rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Martina Franca

archivio

festabombetta

Il Taranto con Siclari (che ne fa quattro) supera il Nardò al secondo posto e tiene la scia della Virtus Francavilla Fontana Calcio serie D girone H, trentesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA. In legapro girone C, Martina-Fidelis Andria 0-3

pallone2015 16 campo
Terrificante primo tempo del Taranto: al diciassettesimo, su rigore, Vaccaro e al 23′ Esposito, per il doppio vantaggio del Potenza. In chiusura della prima frazione di gioco, rete di Siclari per i rossoblu padroni di casa. Nella ripresa i pugliesi si sono scatenati e Siclari, fino al quarto d’ora della ripresa, ha messo insieme quattro reti (compreso quello della prima parte di gara). Al quinto minuto di recupero, quinta rete del Taranto con Genchi su rigore. Con questa vittoria il… Leggi tutto »



Brindisi-Milano, Ischia-Monopoli, Martina-Fidelis Andria e la serie D girone H Basket maschile serie A: i salentini quasi matematicamente fuori dalla zona playoff ospitano nel posticipo serale la capolista

calcio basket
Quartultima giornata della regular season nella pallacanestro maschile di serie A. Il posticipo delle 20,45 è Brindisi-Milano, con i salentini in nona posizione (insieme ad altre squadre) a quota 22 e impegnati con la formazione lombarda capolista a quota 40 punti. L’Enel Brindisi è quasi matematicamente fuori dalla zona playoff, soprattutto perché c’è un gruppone che comprende a quota 26 punti quattro squadre e che occupani la quinta posizione, ovvero rappresentano un “tappo” per le altre che inseguono. Al di… Leggi tutto »



Martina Franca: “Famiglia in corso”, stasera convegno Diritti civili: fra i relatori Sisto, Latorre e Vitali

famiglia in corso
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, presidente dell’associazione Laboratorio cittadino di Martina Franca: Legge Cirinnà, matrimoni gay, unioni civili, adozione del figliastro, utero in affitto… questioni complesse e spesso oggetto di manipolazione. Quali rischi e quali opportunità  si nascondono dietro queste formule? Quali le alternative? Quali i diritti in gioco e quali le tutele per i soggetti più deboli: i bambini? Che cosa cambierà con il nuovo emendamento allo studio delle Camere? Un dibattito pubblico cui tutti potranno… Leggi tutto »




Lasciate che i bambini sfoglino i libri Oggi letture animate e laboratorio manipolativo alla libreria "Storie in Corso" di Martina Franca

labpratorio di lettura a 01 1
Di seguito il comunicato: L’immagine di un bambino che sfoglia un libro diventa sempre più rara, mentre sempre più diffusa è quella di un bambino che gioca con un oggetto tecnologico. Proprio qui vogliamo porre l’attenzione su come siano cambiati i passatempi dei nostri bambini. Chi legge ha il mondo in tasca! Leggere è aprire la mente, ogni pensiero diventa più ampio ed ogni bambino diventa più ricettivo. Questo avviene perché, siamo noi a trasformare le parole di un libro… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: si sente male in strada. Una persona salvata dal defibrillatore Decisivo l'intervento di un operatore del coordinamento associazioni del volontariato

martina franca defibrillatore
A Martina Franca è stata una parte di serata da fare paura, nel quartiere San Francesco. Una persona si è sentita male in strada e la situazione è apparsa subito molto pericolosa. Per pura casualità e pura fortuna è accaduto non lontano dalla sede del coordinamento associazioni del volontariato. Un operatore del Cav, Franco Convertini, con una specifica competenza sull’uso del defibrillatore, ha appunto usato quello strumento e, secondo il cittadino Nicola Lorusso che ha diffuso la comunicazione e la… Leggi tutto »




Martina Franca: diritti di segreteria aumentati anche del cinquecento per cento circa Ufficio tecnico del Comune: autorizzazione edilizia, costa quasi il triplo rispetto a prima

palazzo ducale 1
Importi in alcuni casi triplicati rispetto ai minimi fino ad oggi applicati. Vedi autorizzazione edilizia che passa da € 51,65 ad € 150,00. In altri casi addirittura aumentati di ben sei volte, vedi certificati di destinazione urbanistica da € 5,16 ad € 30,00. Questa la segnalazione di un cittadini, in riferimento alla delibera di giunta comunale di Martina Franca (che è di seguito, formato pdf, come il relativo allegato). Aggiunge, il cittadino: ecco l’attenzione per un settore che vive una… Leggi tutto »




Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo chiusa: il caso finisce in parlamento Interrogazione M5S alla Camera sulla vicenda-depuratore

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito, fonte Martina in movimento, il testo dell’interrogazione parlamentare presentata da Diego De Lorenzis: Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. — Per sapere – premesso che: dalla nota n. 10490/14 R.G.N.R., n. 3568/15 Reg. G.I.P. del tribunale di Taranto datata 17 marzo 2016, a firma del giudice per le indagini preliminari Patrizia Todisco si apprende che in data 5 febbraio 2016 in via d’urgenza veniva disposto il… Leggi tutto »

