Tag: Martina Franca
Happy Casa: Colle Val d’Elsa e Cornegliano Laudense, nuove aperture oggi Il gruppo pugliese della grande distribuzione sale a 86 store in tutta Italia
In home page l’esterno dello store di Colle Val d’Elsa (Siena). Come quello (foto in basso) di Cornegluano Laudense (Lodi) ha aperto i battenti oggi. Happy Casa dunque raggiunge quota 86 centri commerciali in tutta Italia. Da Martina Franca il gruppo della grande distribuzione commerciale oggi in Toscana e Lombardia.… Leggi tutto »
Martina Franca: cambia il comandante locale della Guardia di finanza Il messaggio di benvenuto del sindaco
Il capitano Federica Iervoglini passa ad altre incarico. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Sindaco, Franco Ancona, anche nome dell’Amministrazione comunale esprime il più cordiale benvenuto al Capitano Arturo Boccuni, nuovo Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Martina Franca.
La sua comprovata esperienza, in delicati settori di competenza specifica di un fondamentale corpo di polizia, quale è da sempre la Guardia di Finanza, nonché le prestigiose onorificenze riconosciutegli da alte Istituzioni, rappresentano, per… Leggi tutto »
Martina Franca: il nuovo parroco della basilica Cerimonia in San Martino
Fra i vari avvicendamenti di parroci nel tarantino in questo periodo, quello riguardante la basilica di Ssn Martino è fra i più importanti.
Cerimonia stasera a Martina Franca, officiata dall’arcivescovo di Taranto. Lascia la carica di parroco, dopo venticinque anni, don Franco Semeraro. Gli subentra don Peppino Montanaro.… Leggi tutto »
Martina Franca: mattina del mercato, la genialata Realizzazione strada all'entrata del paese in orari di viabilità fortemente condizionata
Non sono mancate le telefonate di protesta ai vigili urbani. Martina Franca, via Locorotondo. Rifacimento di manto stradale la mattina del mercato. La coda di veicoli arriva al centro cittadino. A breve distanza da quella coda, fra l’altro, la sorta di circumvallazione di viale De Gasperi interrotta per il rifacimento di un ponte. Stamani, insomma, il caos.
Chi ha avuto questo intuizione geniale?… Leggi tutto »
Martina Franca: cambia il parroco della basilica dopo un quarto di secolo Oggi la cerimonia in San Martino
Il trasloco è completato. Il nuovo parroco don Peppino Montanaro si insedia con la cerimonia alle 19 in basilica di San Martino. Prende il posto di don Franco Semeraro che ha retto la parrocchia per un quarto di secolo.… Leggi tutto »
Festa dei nonni Santi Angeli Custodi
Ieri a Storie in corso, libreria di Martina Franca, un pomeriggio dedicato ai bambini (nella foto, Gianna Grimaldi). Sono srati loro raccontati i nonni. Un’anteprima della festa che ovunque si celebra oggi, giorno degli Angeli Custodi.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
In una conferenza stampa a Palazzo Ducale, è stata presentata Festa dei Nonni e del Volontariato
(Martina Franca, 2-20 ottobre) alla presenza del Sindaco Franco Ancona, del Questore di Taranto,
Giuseppe Bellassai , del… Leggi tutto »
Locorotondo: incidente sulla strada per Martina Franca, due feriti Coinvolte un'auto e due moto
Scontro in estrema periferia di Locorotondo in serata. Strada per Martina Franca. Due feriti nell’impatto che, per cause e dinamica da dettagliare, ha coinvolto un’auto e due moto. Due feriti, intervento del 118. Rilievi della polizia locale.… Leggi tutto »
Processo Morricella, la partenza dura pochi minuti Taranto: rinvio al 3 dicembre. Il 35enne di Martina Franca morì per un atroce incidente sul lavoro all'Ilva
In tribunale a Taranto si è insediata la corte. Sette imputati. Sono stati verificati degli errori di notifica. Sono state calendarizzate quattro udienza: 3 dicembe e 8, 15 (eventusle) e 28 gennaio. Fine dell’inizio.
Il processo è per la morte di Alessandro Morticella, il 35enne ooeraio di Martina Franca che a giugno 2015 fu investito da un getto incandescente di ghisa.
Alla prima udienza hanno presenziato fra gli altri i membri del gruppo spontaneo Collettivo Morricella: chiedono giustizia per il… Leggi tutto »
Gli speleologi di Martina Franca scoprono quasi due chilometri di nuova grotta in Albania Gruppo speleologico martinese
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo speleologico martinese:
Dal 18 agosto al 1° settembre 2019 il Gruppo Speleologico Martinese è tornato per il terzo anno consecutivo nella località di Vrana e Madhe, sulle Alpi Albanesi, per proseguire le esplorazioni delle grotte che si aprono lungo le pareti del Monte Shtrezës.
Gli obiettivi della spedizione sono stati sia la prosecuzione dell’esplorazione della Shpella Shtares, sia l’avvio di una ricerca scientifica sistematica, accompagnata da documentazione video fotografica.
Esplorazione della Sphella Shtares… Leggi tutto »

Morte di Alessandro Morricella, al via il processo L'operaio di Martina Franca venne investito da un getto di ghisa incandescente mentre era al lavoro all'Ilva di Taranto
Era il giugno 2015. Alessandro Morricella, 35enne lavoratore Ilva, fu investito da un getto di ghisa incandescente, durante le operazioni di fusione. Dopo alcuni giorni di agonia l’operaio di Martina Franca morì.
