Tag: Martina Franca
Martina Franca: la protesta degli ambulanti contro la direttiva Bolkestein Ieri niente mercato settimanale, incombe il provvedimento che favorirebbe le multinazionali
Il mercato settimanale che ieri non si è tenuto a Martina Franca è dovuto alla protesta nazionale con manifestazione svoltasi a Roma. Gli ambulanti di tutta Italia, compresi quelli della località pugliese dunque, sono contro la direttiva Bolkestein e si dicono pronti a tutto. Tale direttiva, dall’Unione europea vorrebbe imporre la messa a bando, da parte dei Comuni, del 30 per cento delle postazioni mercatali. Così magari, chi si è sudato il posto al mercato per decenni,rischia di doverlo cedere… Leggi tutto »
Martina Franca, elezioni: critiche al meetup che voleva smentirci Giungono da persone in passato impegnate in quel meetup, confermano che il metodo scelto per le candidature da sottoporre a M5S è stato privo di confronto
Il meetup di Martina Franca che ha tentato una smentita al nostro articolo ha ottenuto l’effetto di scatenare chi, invece, ritiene assolutamente fondate le nostre considerazioni. Ovvero, tentativo di fare una lista da farsi certificare M5S, senza passare dal benché minimi confronto con altri meetup o altri iscritti al movimento 5 stelle o, più “ampiamente”, cittadini. Di seguito un breve campionario di critiche, durissime, nei confronti del meetup Martina in movimento:
—–
(Giovanni Lo Palco): Dovere di chiarezza ed amore… Leggi tutto »
Elezioni comunali: il meetup di Martina Franca smentisce quanto da noi pubblicato E noi lo confermiamo parola per parola: fare liste per certificarle M5S è, forse non di rado, terreno di mancanza di confronto
Con una cosa che è stata intitolata comunicato stampa, un meetup di Martina Franca prova a smentire il contenuto di quanto da noi pubblicato alcuni giorni fa. Cosa che naturalmente confermiamo in pieno. In formato immagine quella smentita, di seguito riproponiamo parola per parola quanto scritto nei giorni scorsi, a proposito del metodo seguito da quel meetup. Quando dice che una smentita è una notizia data due volte. Così si capisce meglio e anche in più persone. Di seguito, integrale,… Leggi tutto »
Martina Franca: sequestro di terreno e 18 macchine, assolto il proprietario Cinque anni fa l'operazione della Forestale
Di seguito, la comunicazione del legale:
In data 22.3.2012 in località BUCCI -agro di Martina Franca- agenti del CORPO FORESTALE DELLO STATO – STAZIONE di MARTINA FRANCA- al comando del V. ISP. Sante LUCARELLA operavano un sequestro preventivo di 18 autoveicoli e di terreno boscato e non. La contestazione mossa era quella:
gestione di rifiuti pericolosi non autorizzata e realizzazione di una discarica di autoveicoli;
disboscamento di area boscata di 1.500 mq. –
Con sentenza del TRIBUNALE di TARANTO -SEZIONE… Leggi tutto »
Martina Franca: tentato furto al distributore self-service, solo danni Strada statale 172, nella notte
Non è la prma volta che accade, lungo il tratto della strada statale 172 in territorio di Martina Franca. Stavolta è andata male ai banditi perché l’esplosione ha causato solo danni all’impianto self service, mentre i ladri non sono riusciti ad arraffare nulla e sono scappati a piedi. Accaduto intorno alle due e mezza della scorsa notte, indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Movimento 5 stelle, i partiti “associazioni private”. E la composizione delle liste M5S come si fa? A Lecce il confronto ha portato al varo della lista, a Taranto il caos e a Martina Franca un meetup ha rifiutato il confronto con tutti gli altri. E magari si fa pure certificare la lista
Alessandro Di Battista, uno dei principali esponenti del movimento 5 stelle, ieri a Palermo. Ha parlato, a un certo punto, con un tono più o meno schifato, dei partiti come di “associazioni private” in cui si fanno ragionamenti all’insegna della spartizione.
Elezioni comunali 2017: alcuni casi pugliesi relativi al movimento 5 stelle.
Lecce: nel capoluogo salentino, M5S ha una lista che, con le altre, parteciperà alla consultazione per la scelta del nuovo sindaco e del nuovo consiglio comunale. Si è… Leggi tutto »
Caso Ustica: riesumati i resti del radarista in Toscana, disse “siamo stati a un passo dalla guerra” La morte di Alberto Dettori venne fatta passare per suicidio. E il radar di Martina Franca cosa "vide" il 27 giugno 1980?
