Tag: Martina Franca
Mosca, il danzatore di Martina Franca nel colossale musical di Riccardo Cocciante Nôtre Dame de Paris, c'è Antonio Balsamo fra i componenti il corpo di ballo
Con questi venti di guerra che la coinvolgono direttamente, la Russia vede troppo spesso passare in secondo piano il suo ruolo primario nella cultura mondiale.
Dall’Italia a Mosca e San Pietroburgo, la “missione” culturale arriva grazie a Nôtre Dame de Paris Il colossal teatrale scritto da Riccardo Cocciante è celebre nel mondo e anche per la trasferta russa del musical, nel corpo di ballo è annoverato un danzatore pugliese. Antonio Balsamo, di Martina Franca.… Leggi tutto »
Martina Franca: “Le forme dell’amore”, oggi la presentazione Il libro di Mariella Sellitti
Le informazioni sono tutte nella locandina.… Leggi tutto »
Brindisi: diagnosi precoce dell’autismo, oggi convegno Martina Franca: oftalmologia, convegno sulla maculopatia
Si tiene oggi pomeriggio a Martina Franca un importante convegno di oftalmologia. Il tema della maculopatia verrà trattato dallo specialista Andrea Cusumano con riferimento alle gravi conseguenze della malattia e alle prospettive di soluzioni. Iniziativa Lions club, a palazzo ducale-sala consiliare. Ore 17.
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
Proseguono le iniziative di sensibilizzazione promosse dal CAT (Centro Autismo Territoriale) della ASL BR con un evento ECM sul tema dell’autismo rivolto ai Medici Pediatri, patrocinato dall’Ordine dei Medici Chirurghi… Leggi tutto »
Top, il conduttore tarantino e le giacche dello stilista di Martina Franca Angelo Mellone immortalato con i capi John Sheep. Trasmissione di Raiuno su tutto quanto fa tendenza
Il sabato in seconda serata va in onda la quarta edizione di Top. Programma di Raiuno che racconta tutto quanto fa tendenza, con numerosi inviati e con un conduttore tarantino, Angelo Mellone.
Che indossa, non di rado, le giacche dello stilista martinese Vito Pastore. Le sue creazioni hanno il marchio John Sheep.… Leggi tutto »
Martina Franca: il Comune punta su Piano lab per replicare il successo della scorsa estate La rassegna musicale in cui tutti possono essere protagonisti
Pianolab diventa una manifestazione di punta per l’estate di Martina Franca. Dopo l’edizione 2017, la prima della rassegna caratterizzata da una grande partecipazione di pubblico e di pianisti, l’amministrazione comunale ha deciso di investire sulla manifestazione organizzata dalla Ghironda con un impegno triennale. La giunta comunale ha varato il provvedimento nei giorni scorsi e nella narrativa della delibera vi sono, appunto, le motivazioni della scelta.
Motivazioni che tutti rammenteranno: i pianoforti sistemati in vari punti del centro storico, molti pianisti… Leggi tutto »
Majorettes: da oggi gli esami per aspiranti istruttori A Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si conclude a Martina Franca, con il 6° incontro, il percorso biennale per le aspiranti trainers majorettes per l’ottenimento della Qualifica di Istruttore MWF (Majorette-sport World Federation). Gli esami si svolgeranno dal 13 al 15 aprile tra il palazzetto dello sport “PalaWojtyla” e la palestra dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Grassi” e coinvolgeranno 36 ragazze provenienti da 17 realtà associative italiane.
Il seminario nazionale è frutto delle tante attività svoltesi in base al protocollo d’intesta,… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggio, c’è un sito archeologico? Verso il blocco dei lavori Durante lo scavo sono emerse tracce da valutare
Lavori per il parcheggio di via Bellini, a Martina Franca. Durante lo scavo sono spuntate fuori tracce di qualcosa che può essere recente o, al contrario, un sito archeologico. Sembra inevitabile un blocco almeno temporaneo, in attesa delle valutazioni.… Leggi tutto »
Martina Franca: l’isolato a rischio crolli. O crollo Pericoli per l'incolumità pubblica, stimati in una perizia di quaranta mesi fa. La situazione
Rigenerazione urbana, Comuni con situazioni di rischio per le abitazioni (232 su 258 in Puglia). Questo periodo è fatto di questo tipo di attenzioni. Ecco una vicenda specifica, rimasta lontana dai riflettori per lungo tempo. Fin quando al cronista non è fortuitamente capitato, in questi giorni, di saperne l’esistenza. Ecco di che si tratta. (Agostino Quero)
La perizia risale a dicembre 2014. È fatta di 85 pagine ed è l’accertamento tecnico preventivo commissionato dalla giudice Nigri. La quale era chiamata… Leggi tutto »
Case: i nove anni di Lecce, i 22 di Martina Franca. Contenziosi interminabili La vicenda della cooperativa in valle d'Itria, quello della novantenne nel Salento
Si è evoluta con una recente sentenza la vicenda riguardante una cooperativa edilizia di Martina Franca. I 32 rappresentati dagli avvocati Donato Semeraro e Giuseppe Russo hanno avuto ragione del presidente originario della coop, il quale ora è chiamato a un esborso nell’ordine del milione e mezzo di euro. Ci sono voluti 22 anni del procedimento, iniziato appunto nel 1996. Una storia caratterizzata da lentezze e storture in rapporto alla normativa in materia di urbanistica, nonché da una prima fase… Leggi tutto »

