Tag: Martina Franca
Foggia-Juve Stabia e Lupa Castelli Romani-Lecce per le pugliesi che vogliono la serie B, Monopoli-Matera per proseguire bene Calcio legapro girone C, si chiude il girone di andata. Serie D girone H: seconda giornata di ritorno, Francavilla Fontana in casa e scontro diretto Fondi-Taranto

Foggia-Juve Stabia e Lupa Castelli Romani-Lecce alle 15; Monopoli-Matera alle 16. Il pomeriggio sportivo offre tre partite con squadre pugliesi per la prima giornata del 2016, nonché ultima del girone di andata nel campionato di calcio di legapro girone C. Ieri Fidelis Andria-Catania 0-0 e Messina-Martina 3-0.
SERIE D girone H diciannovesima giornata
Az Picerno-Aprilia
Bisceglie-Nardò
Fondi-Taranto
Francavilla sul Sinni-Serpentara
Isola Liri-Gallipoli
Manfredonia-Potenza ore 16
Pomigliano-Marcianise
Torrecuso-Turris
Virtus Francavilla Fontana-San Severo ore 15… Leggi tutto »
Messina-Martina 3-0 Calcio legapro girone C, diciassettesima giornata
Con reti di Gustavo al nono e al ventiseiesimo minuto, e di Tavares a un quarto d’ora dalla fine, il Messina ha battuto il Martina 3-0 nella prima partita del 2016. Al termine del girone di andata del campionato di calcio di legapro girone C, i siciliani sono a quota 25 punti in classifica mentre i pugliesi sono penultimi, 11 punti.
Nel pomeriggio, Fidelis Andria-Catania 0-0 mentre la domenica offre fra le altre gare, le partite Foggia-Juve Stabia e Lupa… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Catania 0-0 Calcio legapro girone C, diciassettesima giornata. Stasera Messina-Martina
Una partita non bella è terminata in parità: Fidelis Andria-Catania 0-0. Molto agonismo, poco spettacolo. Allo stadio degli Ulivi, supremazia dei pugliesi che hanno due buone occasioni con Grandolfo nel primo tempo, e Catania spesso lezioso nell’orchestrare manovre risultate inevitabilmente rallentate. In classifica, al termine del girone di andata del campionato di calcio di legapro girone C, Fidelis Andria ai margini della zona play off con 23 punti, Catania ancora nei bassifondi con 18 ma gli etnei ne lamentano dieci… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Catania e Messina-Martina: prima giornata dell’anno, ultima del girone di andata Calcio legapro girone C, diciassettesimo turno: i federiciani in campo nel pomeriggio, in riva allo Stretto si gioca stasera. Domani Foggia e Monopoli in casa, Lecce in trasferta
Il 2016 inizia, in legapro girone C di calcio, all’insegna del confronto Puglia-Sicilia. Oggi alle 15 allo stadio degli Ulivi, in campo Fidelis Andria e Catania, sfida fra l’ambiziosa matricola federiciana e la supersquadra etnea che però è partita con nove punti di penalizzazione e in classifica è inevitabilmente in ritardo. Alle 20,30 Messina-Martina con i peloritani intenzionati a scalare le posizioni di graduatoria per arrivare in zona playoff e i pugliesi, al contrario, invischiati nella lotta per non retrocedere.… Leggi tutto »
Martina Franca: si ribalta l’impalcatura, passante finisce in ospedale Probabilmente il vento ha causato l'incidente all'impianto che era in fase di smontaggio
Probabilmente il vento ha causato l’incidente. L’impalcatura era in fase di smontaggio, nella zona di piazza Motolese, a margine di viale della Libertà e zona soprastante la sala del cinema Nuovo.