L’altoforno 2 del siderurgico di Taranto fu sequestrato e tuttora vengono considerate non rispettate le condizioni di sicurezza dell’impianto, da parte della procura di Taranto. Oggi, per la morte di Alessandro Morricella, si apre il processo in tribunale a Taranto (ore 9). Il collettivo Morricella, sorto dopo quell’atroce… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: trasporto scolastico, nuove corse da Martina Franca, Locorotondo, Putignano e Rutigliano Pullman, da oggi
Comunicazione ferrovie sud est:
Nuovi collegamenti dal 30 settembre 2019
Vi segnaliamo che FSE ha istituito nuovi collegamenti bus dalle città di Martina Franca, Locorotondo, Putignano e Rutigliano
Gli orari di queste corse saranno visibili nei sistemi di vendita a partire dal 5 ottobre 2019.… Leggi tutto »
Martina Franca: “il centro storico non è un museo” "E chi lo abita non è un figurante". Intervento
Di Gianni Svaldi:
Per il vocabolario Treccani il figurante è una “Comparsa che agisce senza parlare o senza aver parte di rilievo in azioni sceniche, balli, cortei, ecc.”. Un ruolo assai meschino, direte voi che leggete. Ecco, il mio timore (spero infondato) è che la Sovrintendenza consideri i centri storici solo dei luoghi turistici, dei musei archeologici, presepi e non quello che in realtà sono: delle comunità dove vivono persone, famiglie, donne e uomini.
Spiego. Il centro storico di… Leggi tutto »
Martina Franca: sfruttamento del lavoro, denunciato titolare di un’azienda zootecnica Servizio anticaporalato. Individuato un extracomunitario senza permesso di soggiorno e con una paga misera
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Proseguono senza sosta i servizi anticaporalato nell’ambito della task force voluta dal Questore di Taranto, Giuseppe Bellassai in collaborazione con il personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, dell’ASL-SPESAL e dell’ASL – Servizio Igiene e Sanità Pubblica di Taranto.
Nelle scorse ore la Squadra Mobile e il Commissariato di Martina Franca hanno effettuato un controllo presso un’azienda del posto procedendo all’identificazione del titolare.
I poliziotti si sono immediatamente accorti che nel locale adibito al ricovero… Leggi tutto »
Morte di Alessandro Morricella, prima udienza del processo: l’appello a presenziare In tribunale a Taranto dall'1 ottobre. Il 35enne martinese operaio Ilva fu investito da un getto di ghisa incandescente
Di seguito un comunicato diffuso dal collettivo Morricella:
Martedì 1 Ottobre 2019 avrà inizio il processo per la morte di Alessandro Morricella, avvenuta sull’Altoforno 2, uno degli impianti posti sotto sequestro e su cui hanno perso la vita otto lavoratori del siderurgico tarantino.
C’è una verità incontrovertibile che non sarà necessario che alcun processo chiarisca: quegli impianti non dovevano essere in marcia.
Quelle otto vite dovevano essere ancora con noi e con le loro famiglie, al posto dell’enorme vuoto che… Leggi tutto »
Martina Franca: zona industriale, rilevatore della velocità Installazione del nuovo apparecchio
Segnalazione di un lettore.… Leggi tutto »
Martina Franca: ponte, lavori Dopo i sottoservizi ripreso oggi lo scavo delle fondazioni
Dopo la canalizzazione Aqp che ha portato via il suo bel tempo, lavori per la costruzione del ponte di Cristo La Grotta a Martina Franca. Inevitabilmente l’opera subirà un ritardo nella realizzazione e il termine slitterà verosimilmente a fine anno. Da oggi, comunque, lavori in corso: fondazioni. E che non ci siano più intoppi.… Leggi tutto »
Martina Franca: malore al mercato, anziano cade all’improvviso Intervento del 118
Apprensione nel mercato settimanale di Martina Franca stamattina. Un anziano, d’improvviso, è caduto e la cosa ha destato preoccupazione. Il mancamento è stato superato grazie al soccorso di ambulanti e clienti in quella zona del mercato, nonché degli agenti di polizia locale. L’intervento del 118 ha poi portato al trasferimento dell’uomo all’ospedale.… Leggi tutto »
Martina Franca: fine dei lavori Aqp, da domani la costruzione del ponte La realizzazione dei sottoservizi fa abbondantemente slittare il termine dell'opera
Terminati nel pomeriggio i lavori da parte di Acquedotto pugliese. La realizzazione dei sottoservizi fa slittare presumibilmente di tre mesi la conclusione dell’opera. Da domani l’impresa costruttrice Igeco al lavoro per rifare il ponte di via Cristo La Grotta, a Martina Franca. Verosimilmente pronto a fine anno.… Leggi tutto »
Capitano Ultimo a Martina Franca. Catturò Totò Riina Incontro a scuola per il leggendario carabiniere antimafia
Stamattina, a Martina Franca, incontro fra studenti e Capitano Ultimo. Una leggenda vivente Sergio De Caprio, il carabiniere che catturò Totò Riina. Ha colloquiato con i ragazzi in una scuola per il progetto legalità.… Leggi tutto »
Martina Franca: i progettisti del piano urbanistico generale respingono le accuse giunte dall’ambiente politico E ipotizzano querele. La patata bollente nelle mani del sindaco
Ai consiglieri comunali di Martina Franca, oggi, è stata notificata una lettera. Scritta, a Venezia, il 20 settembre, dagli incaricati della redazione del piano urbanistico generale, Pug.
Lettera che è successiva ad una seduta del consiglio comunale che, nella versione del question time, rappresentava, una settimana fa, l’apice delle critiche di parte del sistema politico locale nei confronti di questi progettisti.
Gli incaricati del Pug non si sono tenuti le critiche. Minacciano, anzi, querele. Evidenziano le loro ragioni rinviando ai… Leggi tutto »