rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Furti nelle case: dodici arresti Due obblighi di dimora. Misure cautelari eseguite dai carabinieri del comando provinciale di Bari, inchiesta della procura di Trani. Operazione antimafia nel materano, dieci arresti

carabinieri notte
Dettagli dell’operazione in una conferenza stampa in mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Dalle prime ore del giorno, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, stanno eseguendo 9 ordinanze di custodia cautelare in carcere, 3 arresti domiciliari e 2 obblighi di dimora per un totale di 14 misure cautelari emesse dal GIP del Tribunale di Trani a carico di altrettante persone accusate di far parte di una associazione per delinquere (Art. 416 C.P.) finalizzata a furti in abitazione.… Leggi tutto »



Monti dauni, rischio idrogeologico: finanziati interventi per trenta milioni di euro Giunta regionale della Puglia

tabella interventi regione puglia monti dauni
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia: Trenta milioni di euro per opere di mitigazione del rischio idrogeologico sui Monti Dauni. È stato approvato dalla Giunta regionale pugliese, questo pomeriggio l’elenco degli interventi che formano il primo atto integrativo all’Accordo di Programma tra Regione Puglia e Ministero dell’Ambiente, finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione dei rischio idrogeologico. “Estraiamo risorse dal portafogli del Fondo di Sviluppo e Coesione… Leggi tutto »



Diga Pappadai, nel tarantino: emblema dei ritardi, almeno c’è un protocollo per la sicurezza Funzionalità dell'invaso condizionata (anche) da un contenzioso

invaso pappadai
Di seguito un comunicato diffda Consorzio di bonifica Arneo: Stamattina, alla presenza del nuovo Prefetto di Taranto Antonella Bellomo, del commissario unico straordinario dei Consorzi di Puglia Alfredo Borzillo, i rappresentati dei Comuni dell’area in cui insiste la diga Pappadai, dell’ingegner Pellegrino Solimene del Registro italiano dighe, dei Vigili del fuoco e della Protezione civile, c’è stata l’approvazione del protocollo d’intesa tra tutte le parti citate per rinnovare le misure di sicurezza della diga del Pappadai (TA). Il documento stabilisce… Leggi tutto »




Gioca e vince ma non riscuote: straniero, non ha il codice fiscale In provincia di Taranto

IMG 20190924 WA0019
Nella foto di Francesco Manfuso, il cesto dei rifiuti in una tabaccheria di Taranto a metà mattina. L’esercizio ha anche una zona per la ricevitoria. Altrove, certo, la scena è da immaginare non dissimile e sconfortante. Intanto provincia di Taranto un giocatore ha vinto mille euro alla lotteria istantanea. Ha immediatamente lasciato il nominativo al ricevitore per l’accredito della somma in banca. Ma era ignaro del dopo. Non ha potuto riscuotere la somma in quanto, straniero, non aveva un codice… Leggi tutto »

taras

Megamark, Perlaterra e No Cap: prima filiera etica anticaporalato Presentata nel foggiano

Foto Yvan Sagnet e Francesco Pomarico
Di seguito il comunicato: È finalmente realtà la prima filiera etica in Italia contro il caporalato, frutto dell’intesa tra il Gruppo Megamark di Trani (leader della distribuzione moderna nel Mezzogiorno con oltre 500 supermercati), l’associazione internazionale anticaporalato NO CAP (impegnata nel promuovere e valorizzare le aziende agricole che rispettano la legalità e i diritti dei lavoratori) e Rete Perlaterra (associazione e rete tra imprese che promuovono pratiche agroecologiche di lavoro della terra). Si tratta del primo esperimento in Italia basato… Leggi tutto »




Xylella: 650 abbattimenti entro settembre? Altri 16 ulivi infetti nel brindisino Coldiretti Puglia

IMG 20190923 124632
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Altri 16 ulivi sono risultati positivi alla Xylella fastidiosa, 14 a Carovigno, 1 a Ostuni e 1 a San Vito dei Normanni. A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei risultati delle analisi che si riferiscono ai campioni di olivi prelevati durante il monitoraggio antecedente al 5 agosto 2019 e pubblicati su Infoxyella. “Secondo i Decreti di abbattimento erano già 650 gli ulivi da espiantare nelle province di Brindisi e Taranto… Leggi tutto »




“Un bar del tarantino” e le “bustine di zucchero sessiste” Donna a sud: non siamo riuscite per ora a risalire al distributore

