sindacati: i lavoratori hanno diritto di trascorrere le feste con i loro familiari.… Leggi tutto »