Tag: provincia
Taranto e provincia: usura, 21 arresti. Le vittime si rivolgevano a un quarantottenne per i prestiti La denuncia di un imprenditore a Ernesto Bonfrate, l'indagine della Guardia di finanza
Un imprenditore nel 2011 si rivolse al quarantottenne Ernesto Bonfrate (foto). Poi lo ha denunciato perché il prestito che gli era stato accordato, in realtà era usura. Ha presentato una denuncia e da lì è partita l’inchiesta che ha portato 17 persone in carce e quattro ai domiciliari, arrestati tutti fra Taranto e la provincia. Operazioni di strozzinaggio che riguardavano, secondo l’accusa, pregiudicati ma anche insospettabili fra cui un funzionario di banca.
Bonfrate usava, secondo la Guardia di finanza che… Leggi tutto »
Stipendi d’oro, dirigenti e dipendenti pubblici dovranno restituire i soldi extra Norma contenuta nel decreto legge Salva Roma
Stipendi decurtati per dirigenti e dipendenti pubblici con retribuzione superiore a quanto stabilito dal contratto. Per gli enti locali (Comuni, Province, Regioni) ci sarà un decreto apposito già la prossima settimana, secondo le intenzioni della maggioranza. In pratica la decurtazione degli stipendi avverrà fino al totale riassorbimento delle somme indebitamente percepite. La norma sarà contenuta, con un emendamento apposito, nel decreto Salva Roma,
Non solo: le Regoni fin qui più “generose” dovranno tagliare il numero dei dirigenti del 20 per… Leggi tutto »
Taranto: bene export agroalimentare ma aziende agricole chiuse più del doppio di quelle nuove Lo scorso anno: richieste di iscrizioni 303, cessazioni 671. Saldo, -368
In provincia di Taranto, basta il saldo fra iscrizioni e cessazioni di attività di imprenditoria agricola, per dire cosa sia stato il 2013. Iscritte (per la precisione: richieste di iscrizione) alla Camera di commercio 303 aziende; cessazioni per 671. Saldo negativo di 368 imprese. Questi e altri dati, diffusi nel corso del convegno svoltosi oggi alla Cittadella delle imprese per iniziativa della sezione provinciale della confederazione italiana agricoltori (Cia). Al 31 dicembre 2013, comunque, sono 11332 le aziende agricole nella… Leggi tutto »
Domani la protesta di Ginosa per il ponte Davanti al palazzo della Provincia di Taranto
Alle nove e mezza di domani, Ginosa (o meglio, una cospicua rappresentanza della cittadinanza) va a protestare. Sindaco in testa, va a protestare contro i ritardi per la ricostruzione di un ponte, quello sulla strada provinciale 580. Domani mattina è in programma la procedura per un appalto riguardante un lavoro pubblico nella zona orientale della provincia tarantina, poi nel pomeriggio si dovrebbe passare a quello di Ginosa. Ma dopo tre mesi e mezzo dall’alluvione di inizio ottobre 2013, a Ginosa… Leggi tutto »
Imu e Tares: protesta dei sindaci della provincia ionica, stanchi di essere solo esattori dello Stato Lunedì tutti in fascia tricolore; conferenza stampa al Comune di Taranto
Il comunicato che segue è stato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa. Fa riferimento a un’iniziativa dei sindaci della provincia di Taranto. Poiché non è specificato quali sindaci siano i protagonisti della protesta, c’è da supporre che siano tutti i 29 primi cittadini della provincia ionica, o loro rappresentanti. Comunque sia, c’è da rimarcare quanto sia clamorosa una protesta collettiva dei sindaci che non vogliono passare per esattori dello Stato. Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa:
L’argomento di… Leggi tutto »
Senza lavoro in 114723 (45,07%) Dati provinciali ottobre 2013: a Taranto il 53,06%. A Martina Franca il 47,45%
Sono ancora una volta il capoluogo e il centro più importante della provincia, quelli che aggravano la situazione del (non) lavoro nel territorio. Un po’meno peggio nella zona orientale, ancora un po’meno peggio in quella occidentale della provincia, pur sempre in un contesto di percentuali scioccanti.
In totale, secondo i dati diffusi dai centri per l’impiego relativamente al mese di ottobre 2013, sono 114723 i senza lavoro in provincia di Taranto e rappresentano il 45,07 della forza lavoro ufficialmente censita… Leggi tutto »
Martina Franca: strade provinciali, il sindaco sollecita interventi Lettera al commissario della Provincia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Il sindaco Franco Ancona ha inviato al Commissario Straordinario della Provincia di Taranto, Mario Tafaro, al Subcommissario della Provincia di Taranto, Luigi Armogida e al Dirigente del Settore Manutenzione Strade e Segnaletica – Progettazione Opere Stradali, Vito Ingletti, una lettera contenente l’elenco degli interventi prioritari e urgenti da effettuare sulla strade di competenza della Provincia di Taranto.
A seguire, il testo della lettera scritta da Franco Ancona:
Come concordato… Leggi tutto »
Operazione antidroga della Guardia di finanza a Taranto e in provincia: quattordici arresti
Secondo le prime indiscrezioni, l’operazione antidroga della Guardia di finanza di stamattina, fra Taranto e la provincia, ha portato ad eseguire provvedimenti restrittivi nei confronti di 14 persone.… Leggi tutto »
Carabinieri: quattro arresti e 27 denunce a Taranto e provincia
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Quattro arresti e 27 denunce a piede libero, sono il risultato di un servizio di controllo del territorio disposto negli ultimi giorni dalla Compagnia Carabinieri di Taranto e finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati predatori, quelli concernenti le sostanze stupefacenti e le condotte di guida pericolose per gli utenti della strada.
Il Nucleo Radiomobile e le Stazioni di Taranto Principale, Taranto Centro, Taranto Nord, Taranto Salinella, Talsano e Leporano, nel corso di… Leggi tutto »

Taranto e provincia, 114293 senza lavoro A Martina Franca sono il 47,25 per cento
Sono 114293 i senza lavoro in provincia di Taranto. I dati riferiti al 30 settembre 2013 sono diffusi dai centri per l’impiego. Sono invece 140013 gli occupati, costituenti il 55,06 per cento della forza lavoro censita in provincia. Nello specifico, sono 74966 i disoccupati e 39327 gli inoccupati. Le statistiche elaborate dai centri per l’impiego dicono questo.
Pesantissima la situazione nel capoluogo, con 48354 senza lavoro (28020 disoccupati) a fronte dei 43022 occupati; insomma una percentuale di disoccupati/inoccupati del 52,91… Leggi tutto »