Tag: Martina Franca
Martina Franca accoglie i fuorisede Itaca, oggi la manifestazione al centro servizi
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione:
Cosa ne sarà del futuro di Martina Franca e della Valle d’Itria? Che fare del Centro Servizi? Quale strategia per fare in modo che i nostri figli, le nostre sorelle, i nostri amici possano finalmente tornare a Martina Franca a vivere e lavorare? Non c’è una risposta a queste domande o forse ce n’è una sola: coinvolgere chi ci vede da lontano in un processo partecipato.
Questo è il senso di Itaca, l’iniziativa di… Leggi tutto »
“Sistemate la Martina Franca-Ostuni” Lettera del responsabile Pro Loco martinese al presidente della Provincia di Taranto: "necessità inderogabile di manutenzione straordinaria" per la strada provinciale
Di seguito il testo della lettera che Giuseppe Bonasia, responsabile della Pro Loco di Martina Franca, ha inviato al presidente della Provincia di Taranto:
In questi anni si è sempre più sviluppata l’intesa tra i comuni della Valle d’Itria per fare sistema e concorrere all’incremento delle presenze e dei visitatori del nostro territorio, unico al mondo.
Per questo il sottoscritto sottopone all’attenzione della S.V. la necessità inderogabile di una manutenzione straordinaria della strada provinciale Martina Franca-Ostuni che, nel tratto di… Leggi tutto »
Martina Franca: due chili di tritolo trovati all’esterno dell’azienda vinicola
Indagano i carabinieri. L’episodio è inquietante. All’esterno di un’azienda vinicola di Martina Franca, in valle d’Itria, trovati due chili di tritolo. Se fossero pronti per esplodere o lasciati lì giusto per un avvertimento preliminare, ancora da dettagliare. Comunque, quella descritta dal giornale telematico martinanews.it è una vicenda grave.… Leggi tutto »
Messina-Martina 0-0 Calcio legapro girone C, trentatreesima giornata: utile pareggio per i pugliesi, il tecnico Imbimbo al debutto
Non è stata una gran partita, quella giocata a Messina. Utile sì, al Martina, che con il pareggo 0-0 in Sicilia mette un altro punto in classifica e si avvicina alla salvezza. Gara equilibrata, pochi brividi, risultato giusto anche nella consistenza numerica. Debutto positivo per il nuovo tecnico dei pugliesi, Imbimbo. In graduatoria, Martina a 36 punti (e una gara in meno, quella casalinga con la Casertana che si disputerà il 15 aprile) e Messina ancora invischiato in zona retrocessione,… Leggi tutto »
Es capocollo: cosa viene detto ai consumatori? La produttrice: non è presidio Slow Food. In internet il marchio che richiama al presidio Slow Food c’è La produttrice, di Cisternino, è anche vicepresidente del Gal valle d'Itria. Al Vinitaly di Verona ha presentato il prodotto che, per com'è pubblicizzato in internet, può sembrare capocollo di Martina Franca presidio Slow Food
“Il toponimo manca perché questo è a tutti gli effetti un altro prodotto, che nulla ha a che vedere con il prodotto del Presidio Slow Food, per tecnica di produzione e ingredienti”. Parole di Angela Santoro, nel descrivere l’Es Capocollo, prodotto di famiglia (salumificio di Cisternino) commercializzato con il vino savese di Fino. Ricordiamo bene queste parole: “nulla ha a che vedere con il prodotto del presidio Slow food” (torneranno utili in seguito). Il prodotto del presidio Slow food è… Leggi tutto »
Dieci anni fa la morte di Karol Wojtyla La sera del 2 aprile 2005 il decesso di papa Giovanni Paolo II. La sua visita a Taranto e Martina Franca un quarto di secolo fa
In Puglia si ricorda, soprattutto a Taranto e Martina Franca, la visita dell’autunno 1989. Karol Wojtyla visito l’Ilva, il capoluogo ionico, il centro più importante della valle d’Itria. Indimenticabile. Come lo è, indimenticabile, il pontefice polacco, per tutti i fedeli e anche per chi, cattolico, non è. Dieci anni fa, la sera del 2 aprile 2005, la morte di Karol Wojtyla: il suo ricordo è sempre vivo.… Leggi tutto »
Strada statale 172: il Comune di Martina Franca, c’è il rifinanziamento del Cipe Delibera di un mese e mezzo fa del comitato interministeriale per la programmazione economica: 36 milioni di euro per il tratto riguardante il territorio
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Con delibera del 20 febbraio 2015, il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) ha riammesso a finanziamento l’intervento sulla viabilità stradale della Strada Statale 172 dei Trulli con risorse (36.000.000,00) di cui alla delibera dello stesso Comitato n. 62 del 2011.
Lo rende noto il Servizio Pianificazione e Programmazione delle Infrastrutture per la Mobilità della Regione Puglia.
“Adesso bisogna dirigersi speditamente verso l’aggiudicazione dell’opera – dichiara il Sindaco Franco… Leggi tutto »
Martina Franca: “manca una corretta e lungimirante politica di gestione del territorio” Movimento IdeaLista
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale non c’è stata nessuna approvazione di nuovo PUG, né tantomeno nuove regole per il piano. Vogliamo chiarirlo a scanso di equivoci per tutti coloro che parlano come di un evento trionfale.
