Tag: Murgia
Corte dei Conti, la radiografia ai bilanci del parco Alta Murgia E degli altri 22 parchi italiani
Di Nino Sangerardi:
La gestione finanziaria,anni 2014-2015-2016, dei 23 Parchi nazionali radiografata dalla Corte dei Conti sezione del controllo sugli Enti.
“In sintesi—scrivono i Giudici–l’esame dell’intero sistema dei Parchi evidenzia aspetti problematici già rilevati in precedenti referti,sia nell’attuazione della Legge n.394/99 sia di carattere economico-finanziario”.
Ecco : la complessità delle procedure di adozione degli atti di pianificazione tanto che per molti Enti parco,a distanza di 26 anni dall’entrata in vigore della Norma quadro, il relativo procedimento è ancora non definito… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia: aspettando la designazione del presidente Dal 14 marzo 2017
Di Nino Sangerardi:
Risulta a tutt’oggi vacante lo scranno di presidente del Parco nazionale dell’Alta Murgia.
Di preciso dal 14 marzo 2017. Giorno in cui è terminato il mandato presidenziale di Cesare Veronico(Pd, barese) nominato il 15 marzo 2012 grazie all’intesa tra Corrado Clini Ministro dell’Ambiente del Governo Monti e Nichi Vendola presidente del vertice politico della Regione Puglia.
Veronico non è rimasto inoccupato. Il 10 agosto 2016 la giunta regionale pugliese, guidata da Michele Emiliano compagno di partito dell’ex… Leggi tutto »
Sanità, “un dolore vedere quella della Murgia retrocedere” Zullo: chiude ortopedia e pazienti vanno in Basilicata a curarsi
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, consigliere regionale della Puglia:
Riflessione del presidente del gruppo regionale Direzione Italia/Noi con l’Italia, Ignazio Zullo
Da Direttore Sanitario e Direttore del Distretto di Altamura-Gravina-Poggiorsini-Santeramo dell’allora ASL BA/3 ho conosciuto in quel territorio un tessuto politico, sindacale e professionale molto vivace e fervente pronto a stimolare e ad avanzare critiche feroci quando, pur nei processi di razionalizzazione inevitabili in sanità, si convertiva o si chiudeva o si spostava anche un semplice servizio.… Leggi tutto »
Eurocheval, anche cavalli murgesi all’esposizione in Germania Da oggi la rassegna zootecnica di Offenburg, di rilievo continentale
Da oggi a domenica Offenburg ospita Eurocheval, rassegna zootecnica di rilievo continentale. Circa 250 allevamenti rappresentati, quattrocento esemplari nell’esposizione da Germania, Italia, Spagna, Austria, Svizzera e Francia. Il meglio degli allevamenti sportivi europei. Anche sette allevatori del nostro territorio con 12 cavalli murgesi sono presenti alla manifestazione nella città del Baden-Württemberg, al margine della Foresta Nera, non lontano dalla Francia.… Leggi tutto »
“Shooting street Murgia Mgl”, prima tappa a Laterza Seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Laterza ha origini storiche antichissime: lo dimostrano i ritrovamenti emersi dai lavori di scavo del 1965 in una necropoli risalente al 2000 a.C. in località Candile.
Non è esagerato dire che a Laterza ci sono le tracce di una stratificazione millenaria di civiltà. I primi segni di cultura sono attribuiti ai Peuceti, popolo dedito alla produzione di ceramica a decorazione geometrica che continuò fino al periodo Apulo. Molti sono anche i reperti dell’… Leggi tutto »
Murgia-Matera 2019: graduatoria progetti Regione Puglia, promozione dei territori
Di Nino Sangerardi:
Gli uffici della Regione Puglia— dipartimento turismo,economia della cultura e valorizzazione del territorio—hanno aggiornato la graduatoria inerente la “selezione di progetti per azioni innovative di promozione dei territori della Murgia barese e tarantina in vista di Matera 2019 capitale europea della cultura”.
Il bando risale al 6 dicembre 2017,impegno di spesa pari a 150.000,00 euro. Pervenute 54 richieste progettuali,di cui sette non ammesse,tre escluse perché arrivate fuori termine.
Quelle finanziabili sono nove.