IMG 20190921 060534
La segnalazione riguarda bustine di zucchero il cui messaggio nella confezione è ritenuto sessista. Diffuso da Donna a sud: Taranto. OFFESE ALLE DONNE. Un bar del tarantino distribuisce ai suoi clienti bustine di zucchero con frasi sessiste. (Su segnalazione) “Che belle gambe… a che ora aprono?” È impossibile risalire all’azienda sponsor quindi per logica si può pensare a bustine appositamente personalizzate per tirare un “sorrisino” all’habitué di turno, scusante di un markenting di basso profilo. Non siamo riuscite, per ora,… Leggi tutto »

Risonanza magnetica, 270 euro perché all’ospedale senza la prenotazione dal servizio pubblico La prestazione urgente richiesta dal cittadino si fa oggi al "Miulli" di Acquaviva delle Fonti. A pagamento

IMG 20190921 055907
Nei giorni scorsi la formulazione dell’ipotesi: possibile serio problema alla prostata. Sicché al cittadino del tarantino è stato prescritta l’effettuazione della risonanza magnetica. Poiché, appunto, occorre sapere quanto prima come stiano le cose, in casi del genere è garantita una precedenza: lo prevede il sistema sanitario pubblico. Così il cittadino si è rivolto al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti: risposta, con la prenotazione dal servizio pubblico non si può dunque la prestazione in tempi brevi non è possibile. A meno… Leggi tutto »

Rapine e furti nelle masserie, “emergenza nel barese” Confederazione italiana agricoltori: in particolare ad Altamura

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Levante: “I furti nelle masserie e le rapine, nelle contrade dei comuni della Murgia Barese e del comune di Altamura in particolare, si intensificano in maniera assai preoccupante e consistente. Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto continue segnalazioni di agricoltori che, nottetempo, sono stati derubati di mezzi tecnici di produzione, macchine ed attrezzature, e siamo stati informati di rapine subite da parte di persone anziane, residenti nelle campagne, mentre erano intente nelle loro faccende… Leggi tutto »

Parroco del tarantino derubato in sacrestia, due denunciati Furto del marsupio contenente denaro

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Brutta avventura per un parroco della provincia jonica che si è visto sottrarre dai locali della sacrestia il marsupio contenente del denaro e altri oggetti personali. Il furto è avvenuto ad opera di due pregiudicati tarantini di 31 e 33 anni che sono stati fermati dai Falchi della Squadra Mobile di Taranto che si sono subito messi sulle loro tracce. Le indagini sono partite dopo la denuncia del parroco allarmato per la sottrazione… Leggi tutto »

Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, cinque provvedimenti tra Foggia e il barese Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, all’esito di complesse e articolate attività di indagine coordinate e dirette in ogni loro fase dalla Procura della Repubblica di Foggia, nella mattinata odierna hanno dato esecuzione all’ordinanza cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Foggia in data 13.09.2019, applicativa della misura interdittiva del “divieto di concludere contratti con pubbliche amministrazioni” per mesi 12 e di quella patrimoniale del sequestro dei beni, nei confronti… Leggi tutto »

Morto per soccorrere una donna aggredita il 79enne imprenditore operante nel tarantino, cordoglio Cia Due mari Mario Di Cristo operava nel settore ortofrutticolo

Mario Di Cristo
Di seguito il comunicato diffuso da Cia Puglia: “Siamo addolorati e sconvolti per la tragica scomparsa di Mario Di Cristo, un uomo perbene, uno stimato imprenditore agricolo. Esprimiamo il nostro cordoglio ai familiari e a quanti hanno potuto apprezzarne le qualità conoscendolo e collaborando con lui”. E’ Vito Rubino, direttore provinciale di CIA Due Mari (Taranto-Brindisi), a esprimere a nome di CIA Agricoltori Italiani della Puglia lo sconcerto e il dolore per la brutale aggressione di cui è stato vittima… Leggi tutto »

Olio: in provincia di Lecce la produzione è calata del 90 per cento Coldiretti Puglia, emergenza xylella: la campagna olearia si profila drammatica

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Incontrovertibile lo scenario della filiera olivicola a Lecce, dove si stima nella campagna olearia 2019-2020 il crollo del 90% di olio rispetto alle medie storiche, perché la produzione di olive Cellina e Ogliarola è azzerata e risultano produttive solo le piante di Leccino, con il prevedibile effetto a catena su oltre 100 frantoi che lasceranno i battenti serrati. E’ la denuncia di Coldiretti Puglia rispetto alla campagna olearia in provincia di Lecce… Leggi tutto »

Operazione dei carabinieri tra Foggia e la provincia, undici arresti. Sequestri Impegnati 320 militari

