Tag: Martina Franca
Martina Franca: in fiamme cassonetto dei rifiuti In serata
Cassonetto dei rifiuti in fiamme, a Martina Franca. Accaduto in serata, in una zona periferica, via della Sanità. Intervento di polizia e pompieri, in pochi minuti il rogo dell’immondizia è stato spento. Da dettagliare la causa: se atto vandalico o lo scarico di qualcosa in maniera disattenta, nel cassonetto, tale da provocate appunto l’incendio.… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Foggia 3-0 Calcio, i rossoneri crollano nel derby di legapro girone C: la vetta rischia di allontanarsi
Il Foggia rimane fermo a 44 punti in classifica di legapro girone C, data la sconfitta in trasferta nel derby contro l’ottima Fidelis Andria. La formazione di casa ha realizzato al 32′ con Bollino, a un quarto d’ora dalla fine con Bisoli e con Cianci a dieci minuti dal termine, le reti dell’incontro. Foggia che rischia di vedersi allontanare la vetta, in una fase-chiave del campionato, e Fidelis Andria a quota 33, in pieno centro classifica. Domani, per la legapro… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggi e circumvallazione, i soldi ci sono. Conferenza stampa nella tenda in strada Il Cipe ha rifinanziato le opere. Ora toccherà a Provincia e Comune saper sfruttare un'occasione storica
Di Mauro Mari:
Potrebbe andare in gara già entro giugno il progetto di ampliamento della sp 58, meglio conosciuta come Martina – Alberobello. Toccherà alla Provincia lanciare l’appalto, per bloccare i 9 milioni di fondi CIPE che ieri il Ministero ha accettato di ridestinare all’opera.
Oltre a questi, arrivano dallo Stato altri 6 milioni di euro per i parcheggi di via Pietro del Tocco e via Bellini. Sul primo il progetto è già pronto, ma bisognerà acquisire le aree interessate.… Leggi tutto »
Donato Carrisi, copertina in Spagna per lo scrittore pugliese "La ragazza nella nebbia" è un altro successo internazionale dell'autore di Martina Franca
Altro successo internazionale per Donato Carrisi. Lo scrittore pugliese di Martina Franca, con “La ragazza nella nebbia” è anche personaggio di copertina nella rivista spagnola “Que leer”. Per Carrisi “un grande onore, grazie Spagna”.… Leggi tutto »
“Mi rifaccio il trullo”: Uccio de Santis presenta il film nei cinema di Brindisi, Martina Franca e Ostuni Dall'altro ieri in programmazione
Al “Roma” di Ostuni alle 19; al “Nuovo” di Martina Franca per lo spettacolo delle 19,30; a seguire, all'”Andromeda” di Brindisi. Uccio de Santis, protagonista di “Mi rifaccio il trullo”, presenta in alcune sale pugliesi, stasera, il film che appunto, è nei cinema dall’altro ieri. Film comico, come non potrebbe essere altrimenti dato il protagonista; trama tutta da scoprire. Regia di Vito Cea. Nel cast: Pietro Genuardi, Stefano Masciarelli, Giustina Buonomo, Roberta Garzia, Claudio Insegno. E gli attori pugliesi: Antonella… Leggi tutto »
Martina Franca, dopo la giunta anche il consiglio comunale sulla statale 172 Decisione presa all'unanimità nella Conferenza dei capigruppo
Il consiglio comunale di martedì 8 marzo (ore 16:00) si svolgerà eccezionalmente a Petra Nevara, sala ricevimenti sita sulla strada statale 172 che collega Martina Franca e Locorotondo. A deciderlo all’unanimità sono stati i tutti i capigruppo consiliari, al fine di sensibilizzare la riapertura dell’arteria, “strada essenziale sia per la vita civile che per economica in quanto essenziale al collegamento dello Jonio con l’Adriatico”.
Oggi intanto hanno espresso la loro solidarietà alle iniziative messe in campo, anche gli Istituti Superiori… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: dal deputato CoR il sostegno al consigliere regionale Pd di Martina Franca E Pentassuglia incontra i responsabili ospedalieri per fare il punto della situazione. Proteste a Molfetta e Ostuni
Il deputato del gruppo Conservatori e riformisti, Gianfranco Chiarelli, chiede che il consigliere regionale facente capo allo stesso gruppo politico e allo stesso territorio, Renato Perrini, non lasci solo il consigliere regionale democratico, Donato Pentassuglia. Il quale, dal punto di vista CoR, è anche visto come una sorta di “vittima” dell’ipotetica lotta interna al Pd pugliese, che ha portato al riordino ospedaliero. Cioè, criteri partitici più che legati alla funzionalità del servizio, è la denuncia di Chiarelli che dice, ora… Leggi tutto »
Martina Franca domani in tv: su La7 a mezzogiorno il caseificio, il capocollo e la pasticceria "Il pollice verde sono io", condotto da Luca Sardella
Di seguito il comunicato:
Il caseificio Fragnelli è lieto di presentare un grande appuntamento televisivo su la 7 sabato 5 marzo alle ore 12.00
Eccellenze alimentari di Martina Franca su la 7
I lavori artigiani di un tempo e della vita di campagna. “Il pollice verde sono io” condotto da Luca Sardella.
