Tag: Puglia
Cinema: un pugliese nel direttivo Anec Giulio Dilonardo
Di seguito il comunicato:
Giulio Dilonardo, Presidente AGIS e ANEC di Puglia e Basilicata, è nel nuovo direttivo di ANEC (associazione nazionale esercenti cinema), in qualità di vicepresidente e unico rappresentante per il Sud Italia.
È nata infatti oggi a Roma la nuova ANEC che vede la confluenza di ANEM (associazione nazionale esercenti multiplex) in ANEC.
L’esercizio cinematografico italiano ritrova quindi l’unità con l’adesione diretta dei propri soci alla presidenza nazionale. Sono così rappresentati oltre 3.000 schermi e oltre… Leggi tutto »
Rifiuti: Ager, altro duro attacco di Mennea Il consigliere regionale pugliese ha nel mirino gli incarichi
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggero Mennea:
“Anziché risolvere i problemi per consentire la chiusura del ciclo dei rifiuti nella nostra regione, il direttore generale dell’Ager (Agenzia regionale rifiuti) continua a sfornare incarichi e bandi per assumere personale senza criterio e senza alcuna programmazione. Spero che almeno i sindaci, proprietari dell’Ager, ne siano consapevoli”. A denunciarlo è il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea.
“Sugli ultimi due bandi pubblicati – spiega Mennea – c’è addirittura un problema sui criteri di… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca forte. Possibili mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 24 ore. Si fa riferimento a Venti forti o di burrasca dai quadranti occidentali con raffiche di burrasca forte sui crinali appenninici. Possibili mareggiate sulle coste esposte.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia: vento, allerta zona nord. Fiumicino: tromba d’aria, donna morta Maltempo: protezione civile, previsioni meteo
Nella notte si è conclusa in maniera tragica la giornata di maltempo che aveva provocato danni qua e là nell’Italia centronord. Tromva d’aria su Fiumicino: fra le conseguenze, un’auto letteralmente sollevata e spazzata via. Morta la donna a bordo della vettura.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per 18-24 ore. Si fa riferimento a “venti forti o di burrasca dai quadranti occidentali sulla Puglia settentrionale. Possibili mareggiate sulle coste esposte.” Rischio:… Leggi tutto »
Puglia, caldo: “invasione di insetti ‘alieni’ per cambiamenti climatici e barriere colabrodo” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Per i cambiamenti climatici in atto, il surriscaldamento e le barriere comunitarie colabrodo sono arrivati in Puglia parassiti “alieni”, mai visti prima, che si sono accaniti su alberi, piante e frutti, dalla Drosophila Suzukii dei frutti rossi all’Aleurocanthus spiniferus che attacca agrumi e vite, dalla Xylella degli ulivi al punteruolo rosso che ha fatto strage di decine di migliaia di palme fino alla Tristeza degli agrumi. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia,… Leggi tutto »
Polignano a Mare: “Il sud oltre la crisi”, Emiliano e Durigon al convegno Promosso da Anpit
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Il Sud oltre la crisi. Rilanciare il Mezzogiorno per ricostruire l’Italia” promosso da Anpit – Associazione Nazionale per l’industria e il terziario è in programma venerdì 26 luglio dalle ore 17:30 presso Hotel Covo dei Saraceni a Polignano a Mare (BA).
Insieme Federico Iadicicco presidente nazionale Anpit interverranno Michele Emiliano presidente della Regione Puglia e Claudio Durigon Sottosegretario al Ministero per il Lavoro e le Politiche Sociali. … Leggi tutto »
Operazione antidroga fra Emilia Romagna, Lombardia, Puglia, Toscana e Umbria: 18 arresti Polizia: stroncato traffico di stupefacenti dall'Albania
Messaggio della polizia:
Sono 18 gli arresti effettuati questa mattina dalla Squadra mobile di Bologna per traffico internazionale di sostanze stupefacenti. La banda di italo-albanesi era in grado di rifornirsi di hashish e marijuana direttamente dall’Albania. I trafficanti gestivano il traffico direttamente dalle coste albanesi: grazie alla collaborazione di due pregiudicati di Brindisi che assicuravano il reperimento di motoscafi veloci e piloti esperti che fossero in grado di trasportare lungo la rotta adriatica ingenti quantitativi di droga, gli arrestati assicuravano… Leggi tutto »
Puglia al primo posto dei diplomi con il massimo dei voti Statistiche dopo gli esami di maturità: in Campania il.numero più alto di superbravi, 1287 con il punteggio di 100
Statistiche ministeriali dopo gli esami di maturità 2019. In Campania 1287 diplomati con 100 centesimi. Il numero più alto, in.assoluto, fra le regioni italiane. Il 3,4 per cento però è in Puglia e in termini percentuali, il tacco d’Italia è al vertice nazionale per i diplomi assegnati con il massimo dei voti. Più in generale, al sud Italia i 100 sono più numerosi rispetto al nord.
