Tag: Martina Franca
Martina Franca: Visione comune, il direttivo In vista delle elezioni amministrative, il sostegno all'ex sindaco
Di seguito il comunicato:
Dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale del giugno 2016, che ha interrotto l’esperienza amministrativa della sindacatura di Franco Ancona un anno prima della naturale scadenza, alcuni cittadini hanno deciso di dare vita a un laboratorio di idee e azioni per continuare a progettare il futuro della nostra terra.
Gli stessi cittadini hanno riconosciuto i risultati positivi, il forte impegno e il lavoro di squadra nel Governo di Martina attuato negli ultimi anni, ed intendono rilanciare… Leggi tutto »
Martina Franca: “il coraggio è contagioso”, FareLab si è presentato alla città Movimento guidato dall'ex assessore comunale all'Ambiente
Di seguito un comunicato dei responsabili del movimento:
FareLab si presenta a Martina Franca con cinque storie di imprese memorabili, ognuna delle quali nel proprio ambito è riuscita a fare del territorio un punto di forza e non una debolezza. Ma soprattutto hanno raccontato, davanti alla platea gremita dell’auditorium Cappelli, che per cambiare le cose serve avere il coraggio di provare, e anche di sbagliare.
Adesso? Inizia un percorso con sei i tavoli tematici di co-progettazione per il futuro di… Leggi tutto »
Strage ferroviaria di Viareggio: 23 condannati, 7 anni e mezzo a Michele Elia manager di Martina Franca Ex amministratore delegato Fs come Mauro Moretti (condannato a sette anni)
C’è anche il pugliese Michele Elia, di Castellana Grotte (famiglia di Martina Franca) fra i 23 condannati. Oggi in tribunale a Lucca è stata pronunciata la sentenza di primo grado per l’incidente di sette anni e mezzo fa a Viareggio. Sette anni e mezzo, proprio la consistenza della condanna inflitta a Elia, che era ai vertici delle Ferrovie dello Stato (ne è stato anche amministratore delegato). Sette anni e mezzo anche per l’altro manager Soprano e sette anni per Mauro… Leggi tutto »
Martina Franca-Crispiano: discarica di pneumatici, sotto il cartello di divieto Senza freni l'oltraggio al territorio
C’è il cartello di divieto. Non si buttano rifiuti, lì. La foto dimostra come sia stato rispettato quel divieto che è a tutela del territorio. Riguarda il tratto Martina Franca-Crispiano ma la situazione è analoga in numerosissimi altri contesti. Per le forze dell’ordine: se esista una minima possibilità di tracciare, dagli pneumatici, la provenienza, prendete i criminali che hanno fatto questa cosa delinquenziale e fate pagare loro le conseguenze che meritano.… Leggi tutto »
Rifiuti: Alta Murgia, ancora un rinvio per l’appalto da 143 milioni di euro Valle d'Itria: sulla Martina Franca-Ostuni immondizia in strada, ai piedi del cartello di divieto
Nella foto, una strada della valle d’Itria. Territorio di rilievo turistico e, ancor prima, ambientale. Strada provinciale Martina Franca-Ostuni, al limite di provincia. Immondizia ben oltre il limite dei cassonetti e sull’asfalto, perfino.
Nella foto, si vede anche il cartello giallo di divieto, riguarda lo scarico di rifiuti pericolosi e lo scarico di rifiuti in strada.