Il 27 giugno 1980, l’aereo Dc9 Itavia fu dustrutto in volo e precipitò. Ottantuno morti, quelli che erano in volo da Bologna a Palermo. Per la strage di Ustica, passati quasi 37 anni, non si è mai realmente saputo l’accaduto. Processi e commissioni d’inchiesta non hanno mai portato alla verità. Anzi i depistaggi si sono susseguiti, riguardo a quel disastro che, in qualche modo, vede entrarci anche la Puglia: a Martina Franca, installato il radar “occhio” sul Mediterraneo. Un altro… Leggi tutto »
Martina Franca: “Moneta unica-gli effetti dell’euro sulla finanza locale” Oggi il convegno organizzato dall'associazione Liberi e solidali
“Il tramonto della democrazia” è il libro scritto da Marco Mori, segretario di Riscossa Italia. Oggi lo presenta a Martina Franca, in una iniziativa organizzata dall’associazione Liberi e solidali.… Leggi tutto »
Martina Franca: “Un patrimonio italiano”, incontro con l’autore Beni culturali, paesaggio e cittadini
Incontro con l’autore oggi a Martina Franca. “Un patrimonio italiano-beni culturali, paesaggio e cittadini” il tema del convegno con Giuliano Volpe.… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera l’incontro con Carlo Cottarelli, già commissario nazionale per la spending review Nominato dai governi, praticamente impossibilitato a lavorare. Autore del libro "Il macigno": parla di debito pubblico
Carlo Cottarelli, commissario per la spending review. Fino a qualche mese fa. Perché, impossibilitato a lavorare sul serio, ha fatto passo. Una nomina non può corrispondere solo a un fatto solo teorico, fece intendere quando lasciò l’incarico conferitogli dal precedente presidente del Consiglio.
Carlo Cottarelli presenta, stasera a Martina Franca, il suo libro “Il macigno” che parla del debito pubblico.
… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca, per il processo d’appello sui superstipendi dei dirigenti si cambia avvocato. Accantonata quella che aveva vinto Oggi prima udienza del procedimento civile di secondo grado. In ballo, oltre cinque milioni di euro
Prima udienza del processo civile d’appello, oggi a Taranto. Riguarda le somme che, secondo la contestazione, vennero percepite indebitamente da dirigenti del Comune di Martina Franca, succedutisi nel tempo. In ballo circa cinque milioni trecentomila euro. Il Comune di Martina Franca, in primo grado, vinse. All’inizio di questo mese evidenziammo che ancora non era stato conferito l’incarico legale per costituirsi in appello, a rischio dunque di perdere per mancata partecipazione al giudizio. Il Comune di Martina Franca, successivamente a quel… Leggi tutto »
Martina Franca: evaso dai domiciliari, weekend in carcere per un condannato (in appello) del delitto di Marianna Brigida Giuseppe Montanaro è tornato a casa: uscito per necessità, passa la tesi dell'avvocato
Condannato anche in appello a 21 anni di reclusione, beneficia degli arresti domiciliari col braccialetto elettronico. Venerdì sera, il 32enne Giuseppe Montanaro, fra i presunti assassini della 92enne Marianna Brigida (foto home page: avvenne a Martina Franca, maggio di quattro anni fa) è uscito, con tanto di braccialetto, da casa. Evaso dai domiciliari, dunque. Arrestato dai carabinieri, si è fatto il weekend in carcere. Ha nuovamente ottenuto i domiciliari oggi perché il suo legale Gaetano Cimaglia ha portato avanti la… Leggi tutto »
Martina Franca: incendio in una casa Tarda mattinata movimentata in una via del quartiere popoloso, a causa di un corto circuito
L’intenso odore di fumo si è percepito praticamente nell’intera zona Fabbricarossa, a Martina Franca. Dovuto all’incendio sviluppatosi in una casa. Causa, un corto circuito che ha mandato in tilt l’intero impianto elettrico dell’abitazione al piano terra.
Tempestivamente intervenuti i pompieri e gli agenti di polizia municipale. Nessuna conseguenza a danno di persone. Decine di persone in strada, nella zona in cui si è levata la colinna di fumo, in una rarda mattinata movimentata.