Asl Taranto: rotazione dei dirigenti infermieristici, nessuna risposta al meetup. Che si rivolge al prefetto Martina in movimento: "le autorità competenti non hanno fornito alcuna informativa nonostante le richieste formulate ai sensi di legge"

asl taranto11
Di seguito il testo della lettera inviata, fra gli altri, al prefetto di Taranto: Il Meetup Martina in Movimento – Amici di Beppe Grillo è costretto a rilevare che, nonostante le richieste formulate ai sensi e per gli effetti della legge 241/90 (in data 20 febbraio 2016 e in data 25 marzo 2016) per ottenere delucidazioni in ordine all’attuazione della nota congiunta del 03/12/2015 a firma del Direttore Amministrativo, Direttore Sanitario e Direttore Generale aventi ad oggetto la “Rotazione mediante… Leggi tutto »

In memoria di Aldo Ancona, dj di livello nazionale che preferì al suo talento il suo paese: Martina Franca Morto per un cancro diagnosticato nei mesi scorsi

aldo ancona ufficiale
Martina Franca, nei decenni scorsi, vantava una tradizione di discoteche e dj di primissimo piano. I disc jockey, per la verità, erano prerogativa di un’intera regione, la Puglia: dal mostro sacro Renzo Arbore agli altri, talento assoluto. Fra questi, appunto di Martina Franca in cui spopolava la discoteca Bibluar, “il” disc jockey era Aldo Ancona. Avrebbe potuto raggiungere qualsiasi obiettivo professionale, con le sue capacità ma, raccontò al sottoscritto, “vivo nel posto più bello del mondo” e quindi preferì il… Leggi tutto »

Martina Franca: furto di energia elettrica, dai domiciliari all’obbligo di dimora Il 68enne Giovanni Viola nell'interrogatorio si dice ignaro dell'accaduto e attribuisce responsabilità all'ex convivente

sentenza
Torna in libertà Giovanni Viola. Ma rispetto ai domiciliari perché un provvedimento cautelare nei suoi confronti persiste. Infatti è stata tramutata in obbligo di dimora, la misura nei confronti dell’indagato che l’altro ieri venne arrestato con l’accusa di furto di energia elettrica. I poliziotti andarono nella sua casa, in agro di Martina Franca, per una ispezione relativa ad un reato e scoprirono l’allaccio abusivo alla rete elettrica, confermato dai tecnici Enel. Coadiuvato dal suo legale Martino Bruno (foto) oggi l’indagato… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera la messa per il ritorno di Gaia e per i medici alle prese con i casi difficili Iniziativa di un parroco, a sua volta colpito in passato da un grave problema di salute e ristabilitosi

concerto santa famiglia festival
Nella chiesa della Santa Famiglia, stasera alle 20, una messa. Si festeggia con un ringraziamento religioso, il recente ritorno a casa di Gaia, preadolescente colpita improvvisamente da un gravissimo problema neurologico a causa, probabilmente, di una otite. Un calvario e il rischio della vita stessa, per settimane: il trasferimento per molte settimane a Milano e le cure in una struttura specializzata, cosa che sta facendo tornare le cose a una normalità che ci vorrà del tempo per raggiungere ma che… Leggi tutto »

Martina Franca: gli avanzi delle mense scolastiche ai cani, un’iniziativa ancora senza risposta. Da mesi Il comitato dei genitori avanzò la proposta al Comune

palazzo ducale 1
Diversi mesi fa, il comitato dei genitori dei bambini frequentanti le scuole di Martina Franca avanzò una proposta. Semplice, attuabile e soprattutto sensata. Lettera al Comune, di questo tenore: non si buttino gli avanzi dei cibi dati ai bambini con il servizio di mensa scolastica. Si utilizzino per i cani randagi. A quella richiesta non ha fatto seguito finora, sostiene la presidente del comitato, alcuna risposta. “Dal Comune mi hanno detto di avere inviato una comunicazione al gestore del servizio… Leggi tutto »

Martina Franca: depuratore sequestrato. Campo invaso dai liquami: più ne togli più ne spuntano Chiusa anche la strada statale 172 di collegamento con Locorotondo. Lavoro in corso per la messa in sicurezza dell'inghiottitoio

strada statale 172 ruspa depuratore
La prima cosa concreta dopo una cinquantina di giorni dal sequestro è ciò che avviene in questi giorni. Lavori in corso, da parte dei tecnici dell’Acquedotto pugliese, per la messa in sicurezza dell’inghiottitoio dal depuratore di Martina Franca. Impianto che non funziona più e il campo circostante è invaso dai liquami. Con la ruspa, per i lavori di messa in sicurezza, proprio i liquami sono ciò da rimuovere. E più si scava, più ce ne sono perché quel terreno è… Leggi tutto »