Di Nino Sangerardi:
“ Si comunica che al momento gli enti competenti non hanno rilasciato le necessarie certificazioni riguardanti le ditte che hanno… Leggi tutto »
Martina Franca-Ostuni, quelle transenne sono lì da anni. Nessuno fa niente La responsabilità dei mancati interventi sul tratto di strada pericoloso anche per il fondo dissestato è della Provincia di Taranto
Ecco un esempio di disinteresse dell’amministrazione pubblica rispetto ai problemi. L’amministrazione provinciale di Taranto non ha fatto nulla (perché, dal punto di vista del risultato, nulla è) per rimettere in sicurezza quel tratto di strada provinciale Martina Franca-Ostuni. Quelle transenne sono lì da almeno due anni e mezzo e, unitamente al muretto che rischia di venire ancora giù, rappresentano un pericolo per la viabilità e si aggiunge, tale pericolo, a un fondo stradale pieno di buche e complessivamente molto malmesso.… Leggi tutto »
Giuseppe Castaldo, finora commissario straordinario del Comune di Martina Franca, è il nuovo prefetto di Siracusa Decisione del Consiglio dei ministri
Fra le nomine di prefetti da parte del Consiglio dei ministri, ci sono anche delle prime volte. Ad esempio, primo incarico da prefetto per Giuseppe Castaldo, napoletano, finora commissario straordinario (dallo scorso giugno) al Comune di Martina Franca: è il nuovo prefetto di Siracusa. Il nuovo prefetto della provincia aretusea è stato anche commissario straordinario del Comune di Reggio Calabria, dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose, e subcommissario al Comune di Roma con delega alla legalità, dopo lo scioglimento anticipato… Leggi tutto »
Martina Franca: la buca in strada chiusa con la busta del negozio La transenna segnala la situazione di pericolo, manca la grata
Chissà se fortuitamente o perché qualcuno si è comprato la grata e gliel’hanno messa in busta. Oppure: più probabilmente e sarebbe estremamente grave, quella buca in strada è chiusa dalla busta di un negozio. La transenna per segnalare il pericolo c’è ma non solo quella: le segnalazioni della presenza di cartone, per coprire la grata che manca, erano state svariate. Ora c’è un’evoluzione: la busta. Insomma: forse è stata proprio piazzata lì, la busta. Come ci si è ridotti.… Leggi tutto »
“Torino dopo le auto”, a Martina Franca per esaminare i temi del traffico Domenica il convegno
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Domenica 29 gennaio, presso il Salone della Società Artigiana (Piazza Plebiscito) alle ore 18:00, si svolgerà la presentazione del libro “Torino dopo le auto” del prof. Giovanni Valle.
L’occasione sarà utile per un confronto sulla mobilità sostenibile alla presenza di Andrea Imeroni, pedagogista e vice-presidente dell’Associazione “La città camminabile”, dell’ing Giovanni Carriero, progettista del Piano del Traffico del Comune di Martina Franca, della professoressa Stefania Candido e di Franco Ancona.
L’iniziativa è organizzata da… Leggi tutto »

Camillo Pace: “Credo nei racconti”, il nuovo album del musicista pugliese Quattro anni dopo "Autoritratto", il contrabbassista di Martina Franca torna con un disco che conclude due anni di intenso lavoro
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della comunicazione:
A quattro anni di distanza da “Autoritratto”, album che ne segnava il debutto discografico in ambito cantautorale, il talentuoso contrabbassista pugliese, Camillo Pace torna con “Credo nei racconti”, album frutto di due anni di intenso lavoro in fase compositiva e realizzativa, nel corso dei quali ha proseguito la sua attività musicale in ambito jazz, rock e più di recente anche reggae al fianco di Mama Marjas. Prodotto da Digressione Music, il… Leggi tutto »
Martina Franca: per evitare questa buca, due auto si scontrano Strade dissestate dopo l'emergenza maltempo. Oggi la telefonata al Comune, in diretta radio dopo la denuncia di un cittadino AUDIO
Dopo la denuncia di un cittadino e i tentativi a vuoto di ieri, quelli dell’Altraradio ci sono riusciti. Telefonata del conduttore Tommy Tedone al Comune di Martina Franca per sapere se vi sia la prospettiva di rimettere a posto le strade dissestate dopo l’emergenza maltempo. Dall’ufficio comunale, la risposta è quella che dà la misura della provvisorietà: per ora, rattoppi alle buche.
A proposito di buche: per evitare quella riportata nella foto, scansala tu che la scanso io, due auto… Leggi tutto »
Alla radio la protesta da Martina Franca per le buche stradali. Telefonata al Comune, non ci sono risposte Tommy Tedone riproverà domani
L’Altraradio, va in onda il programma di Tommy Tedone. Il popolare tribuno radiofonico della protesta popolare ne raccoglie una da Martina Franca, arriva con una telefonata.
Lamentela di chi ha chiamato, per le buche stradali che dopo la neve hanno raggiunto livelli piuttosto gravi (anche se oggi hanno luogo degli interventi) nonché per un’incuria complessiva e anche per l’illuminazione natalizia ancora accesa, passato un mese dal Natale.
Dall’emittente radiofonica, telefonate al Comune e all’ufficio della polizia municipale. Senza risposta, con… Leggi tutto »
Da Martina Franca una petizione online contro i piatti di plastica: destinatario il governo Trae spunto dagli impegni presi alla recente conferenza planetaria di Parigi sull'emergenza ambientale
Di seguito il comunicato dei promotori:
Parte da Martina Franca la petizione online che richiederà al governo, di seguire tra l’altro l’esempio francese, una importante riflessione sul futuro della plastica, specie sugli oggetti di consumo più classico ed il loro utilizzo nonché vendita.
Pasquale Pulito, trentenne, ingegnere in edilizia ed architettura, laureato all’UniBa Aldo Moro di Bari è il primo promotore; martinese dal forte senso civico.