Alla continua campagna elettorale di questa Amministrazione, ormai, non ci crede più nessuno. Parlare di ambiente significa non solo parlare di rifiuti ma anche parlare di gestione del territorio e di urbanistica.… Leggi tutto »

Martina Franca: la campagna elettorale non inizi così Affissione abusiva
Anche l’Addolorata non è che sia messa benissimo. Comunque, i partiti politici non inizino così la campagna elettorale. L’affissione fuori spazi non è consentita e chi intende rappresentare la comunità nelle sedi istituzionali deve essere più rigoroso di chiunque altro. Accaduto a Martina Franca.… Leggi tutto »
Incidente mortale sulla statale 172 Martina Franca-Taranto, “con un po’di buon senso non staremmo a piangere un’altra vittima” Consigliere regionale scrive di nuovo all'assessore ai Lavori pubblici e all'Anas per sollecitare la messa in sicurezza della strada, in particolare nel tratto Orimini
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
Dopo l’ennesimo sinistro stradale che ha provocato la morte di un automobilista il 27 marzo scorso sul tratto dell’Orimini che collega Martina a Taranto, il Consigliere regionale Francesco Laddomada torna a chiedere la messa in sicurezza di quel tratto. “Dire l’avevo detto non ha molto senso dopo una tragica morte come quella che ha colpito la famiglia del giovane martinese deceduto a seguito del tragico incidente la scorsa… Leggi tutto »
Martina calcio: Imbimbo al posto di Ciullo L'ex allenatore del Campobasso sostituto del salentino esonerato all'ora di pranzo della domenica delle Palme
La foto e la notizia sono di tuttolegapro.com e la notizia è questa: Eduardo Imbimbo sarà il nuovo allenatore del Martina calcio. La società pugliese che all’ora di pranzo, oggi domenica delle Palme, ha esonerato il tecnico salentino Salvatore Ciullo, secondo il sito di informazione sportiva si affiderà dunque all’ex tecnico del Campobasso.… Leggi tutto »
Guerra in Forza Italia: i vertici nazionali del partito, “le assemblee di autoconvocati non hanno nessun valore” A Ceglie Messapica e Martina Franca la settimana prossima sono in programma due manifestazioni
“Giungono notizie di assemblee locali autoconvocatesi per l’elezione dei segretari cittadini di Forza Italia. Sul punto è bene precisare, al fine di non creare confusione, che trattasi di iniziative non autorizzate e che non produrranno effetto alcuno. Naturalmente nulla vieta che i militanti azzurri possano riunirsi in assemblee o convegni ma i congressi vengono decisi dall’Ufficio di Presidenza e devono realizzarsi secondo un calendario proposto dai coordinatori provinciali ed autorizzato dai Coordinatori regionali”. Nota ufficiale di Forza Italia. Dunque, secondo… Leggi tutto »
Martina calcio: esonerato l’allenatore Nel pomeriggio una conferenza stampa della società (forse) per spiegare il divorzio da Salvatore Ciullo
Le Palme, il ramoscello d’ulivo, la pace. Non nel Martina calcio. A ora di pranzo, oltretutto. All’una del pomeriggio ora legale, della domenica delle Palme, la notizia diffusa dal giornale telematico martinanews.it: il Martina ha esonerato l’allenatore. Avvisaglie si erano avute in mattinata, di qualcosa di strano, perché era stata convocata dalla società biancazzurra una conferenza stampa per le cinque e mezza del pomeriggio, con tema “poi ve lo facciamo sapere”, grosso modo. Il Martina oggi non gioca, la partita… Leggi tutto »
Martina Franca: la solidarietà teorica per l’uomo che sarà sfrattato il martedì dopo Pasqua Con moglie e tre figli, non ha lavoro, non sa dove andare
Una settimana fa parlammo del caso di un uomo di Martina Franca, 47 anni. A causa di problemi di lavoro, che non c’è proprio in quel caso, la famiglia non riesce a pagare l’affitto, cosa che accade da maggio scorso. La padrona di casa, che da un recente periodo è a sua volta in condizioni di necessità e dunque i soldi di quell’affitto in qualche modo servono, ha intentato una causa. Il 7 aprile udienza: senza soldi, sfratto. Andrà, con… Leggi tutto »
Domenica delle Palme: ulivi certificati in piazza San Pietro Manduria: "il Calvario a prima vista". Martina Franca: Aido e Asterisco, uova pasquali per la solidarietà e la donazione di organi
Gli ulivi della Puglia, in piazza San Pietro, ci sono anche quest’anno. Nonostante la xylella. Certificato che si tratti di alberi sani e anche di trecentomila ramoscelli sani, la domenica delle Palme, nella sua più importante celebrazione al mondo, parla pugliese anche quest’anno. In ogni chiesa si celebra il rito che, a margine delle funzioni religiose, non è solo scambio di ramoscelli di pace (nel territorio, in realtà, la xylella fa paura e la presenza di ramoscelli, non di rado,… Leggi tutto »
Calcio: stadio pericoloso, Martina-Casertana non si gioca. Lo ha deciso il prefetto Si è staccato un ferro da un impianto dell'illuminazione al "Tursi". La partita, programmata per domani, rinviata al 15 aprile
Il vento, che a Fasano ha provocato sconquassi allo stadio (distrutti gli spogliatori per la caduta di un palo: Vodafone risarcirà) stava per giocare un brutto scherzo al “Tursi” di Martina Franca. Per evitare guai seri, il prefetto di Taranto ha disposto il rinvio della partita Martina-Casertana di legapro, da domani al 15 aprile ore 15, Il rinvio si è reso necessario per motivi di sicurezza: da un impianto di illuminazione si è staccato un ferro e ciò rappresenta un… Leggi tutto »