puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Mottola

Atletica: la pugliese Antonella Palmisano medaglia d’argento mondiale Calcio: oggi Modena-Bari, Az Picerno-Casarano

antonella palmisano 2
Sono iniziati a Tokyo i campionati mondiali di atletica leggera. Prima medaglia per l’Italia nella prima giornata. L’ha conquistata Antonella Palmisano, di Mottola, nella 35 chilometri di marcia femminile (foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia). Calcio, serie B: fra le gare in programma oggi Modena-Bari con inizio alle 15. Serie C girone C: Az Picerno-Casarano con inizio alle 17,30.        … Leggi tutto »



Mottola: nella gravina Legambiente, ripulitura dagli pneumatici

Screenshot 20250904 141854
Questo è scarico illegale di rifiuti. Per meglio dire, criminale. Gli pneumatici sono stati raccolti dai volontari di Legambiente nella gravina in territorio di Mottola, scaricati lì chissà da quanto e chissà da quanti. Un danno ambientale enorme.        … Leggi tutto »



Mottola: anziano disabile grave chiede lo spazio per il posto auto. Negato Lettera dell'avvocato

noinotizie
L’avvocato Giovanni Gentile ci ha scritto in rappresentanza di un anziano disabile di Mottola. “Si è rivolto al Comune, ente civico dove è residente, per chiedere il cosiddetto spazio personalizzato per disabili, cioè un posto auto dove sostare l’auto per effettuare i suoi spostamenti indispensabili, per lo più dovuti ad esigenze sanitarie. Il mio assistito è invalido al 100% e portatore di handicap grave, ai sensi della legge 104/92 art. 3 c. 1 e c. 3, riconosciuto con Decreto di… Leggi tutto »




Noci-Mottola: speronamento e tentata rapina dell’auto Nella notte

IMG 20250825 WA0015
Scrive Tonio Coladonato, Vivilastrada: A notte inoltrata (25.8.2025 ore 3,55) sulla Noci – Mottola. Speronamento e tantato furto di auto Sul posto sono intervenute diverse gazzelle dei Carabinieri e in supporto la Vigilanza, i malfattori dopo aver speronato un’auto che transitava facendola uscire fuori carreggiata non sono più riusciti a ripartire dileguandosi all’arrivo dei Carabinieri, i malfattori hanno abbandonato la loro vettura e sono fuggiti a piedi nel buio nei campi circostanti, le ricerche fatte dai militari non hanno portato… Leggi tutto »

taras

Masserie sotto le stelle: successo della dodicesima edizione nel tarantino Storia, tradizione e gusto

Masserie sotto le stelle 25 (12) Le Grotte di Sileno
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Cia Puglia: Oltre 400 partecipanti, due masserie misteriose, cibo genuino e i Terraross in concerto fino a notte inoltrata. Sono stati questi gli ingredienti principali della 12esima edizione di «Masserie sotto le Stelle», il tour segreto organizzato dall’area Due Mari di Cia Agricoltori Italiani di Puglia alla scoperta di antiche masserie tra storia, tradizione e gusto. Mercoledì 20 agosto, per uno degli eventi più attesi dell’estate tarantina, la perfetta organizzazione della… Leggi tutto »




Mottola, cimitero: “violazioni di tombe e cappelle” Gruppo civico

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Le Civiche per Mottola: “Nelle ultime settimane il nostro cimitero comunale è stato più volte teatro di violazioni di tombe e cappelle. Si tratta di episodi gravi, sottaciuti dall’Amministrazione, che destano sdegno e preoccupazione e che esigono una risposta concreta e decisa.” È quanto riportato, fra l’altro, in un comunicato diffuso dal gruppo “Le civiche per Mottola”. Si esprime “la nostra più sincera vicinanza e solidarietà alle famiglie colpite, costrette a subire queste indegne… Leggi tutto »




Mottola: concerto live di Vito Rotolo il 23 luglio Presenterà il suo nuovo album "Viaggio di ritorno"

Vito Rotolo
Di seguito il comunicato: Mercoledì 23 luglio, alle 20.30, in largo Chiesa Madre, a Mottola (Ta), nell’ambito del cartellone di eventi estivi promosso dall’amministrazione mottolese, si terrà il concerto live del cantautore Vito Rotolo, che per l’occasione presenterà i brani del suo nuovo album “Viaggio di Ritorno”. Questo lavoro discografico, che spazia dalle sonorità fresche del brit pop inglese di fine Novecento a quelle tipiche del grande cantautorato italiano, è un racconto musicale fatto di radici,… Leggi tutto »