Ecco :
-Giko Tourism snc,Ginosa… Leggi tutto »
Regione Puglia: parco Alta Murgia, Matera 2019 e 2,3 milioni di euro Provvedimento della giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale pugliese ha ratificato il protocollo d’intesa da sottoscrivere con Parco nazionale Alta Murgia, Ministero Beni culturali e Ministero sviluppo economico. Oggetto dell’intesa : “realizzare progetti e misure di promozione del patrimonio culturale,innovazione per favorire accesso a internet e servizi digitali da parte di cittadini e turisti in linea con Italia Wi-Fi,sperimentazione di modelli attutivi e buone pratiche a partire dall’area di competenza del Parco nazionale Alta Murgia in vista di Matera capitale europea 2019”.… Leggi tutto »
Parco nazionale dell’Alta Murgia, senza presidente da più di un anno Forse ancora per non pochi mesi
Di Nino Sangerardi:
Lo scranno di presidente del Parco nazionale dell’Alta Murgia è vuoto da più di un anno : 14 marzo 2017. Data in cui è terminato il mandato presidenziale di Cesare Veronico(Pd, barese) designato il 15 marzo 2012,grazie all’intesa tra Corrado Clini Ministro dell’Ambiente del Governo Monti e Nichi Vendola presidente del vertice politico della Regione Puglia.
Veronico non ha patito l’angoscia del disoccupato. Il 10 agosto 2016 la giunta regionale pugliese, guidata da Michele Emiliano,compagno di partito… Leggi tutto »
Il grand tour della ceramica italiana arriva a Laterza La mostra, inaugurata sabato, ha il sostegno del progetto regionale “La Murgia abbraccia Matera”
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il “Grand tour” della ceramica italiana arriva a Laterza.
La mostra organizzata dall’AiCC, l’Associazione italiana Città della Ceramica, partita nel 2014 a Bruxelles e dopo molte tappe in giro per l’Italia, è stata inaugurata sabato 13 gennaio nella sala Cavallerizza del Palazzo Marchesale della cittadina ionica. Un allestimento che evoca il viaggio, con le casse da trasporto trasformate in supporti per le meravigliose opere di gusto tradizionale realizzate da artigiani contemporanei, che hanno… Leggi tutto »
La Murgia abbraccia Matera Workshop a Laterza
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Ragionare oltre i confini, convenzioni superate che limitano, però, la sete di sviluppo dei territori. È il
messaggio che arriva dal primo workshop previsto dal progetto “La Murgia abbraccia Matera”,
finanziato dalla Regione Puglia e realizzato dal Comune di Laterza, con l’obiettivo di intercettare siti di
archeologia industriale e rurale da candidare al recupero.
Plausibili direttrici di questo sviluppo congiunto potrebbero essere gli antichi tratturi, che
attraversavano territori oggi divisi disegnando un’economia fatta di… Leggi tutto »
Il giudice del lavoro dà ragione alla Tradeco che ora vuole riaprire la procedura d’appalto Alta Murgia, servizio rifiuti
La Tradeco era in regola con il Durc (documento unico di regolarità contributiva) e quindi non doveva essere estromessa dalla gara d’appalto. La sentenza del giudice del lavoro piomba come un macigno sulla procedura con cui il Consip ha operato per l’assegnazione dell’appalto del servizio rifiuti nel territorio dell’Alta Murgia, a Gravina in Puglia. In maniera indiretta, la cosa viene osservata anche da Martina Franca, dove la Tradeco ha perso l’appalto e il problema sostanziale era quello della documentazione inerente… Leggi tutto »
Parco dell’Alta Murgia: si attendono ancora le nomine di presidente e direttore Cesare Veronico, incarico di presidenza scaduto sei mesi fa. Poi una proroga fino ad aprile scorso
Di Nino Sangerardi:
Il Parco nazionale dell’Alta Murgia è in attesa della designazione sia del nuovo presidente che del nuovo direttore.
L’ultimo presidente è stato Cesare Veronico(Pd).Nominato il 15 marzo 2012– grazie all’intesa tra Corrado Clini Ministro dell’Ambiente nel Governo Mario Monti e Nichi Vendola presidente della Giunta Regione Puglia—l’incarico è scaduto in data 14 marzo 2017,retribuzione annua lorda di 29.150,28 euro, prorogato al 28 aprile scorso.
Veronico non resta disoccupato. Il 10 agosto 2016 la giunta regionale, guidata da… Leggi tutto »
“La Murgia abbraccia Matera” Concorso approvato dalla giunta regionale pugliese
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale pugliese ha approvato lo schema del concorso di idee “La Murgia abbraccia Matera”. Bando pubblico aperto a tutti i cittadini dell’Unione europea,in particolare ingegneri e architetti in forma singola o associata,consorzi,designer,dottori agronomi e forestali,esperti in conservazione dei beni culturali,archeologi.