Martina Franca: “continui e ripetuti disservizi nella consegna della corrispondenza” Lettera di protesta da alcune contrade per il servizio postale

ingresso ufficio postale via toniolo
Di seguito il testo della lettera inviata, fra gli altri, al presidente di Poste italiane: Con la presente, il sottoscritto ANGELO RAFFAELE Viesti presidente dell’Anpa Comunale Martina Franca, manifesta il gravissimo disagio dei residenti delle Contrade di Zona A. e Zona C. del Comune di Martina Franca Prov. di Taranto Cap. 74015, per i continui e ripetuti disservizi nella consegna della corrispondenza. Da diversi mesi infatti la consegna della corrispondenza non è avvenuta affatto o avvenuta in ritardo. Il servizio… Leggi tutto »

Martina Franca: ispezione per un reato, i poliziotti ne scoprono un altro. Furto di energia elettrica, arrestato 68enne Ai domiciliari Giovanni Viola: accusa, allaccio abusivo alla rete pubblica

polizia
I poliziotti sono andati in quella casa, in agro di Martina Franca, per acquisire documenti. Un’ipotesi di reato rispetto alla quale, il padrone di casa, Giovanni Viola, ha fornito tutta la documentazione utile, sostiene il suo legale Martino Bruno. Durante l’ispezione, però, i poliziotti si sono accorti, secondo l’accusa, di un altro reato: furto di energia elettrica. Il 68enne è stato arrestato ed è ai domiciliari. I tecnici Enel, allertati per verificare la situazione, avevano infatti confermato l’allaccio abusivo alla… Leggi tutto »

Martina Franca: il camion dei rifiuti aggancia il muro di cinta. Rischio crollo in villa comunale Incidente durante le operazioni di carico

ingresso pericolante villa
Incidente all’ingresso secondario della villa comunale Garibaldi di Martina Franca. Un mezzo della raccolta rifiuti ha agganciato, durante operazioni di carico, una parte della perimetrazione esterna all’ingresso e in parte, tale muratura con la ringhiera, è stata scardinata. Un’altra parte è pericolante e ha richiesto il transennamento dell’entrata. Che corrisponde con quella di un ristorante, peraltro non gravato da alcun problema e regolarmente in funzione oggi, potendo accedere la clientela da altri ingressi. Il rischio si pone per i passanti… Leggi tutto »

Martina Franca: Tassazione e rivolte, stasera convegno Organizzato da Liberi e democratici e Umanesimo della pietra. La rivolta del dazio nel 1930 e le altre proteste

palazzo ducale 1
Il 1930 fu per Martina Franca un anno rimasto nella storia contemporanea locale. I cittadini si ribellarono al dazio che veniva loro imposto. La rivolta del dazio di quell’anno stasera verrà ricordata nel convegno “Tassazione e rivolte”, in programma (ore 19,30) nella sede del gruppo Umanesimo della pietra, a palazzo ducale di Martina Franca. Domenico Blasi, direttore del gruppo culturale, parlerà di quella rivolta, nell’ambito dell’iniziativa organizzata con l’associazione Liberi e democratici, presieduta da Luca Conserva e annoverata nella rete… Leggi tutto »

La nostra prima sponsorizzazione La responsabilità sociale

maglia sponsorizzata 1
Ci sono dei doveri sociali, che ognuno di noi, anche nelle minime possibilità, ha. Questo si crede dall’inizio di questa esperienza giornalistica. Così, per la stagione sportiva 2015-2016 un sodalizio dilettantistico della pallavolo è abbinato a NoiNotizie. Un impegno che, più di una partecipazione simbolica, è impossibile ma era determinante esserci. In procinto di arrivare ai primi mille giorni del notiziario (siamo a 901 oggi) possiamo raccontare di questa cosa che ci onora molto: essere presenti in un’attività sportiva che… Leggi tutto »

Akragas-Martina 1-1 Calcio legapro girone C, ventinovesima giornata

legapro
Al ventesimo minuto del secondo tempo la rete di Taurino. La rete che per una ventina di minuti ha illuso il Martina. Una vittoria avrebbe portato tre punti di fondamentale importanza ai pugliesi, nella trasferta di Agrigento per la dodicesima giornata di ritorno della legapro girone C di calcio. A nove minuti dal termine, però, l’Akragas ha pareggiato con Di Piazza. I pugliesi sono ora a quota 22, terzultimo posto della graduatoria, in attesa dei risultati di tutte le altre.… Leggi tutto »

Martina Franca: liquami in strada. Da giorni Debordano da un tombino e fanno un lungo tratto in discesa. Per i residenti e i pedoni in particolare, intuibili disagi

martina franca liquami strada
Sembra pioggia. Ma non lo è. Arriva dal basso. Dai tombini. A Martina Franca, in quella strada nevralgica del centro urbano, i liquami si sono impadroniti della sede stradale ormai (secondo la segnalazione) da tre giorni. Dalla fogna, il liquido sporco esce e si fa tutto un lungo tratto in discesa, con ovvio malumore per chi nella zona abita e per chi, a margine di quella strada, cammina a piedi. Quartiere San Francesco, verso via Mottola. Leggi tutto »