Ritrovati otto dei dodici cavalli che erano stati rubati ad un allevamento di Mottola Oggi il ritorno

Screenshot 20250531 150005
I vigilantj in territorio di Ginosa, sventando un altro caso di abigeato tentato (furto di ottanta pecore) hanno dato modo, da dettagliare, di risalire anche al mezzo con cui erano stati rubati una settimana fa i dodici cavalli. I puledri murgesi erano stati portati via dall’allevamento Sant’Angelo di Piccoli, in territorio di Mottola. In un altro contesto rispetto a quello di Ginosa, ieri i vigili urbani di Santeramo in Colle ne hanno rinvenuti otto in un campo, appunto in territorio… Leggi tutto »

Ecco Mottola, città del rito Convegno domenica

IMG 20250403 WA0013
Di seguito il comunicato: Un viaggio tra fede, turismo e cultura con filo conduttore la memoria che si tramanda di padre in figlio. Domenica 6 aprile la Settimana Santa mottolese protagonista di un convegno monotematico.   È in assoluto il primo convegno sulla Settimana Santa a Mottola. Per l’occasione, a confronto, storici, compositori, ricercatori, docenti, istituzioni, mondo ecclesiastico, operatori turistici e culturali. Saranno loro ad accompagnare il pubblico in un vero e proprio viaggio nella pietà popolare e nelle antichissime… Leggi tutto »

Mottola: una troccola di cioccolato Opera di Gianluca Trisolini

Trisolini e la sua troccola
Di seguito il comunicato: È uno dei simboli che, per eccellenza, caratterizzano i Riti della Settimana Santa accompagnando l’incedere lento dei penitenti. È la troccola, dal suono inconfondibile, che annuncia le processioni. E ora avrà una rivisitazione alquanto originale, complici la creatività e l’attaccamento al territorio del giovane pasticcere Gianluca Trisolini. Originario di Mottola, in provincia di Taranto, ha 28 anni e può vantare il titolo di campione nazionale di cioccolateria. Un’abilità messa al servizio della comunità, alla quale ha… Leggi tutto »

Mottola: Becket d’oro alla memoria di Gianvito Caldararo Oggi

IMG 20241229 WA0016
Di seguito il comunicato: «Con questo premio vogliamo rendere omaggio a un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio della comunità, lasciando un’impronta indelebile nel tessuto sociale e politico del nostro paese. La sua memoria vivrà per sempre nei nostri cuori». Con queste parole è stato consegnato il Becket d’Oro alla memoria di Gianvito Caldararo. Un premio al suo impegno, dopo l’improvvisa scomparsa di due settimane fa. Politico dal profondo senso civico e professionista con una brillante carriera… Leggi tutto »

Mottola: da oggi la rievocazione di Thomas Becket Fino a domenica

proiezioni
Di seguito il comunicato: È tutto pronto per il grande evento gratuito Thomas Becket AD 1170 in programma a Mottola dal 27 al 29 dicembre. Si comincia venerdì 27 dicembre, alle 19 nella chiesa Santa Maria Assunta, con “Becket chi?”, un incontro che attraversa le generazioni, occasione per presentare un progetto realizzato dal Labum laboratorio urbano. A dialogare con le autrici del testo, Annalisa Palattella e Melania De Carlo, saranno il parroco don Sario Chiarelli e il regista Antonio Minelli.… Leggi tutto »

Inizia oggi da Mottola il percorso per il titolo di capitale del folklore pugliese 2024 Le altre tappe a Bitonto e San Nicandro Garganico

Gruppo Mottola Fnodd OdV
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Inizia da Mottola il percorso della manifestazione che porterà all’aggiudicazione del titolo di “Capitale del Folklore Pugliese 2024” che, organizzata ogni anno dal Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia e dalla FITP (Federazione Italiana Tradizioni Popolari), riconosce la capofila del movimento folklorico pugliese. Quest’anno sono previste tre tappe della manifestazione che porterà all’aggiudicazione dell’importante riconoscimento: Mottola, Bitonto e Sannicandro garganico. La prima tappa di “Verso la Capitale del Folklore 2024” si terrà,… Leggi tutto »

Mottola: “Bloody comet”, solidarietà con il popolo palestinese Opera di Luigi Notarnicola

