Tag: Martina Franca

Martina Franca: domenica sera mercato Non alimentare
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Domenica 6 agosto si svolgerà in via straordinaria il mercato serale non alimentare. E’ il secondo mercato straordinario previsto dal calendario stilato dalla Giunta (delibera n. 262 dell’11 maggio scorso) in seguito alle proposte avanzate da tutte le associazioni di categoria dei commercianti ambulanti.
Il mercato serale si svolgerà nelle zone del centro urbano dove si tiene ogni settimana quello del mercoledì con esclusione dell’area di piazza D’Angiò antistante il… Leggi tutto »
I ginnasti di Martina Franca ad Amsterdam Rassegna internazionale
Nella foto il gruppo dei ginnasti di Martina Franca, componenti delle tre associazioni sportive del territorio, impegnati nella rassegna internazionale di Amsterdam. Saranno protagonisti in particolare della Giornata Italia ma sono comunque impegnati nella manifestazione fino a dopodomani, nella città olandese.… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca: bando per la concessione degli immobili del parcheggio di viale Europa Scadenza a mezzogiorno del 4 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
E’ stato pubblicato oggi sul sito del Comune di Martina Franca il bando di gara per l’affidamento in concessione degli immobili del parcheggio di viale Europa destinati ad attività di pubblico esercizio con annessa gestione dell’area a verde.
Il termine stabilito dal bando per il ricevimento delle offerte è alle ore 12.00 del 4 settembre 2023. Le offerte vanno inviate esclusivamente tramite la piattaforma: martinafranca.acquistitelematici.it
Il bando, la documentazione e… Leggi tutto »
Valle d’Itria: festa dell’Unità Presentata ieri
Di seguito il comunicato:
L’Estate militante del Partito Democratico trova il proprio compimento nell’ormai imminente Festa dell’Unità della Valle d’Itria. Ieri sera, alle ore 19:00, presso gli Orti del Duca di Martina Franca – alla presenza del sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, e del sindaco di Cisternino, Enzo Perrini – le segretarie di circolo e i segretari provinciali PD hanno indetto una conferenza stampa partecipata e hanno illustrato il programma di questa prima Festa dell’Unità itinerante (8-13 agosto 2023)… Leggi tutto »
Pro Loco di Martina Franca: si sposta il front office (di pochi metri) In piazza Plebiscito
Di Agostino Convertino:
La Pro Loco Martina Franca, che grazie alla collaborazione con alcuni istituti scolastici sta svolgendo un prezioso ruolo di supporto al turismo martinese estivo, ha spostato – sia pure di pochi metri – il suo “front office”. Lo spostamento coincide con il ripristino del presidio temporaneo della Polizia Municipale nell’ufficio sotto la torre dell’orologio del Palazzo dell’Università di Piazza Plebiscito e si realizza solo grazie alla grande sensibilità della Società Artigiana di Mutuo Soccorso guidata dall’avv. Luca… Leggi tutto »
Raccontare in digitale: per studenti dell’istituto “Leonardo da Vinci” di Martina Franca il progetto sul festival della Valle d’Itria Intervento
Di Angelo Di Summa:
Il cuore della Puglia è un luogo magico. Un posto abbracciato, un po’ protetto un po’ nascosto, dagli ultimi contrafforti delle Murge, a formare una piccola valle affollata di insolite costruzioni coniche, che a vederle, soprattutto quando la luce obliqua del tramonto sparge oro sul bianco della calce, le diresti abitate non da uomini ma da personaggi misteriosi. È la magia della Valle d’Itria e dei suoi trulli.
Da quasi mezzo secolo la Valle d’Itria vive… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: Marco Bellocchio stasera, “Gli Uccellatori” domani Martina Franca, l'opera al teatro Verdi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
«La vita di Carlo Goldoni e la sua riforma teatrale, l’atto d’amore di Giorgio Strehler nella trasposizione televisiva dei Mémoires, che diventa identificazione (e catarsi) attraverso il “Signor G.”. Un legame indissolubile tra due uomini di teatro che, a distanza di 200 anni l’uno dall’altro, sembra vogliano dirsi (e dirci) tantissime cose». Così l’attore Marco Bellocchio, protagonista domani sera, 1° agosto ore 19.00, del reading “Carlo Goldoni, libretti e riforma teatrale”, ultimo appuntamento… Leggi tutto »
Gal Valle d’Itria verso la strategia 2023-2027 Proseguono gli incontri
Di seguito un comunicato diffuso da Gal Valle d’Itria:
Nei giorni scorsi, presso la sede del GAL a Figazzano, nell’agro di Cisternino, si è svolto il secondo degli incontri per l’attività di consultazione pubblica nel territorio della Valle d’Itria: è stata la volta dei tecnici ed agronomi che operano nell’area dei quattro comuni del GAL (Cisternino, Locorotondo, Martina Franca e Fasano).
“La Comunità europea crede nei GAL come strumenti qualificati in grado di rilanciare e migliorare i territori rurali favorendo… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: tenta di spegnere incendio in campagna, morto 94enne di Martina Franca Voleva salvare il frutteto dal rogo
Contrada Penusiello, in territorio di Ceglie Messapica. Le fiamme, originate verosimilmente da sterpaglie, si sono sviluppate fino a mettere in pericolo il frutteto. Il proprietario, Arcangelo Sisto, 94 anni, di Martina Franca, ha tentato di salvare la coltivazione dal rogo ma è stato sopraffatto dall’incendio ed è morto. Vani i soccorsi. I vigili del fuoco hanno poi avuto ragione delle fiamme
… Leggi tutto »
Martina Franca: la mostra nel corso del centro storico I dipinti di Vito Marzo
Martina Franca. Nell’atrio di un bel palazzo lungo il corso principale del centro storico è allestita la mostra di dipinti. Espone Vito Marzo, pittore tarantino del quale ci occupammo già negli anni scorsi perché scoprì la sua vocazione nel periodo del corona virus. Prima si occupava di tutt’altro, di psicologia a livello universitario e di consulenze, e non aveva mai preso un pennello in mano. Poi è stata una sorpresa. I dipinti, i volti, i corpi femminili, spesso tratti dalla… Leggi tutto »
Ostuni-Martina Franca: incidente, morto 25enne Nella notte
In territorio di Ostuni, a circa quattro chilometri dal centroaabitato, sulla strada provinciale per Martina Franca l’incidente.