I partecipanti dovranno elaborare proposte che permettano alla Commissione giudicatrice di individuare, tramite graduatoria, i tre vincitori a cui eventualmente affidare con procedura senza gara la fase successiva della progettazione. Al primo classificato spetta il… Leggi tutto »
Siccità, almeno dieci regioni italiane verso la richiesta dello stato di calamità. Danni stimati, due miliardi di euro Non è solo il problema meteo ma anche la grave gestione delle infrastrutture. Esempi: l'invaso Pappadai nel tarantino e quello nella Murgia
Dall’agenzia Ansa: “dal Nord al Sud sarebbero almeno 10 le Regioni che hanno già avviato le verifiche e stanno per chiedere, dunque, la dichiarazione di stato di calamità naturale al ministero delle Politiche agricole per attivare il Fondo di solidarietà nazionale”. Danni stimati per ora, due miliardi di euro. In caso di dichiarazione dello stato di calamità, fra le altre cose, sospensione delle rate dei mutui perble imprese agricole e blicco dei pagamenti dei contributi previdenziali e assistenziali. L’Italia va… Leggi tutto »
Rifiuti, lite giudiziaria fra Regione Puglia e Unicam Oggetto della costituzione al Tar decisa dalla giunta-Emiliano nei confronti dell'Unione Comuni Alta Murgia, il commissariamento dell'Aro Ba/4
Di Nino Sangerardi:
“Ci si costituisce innanzi al Tar”. E’ quanto deciso dal presidente della Giunta regionale Michele Emiliano(PD) e assessori,a fronte del ricorso aperto dal presidente dell’Unicam(unione comuni Alta Murgia riconducibile all’ARO BA 4) Alesio Valente del Pd , rieletto sindaco di Gravina alle elezioni dell’11 giugno 2017,dipendente della Regione Puglia nel settore mobilità sostenibile e sicurezza stradale.
Oggetto della lite è la delibera con cui i vertici politici della Regione,a marzo scorso, hanno commissariato l’ARO BA 4 affidando… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia, aspettando la nomina del presidente Scaduto il mandato quinquennale di Cesare Veronico, proroga fino al 28 aprile
Di Nino Sangerardi:
Cesare Veronico (Pd) non è più presidente del Parco nazionale dell’Alta Murgia.Designato il 15 marzo 2012– grazie all’intesa tra Corrado Clini Ministro dell’Ambiente nel Governo Mario Monti e Nichi Vendola governarnatore della Regione Puglia—l’incarico è scaduto in data 14 marzo 2017,retribuzione annua lorda di 29.150,28 euro, prorogato al 28 aprile prossimo.
Qualora non si trovi accordo tra i vertici politici di Regione e Ministero sulla scelta del nuovo presidente,la mansione tocca al vicepresidente dell’Ente murgiano.
Veronico non… Leggi tutto »
Rifiuti: Alta Murgia, ancora un rinvio per l’appalto da 143 milioni di euro Valle d'Itria: sulla Martina Franca-Ostuni immondizia in strada, ai piedi del cartello di divieto
Nella foto, una strada della valle d’Itria. Territorio di rilievo turistico e, ancor prima, ambientale. Strada provinciale Martina Franca-Ostuni, al limite di provincia. Immondizia ben oltre il limite dei cassonetti e sull’asfalto, perfino.
Nella foto, si vede anche il cartello giallo di divieto, riguarda lo scarico di rifiuti pericolosi e lo scarico di rifiuti in strada.
Di Nino Sangerardi:
“ Si comunica che al momento gli enti competenti non hanno rilasciato le necessarie certificazioni riguardanti le ditte che hanno… Leggi tutto »
Appalto rifiuti Alta Murgia, altro rinvio per l’assegnazione Bando da 143 milioni di euro
Di Nino Sangerardi:
“Informiamo che non si è ancora conclusa l’istruttoria in corso nei confronti del concorrente risultato primo in graduatoria. Pertanto le tempistiche di aggiudicazione definitiva subiranno ulteriore rinvio al prossimo 30 dicembre 2016”. E’ quanto si legge nella lettera firmata dall’ing. Stefano Tremolanti,responsabile programma acquisti di Consip spa.
In precedenza l’assegnazione dell’appalto—per i rifiuti urbani prodotti da sette Comuni dell’Alta Murgia—era stata fissata al 30 novembre scorso.
Posticipo stigmatizzato, in Consiglio comunale, dal sindaco di Altamura Giacinto Forte… Leggi tutto »
Rifiuti: appalto del servizio per l’Alta Murgia, assegnazione non prima di dicembre Una gara da 143 milioni di euro
Di Nino Sangerardi:
“Stante l’istruttoria in corso nei confronti del concorrente risultato primo in graduatoria… le tempistiche indicate nella pianificazione delle attività si intendono posticipate al 30 novembre 2016”. Parole scritte dai vertici di Consip spa in merito all’appalto con oggetto “rifiuti urbani” prodotti dai Comuni dell’Alta Murgia barese.
Ritardi dovuti al contenzioso giudiziario aperto da Ambiente 2.0 società consortile a r.l. e Teknoservice.Quet’ultimi,prima esclusi, hanno ottenuto dal Tar di Bari il rientro nella competizione. Consip però ha fatto appello… Leggi tutto »





