Tag: Martina Franca
Martina Franca: carnevale a scuola, ringraziamenti e polemiche Comitato dei genitori, bene le dirigenti che hanno consentito ai bambini di indossare le maschere. In alcune scuole invece niente maschere
A Martina Franca è in corso da giorni una polemica riguardante il carnevale e la possibilità, per i bambini frequentanti le scuole cittadine, di indossare le maschere. In due istituti non è possibile, per provvedimento della dirigenza. Dal comitato dei genitori presieduto da Daniela Conserva giunge invece un ringraziamento per chi ha permesso ai bambini di fare la festa: Roberta Leporati e Maria Rosa Blonda, dirigenti scolastiche.… Leggi tutto »
Martina Franca: intervento chirurgico per la rimozione di un voluminoso tumore Su un paziente sessantenne. Asportato lo stomaco con tecnica laparoscopica, parziale ricostruzione con ansa ileale all'esofago
Di seguito il comunicato:
Intervento di gastrectomia laparoscopica all’Ospedale di Martina Franca
Operato un paziente di 60 anni affetto da voluminosa neoplasia maligna dello stomaco che infiltrava la milza, la coda del pancreas e il colon trasverso.
Ha eseguito cicli di chemioterapia precedentemente all’intervento.
L’intervento è costituito in una gastrectomia totale (asportazione totale dello stomaco con ricostruzione con ansa ileale all’esofago), ed asportazione in blocco della milza della coda del pancreas e colon trasverso.
La parte di asportazione dello stomaco… Leggi tutto »
Festival di Sanremo, da oggi. Il barese d’adozione Ermal Meta è il favorito per la vittoria Sessantottesima edizione: fra i big anche Bungaro, Diodato e Renzo Rubino
Stasera prende il via il festival della canzone italiana. La 68/ma edizione di Sanremo è firmata Claudio Baglioni e questa è già una garanzia della centralità della musica, nell’ambito comunque di uno show che, al solito, non si farà mancare superospiti e quanto serve per uno spettacolo auspicabilmente (per gli organizzatori) sontuoso.
Canzoni, che verranno via via presentate dai conduttori Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino: favorita stando alle quote delle scommesse, “Non mi avete fatto niente” interpretata da Ermal Meta… Leggi tutto »
Martina Franca: si presenta il movimento politico locale Visione comune
Di seguito la comunicazione:
Domenica 4 Febbraio alle ore 18, presso il Karè Cafè – Via Lorenzo D’Arcangelo, 6 – Martina Franca si svolgerà la Presentazione del Movimento Politico Visione Comune, con relativa conferenza stampa.… Leggi tutto »
Aggressione ad Andrea Lumino: la solidarietà al sindacalista dall’associazione partigiani Sezione Anpi di Martina Franca
Di seguito il comunicato diffuso da Anpi-sezione di Martina Franca:
Apprendiamo da fonti sindacali che il segretario provinciale SLC di Taranto, Andrea Lumino, è
stato aggredito e pesantemente minacciato al termine di un’intervista televisiva rilasciata a Rai 3, nella
quale denunciava le condizioni di sfruttamento dei lavoratori all’interno di un call center illegale.
Come Anpi di Martina Franca esprimiamo vicinanza e solidarietà a Lumino e alla Cgil e
condanniamo con forza questo clima intimidatorio ad opera di individui senza scrupoli… Leggi tutto »
Martina Franca, attivo il pagamento del parcheggio con l’app MyCicero
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Da oggi è attiva MyCicero, l’applicazione elettronica che consente di pagare l’intera sosta in città o il prolungamento della stessa comodamente a distanza tramite smartphone; uno strumento utile e gratuito che rende più agevole il pagamento del parcheggio e già utilizzato in moltissime città italiane.
Dalle prossime settimane, inoltre, parcheggiare nell’area di sosta di viale Europa sarà più conveniente. Con atto di Giunta (n. 43 del 1/2/2018) è stato… Leggi tutto »
Martina Franca: la storia del convento dei Cappuccini, nel libro di Giovanni Liuzzi Oggi la presentazione
Di seguito la comunicazione del gruppo Umanesimo della pietra:
Sabato 3 febbraio alle ore 18.30 presso la Chiesa di Sant’Antonio ai Cappuccini in Valle d’Itria sarà presentato il libro Santa Maria d’Itria a Martina Franca – Storia del Convento dei Cappuccini dai Basiliani ai Somaschi di Giovanni Liuzzi, edito da Schena di Fasano.
