Tag: Martina Franca
Martina Franca: statua di padre Pio, “rapporto sessuale”. L’episodio di satira ha scatenato la reazione di un ex consigliere comunale Oggi l'esponente politico dice la sua
Questa immagine, un montaggio. Sarcasmo nei confronti della statua di padre Pio che si trova in una piazza centrale di Martina Franca. Il frate delle stimmate, in pratica, viene “controllato” dalla polizia che gli chiede l’autodichiarazione. Fin qui, può fare sorridere o storcere il naso, nulla più. Poi però chi ha realizzato la didascalia ha ecceduto: ha attribuito a padre Pio la motivazione dello “spostamento” in autocertificazione, a un rapporto sessuale citando un cognome corrispondente con quello di un ex… Leggi tutto »
Calcio: lega serie A, via libera alla ripartenza. Oggi il confronto con il ministro Automobilismo, formula 1: ipotesi, campionato mondiale da luglio
Via libera alla ripartenza della serie A dalla lega calcio. Anche le sette società meno convinte hanno sottoscritto il documento che rappresenta un elemento di forza nel confronto con il ministro Spadafora al quale, con il collega Speranza, spetterà la parola finale. Intanto.la Uefa, nella videoconferenza di ieri, ha raccomandato alle 55 federazioni affiliate di portare a termine campionati e coppe nazionali.
Automobilismo: si ipotizza un campionato del mondo di formula 1 con 19 gare, a partire da luglio. Attende,… Leggi tutto »
Martina Franca: mercato della frutta anticipato a venerdì Ordinanza del sindaco
Questa settimana il mercato della frutta di Martina Franca si svolgerà di venerdì. Ordinanza del sindaco che anticipa al 24 aprile il mercato, considerata la festa nazionale della Liberazione il 25. Mercato della frutta che si svolgerà come accaduto sabato scorso, in piazza D’Angiò, con prescrizioni e controlli nell’ambito delle disposizioni per il contrasto al corona virus.… Leggi tutto »
“Vita”, omaggio dei Tribemolle a chi la sta mettendo in gioco per gli altri Il video
https://www.facebook.com/Tribemolle/videos/722457865227733/… Leggi tutto »
Guarisce dal corona virus, torna a casa a Martina Franca Era rimasto contagiato alcune settimane fa
Ha annunciato lui stesso ad,amici.l’uscita dalla struttura post acuzie di Mottola. Il giovane lavoratore di Martina Franca, guarito dal corona virus, torna a casa.… Leggi tutto »
Quasi mezza tonnellata tra farina e ceci, donazione a Martina Franca Da un mulino tramite il coordinamento delle associazioni di volontariato
Di seguito il comunicato:
Il Mulino l’Antica Macina sito in C.da Capo di Gallo Zona C, 3, ha donato 84 pacchi di farina da 4kg cadauno e 125 pacchi di ceci da 1kg cadauno direttamente al Coordinamento delle Associazioni di Volontariato di Martina Franca, che ha sede in Via Mottola, 1/B.
La donazione è avvenuta dopo che Tommaso, il titolare della ditta, ha contattato l’ENPA, l’Ente Nazionale Protezione Animali sezione di Martina Franca, con la quale il CAV collabora a… Leggi tutto »
Artisan bread Luxembourg: di Martina Franca, fa il pane con la ricetta della nonna Martino Martucci, in Lussemburgo dopo sedici anni prosegue l'esperienza internazionale
Artisan bread Luxembourg è l’iniziativa di Martino Martucci, appunto nel Paese del centro Europa. Il giovane chef, originario di Martina Franca, realizza ora, e vende su ordinazione, il pane per i.lussemburghesi. Pane pugliese, perché è preparato con la ricetta della nonna di Martino. Pane realizzato in tre fornati, da 250, 500 o750 grammi, da prenotare con almeno 48 ore di anticipo.
Per Martino Martucci l’esperienza in Lussemburgo fa seguito a sedici anni di lavoro in vari Paesi, nei ristoranti Michelin… Leggi tutto »
Martina Franca: mercato della frutta La temuta calca di persone non si è verificata
Alla fine sono state 956 le persone andate al mercato della frutta di Martina Franca. Flusso assolutamente ordinato, spazi del tutto garantiti e controlli che hanno fatto la loro parte. Dalla misurazione della temperatura delle persone all’ingresso del mercato in piazza D’Angiò, hanmo operato i volontari della protezione civile e del soccorso. A presiedere la vigilanza, la polizia locale. Venti venditori: sei cosiddetti spuntisti e 14 dei 19 con autorizzazione precedentemente rilasciata.… Leggi tutto »
Martina Franca: mercato della frutta stamani, dopo le pessime polemiche Ingressi contingentati in piazza
Stamani si tiene il mercato della frutta a Martina Franca. La piazza immortala nelle immagini di Vito Manzari è stata resa, da un dibattito cittadino che ha di frequente assunto i toni dell’offesa, una sorta di centro del mondo. Ecco, non lo è. Discutibile e pericolosa la scelta dell’amministrazione comunale di non vietare il mercato della frutta? Bene, basta rimanere alla larga. Scelta condivisibile perché serve a fare ripartire qualcosa (secondo quanto previsto dalla legge, oltretutto) e magari a fare… Leggi tutto »

Martina Franca: consiglio comunale in videoconferenza, rilievi sulle modalità Seduta in programma venerdì prossimo
Venerdì prossimo si terrà a Martina Franca una seduta del consiglio comunale. In videoconferenza, per rispettare le disposizioni. È stata prevista, per questo, qualche variazione al regolamento delle sedute. Cosa che ha però suscitato dei rilievi nei confronti del presidente dell’assemblea.