A seguire, la petizione online che può essere firmata a questo link:
https://www.change.org/p/diciamo-addio-alla-plastica
“Un… Leggi tutto »
Martina Franca, dove forse è Natale anche il 25 gennaio Finite da un pezzo le feste, luminarie ancora accese: con i soldi pubblici
In alcuni punti, finite le feste e finite le luminarie. Ma in varie zone di Martina Franca ci sono ancora, allacciate alla pubblica illuminazione ovvero pagano tutti i cittadini. Devono avere pensato, a Martina Franca, che Natale è (anche) il 25 gennaio.
In tema di Natale, peraltro, da rammentare che i comunisti italiani, sezione di Martina Franca, domani celebreranno il natale comunista. Questo è però un altro discorso.
… Leggi tutto »
Martina Franca: lo stop verticale diventato orizzontale Settimane così, senza che nessuno sistemasse
Sarà mica stato fatto per risparmiare? Con un cartello ci fai pure la segnaletica orizzontale. Nessun risparmio, però: solo incuria. Zona di Specchia Tarantina, territorio di Martina Franca. Incrocio di una strada provinciale, cioè di quell’ente per amministrare il quale, c’è chi si è fatto eleggere domenica scorsa. Incuria: settimane buttato in terra, quel cartello. Senza che nessuno intervenisse.… Leggi tutto »
“Vi canto una storia”, parte oggi da Martina Franca il progetto di Katia Ricciarelli L'istituto "Chiarelli" capofila di una rete scolastica fra Puglia e Basilicata
Di seguito il comunicato:
Ambiziosa iniziativa quella dell’ istituto comprensivo Chiarelli di Martina Franca, diretto dalla preside Roberta Leporati che,in collaborazione con la grande soprano Katia Ricciarelli, lo scrittore Marco Carrozzo e il tenore Francesco Zingariello, hanno dato vita ad un progetto su scala nazionale di avvicinamento dei bambini e dei ragazzi del primo ciclo di istruzione al meraviglioso mondo dell’ opera lirica. Il tutto partendo da un libro che la Ricciarelli e Carrozzo hanno scritto: “vi canto una storia”… Leggi tutto »
Grottaglie: morta la 18enne Federica Trani, cinque giorni dopo l’incidente in moto. Donati gli organi Ferito il conducente: il sinistro era avvenuto sulla strada verso Martina Franca, forse per scansare un gregge di pecore. Il decesso al "Santissima Annunziata" di Taranto
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/19-01-2017/federica-trani-oggi-pomeriggio-grottaglie-funerali/
Morta in ospedale, dopo cinque giorni dall’incidente, la ragazza di 18 anni. Federica Trani, studentessa al liceo scientifico “Moscati” di Grottaglie, non ce l’ha fatta.
Il sinistro si era verificato nella zona di masseria Del Duca, territorio di Grottaglie, strada verso Martina Franca. La diciottenne era a bordo della moto condotta da un coetaneo, rimasto ferito e con prognosi di quindici giorni. Forse per scansare un gregge di pecore, la due ruote è finita fuori… Leggi tutto »
Martina Franca-Taranto, incidente sulla statale 172: traffico, disagi Coinvolte due auto, all'incrocio della contrada San Paolo
L’impatto intorno all’una del pomeriggio. All’altezza dell’incrocio della contrada San Paolo, territorio di Martina Franca, strada statale 172 verso Taranto. Da dettagliare le condizioni delle persone coinvolte, non sarebbero comunque gravi. Disagi alla circolazione, con deviazioni del traffico, nella zona.… Leggi tutto »
Martina Franca: barricato in casa fino a notte Zona presidiata da vigili urbani, carabinieri, pompieri e servizio sanitario di emergenza. Il fratello: servizio di igiene mentale allertato da giorni, invano
Da ieri pomeriggio, la zona di via Mercadante con il margine del centro storico, a Martina Franca, è stata il teatro di una situazione piuttosto pericolosa. Dopo il litigio, dovuto a una crisi causata dalle sue condizioni di salute, con la mamma, aggredita e per questo finita in ospedale, un uomo si è barricato in casa. Fino a notte, gli agenti di polizia locale con i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorritori del 118, hanno presidiato la zona… Leggi tutto »
Martina Franca: ancora problemi burocratici, oggi niente mercatino dell’antiquariato Secondo mese consecutivo. Appuntamento a febbraio
Una domenica senza mercatino dell’antiquariato a Martina Franca. È il secondo mesr consecutivo, che fra regolamenti, fidejussioni, altre questioni burocratiche, agli organizzatori dell’Arca promoter arriva, dal Comune, il diniego. Appuntamento, assicurano comunque, alla terza domenica di febbraio.… Leggi tutto »