Si tratta di una poderosa ricerca di 400 pagine, che sarà presentata dal direttore Domenico Blasi e da Vittorio De Marco, ordinario di Storia Contemporanea dell’Università del… Leggi tutto »

Martina Franca: “Bellissime”, oggi la presentazione del libro che ha provocato due interrogazioni parlamentari Presente l'autrice Flavia Piccinni. Iniziativa del presidio del libro con la fondazione "Grassi" e il centro antiviolenza. Stamani a scuola, stasera il secondo incontro
Di seguito un comunicato diffuso dal presidio del libro di Martina Franca:
Il Presidio del libro di Martina Franca organizza, in collaborazione con il Liceo “Tito Livio”, con la Fondazione Paolo Grassi e con il Centro Antiviolenza di Martina Franca due incontri con Flavia Piccinni che presenta “Bellissime” (Fandango).
Il primo evento, riservato agli studenti del liceo scienze umane “Tito Livio”, si svolgerà venerdì 2 febbraio p.v. presso l’Aula Magna del liceo “Tito Livio”, contrada Pergolo, – Martina Franca (TA),… Leggi tutto »
Martina Franca, “L’oratorio ieri e oggi: generazioni a confronto” Nella ricorrenza di San Giovanni Bosco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nel giorno in cui ricorre la festività di San Giovanni Bosco una conferenza, organizzata dal Villaggio di Sant’Agostino, sul tema “L’oratorio ieri e oggi: generazioni a confronto”.
L’iniziativa si terrà mercoledi 31 gennaio alle ore 18.30 alla Chiesa del Monte Purgatorio, a cui interverranno Domenico Blasi (Direttore Gruppo Umanesimo della Pietra), Luigi Desiati (già presidente Associazione Borsi), Don Martino Mastrovito (Presidente Congrega dei Preti) e Giacomo Abbracciavento (Presidente Anspi Villaggio di Sant’Agostino).
Al… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: Pentassuglia conferma, candidato nel collegio di Martina Franca Il consigliere regionale Pd apertamente critico la parte "barese" del partito
“Lo faccio per lealtà. Avevo dato la mia disponibilità a candidarmi, ora confermo questa disponibilità. Io leale, non ho mai avuto un paracadute e continuerò a non averne. Devo però dire della slealtà della componente barese che fa capo al presidente della Regione e anche a Decaro”.
Così, Donato Pentassuglia consigliere regionale pugliese, conferma che è candidato alle politiche del 4 marzo. Candidato Pd nel collegio uninominale pugliese 11 per la Camera, quello di Martina Franca.
La candidatura, in un… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: Martina Franca, verso lo scontro fra due che vorrebbero evitarlo Gianfranco Chiarelli e Donato Pentassuglia designati al collegio uninominale per la Camera
Chi ha presentato le liste, chi lo farà nella seconda giornata. Chi all’ultimo momento. L’ultima notte, come classicamente avviene, è quella delle decisioni più complicate e, per certi aspetti, tali da sconvolgere equilibri raggiunti molto a fatica. Le elezioni politiche 2018 hanno, nella fase cruciale della presentazione delle liste, uno dei casi più spinosi forse d’Italia in ciò che va consumandosi nel collegio uninominale Puglia 11 per la Camera: quello di Martina Franca.
Gianfranco Chiarelli e Donato Pentassuglia (in ordine… Leggi tutto »
Un milione e mezzo di euro alla Notte della Taranta, 600mila alla fondazione del festival della valle d’Itria Regione Puglia, annualità 2017: due milioni e mezzo complessivi per le fondazioni di cui l'ente è socio
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale finanzia,anche per l’anno 2017, le Fondazioni di cui la Regione Puglia risulta socio. In particolare le attività di spettacolo dal vivo,riconducibili al Piano strategico della cultura per la Puglia che punta alla valorizzazione dei talenti,competenze e creatività delle persone.
