rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: presidente

Puglia, elezioni regionali: Laricchia a Emiliano e Schittulli sulla legge elettorale, “incontriamoci”. Emiliano: al bar. Schittulli: ok La candidata M5S agli altri due in corsa per la presidenta della Regione

legge elettorale laricchia
La legge elettorale per le regionali di primavera ancora non c’è. Se ne discute in consiglio regionale e l’auspicio è quello di avere la nuova legge, in tempo, perché con quella in vigore non si può votare: bocciata dalla Corte costituzionale. Insomma, sarebbe il caos. I candidati alla presidenza si muovono: Emiliano vuole la parità di genere, anche in sede di voto; Schittulli vuole l’incompatibilità in caso di cariche elettive multiple; Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione, chiede… Leggi tutto »



Bari: inaugurata la nuova ala est dell’aeroporto Vendola: è bellissimo

aeroporto bari
Tredicimila metri quadrati, si sviluppa su due piani. La nuova ala est dell’aeroporto Karol Wojtyla di Bari è stata inaugurata oggi e, oltre a essere tecnologicamente avanzata e caratterizzata dall’efficientamento energetico e dal rispetto dell’ambiente, rende lo scalo barese “bellissimo”, lo sottolinea in maniera entusiastica Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia.… Leggi tutto »



Abuso d’ufficio: Vendola assolto in appello Il presidente della Regione Puglia era imputato con l'ex dg dell'Asl Bari, Lea Cosentino, anche lei assolta

sentenza
Paolo Sardelli vinse il concorso da primario di chirurgia toracica all’ospedale San Paolo di Bari. Per quel concorso e in particolare per le procedure fra il settembre 2008 e la primavera successiva, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e l’ex direttore generale dell’Asl Bari, Lea Cosentino, finirono sotto processo. L’accusa: Vendola aveva imposto alla Cosentino quell’assunzione. Nel 2012, processo di primo grado, Vendola e Cosentino assolti. Processo d’appello per l’impugnativa da parte della procura barese e, dopo un’ora di… Leggi tutto »




Vendola: decreti d’urgenza e voti di fiducia, umiliato il parlamento Riforme, il leader di Sel a colloquio con il presidente della Repubblica. Il capo dello Stato riceve gli esponenti delle opposizioni

nichi vendola
Oggi il presidente della Repubblica riceve gli esponenti delle opposizioni in parlamento. Dopo il voto delle riforme, con risse a corredo, abbandoni dell’aula e altro ancora, le minoranze hanno detto basta al modo di fare di Renzi e dei suoi (neanche tutto il Pd è d’accordo col segretario-premier) ed espongono al capo dello Stato la situazione dal loro punto di vista. Forza Italia, Sel, Lega, movimento 5 stelle, e c’è anche Beppe Grillo nella delegazione M5S. Ecco cosa ha detto… Leggi tutto »

taras

Schittulli: Berlusconi mi ha detto riprendiamo la Puglia Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione

francesco schittulli
Riprendiamo la Puglia, è questo che ha detto Silvio Berlusconi a Francesco Schittulli. Ciò è quanto ha riferito l’oncologo, a caldo, dopo che anche Forza Italia ha annunciato di convergere sulla sua candidatura per la presidenza della Regione.… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: Francesco Schittulli candidato presidente per il centrodestra Via libera da Silvio Berlusconi

francesco schittulli
Nel pomeriggio è arrivato il via libera di Silvio Berlusconi: lo ha detto lui stesso, Francesco Schittulli è candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia. In realtà l’oncologo ex presidente della Provincia di Bari era già candidato di altre formazioni politiche di quell’area (vedi Ncd), ora si è aggiunta Forza Italia.… Leggi tutto »




Il discorso del presidente: “stupendo” Alberto Castelvecchi, docente di Public speaking alla Luiss, esamina l'insediamento di Sergio Mattarella presidente della Repubblica IL TESTO INTEGRALE DEL DISCORSO DI SERGIO MATTARELLA

sergio mattarella discorso insediamento 744x445
Oggi Sergio Mattarella ha giurato fedeltà alla Repubblica e alla Costituzione e ha tenuto il discorso di insediamento (foto home page, fonte urbanpost.com). Il dodicesimo presidente della Repubblica italiana ha conquistato, se non tutti, quasi. Abbiamo chiesto quali siano i contenuti-chiave del suo discorso, ad Alberto Castelvecchi, docente di Public speaking alla Luiss. Di seguito il suo intervento. A seguire, il testo integrale del discorso del presidente della Repubblica: Il discorso del Presidente Mattarella è stato davvero molto bello, stupendo… Leggi tutto »