Dove, al settentrione appunto, l’hanno presa male. Dalla Lombardia e dal Piemonte giudicano i… Leggi tutto »
Xylella, il monitoraggio 2019-20 inizia tre mesi prima rispetto all’anno scorso Le misure presentate dal commissario Arif ai responsabili di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Avvio dell’attività di monitoraggio 2019/2020 già dalla prima settimana di agosto, con 3 mesi di anticipo rispetto all’annualità 2018/2019 partita a novembre 2018, gli agenti fitosanitari saliranno a circa 220 dai 108 ingaggiati fino al 2018, albo aperto che consentirà l’operatività ad oltre 30 ditte per l’abbattimento degli ulivi infetti e non più solo ad una, buste sigillate a doppio codice per blindare l’attività di campionamento e salvaguardare l’operato di agenti ARIF… Leggi tutto »

Foggia: contratto a tempo indeterminato per 150 lavoratori Sanitaservice Emiliano: sono venuto qui per dirvi grazie
Per 27 autisti del servizio emergenza-urgenza, 37 soccorritori e 86 del servizio pulizie arriva il contratto a tempo indeterminato. Foggia, ieri pomeriggio la sottoscrizione del contratto per 150 lavoratori Sanitaservice che dunque trovano l’agognata stabilizzazione. Presente il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: “sono venuto qui per dirvi grazie”.… Leggi tutto »
“Aquile randagie”, film pugliese al Giffoni film festival Evento speciale oggi
Di seguito il comunicato:
Milano, Italia, ventennio fascista: tutte le associazioni giovanili sono chiuse per decreto del Duce, anche l’associazione scout italiana. Un gruppo di scout decide di dire di no e fonda le Aquile Randagie, giovani e ragazzi che continuano le attività scout in clandestinità, per mantenere la Promessa: aiutare gli altri in ogni circostanza. Dopo il 1943, i ragazzi danno vita al movimento scout clandestino che supporterà la resistenza fino alla fine della guerra: insieme ad alcuni docenti… Leggi tutto »
L’artista foggiano colora i musei civici di Pesaro Agostino Iacurci reinterpreta il De Architectura di Vitruvio
Di seguito il comunicato:
Cariatidi, capitelli, colonne, templi dalle cromie forti e brillanti.
L’artista pugliese Agostino Iacurci reinterpreta a Pesaro il De Architectura di Vitruvio. Il percorso si snoda partendo dal cortile di Palazzo Mosca, con monumentali istallazioni ispirate alle architetture vitruviane, e prosegue all’interno dei Musei Civici.
Una mostra sorprendente tra forme del passato e visioni contemporanee.
L’artista visionario pugliese Agostino Iacurci trasforma i Musei Civici di Pesaro con il suo linguaggio caleidoscopico e conduce il visitatori in un… Leggi tutto »
Giulio Dilonardo rieletto presidente Agis Puglia-Basilicata Sarà in carica fino al 2022
Di seguito un comunicato diffuso da Agis:
Giulio Dilonardo è stato rieletto Presidente dell’Unione Interregionale Agis di Puglia e Basilicata. Ieri mattina a Bari l’assemblea dei soci, che comprende tutte le categorie dello spettacolo dall’esercizio cinematografico e teatrale allo spettacolo dal vivo con prosa, danza e musica, e lo spettacolo viaggiante, ha confermato per acclamazione il Presidente, in carica dal 2016, che resterà alla guida dell’Associazione di categoria sino al 2022.