Il denaro impegnato è pari a 2.525.000,00 euro e rientra nel capitolo economico denominato “Programma straordinario anno 2017 in materia di spettacolo.
I beneficiari del finanziamento sono :
Fondazione La Notte della Taranta euro 1.250.000,00… Leggi tutto »
Martina Franca: centro storico, l’antenna nel comignolo Soluzione che tutela il paesaggio urbano o un danno per le emissioni elettromagnetiche
Lo sportello laterale del comignolo è aperto e l’antenna, così, si vede. Quello è forse un ripetitore, gli emuli di Dick van Dyke (lo spazzacamino di Mary Poppins) così possono rimanere tranquillamente disoccupati. Il comignolo ha dunque la funzione, stando a quel che si vede, di coprire un’antenna. Migliora il tuo segnale mobile e paesaggio urbano tutelato, con una soluzione del genere. Al contrario, chi pensa alle emissioni elettromagnetiche, tanto entusiasta della presenza di quell’impianto in pieno centro storico, a… Leggi tutto »
Locorotondo: auto si ribalta sulla statale 172 Tratto iniziale della strada per Martina Franca
Alle undici e mezza circa, l’incidente. L’auto si è praticamente coricata sul fianco sinistro, per cause da accertare, mentre era in marcia. Accaduto a ridosso dell’ingresso in Locorotondo, tratto stradale di collegamento con Martina Franca, statale 172.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: ex candidato sindaco di Martina Franca vuole provare la scalata al parlamento Documento a sostegno di Pino Pulito
Non sa ancora come andrà li suo ricorso da candidato sindaco di Martina Franca escluso dal ballottaggio lo scorso giugno. Ma già prova ad alzare l’asticella, Pino Pulito. Di seguito il testo del documento, inviato ai vertici di Forza Italia. Va detto che non c’è neppure un nome, in questo documento, a fianco delle associazioni:
Alla c.a. Presidente Silvio Berlusconi
Sen. Niccolò Ghedini
On. Licia Ronzulli
On. Antonio Tajani
On. Sestino Giacomoni
On. Valentino Valentini
On. Renato Brunetta
Sen. Paolo… Leggi tutto »
Elezioni comunali di Martina Franca: Bello “torna” consigliere Gruppo Forza Italia, scalzata Antonella Scialpi. Sentenza del Consiglio di Stato
Di seguito il testo della sentenza del Consiglio di Stato:
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 8285 del 2017, proposto da: Mauro Bello, rappresentato e difeso dall’avvocato Donato Antonio Muschio Schiavone, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Cinzia Passero in Roma, via Pinturicchio n. 23; contro Comune di Martina Franca e Ufficio Centrale Comune di Martina Franca Provincia di Taranto,… Leggi tutto »
Sabato, le arance della salute: a Martina Franca in piazza XX Settembre Associazione italiana per la ricerca sul cancro con Legambiente
pDi seguito il comunicato Airc:
I volontari dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro saranno in 2.500 piazze e oltre 600 scuole con ‘Le Arance della Salute’, il primo appuntamento dell’anno per sostenere il lavoro di 5.000 ricercatori e promuovere l’importanza dei corretti stili di vita nel prevenire il rischio di cancro.
Sabato 27gennaio l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro inaugura il nuovo anno di raccolta fondi insieme ai suoi volontari impegnati in oltre 2.500 piazze per distribuire “Le… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggio, atti “severamente censurati dall’Autorità nazionale anticorruzione” Via Pietro del Tocco, dura reazione del legale dei proprietari nei confronti del Comune all'indomani della firma del contratto per i lavori
Di seguito il comunicato diffuso dall’avvocato Enrico Pellegrini, in rappresentanza dei titolari del suolo:
“Si è appreso da comunicazione istituzionale (22.01.2018) del Comune di Martina Franca riportata dalla stampa che il succitato Comune avrebbe titolo ad eseguire i lavori per la realizzazione del parcheggio di via Pietro del Tocco.
Tale titolarità discenderebbe da una sentenza del TAR di Lecce resa nei giorni scorsi.
La proprietà dei terreni che da tempo ha un contenzioso con il Comune per l’utilizzo di quell’area… Leggi tutto »