… Leggi tutto »
Martina Franca: flashmob per ripulire i muri Centro storico, nel pomeriggio la risposta a chi ha imbrattato
L’iniziativa, fra gli altri, è dell’ex assessore comunale all’Ambiente e di quello alla Cultura. Con Stefano Coletta e Antonio Scialpi, un gruppo di persone ha dato vita al flashmob in piazza Maria Immacolata, a Martina Franca, per ripulire i muri che erano stati imbrattati nel periodo di carnevale.… Leggi tutto »
Ostuni: stamattina la manifestazione cittadina a tutela dell’ospedale Martina Franca: medici prossimi alla pensione, rischia Ortopedia
Ci sarà anche una diretta web su ostuninotizie.it dalle 11,30 ma l’auspicio degli organizzatori è quello di vedere in strada quanta più gente possibile. Il comitato per la tutela dell’ospedale richiama la cittadinanza a una manifestazione pacifica, di chiara protesta (non la prima nel periodo) perché il depotenziamento di alcuni reparti è considerato nei fatti e il rischio di chiusura del nosocomio è sempre dietro l’angolo. Si chiedono risposte chiare alla Regione Puglia, in merito a un riordino ospedaliero che… Leggi tutto »
Martina Franca: IdeaLista, stasera il meeting in vista delle elezioni amministrative Il movimento si presenta: "nessuno ha finora parlato di programmi"
Si terrà venerdì sera alle ore 19.30 al centro congressi del Park Hotel San Michele di Martina Franca il Meeting del Movimento Politico IdeaLista che sarà l’occasione per presentare alla città il progetto politico in vista delle prossime elezioni amministrative.
IdeaLista, nata come lista alle scorse elezioni amministrative, è diventata con il tempo movimento politico affermato e autorevole, sempre lontano dalle logiche dei partiti, e ormai una delle più longeve esperienze civiche sulla scena politica martinese.
Nel corso… Leggi tutto »
Martina Franca: “ho un regalo per te”, all’elemosinante. E abbandona i cuccioli Secondo la denuncia dei volontari Enpa
Stando a quanto riferiscono i volontari della protezione animali, il “regalo” è un atto davvero spregevole. Al ragazzo che chiedeva l’elemosina davanti al supermercato si è avvicinata una persona in auto e, dicendo “ho un regalo per te”, gli ha lasciato una scatola con i cuccioli dentro. L’elemosinante, chissà se abbia avuto la prontezza di prendere la targa della macchina, si è comunque dedicato ai cani, comprando un minimo da mangiare e da bere. Uno che chiedeva soldi per sé.… Leggi tutto »
Martina Franca: il nuovo commissario del Comune alle prese subito con il contenzioso dei (presunti) superstipendi degli ex dirigenti Prima udienza d'appello per la causa civile, l'8 marzo. Tuttora non risulta all'albo pretorio la nomina dell'avvocato comunale
Nei giorni scorsi, il processo penale di primo grado ha fatto registrare le richieste dell’accusa. Quattro anni di reclusione per ciascuno e anche una multa, nei confronti di cinque ex dirigenti del Comune di Martina Franca, per la vicenda dei superstipendi. Prossima udienza, il 12 aprile.
Si sono portati avanti con il lavoro quelli del procedimento civile: già celebrato il primo grado, con il Comune che aveva ottenuto un giudizio favorevole. L’8 marzo inizierà l’appello, al quale fanno ricorso i… Leggi tutto »
Carnevale con la solidarietà, da Martina Franca a San Severino Marche "Il mio amico Alex", raccolti fondi per la popolazione terremotata: i bambini in particolare, al centro dell'iniziativa solidale
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Si è concluso tra canti, balli magie e la ormai ambitissima lotteria, la seconda edizione del veglioncino benefico di carnevale organizzato dall’associazione “Il Mio Amico Alex ONLUS”, che quest’anno ha visto protagonista, della immensa solidarietà e generosità martinese, il Comune di San Severino Marche (MC).
Sono stati raccolti in totale € 3000,00.
L’associazione, da sempre attenta ai temi sociali, ha deciso di devolvere l’intero ricavato dell’evento alle vittime del terremoto iniziato con i tristi… Leggi tutto »
Martina Franca: contrada San Paolo, parte la raccolta differenziata. Parte anche la contestazione Da oggi il nuovo servizio
Sostengono di averla già firmata in almeno 150 e il numero aumenta. Di seguito la lettera con cui numerosi cittadini della contrada San Paolo di Martina Franca contestano le modalità di avvio della raccolta differenziata, che inizia, in quella contrada, oggi:
Ormai ci siamo. Parte dalla C.da San Paolo la Raccolta Differenziata. Voltiamo pagina e ci incamminiamo verso un conferimento più responsabile del rifiuto con quota riciclabile sempre più marcata percentualmente. La Monteco, azienda attualmente responsabile dei servizi di igiene… Leggi tutto »