I prodotti freschi del caseificio Fragnelli, il capocollo di Martina.
Tutto immerso nella bellissima masseria Mangiato.
Dalle caratteristiche vacche podoliche all’asino e il cavallo murgese, l’allevamento naturale delle… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi in anteprima nazionale l’opera del poeta Michelangelo Zizzi "La resistenza dell'Impero"
Di seguito un comunicato diffuso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca:
In anteprima nazionale l’opera del poeta MICHELANGELO ZIZZI. Fucine Letterarie, in collaborazione con LietoColle Libri e con l’Assessorato alle Attività Culturali del Comune di Martina Franca, presenta “La Resistenza dell’Impero” (LietoColle 2016) di Michelangelo Zizzi, Venerdì 4 Marzo 2016 alle ore 18.00 – Sala degli Uccelli – Palazzo Ducale. L’azione letteraria sarà curata da Mauro Di Michele.… Leggi tutto »
Martina Franca, riunione di giunta sulla statale 172 chiusa fino a Locorotondo Il sindaco e il suo esecutivo riuniti praticamente in mezzo alla strada
Di Mauro Mari:
Nella tenda che vedete in foto a sinistra è riunita in questo momento la giunta comunale di Martina Franca. Una riunione voluta dal sindaco Ancona sulla strada statale 172, in piena Valle d’Itria, come segno di protesta nei confronti della decisione del Riesame, che ieri ha confermato il blocco del traffico sulla strada.
Presente sul luogo prima della seduta, il sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna (nella foto a destra, con il sindaco martinese Franco Ancona).… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi la giunta comunale si riunisce in mezzo alla strada, sulla statale 172 chiusa Ieri il giudice del riesame ha confermato il sequestro del tratto per Locorotondo
Alle 12,30 l’appuntamento. In strada, sulla statale 172 Martina Franca-Locorotondo. Chiusa, e che continuerà ad esserlo per chissà quanto, dopo che ieri il giudice del riesame, Annamaria Romano, ha confermato il sequestro dell’arteria, respingendo l’istanza dell’Anas. Oggi a mezzogiorno e mezzo, in quella strada chiusa, si riunisce la giunta comunale di Martina Franca.
Da qui si contestava la mancanza di azione per evitare il sequestro e si è stati presi per chissà quali nemici dell’amministrazione pubblica. Ieri nel tentativo di… Leggi tutto »
Martina Franca: fra ospedale e strada, che caos. Dall’opposizione un aiuto al sindaco: “polemiche non ora” Mario Caroli, coordinatore provinciale (enti locali) di Forza Italia: "potremmo speculare ma alla città adesso non interessa di chi sia la colpa. Appello a coordinarci tutti"
Di seguito un comunicato di Mario Caroli, coordinatore provinciale Forza Italia (enti locali) per la provincia di Taranto:
L’ Ospedale della Valle d’itria sarà di base, base rafforzata o semplicemente in attesa di giudizio? Non ci è dato saperlo con certezza. Potremmo come forza politica d’opposizione speculare sui ritardi, promesse disattese ma non lo faremo. Alla città adesso non interessa di chi sia la colpa, la città vuole solo sapere se l’ospedale rimarrà com’è o se perderà qualche reparto, i… Leggi tutto »
La strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo rimane sequestrata e chiusa Taranto, il giudice del riesame ha respinto l'istanza dell'Anas per il dissequestro
Il giudice del riesame, Annamaria Romano, ha respinto l’istanza dell’Anas. La strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo rimane sequestrata e chiusa. L’Anas titolare dell’arteria stradale aveva presentato, in udienza oggi, una richiesta di dissequestro di tipo tecnico, considerando non in pericolo il tratto di circa trecento metri, all’altezza del depuratore di Martina Franca, sequestrato. Il giudice del riesame, come il gip, ha confermato che la strada invece deve rimanere chiusa. Tecnicamente il sequestro riguarda, appunto, poche centinaia di metri ma, data… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo: terminata l’udienza del riesame. Per ora senza esito In tribunale di Taranto chiesto il dissequestro. Oggi ventesimo giorno di chiusura
L’udienza del riesame, in tribunale di Taranto, è terminata intorno a mezzogiorno. Poi, dalla giudice Annamaria Romano, nessuna decisione immediata. Nessuna consegna alla cancelleria, peraltro la giudice Romano fa sapere di essere impegnata per una decisione nel più breve tempo possibile. Difficile in giornata, va interpretata così. Da non escludere domani.