Il discorso di Sergio Mattarella: i marò devono rientrare “definitivamente in patria” Al presidente della Repubblica il ringraziamento di Massimiliano Latorre: vorrei stringergli la mano. Fitto: discorso di Mattarella "serio e senza illusionismi". Chiarelli: "equilibrio e sobrietà"

discorso mattarella
Il presidente della Repubblica ha convinto, emozionato, anche commosso in alcuni momenti, in alcuni luoghi. E ha parlato, nella mezz’ora del discorso di insediamento successivo alla pronuncia del giuramento, interrotto 42 volte dagli applausi di Montecitorio, parlamento riunito in seduta comune. Ha parlato dell’Italia che deve riconoscersi nelle sue istituzioni. Sergio Mattarella, che fra l’altro annovera Taranto come forse l’ultima città visitata prima di divenire capo dello Stato (tre mesi fa nel capoluogo ionico per un convegno su Aldo Moro) … Leggi tutto »

Il giuramento di Sergio Mattarella Il dodicesimo presidente della Repubblica alle 10 in parlamento a Camere riunite, poi all'altare della Patria quindi a casa sua: il Quirinale

sergio mattarella
La segretaria generale della Camera dei deputati andrà a prenderlo nella sua residenza, alla foresteria della Consulta. Lo condurrà, con auto di scorta, a Montecitorio (21 rintocchi della campana) dove, a Camere riunite, con i grandi elettori, Sergio Mattarella pronuncerà la formula del giuramento. Da quell’istante, sancito da 21 colpi del cannone del Gianicolo, Sergio Mattarella avrà completato il percorso formale (e sostanziale) da presidente della Repubblica italiana. Il dodicesimo. Quindi, il discorso al parlamento, con Montecitorio addobbato da 21… Leggi tutto »

Medaglia d’oro a Giuseppe Girolamo, di Alberobello, l’eroe della Concordia. Ora l’appello è a Mattarella Già raccolte più di centomila adesioni online, adesso i promotori tornano alla carica con il nuovo capo dello Stato per onorare il 30enne musicista che scelse di morire per salvare una bimba

giuseppe girolamo
Di seguito il testo dell’appello rivolto agli internauti da Antonio Nisita, primo firmatario della petizione online per la medaglia d’oro al valore civile alla memoria di Giuseppe Girolamo (foto: fonte la rete). Il trentenne musicista di Alberobello morì, nella tragedia della Concordia, per salvare una bambina: Siete ormai in oltre 100 mila ad avere aderito al mio appello, perché a Giuseppe Girolamo venga conferita la medaglia al valore civile. È stato appena eletto il nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,… Leggi tutto »

Italia dallo spazio, un pensiero da Samantha Cristoforetti “dopo un giorno importante” L'astronauta celebra così l'elezione di Sergio Mattarella presidente della Repubblica

italia dallo spazio
                 … Leggi tutto »

SERGIO MATTARELLA DODICESIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Eletto al quarto scrutinio. Nato a Palermo, 73 anni e mezzo, è il primo siciliano capo dello Stato. Primo pensiero "alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini". Poi "grazie, onorerò le Repubblica italiana". Primo atto, l'omaggio alle Fosse Ardeatine. Giuramento martedì mattina

sergio mattarella
Sergio Mattarella è il dodicesimo presidente della Repubblica italiana. In realtà si tratta del tredicesimo mandato presidenziale ma com’è noto Giorgio Napolitano ne ha fatti due di cui il secondo interrotto con le dimissioni. Le prime parole da presidente della Repubblica: il pensiero “alle difficoltà e alle speranze dei nostri concittadini. Basta questo”. Parole pronunciate quando a palazzo della Consulta, la presidente della Camera, Laura Boldrini, ha consegnato il processo verbale dell’elezione a Sergio Mattarella. Poi una nota ufficiale diffusa… Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: quarta votazione Montecitorio: Camere riunite, 1009 grandi elettori. Quorum 505 voti