Screenshot 20241130 053733
Di seguito il comunicato: Il 29 novembre 2024, nella giornata internazionale di solidarietà per il popolo palestinese, l’artista Luigi Notarnicola, ha realizzato un’opera murale intitolata “Bloody comet”. Installazione La stella di Davide attraversa il cielo disegnando una scia di sangue. Questa la fotografia odierna sul conflitto tra Israele e Palestina, una cometa che denuncia quello che accade sotto gli occhi di un mondo incredulo sugli sviluppi del genocidio in atto. “Bloody comet” arriva da lontano, prima dei fatti del 7… Leggi tutto »

Massafra-Mottola, dalle diecimila multe nei primi quindici giorni a quelle attuali: Federconsumatori pronta ai ricorsi Autovelox

Screenshot 20241105 103325
Di seguito il comunicato: Gli incidenti stradali sulla Taranto-Mottola sono un primato di morte che la Federconsumatori vuol contribuire a sovvertire, ma al danno subito dalla comunità, in termini di vite e incidenti gravi, ora rischia di aggiungersi la beffa di autovelox estremamente pericolosi e sprovvisti di omologazione. E’ quanto dichiara la Federconsumatori di Taranto attraverso il suo legale, l’avv. Giovanni Cianci, che annuncia anche l’attività che l’associazione in difesa dei consumatori si sta già organizzando a realizzare. Abbiamo già… Leggi tutto »

Mottola, statale 100: incidente, tre morti Scontro auto-tir

incidente stradale
L’automobile ed il tir si sono scontrati per cause da dettagliare in un tratto della strada statale 100. Territorio di Mottola. A causa del sinistro entrambi i mezzi sono finiti nella scarpata. Due donne morte sul colpo, dei due feriti uno è deceduto nonostante il soccorso.        … Leggi tutto »

Mottola: investito, morto anziano. Vieste: due morti dopo l’incidente in moto Ieri

IMG 20230412 053430
Nel pomeriggio l’uomo, 82 anni, stava percorrendo a piedi la, strada nel centro urbano di Mottola. Per cause e dinamica da dettagliare è stato investito da un pullman. A causa delle ferite è stato necessario il trasporto all’ospedale di Taranto. Poco dopo l’arrivo l’anziano è morto. Dopo una settimana dall’incidente in moto a Vieste sono morti due uomini, di 24 e 22 anni. Lo scontro avvenne fra una moto appunto ed un’auto. I due feriti erano stati trasportati uno al… Leggi tutto »

Olimpiadi, pugliesi in gara oggi: Palmisano-Stano, Dell’Aquila, la nazionale di De Giorgi Parigi 2024: Italia nove medaglie d'oro, dieci d'argento e sette di bronzo

IMG 20240724 204456
Alle 7,30 la marcia con Antonella Palmisano e Massimo Stano in squadra dopo le prove individuali che non hanno portato loro medaglie. Dal mattino la giornata di gare di Vito Dell’Aquila, di Mesagne, campione olimpionico in carica nel taekwondo. Alle 20 Italia-Francia di pallavolo maschile,, semifinale olimpica dopo la partita epica con il Giappone, vinta dalla nazionale allenata da Ferdinando De Giorgi. Questa la giornata dei pugliesi alle olimpiadi nell’ambito di una giornata complessivamente ricca di appuntamenti. Medagliere: l’Italia ha… Leggi tutto »

Olimpiadi, stamattina il trio pugliese Palmisano-Fortunato-Stano nella marcia Parigi 2024

IMG 20240724 204456
Alle 7,30 nella 20 chilometri di marcia maschile tre italiani in gara: Riccardo Orsoni ed i pugliesi Francesco Fortunato, di Andria, e Massimo Stano, di Grumo Appula, campione olimpionico in carica. Alle 9,30 la 20 chilometri di marcia femminile: Anna Eleonora Giorgi, Valentina Trapletti e la campionessa olimpionica in carica, Antonella Palmisano, pugliese di Mottola. Nel medagliere l’Italia è ottava con tre medaglie d’oro, sei d’argento e quattro di bronzo.        … Leggi tutto »

Olimpiadi: stasera l’inaugurazione. Tredici pugliesi in gara, anche con possibilità di medaglie Parigi 2024

IMG 20240724 204456
Stasera l’inaugurazione della più importante manifestazione sportiva del mondo. Le olimpiadi di Parigi arrivano in un momentaccio per il pianeta e perfino la tregua olimpica è tuttora un’esortaziobe, da parte del papa su tutti affinché almeno per queste settimane cessino i conflitti. Russia esclusa dai giochi, Israele c’è e teme attentati sin da questo giorno inaugurale in cui la rappresentanza israeliana è guidata da un portabandiera che scriveva messaggi di “dedica” sui missili lanciati contro i palestinesi. Israele che nella… Leggi tutto »