L’Anas ha presentato l’istanza di dissequestro tecnico del tratto di strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, evidenziando l’opinione secondo cui la strada non è a rischio di cedimento, nei trecento… Leggi tutto »
Martina Franca: circa 12400 solleciti di pagamento, li invierà il Comune. Riguardano Tares 2013 e Tari 2014 Chi ha pagato la tassa rifiuti? Quasi nessuno nel 2013, visto che sono circa 7450 gli avvisi di sollecito. Per la Tari si tratta di 4950 lettere. Per recuperare queste somme l'ente potrebbe dover spendere 75mila euro
Tares 2013, tariffa rifiuti di tre anni fa. Da qui si pensava essere sballato il conto fatto dal Comune di Martina Franca e infatti si aspetta, da qui, una risposta dal sindaco che, sono 861 giorni oggi, non risponde. C’è chi ha sottilizzato ben meno di noi che aspettiamo una risposta. Si tratta di circa 7450 contribuenti di Martina Franca che la Tares 2013, stando a una determina della dirigente del settore finanziario del Comune, non l’hanno pagata. ENtrate tributarie… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa: oggi nuovo tentativo in riesame Tribunale di Taranto, udienza per il dissequestro dopo che la scorsa settimana il procedimento non si tenne per difetto di notifica. L'Anas non aveva formalizzato il ricorso
In tribunale a Taranto, udienza di riesame per il dissequestro della strada statale 172, tratto Martina Franca-Locorotondo. Si tratta del rinvio dell’udienza, rispetto a una settimana fa quando il procedimento non si tenne perché, denunciò in un comunicato l’amministrazione comunale di Martina Franca, l’Anas non formalizzò l’istanza di dissequestro. Oggi ventesimo giorno di chiusura della strada.… Leggi tutto »
Puglia, riordino: appello per l’ospedale di Martina Franca, sottoscritto da otto sindaci Locorotondo, Alberobello, Crispiano, Ceglie Messapica, Villa Castelli, Cisternino, Statte e, ovviamente, Martina Franca
Di seguito il testo dell’appello dei sindaci al presidente della Regione Puglia:
In relazione al Piano di Riordino Sanitario Regionale, i Sindaci dei Comuni firmatari,
premesso
che intorno al Presidio Ospedaliero insistono i Comuni di Locorotondo, Alberobello, Crispiano, Ceglie Messapica, Villa Castelli, Cisternino, Statte;
che serve un territorio diffusamente abitato di circa 800 kmq e che garantisce il diritto alla salute a circa 155.000 persone;
avendo appreso che nel Piano di Riordino Ospedaliero varato dalla Giunta Regionale il data 29… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: Martina Franca, il deputato si scaglia contro il sindaco Chiarelli, anche per la vicenda della statale 172: "elencare tutti i danni provocati dall'amministrazione Ancona richiederebbe spazi e tempi non compatibili con una comunicazione necessariamente sintetica"
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Elencare tutti i danni provocati dalla amministrazione Ancona di questi anni, frutto di una buona dose di incompetenza di parte della sua squadra di governo, ma anche di una assoluta instabilità che caratterizza la sua maggioranza, in continua fibrillazione, richiederebbe tempi e spazi non compatibili con una comunicazione che deve necessariamente essere sintetica. Del resto si tratta di situazioni che sono sotto gli occhi di tutti, anche se molti dei problemi … Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa: da oggi i nuovi orari di treni e pullman Locorotondo: il consiglio comunale approva un ordine del giorno, si costituisca un comitato della valle d'Itria. Martina Franca: Idealista, basta con il silenzio. Domani udienza del riesame
Da oggi in vigore il nuovo orario del trasporto pubblico Ferrovie sud-est, ferroviario e su gomma, per il tratto Martina Franca-Locorotondo. La situazione del trasporto scolastico, soprattutto, ha richiesto una variazione, dopo il sequestro senza facoltà d’uso, risalente a 17 giorni fa, del tratto di strada statale 172, causa problemi strutturali del depuratore di Martina Franca. Impianto che si trova in quella zona. Domani nuovo tentativo di riesame, per provare il dissequestro della strada.
Di seguito il comunicato diffuso dal… Leggi tutto »