No Picture
Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: è il giorno buono? Sergio Mattarella potrebbe diventare il dodicesimo capo dello Stato

sergio mattarella
Oggi potremmo esserci. Con la quarta votazione che inizia alle nove e mezza, 505 voti saranno sufficienti per eleggere il presidente della Repubblica. Il dodicesimo, anche se in realtà si tratta del tredicesimo mandato presidenziale (Giorgio Napolitano eletto due volte). Il candidato che oggi dovrebbe diventare il nuovo capo dello Stato è Sergio Mattarella, di Palermo. Giudice costituzionale, parlamentare dal 1983 al 2008, più volte ministro, Mattarella, 73 anni e mezzo (è nato il 23 luglio 1941) sarà votato dal… Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: strappo in Forza Italia. Fitto, alla quarta votazione scheda bianca Chiarelli, "ora in Forza Italia serve un bagno di umiltà". Il deputato pugliese, fittiano doc, commenta: "Renzi ha scoperto le carte" e l'accusa a quanti del partito di Berlusconi "hanno fatto la stampella"

chiarelli 1
Raffaele Fitto ha annunciato che per i fittiani, la quarta votazione sarà caratterizzata dalla scheda bianca. L’indicazione della dirigenza del partito è per rimanere fuori dall’aula. In Forza Italia, dunque, si è consumato lo strappo. Per Forza Italia, se dovesse andare a finire come tutti ormai suppongono e cioè con Sergio Mattarella presidente della Repubblica, sarebbe una caporetto. Non per Mattarella ma perché Berlusconi, che non lo vuole, sarebbe costretto a ingoiarsi il terzo capo dello Stato di fila, sul… Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: seconda votazione, seconda fumata nera Montecitorio: Camere riunite, 1009 grandi elettori. Quorum 673 voti

No Picture
Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: nulla di fatto nella prima votazione Nessuno ha raggiunto il quorum di 673 voti. Preferenze anche per Giancarlo Magalli e Sabrina Ferilli. Domani alle 9,30 seconda votazione

No Picture
Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: oggi alle 15 la prima votazione Sono 1009 i grandi elettori, ai primi tre turni occorrono i due terzi dei votanti (673) per l'elezione. Dal quarto turno maggioranza assoluta, 505 voti. Record per i parlamentari di prima nomina: nei primi due anni di carica due elezioni

discorso napolitano
Il parlamento riunito in seduta comune, sotto la presidenza di Laura Boldrini (presidente della Camera) è convocato per le 15. Si comincia. Da oggi pomeriggio, ogni momento è buono per l’elezione del dodicesimo presidente della Repubblica italiana. La dodicesima persona perché in realtà siamo al tredicesimo mandato, visto che Giorgio Napolitano è reduce dalla rielezione, unico caso finora nella storia repubblicana. Non si tratta della prima volta che si vota anticipatamente: si dimise, nel 1964, a causa delle condizioni di… Leggi tutto »

Antonella Laricchia, 28 anni, di Adelfia, candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia Scelta nella consultazione online

antonella laricchia
Laureanda in architettura, ha 28 anni. Era stata fra i più suffragati alle regionalie per la scelta dei candidati consiglieri e, fra questi, è stata scelta nella consultazione online chiusa in serata. Antonella Laricchia, di Adelfia, è candidata alla presidenza della Regione Puglia per il movimento 5 stelle.… Leggi tutto »

Treni: raddoppio linea Termoli-Lesina da 106 milioni di euro. Ok dal Cipe per il primo lotto Vendola: vittoria storica

binario
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: “Dopo tante battaglie, questa è una vittoria storica per la Puglia”. Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola commentando il primo passo avanti ottenuto per il raddoppio della Termoli Lesina (32 chilometri a binario unico sulla linea adriatica) che questa mattina ha visto l’approvazione, da parte del Cipe, del primo lotto di lavori sul tratto ferroviario Lesina Ripalta, un’opera da 106 milioni di euro. “Tenendo il fiato sul collo… Leggi tutto »