Immagine2
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Pur con la stagione estiva ormai agli sgoccioli il Comando Provinciale dei Carabinieri di Foggia non intende abbassare la guardia in nessuno dei settori operativi di interesse. Le vacanze sono ormai purtroppo un ricordo, i turisti sono rientrati nelle loro città e anche i residenti hanno ripreso la routine di tutti i giorni, compresi quelli che di delinquenza vivono. E i Carabinieri continuano a vigilare, come sempre. I dati della stagione turistica possono… Leggi tutto »

“Natura in festa”, nel foggiano una Puglia da record mostrata a giornalisti e blogger Iniziativa del Comune di Biccari con l'adesione di altre amministrazioni locali

sulla vetta più alta della Puglia il Monte Cornacchia
Di seguito il comunicato: Dalla vetta più alta della Puglia, il Monte Cornacchia (foto, ndr.) al paese più piccolo della Regione, Celle San Vito; dal Lago Pescara e dai boschi di Biccari al borgo dei Templari, Alberona, senza dimenticare la visita al Museo Valle del Celone a Castelluccio Valmaggiore, uno dei più moderni e interattivi dell’eterna Apulia: dal 4 al 9 settembre, il press tour “Natura in Festa” ha mostrato a blogger e giornalisti una Puglia da record. E gli… Leggi tutto »

Temporali fra Grottaglie e Manduria nel pomeriggio Maltempo nel tarantino

maltempo
Forti temporali fra Grottaglie e,Manduria nel pomeriggio. Nella città delle ceramiche 25 centimetri, livello della pioggia, in breve tempo (fonte protezione civile della Puglia) tanto da far parlare di nubifragio. A Manduria 18 centimetri. Quanto avvenuto nella zona orientale del tarantino è una sorta di anticipo di quanto si prevede dall’inizio della prossima settimana con un peggioramento generale delle condizioni meteo.… Leggi tutto »

Caporalato: denunce nel tarantino Polizia

23
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Nell’ambito di servizi finalizzati alla prevenzione e al contrasto del “caporalato”, disposti dal Questore di Taranto nel territorio dell’intera provincia, personale della Squadra Mobile e dei Commissariati distaccati di Grottaglie, Manduria e Martina Franca, hanno denunciato il titolare di due società agricole operanti nel settore della raccolta frutta, ortaggi e lavorazioni varie, entrambe con sedi in Castellaneta (Ta), nonché un suo collaboratore diretto, ritenuti responsabili del reato di intermediazione illecita e sfruttamento del… Leggi tutto »

Quattrocento euro al mese per 33 ore di lavoro settimanali: in provincia di Taranto stop al call center con il committente importante Denuncia Slc Cgil a carabinieri e ispettorato del lavoro. Lumino: lì nessuno con il contratto in regola

FB IMG 1566818870226
La pec a carabinieri e ispettorato del lavoro risale allo scorso giugno. Il sindacato Slc Cgil parlava della situazione di una lavoratrice in quel call center della provincia di Taranto, con un committente di primo piano. La lavoratrice in questione prendeva 400 euro al mese (“paga reale”) per 33 ore di lavoro settimanali, stando alla denuncia. Ora è arrivato il provvedimento: bloccata l’attività di quel call center dove, secondo Andrea Lumino responsabile provinciale Slc Cgil (che ha diffuso l’informazione sul… Leggi tutto »

Pioggia su parte del tarantino nell’ultima domenica di agosto L'allerta della protezione civile è per la parte settentrionale della Puglia

maltempo
Nella domenica di allerta per la Puglia centrosettentrionale, un po’di pioggia si è vista in realtà nel tarantino. Parte occidentale della provincia, fra Laterza, Palagianello e Crispiano bel primo pomeriggio e con tuoni in lontananza avvertiti anche nel capoluogo e in valle d’Itria.… Leggi tutto »

Poste: Taranto e provincia, un mese di sciopero dei servizi aggiuntivi A partire da lunedì prossimo, indetto da Slc Cgil

disoccupati 1
Di seguito il comunicato: La SLC CGIL di Taranto ha indetto lo sciopero delle prestazioni aggiuntive e straordinarie dal 26 Agosto al 24 settembre in tutti gli uffici postali della provincia. La motivazione che ha scatenato il malcontento dei lavoratori e il conseguente stato di agitazione risponde alla domanda della clientela “come mai su tanti sportelli all’interno dell’ufficio solo la metà sono aperti?”… la risposta è MANCA IL PERSONALE! Gli esodi incentivati, e da quest’anno la “quota 100”, hanno fatto… Leggi tutto »