Di seguito la nota inviata a Donato Bufano, presidente del consiglio comunale di Martina Franca, dai consiglieri Giovanni Basta e Giuseppe Chiarelli:
In riferimento alle Sue disposizioni del 15.4.2020 per il funzionamento del Consiglio Comunale in modalità Conference call,… Leggi tutto »
Martina Franca: ufficio postale della contrada San Paolo, riapertura lunedì Comunicazione di Poste italiane
Messaggio della polizia locale di Martina Franca:
Poste Italiane ci ha informati che da lunedì 20 aprile, a giorni alterni (i dispari) sarà aperto l’Ufficio Postale in Contrada Lanzo (San Paolo). Si invita la popolazione a recarsi presso gli Uffici Postali solo per il compimento di operazioni essenziali ed indifferibili.… Leggi tutto »
Martina Franca: assalti di lupi in masserie Sbranati puledri e ovini
Gli animali selvatici si riappropriano dei territori, compresi quelli urbani, dato l’arretramento dell’uomo. La lepre in pieno centro a Milano, i pesci che si vedono fra i canali di Venezia, le numerose stelle marine in riva al mare a Taranto, sono fra gli esempi possibili. Non fanno difetto i lupi che ad esempio nella zona della Murgia sono protagonisti di attacchi al bestiame segnalati in questi giorni. Come in alcune masserie del territorio di Martina Franca, dove le vittime sono… Leggi tutto »
Martina Franca: morta maestra 49enne, il cordoglio dell’assessore a nome della comunità scolastica Nota di Antonio Scialpi
Scrive Antonio Scialpi, assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Martina Franca:
La Comunità scolastica di Martina addolorata per l’ improvvisa scomparsa della valente e stimata docente Paola Romanelli. Il nostro solidale cordoglio alla famiglia e alla scuola Giovanni XXIII dove ha svolto il suo apprezzato lavoro .
Si esclude il virus quale causa del decesso.… Leggi tutto »
“Le restrizioni non sono state per nulla allentate”, pedala in balcone ed esorta a “non andare a zonzo” Un lettore
Ci scrive un lettore:
Dite alla cittadinanza di Martina Franca e non solo che le restrizioni rimangono tali e non sono state per nulla allentate. Siccome le librerie e le cartolerie sono riaperte, una scusa in più per andare a zonzo. Non oso immaginare cosa succederå sabato al mercato della frutta.
Io sono un ciclista e se mi permetto di girare nell’agro piú remoto e isolato, la forestale mi arresta. Rispettosamente per gli altri sto pedalando sui rulli… vi sembra… Leggi tutto »
Martina Franca: mercato del sabato, la planimetria Dibattito tra favorevoli e contrari sulla decisione di non prorogare la restrizione
Da sabato tornerà il mercato della frutta a Martina Franca. Decisione comunale ritenuta da ottima a pessima secondo la vasta gamma di valutazioni che un ampio dibattito di social network, da tre giorni in qua.
Il Comune ha intanto diffuso la planimetria dell’area di piazza D’Angiò in relazione alla sistemazione delle bancarelle. L’ingresso della clientela sarà contingentato.… Leggi tutto »
Morto il cantautore Maurizio Nazzaro, napoletano di Martina Franca Decesso stamani in ospedale a Taranto
Maurizio Nazzaro, cantautore napoletano da anni trapiantato a Martina Franca, è morto stamattina. Aveva 60 anni. Un periodo di malattia ha caratterizzato gli ultimi anni di vita dell’artista, deceduto all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto in seguito ad una crisi. Praticato il test corona virus, il tampone ha dato esito negativo. Ne danno notizia i congiunti. Sepoltura domani mattina nel cimitero di Martina Franca.
Maurizio Nazzaro, cultore della melodia napoletana classica, aveva interpretato i brani più importanti della tradizione ma ne… Leggi tutto »
Martina Franca: riapre il mercato del sabato Decisione comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si è svolta, in mattinata, una riunione di aggiornamento del Centro Operativo Comunale alla presenza del Sindaco Ancona, dell’ing. Mandina, coordinatore della Protezione Civile Comunale, delle funzioni di supporto, del Vicequestore Salmeri, del Maresciallo Gianfrate dei Carabinieri e della Giunta Comunale.
Il Sindaco Ancona ha evidenziato che, domenica 12 aprile, ha emanato un atto di proroga, fino al 3 maggio, dell’ordinanza che disponeva la chiusura dei distributori automatici, la chiusura… Leggi tutto »
Martina Franca: un dolce per la polizia locale Da un bar
Messaggio della polizia locale di Martina Franca:
Ringraziamo il gentile gesto dei proprietari del “Bar Adua” che hanno voluto consegnare “a domicilio”, presso il nostro Comando, un loro ottimo dolce per deliziare il personale, che anche oggi (ieri, ndr.), ha prestato il suo lavoro a tutela dell’intera cittadinanza.… Leggi tutto »
Martina Franca: la Pasqua rovinata anche dalla bombola del gas vuota, una famiglia riesce a mangiare qualcosa solo a sera Una donna lamenta di avere ricevuto scarsa attenzione, quindi l'intervento del volontariato
Ci ha scritto, alle otto e mezza della sera di Pasqua, una lettrice di Martina Franca:
Salve e buona Pasqua per chi l’ha potuta vivere.
Le è accaduto questo, secondo il suo racconto:
Oggi non ho potuto pranzare perché ho finito il gas nella bombola.
Sostiene di avere effettuato varie telefonate a vigili urbani e protezione civile e in serata si è risolto il problema:
sotto forzatura ho avuto la possibilità di far venire mio padre accompagnato dalla protezione civile… Leggi tutto »