Martina Franca, rifiuti: nuovo servizio di raccolta nell’agro, si continua anche con le immondizie in strada Cumuli di spazzatura dove c'erano i cassonetti
Nella foto risalente alla notte, la situazione in una zona dell’agro di Martina Franca. Lì come in altre parti del territorio, questo è il quadro. Prima c’erano i cassonetti dei rifiuti, ora ci sono i rifiuti. Perché non pochi cittadini, invece di conferire la spazzatura secondo il nuovo sistema, lasciano in strada.… Leggi tutto »
Martina Franca: anziano aggredito da ubriaco. Prende un pugno anche un soccorritore La ricostruzione dell'accaduto in una zona trafficata del centro urbano
A Martina Franca, serata movimentata. Gravemente movimentata. Un uomo in stato di ebbrezza ha picchiato un anziano, stando alle prime informazioni sull’accaduto. Da dettagliare se vi fossero motivazioni specifiche o meno, all’origine del fatto. Intervento dei soccorritori e, sempre secondo le ricostruzioni, ha preso un pugno anche un soccorritore. Accaduto nella trafficata zona di via Bellini. Intervenuti anche i carabinieri.… Leggi tutto »
Martina Franca: nuovo servizio raccolta rifiuti nell’agro, la prima mattinata è fatta anche di immondizie in strada Incremento delle quantità di spazzatura, prime avvisaglie già da ieri
Il primo giorno di raccolta rifiuti nell’agro di Martina Franca senza i cassonetti è come la notte della vigilia. Contenitori tolti e rifiuti in strada, ancora, quando la mattinata di raccolta è terminata. Questa nella foto è la descrizione di una situazione, presumibilmente non l’unica.… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi nell’agro il nuovo servizio di raccolta rifiuti Per ora si comincia anche con le immondizie in strada
Nella foto: lì c’erano i cassonetti. Qualcuno non si è adeguato al nuovo servizio di raccolta rifiuti nell’agro di Martina Franca, in vigore da oggi.… Leggi tutto »
Martina Franca, arte sacra e mito La visita guidata
Passaturi.it organizza per oggi questa escursione a Martina Franca. Prenotazioni possibili fino a ieri, ecco cosa potranno visitare coloro che hanno aderito alla proposta dell’organizzazione. Il testo che segue è di Maria Teresa Acquaviva, tratto (come l’immagine di home page) da passaturi.it:
Nelle ore pomeridiane e fino a tramonto inoltrato, domenica 8 aprile Passaturi.it propone un suggestivo cammino nell’arte sacra e profana di Martina Franca. Si parte dal Palazzo Ducale per vistare il Piano Nobile con le sale dipinte… Leggi tutto »
Martina Franca e Locorotondo: un truffatore di anziani promette sconti sulla tassa rifiuti Segnalazioni dal vicesindaco martinese e dal sindaco locorotondese
Il vicesindaco di Martina Franca avverte: c’è in giro un signore che, per agganciare anziani e truffarli, si presenta falsamente a nome del Comune e promette riduzioni della Tari.
Stefano Coletta riferisce che analoga segnalazione è stata diffusa da Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo.
Raccomandazioni: che non sono solo per gli anziani. Non aprire la porta con “leggerezza”, potrebbe trattarsi di un tentativo di furto o di raggiro. Raccomandazioni ai familiari di anziani, in particolare degli anziani che vivono soli:… Leggi tutto »
Martina Franca: il libro di Alessandro Seggioli viene presentato alla fondazione “Paolo Grassi” "Pittoriche esalazioni di una foresta inglese"
La presentazione è in programma stasera, ore 19,30.… Leggi tutto »
Martina Franca: la schermitrice azzurra in visita all’oleificio Chiara Mormile, reduce dalla trasferta a Seul con la nazionale italiana
Chiara Mormile, 23enne romana, nazionale di scherma. Oggi nel nostro territorio ha fatto visita all’oleificio Acropoli di Puglia, azienda che ha sede a Martina Franca. Ciceroni per.la circostanza, i fratelli Angelo e Vincenzo Lucarella.… Leggi tutto »
Martina Franca: partecipazione, ex consigliere comunale chiede l’attuazione di due delibere Bilancio sociale e baratto amministrativo
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, ex consigliere comunale di Martina Franca:
perseguire per il futuro, circa il coinvolgimento dei cittadini alle scelte e ai processi decisionali. L’intento è meritorio e può essere condivisile.
Ma lo può essere ancora di più, nei fatti e nel lavoro, se le istituzioni attualmente in carica, con coerenza, linearità e rispetto della volontà della comunità, mettessero in campo e applicassero quelle decisioni che attraverso atti pubblici di indirizzo, il Consiglio comunale, nelle… Leggi tutto »
Martina Franca: tavolini all’aperto dei bar, “non risultano ritardi nelle pratiche” La precisazione del Comune
Di seguito la comunicazione del Comune di Martina Franca:
In merito all’articolo pubblicato il 2 aprile, sul sito www.noinotizie.it dal titolo “Martina Franca: tavolini all’aperto dei bar, le ferie del funzionano bloccano i permessi. In un periodo chiave.” si precisa questo.
Non risultano al settore Attività Produttive – Suap del Comune, ritardi nel rilascio delle autorizzazioni per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, in particolare per l’installazione di dehors. Come prevede il regolamento comunale all’art. 9, infatti, la domanda di… Leggi tutto »