Intorno a mezzanotte il 25enne ostunese Ivan Pepe, a bordo della moto Beverly, ne ha perso il controllo per cause da dettagliare. La caduta rovinosa sull’asfalto ha provocato il decesso sul colpo dell’uomo.
… Leggi tutto »
Affitti di b&b senza dichiarare redditi: controlli fra Taranto, Martina Franca, Avetrana, Manduria, Castellaneta e Mottola Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno svolto una serie di controlli fiscali nei confronti
dei titolari di “B&B”, residenze estive e “case vacanze” finalizzati a verificare la regolare dichiarazione al Fisco
dei redditi derivanti dalla locazione turistica degli immobili detenuti.
I soggetti interessati dalle attività ispettive sono stati individuati dai finanzieri alla luce di evidenze investigative
acquisite, ovvero attraverso l’incrocio dei dati rilevabili dalla consultazione delle diverse banche… Leggi tutto »
Mondiali di hip-hop, da Taranto agli Usa. Ginnastica: da Martina Franca ad Amsterdam per la World Gymnaestrada Competizioni al via domani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Accolta a Palazzo di Città l’associazione dilettantistica di danza “Step Up Academy” che dal 30 luglio al 6 agosto parteciperà al “World Hip Hop Dance Championship” negli Stati Uniti, a Phoenix.
L’assessore allo Sport, Gianni Azzaro, ha salutato e augurato buona fortuna agli allievi a nome di tutta la comunità tarantina, insieme al presidente emerito di Fondazione Taranto25, Angelo Vozza, al presidente della UISP Taranto, Luca Augenti, al presidente regionale della… Leggi tutto »
Martina Franca: inaugurato lo smart wall digitale dedicato a Sandro Pertini Quartiere Don Bosco
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato questo pomeriggio a Martina Franca, quartiere Don Bosco, all’inaugurazione dello smart wall digitale che consentirà ai cittadini di connettersi ad internet attraverso i propri smartphone sfruttando la tecnologia 5G e potendo così accedere ad una serie di servizi.
“La Regione Puglia e Arca Jonica – ha dichiarato Emiliano – hanno istallato questo smart wall, muro intelligente, dedicato al presidente forse più amato nella… Leggi tutto »
Martina Franca: stralcio di debiti fiscali, approvazione con maggioranza divisa. Lavori rumorosi: stop dalle 14 alle 16 Ieri la seduta del consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Consiglio comunale ha approvato una modifica al regolamento di Polizia Urbana del Comune di Martina.
Nello specifico la modifica – apportata su richiesta di tantissimi operatori del mondo delle imprese – riguarda la fascia oraria in cui è vietato effettuare lavori rumorosi. Dalle 14,00 alle 16,00 nel periodo 1° maggio-31 ottobre e non più, quindi, dalle 12 alle 16. L’articolo 71, comma 2 del regolamento stabilisce che “Dal 1°… Leggi tutto »
Martina Franca Centro storico
La foto è stata scattata da un cittadino che segnala questo problema. Un ratto nella zona della piazza Casavola, appunto nel centro storico di Martina Franca. Verosimilmente non l’unico.
… Leggi tutto »
Martina Franca: l’iter dell’osservatorio per la bellezza Comune
Dall’albo pretorio del Comune di Martina Franca:
Con riferimento alla proposta di PUG già sottoposta al Consiglio comunale con Delibera di C.C. n. 17 del 05/04/2022, la Giunta con la delibera n. 452 del 23/12/2022 ha costituito un apposito “Osservatorio sulla pianificazione urbanistica” (Osservatorio per la bellezza), al fine di attivare una ulteriore fase di concertazione e partecipazione civica con Associazioni, Associazioni di categoria, Ordini Professionali, Sindacati, amministratori, cittadini, ecc., al fine di giungere ad una proposta di… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: “Il paese dei campanelli” Stasera
Dall’organizzazione:
Mentre al Teatro alla Scala si alternano Il flauto magico di Mozart, la Salome di Strauss e la consueta Traviata, diretta da Toscanini, è il Teatro Lirico a portare in scena una frizzante novità: Il paese dei campanelli, operetta in tre atti di Carlo Lombardo, già noto direttore d’orchestra, compositore e librettista, e Virgilio Ranzato, violinista convertito al genere dal 1911, quando aveva composto la sua prima operetta per Milano, il Velivolo. L’atmosfera placida di un paese di fantasia,… Leggi tutto »
Martina Franca: due nuovi progetti per palazzo ducale nell’ambito del Pnrr Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La segreteria tecnica della cabina di regia presieduta dall’ingegnere Daniele Sgaramella ha fatto il punto della situazione dello stato di attuazione dei progetti dei vari settori finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Fra le novità riguardanti il settore Lavori Pubblici, vi sono due nuovi progetti, rientranti nella misura Piccole Opere, uno riguarda lavori di efficientamento energetico del Palazzo Ducale (importo 130.000 euro) e l’altro sempre lavori di riqualificazione… Leggi tutto »