Un anziano, percorrendo il marciapiede, è stato colpito dalle tubature e si trova ora in ospedale. Le sue condizioni non sono gravi, se l’è cavata con tre punti di sutura (è andata davvero bene) ma sono comunque stati necessari gli accertamenti. Intervento tempestivo dei soccorritori del 118 e di… Leggi tutto »
Martina Franca: Comune, il concorso per un posto. Hanno vinto in 28. Anche l’ultimo La graduatoria parla chiaro
Il 30 dicembre, mentre il sindaco di Martina Franca teneva la conferenza stampa per illustrare i risultati del 2015, l’amministrazione comunale faceva (o aveva appena fatto, o avrebbe fatto di lì a poco) una delibera: ne prendiamo altri tre. E arriviamo a 28. Praticamente l’intero foglio è stato completato. Si tratta del foglio con la classifica del concorso per un posto. Un vincitore, assunti in 28. E se quello messo, in classifica, al posto numero 29, non avesse rinunciato, chissà… Leggi tutto »
Martina Franca: calcio, iniziativa sociale degli ultras Calze della befana ai bambini della zona 167. Locorotondo: rinviato il presepe vivente causa maltempo, al 10 gennaio
Il presepe vivente di Locorotondo è rinviato a domenica. Il maltempo ha indotto gli organizzatori a non fare svolgere in occasione dell’Epifania, la rappresentazione della Natività. A proposito di befana, ieri la vecchia con la scopa, carica di regali, si è calata dalla torre a Massafra.
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio:
Ancora sorrisi, una nuova iniziativa sociale, un’altra vittoria, l’ennesima piacevole sorpresa, il bello del conciliare la fede nutrita nei confronti della propria squadra del cuore con… Leggi tutto »

Martina Franca: altri tre assunti al Comune. Concorso originariamente per un posto, siamo a quota 28 Provvedimento pubblicato in albo pretorio
Al Comune di Martina Franca serve altro personale, bisogna potenziare l’organico esistente. Così, con provvedimento pubblicato in albo pretorio comunale il 4 gennaio 2016, si parla dell’assunzione a tempo indeterminato di tre unità lavorative. Il punto è che si continua a scorrere, a quanto sembra, la graduatoria del concorso che era per un posto e che si è rivelato essere concorso buono, finora, per l’assunzione di 25 dipendenti. Che, con i tre nuovi, a meno di defezioni altrui (e pure… Leggi tutto »
Martina Franca: presepi naturalistici, premiate le scuole L'assessore comunale alla Cultura: "Mostra originale, che andrebbe rafforzata a partire dal prossimo anno. Sempre se rimarremo"
Di Mauro Mari:
Premiate questa mattina le scuole di Martina Franca che hanno realizzato i presepi esposti nel corridoio d’Avalos di Palazzo Ducale durante le festività natalizie. Il concorso, giunto alla sua terza edizione, si è distinto anche quest’anno per l’originalità delle opere, realizzate interamente con materiali di facile reperimento.
Ad officiare la cerimonia di premiazione nella Sala degli Uccelli del Comune c’era Giovanna Caramia, presidente dell’ Associazione Micologica della Valle d’Itria, promotrice della rassegna. Affiancata dall’assessore alla cultura Tonino… Leggi tutto »
Checco Zalone? Un bene per tutti, vediamo gente tornata nelle sale dopo anni o mai venuta prima Puglia e Basilicata, quasi due milioni e mezzo di euro di incassi nei primi tre giorni. Il vicepresidente nazionale dell'associazione esercenti cinema è titolare del Verdi e del Nuovo, a Martina Franca: diecimila spettatori in tre giorni
Di Mauro Mari:
Due milioni 366mila euro di incasso in Puglia e Basilicata. Ventidue milioni di euro in Italia, tre in più rispetto al precedente Sole a catinelle. I numeri del film-fenomeno del momento Quo Vado sono da far paura, e stupiscono anche gli addetti ai lavori e i loro rappresentanti. Giulio Dilonardo (foto: premia Checco Zalone per Che bella giornata) è entrambe le cose, vicepresidente dell’associazione nazionale esercenti cinema e presidente per Puglia e Basilicata, nonché gestore delle due… Leggi tutto »
Alberobello: stasera il concerto dell’Epifania Martina Franca: "C'era una volta in valle d'Itria", dj set per la notte della Befana
A Martina Franca, “C’era una volta in valle d’Itria”, stasera. Dj set dalle 22 per la notte della Befana. Il manifesto è relativo al countdown di ieri, ovviamente.