Ieri mattina sono state anche rinnovate le cariche sociali… Leggi tutto »
Ecomafie, in Puglia “sversati tombati bruciati rifiuti di ogni genere negli ultimi venti anni” Coldiretti: inaccettabile che le aree rurali vengano utilizzate come discariche a cielo aperto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Secondo il rapporto dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti, sulla base degli accertamenti della magistratura, negli ultimi 20 anni in Puglia sono stati sversati, tombati o bruciati rifiuti di ogni genere. “E’ inaccettabile che le aree rurali vengano utilizzate come discariche a cielo aperto, depauperando un territorio curato e produttivo, inquinando la terra e il sottosuolo, arrecando un danno ingente all’imprenditore agricolo che spesso è chiamato a… Leggi tutto »
Bando periferie, i fondi per la Puglia Da Molfetta a Martina Franca a Rignano Garganico fra gli altri
euroLa Conferenza Unificata dà parere positivo agli impianti da riqualificare. In preparazione il Bando 2019
Foto: Pongsak Polbubpha ©123RF.com
10/06/2019 – Il Fondo ‘Sport e Periferie 2018’ finanzierà con 72 milioni di euro circa 250 progetti su impianti sportivi sparsi su tutto il territorio italiano.
La Conferenza Unificata dello scorso 6 giugno, infatti, ha dato parere favorevole con raccomandazioni alla graduatoria dei progetti presentati nell’ambito del bando 2018, finalizzato, in particolare, alla ricognizione degli impianti sportivi esistenti, alla realizzazione e… Leggi tutto »
In Puglia “migliaia di trattori da revisionare, mancano le officine” Agricoltori
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Migliaia di trattori dovranno essere revisionati entro il 30 giugno 2021, ma al momento non esistono officine meccaniche autorizzate per procedere alle revisioni. La questione riguarda tutta Italia, e dunque tutta la Puglia. Se n’è discusso durante la riunione della Giunta regionale di CIA Agricoltori Italiani della Puglia. “Il Decreto di Revisione generale periodica delle macchine agricole, pubblicato recentemente sulla Gazzetta Ufficiale, ha prorogato le scadenze come avevamo richiesto”, ha spiegato Raffaele… Leggi tutto »
Lotta al caporalato, “rete del lavoro agricolo di qualità” Coldiretti Puglia su vertice di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La “Rete del lavoro agricolo di qualità” è un archivio utile a misurare e ad attestare il livello di legalità di un’impresa. L’importante è che non diventi uno strumento per controlli interforze in campagna proprio sulle aziende agricole che hanno scelto un percorso di trasparenza e di etica del lavoro”, è quanto ha dichiarato il presidente di Coldiretti Lecce, Gianni Cantele, all’incontro confrontato dalla Prefettura di Lecce sul lavoro stagionale in agricoltura.… Leggi tutto »
Maltempo dei giorni scorsi, cambiamenti climatici: “occorre seria consapevolezza di quanto sta accadendo” Assoproli
Di seguito il comunicato Assoproli:
I recenti eventi meteorici abnormi ed inconsueti hanno piegato ancora di più la nostra agricoltura.
Alberi sradicati, impianti arborei collassati al suolo, frutti e foglie strappati, allagamenti e protezioni delle colture più pregiate spazzate via dalla forza degli eventi, capannoni agricoli danneggiati. Per molti un anno di lavoro, sacrifici ed investimenti spazzato via in pochi attimi. Ormai la tropicalizzazione del clima.
“Occorre ora una ferma presa di posizione e la più seria consapevolezza di quanto… Leggi tutto »
Regione Puglia, gara da dieci milioni di euro per la comunicazione Anche per organizzazione di eventi. Appalto multilotto
Di Nino Sangerardi:
L’appalto telematico, a procedura aperta, verte sulla “conclusione di un accordo quadro multi lotto avente ad oggetto servizi per la comunicazione e organizzazione di eventi per gli enti e amministrazione pubbliche pugliesi”.
Indetto da InnovaPuglia spa,100% proprietà della Regione Puglia a cui è riconducibile la direzione e il controllo,con base d’asta pari a 10.000.000,00 euro Iva esclusa.
Il vincitore del bando deve, tra l’altro, realizzare l’ideazione e pianificazione di campagne istituzionali ed eventi,analisi dei risultati,location e allestimenti,messa… Leggi tutto »
Dal foggiano al Salento, pioggia nella notte. Codice arancione oggi per mezza Puglia Puglia, meteo: maltempo, in calo le temperature
Pioggia nella notte, dal foggiano al Salento. Fra le città capoluogo solo Brindisi, fino alle sei, non è stata bagnata. Oggi peraltro è giornata di codice arancione per mezza Puglia, in tema di maltempo. Il meteo è caratterizzato anche da un calo considerevole delle temperature, anche sette-otto gradi in meno rispetto ai giorni del caldo.… Leggi tutto »