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Martedì 5 gennaio 2016 si terrà, presso la suggestiva Basilica ‘SS. Medici’ di Alberobello, il ‘Concerto dell’Epifania’, un’ importante iniziativa ideata e organizzata per celebrare l’ultima delle festività natalizie con un momento musicale unico ed inedito. Protagonista dell’evento sarà la Comunità Creativa Salento Brass Ensemble,… Leggi tutto »
Martina Franca: programmazione culturale di gennaio, da “Miseria e nobiltà” al dialetto alla Repubblica alla Memoria "Iniziamo il 2016 nel segno della cultura e della pace", dice l'assessore
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca, in merito alla programmazione culturale di gennaio 2016:
Sabato 2 gennaio 2016, ore 20.00 – Fondazione Paolo Grassi
Recital di pianoforte nella Basilica di San Martino, a cura della Fondazione Paolo Grassi
in collaborazione con la Basilica di San Martino
Domenica 3 gennaio ore 20.00 – Auditorium “Divino Amore”
Per buoni intenditori. Dal Motoclub S.Martino un reading per ascoltare e riflettere, a cura di Motoclub S. Martino
Martedì 5 gennaio… Leggi tutto »
Taranto: botti di capodanno, settanta chili di esplosivo nel sottoscala di un palazzo Martina Franca: cosa può provocare l'esplosione di un petardo
Settanta chili di materiale esplodente, occultato senza misure di sicurezza nel sottoscala di un palazzo di cinque piani di Taranto, sono stati sequestrati dai carabinieri. Secondo i militari, il pericolo era notevolissimo, per lo stabile e anche per l’area circostante, dato anche il modo di accatastare quel materiale esplosivo.
A Martina Franca, segnalazione di un lettore, non per i danni a persone causati dall’esplosione di un petardo ma per ciò che può provocare. Decine di cassette saltate in aria, parzialmente… Leggi tutto »
Martina Franca/ Ancona: “Facciamo le cose con le buone o con le cattive” Si è svolta a Palazzo Ducale la conferenza stampa di fine anno del sindaco e la sua giunta

Di Mauro Mari;
“È bene che questo lo sappiano i nostri interlocutori. Ricerchiamo il dialogo ma poi facciamo valere i diritti”. Così il primo cittadino martinese Franco Ancona durante il tradizionale incontro con la stampa di fine anno.
Ancona ha ripercorso le tappe principali dell’attività amministrativa del 2015, ma si è soffermato anche sulle misure future. Tra le gare d’appalto già assegnate ci sono la sistemazione di Via De Gasperi; quella della rete viaria del quartiere San Francesco e di… Leggi tutto »
Martina Franca: “Scrigno di emozioni 2015”, il dialetto nel libro di Teresa Gentile Oggi la presentazione dell'antologia, con Francesco Lenoci
Di Franco Presicci:
Non manca mai di esaltare la potenza espressiva del dialetto; di celebrare il valore estetico della poesia vernacolare; di leggere e recensire, per esempio, Joseph Tusiani e i suoi poemetti “Na vote è ‘mpise Cola, “Li quatte staggione”, “Lu deddù”; o la composizione che riguarda l’asino afflitto per il soprannome di “ciucce”.
Francesco Lenoci – a lui mi riferisco -, economista eccellente (sulla materia ha pubblicato oltre 30 libri), buon letterato (parlerebbe per ore di Luigi Capuana,… Leggi tutto »
Ostuni: gli angeli del sorriso donano un televisore al centro “La nostra famiglia” Gesto di solidarietà in trasferta della onlus "Smile Angels" di Martina Franca
Lo scorso 22 dicembre quattro volontarie dell’associazione “Smile Angels”, con la partecipazione straordinaria di Babbo Natale, hanno donato un televisore al centro “La nostra famiglia” di Ostuni. Il centro si prende cura di bambini orfani e disabili e beneficia del supporto della Onlus Smile Angels, associazione di Martina Franca che da circa un anno porta il sorriso dove ce n’è più bisogno. Attraverso la clown terapia gli angeli del sorriso donano serenità a bambini e anziani, negli ospedali, nelle carceri,… Leggi tutto »
Donato Carrisi: domani a Martina Franca la presentazione del nuovo libro "La ragazza nella nebbia", al teatro Verdi
Domani sera al teatro Verdi di Martina Franca, l’autore che di Martina Franca è originario presenta il suo nuovo libro. “La ragazza nella nebbia”, un caso che si articola nelle Alpi svizzere, thriller molto psicologico, come nella tradizione dell’autore “italiano più tradotto nel mondo”, recita la locandina di presentazione dell’iniziativa di domani. Organizzata dal presidio del libro con il sostegno dell’amministrazione comunale di Martina Franca e della Regione Puglia.… Leggi tutto »